Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

moggipresidente1

Utenti
  • Numero contenuti

    2.335
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di moggipresidente1

  1. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Sono d'accordo che in teoria e' sempre sbagliato perdere il controllo dei giovani bravi. Pero', "in teoria non c'e' differenza fra pratica e teoria, ma in pratica c'e' " (citazione di non so chi, ma e' vera e simpatica). Qui la pratica e' che non c'era una lira bucata. Quindi se vuoi Cambiaso devi dare via Dragusin. Se no ti tieni Dragusin e lasci Cambiaso ad altri. E' una scelta tecnica sicuramente discutibile. Ma non puoi separare le due operazioni.
  2. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    L'operazione di scambio con Cambiaso andra' valutata alla lunga e nel suo complesso. Se Cambiaso diventa bravo, ci sara' poco da rimpiangere, perche' e' un esterno che puo' giocare sia a destra che a sinistra ed e' bravo sia in avanti che in difesa. Poi certamente i precedenti con il Genoa non sono sempre a nostro favore. Ricordo ancora lo scambio Immobile-Boakye.
  3. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    In fin dei conti non so se sia giusto separare la tecnica pura (i piedi) dalla capacità di sfruttare le proprie qualità (la testa, l'intelligenza). A volte ci sono giocatori funambolici che fanno dei gran numeri ma combinano poco. E altri giocatori che rubano meno l'occhio ma sono efficaci. Non so se il dribbling in meno, il colpo di tacco in meno siano segno di minor tecnica, oppure una scelta precisa finalizzata a concludere l'azione.
  4. Domanda tecnica e di poca importanza. A livello di regolamento, la patch Avenger viene considerata come un secondo sponsor? Intendo per l'impiego di superficie sulla maglia. Grazie
  5. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Ovviamente i 15 kg sono una cifra iperbolica. Sul fatto che muscolatura, esperienza e maturita' si acquisiscano giocando sono d'accordissimo. Sulla questione dei tempi di gioco, per me (ma di nuovo, ne capisco poco) e' veramente una questione di caratteristiche di base dei giocatori. Ci sono giocatori che hanno un passo e non sanno accelerare. Semplicemente perche' non riescono a pensare piu' veloce. Ad esempio Bentancur non riesce ad accelerare una giocata (questo non significa che sia scarso anzi, a me piaceva molto); Miretti invece e' uno che sa pensare calcio molto veloce (e questo non basta a farlo diventare un giocatore bravo).
  6. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Mandragora fu comprato cash se non sbaglio. Che io sappia Mandragora ha sempre giocato centrale di centrocampo oppure vertice basso a tre (alla Brozovic anche lui). Concordo con l'altro utente che Brozovic possa essere preso come prototipo per il tipo di gioco di Rovella (fatto di corsa e pulizia di gioco). Come dici tu, il nostro e' leggerino e gli mancano 15 kg di muscoli rispetto al croato. Ovviamente gli manca anche l'esperienza (che va assieme ai tanti errori che il Croato ha commesso durante i primi anni nella seconda squadra di Milano) e un po' di cattiveria sportiva. La mia domanda e' se secondo voi Rovella sappia accelerare o rallentare il gioco a piacimento come fa Brozovic, o come facevano Marchisio quando giocava play oppure Deschamps ai miei tempi. E' evidente che non si possano chiedere a Rovella le invenzioni di Pirlo. Ma se vorra' giocare playmaker alla Juve, dovra' essere in grado di dettare i tempi di gioco. Sempre e contro chiunque.
  7. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Ad esempio, secondo voi Rovella è molto meglio di Mandragora? Al netto degli infortuni a me non sembra (io sono un estimatore di Mandragora per capirsi). Secondo me sono entrambi due ottimi giocatori, con corsa e tecnica, vedono il gioco e hanno senso della posizione. Però ho l'impressione che a tutti e due manchi qualcosa: sono troppo compassati, non hanno quel cambio di passo, quell'imprevedibilità che li renderebbe giocatori da grande squadra. Però io di calcio capisco poco e non ho quasi mai azzeccato un giudizio nella mia ormai lunga carriera da tifoso della primavera e dei giovani in prestito.
  8. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Invece c'è qualche 'tedesco' che seggue Pellegrini?
  9. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Evidentemente preferisce il precetto di AlexSandro: "passare la palla a meta' strada fra uno con la stessa maglia e uno con maglia diversa". Per un calcio piu' divertente: se non riesci ad essere aggressivo, rendi aggressivo l'avversario. Scusate per l'OT da shock del lunedi mattina.
  10. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Ho l'impressione che questo tuo post, che condivido a pieno nel contenuto, sia la prova che non sarebbe saggio parlare qui dentro dei giovani in prima squadra. Inevitabilmente si finirebbe a fare osservazioni anche sugli altri elementi, magari ultra trentenni, sul gioco e sugli allenatori. Semplicemente perché non si può astrarre il giudizio su un giocatore da quello sulla squadra. E poi, per fare una battuta, qui c'è più lo spirito nerd di quelli che sanno tutto sul prossimo modello di iPhone o di scheda video del computer. Ma poi quando esce la si schifa un po' perché sa già di vecchio.
  11. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Scusami ma credo che nessun utente in questo forum abbia più diritto di parola di altri. Ognuno esprime le proprie opinioni liberamente purché sia fatto con educazione. Ed evitando di ripetere 10 volte la stessa cosa. Questo indipendentemente dalla competenza dello scrivente.
  12. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Ma la mia domanda e' proprio questa. Se i problemi sono di natura fisica (concordiamo sul fatto che la tecnica e la serieta' non manchino), il prestito in serie B, dove si corre tanto e si picchia tanto, sarebbe la soluzione ideale? Secondo me no. Secondo me, se Frabotta fatica a causa dei postumi degli infortuni dello scorso anno, gli farebbe meglio rientrare all base, riprendersi per bene, mettere qualche partita nelle gambe in serie C e poi a gennaio riprovare con la serie A. Ma ripeto, e' una opinione personale che segue una ipotesi basata sul niente.
  13. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Si svolta a sinistra. Scherzi a parte, sono sorpreso dalle difficolta' del ragazzo. Pur non lasciando intravedere doti da Roberto Carlos, nell'anno di Pirlo ha mostrato di essere un buon giocatore che in serie A puo' dire la sua. E' possibile che i problemi siano di natura fisica. Forse l'infortunio al polpaccio (ne facciamo l'erede di Chiellini al JMedical?) ha lasciato strascichi. In questo caso non so se fargli cambiare squadra o mandarlo in serie B aiuterebbe. Forse la permanenza in U23 fino a gennaio potrebbe aiutare.
  14. Non so cosa dire. E' sorprendente. Non so dire se sia spettacolare oppure oscena. Devo un poco metabolizzare la cosa prima di parlare.
  15. Piccola riflessione. Negli ultimi anni ci si e' spesso lamentati degli esperimenti sulla prima maglia. A volte alcuni utenti portavano come esempio virtuoso le prime maglie di squadre estere che non vengono mai cambiate in modo radicale. Ecco, vedendo quella del Barcellona di quest'anno, mi tengo volentieri quella da fantino. Con questo non intendo dire che mal comune sia mezzo gaudio, anzi.
  16. Sarò io che sono vecchio e non capisco la moda, lo streetwear, l'archéologia e il postfuturismo. Però non capisco come una cosa strappata possa costare più della stessa cosa sana.
  17. Grazie, ma ormai non dovrebbero uscire immagini dai negozi? Fra 4 settimane si è già di campionato se non sbaglio.
  18. Ci sono novità sulla terza maglia? Di solito le maglie blu mi piacciono molto. Quest'anno sono curioso di vedere se mettono davvero assieme il blu e il rosa. Insomma si rischia che seconda e terza maglia riscattino l'effetto bianco grigio della prima.
  19. Non vorrei sbagliare, ma a memoria mi sembra che fosse una maglia speciale solo per videogiochi che poi fu messa in vendita in edizione limitata. Ma mai usata sul campo.
  20. Sono io che non ho capito come sarà questa maglia oppure è fatto apposta per l'effetto sorpresa? Sembra una cosa tutta colorata con colori brasiliani, blu verde giallo, che nulla hanno a che fare con la Juventus. Aspetto immagini più esplicite.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.