Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

moggipresidente1

Utenti
  • Numero contenuti

    2.330
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di moggipresidente1

  1. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Giusto per essere chiaro, la gente che gli sta attorno sono i procuratori, la famiglia e gli amici. Tutte le notizie di mercato che escono non vanno bene. Se il procuratore (o chi per lui) va in giro per giornali a far casino, se fa pressione sulla dirigenza per portarlo in NG, se cerca contatti con altre società, mette pressione e distrae il ragazzo. Invece alla sua età Yildiz dovrebbe pensare solo al campo, a migliorare tecnicamente, ad essere più veloce e a curare il fisico. Delle foto sui social e delle discussioni nel forum non mi preoccupo. Sono cose che non contano.
  2. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Nulla di tutto ciò. Però ammetterai che su questo ragazzo c'è un hype eccessivo. E non va bene perché ha solo 17 anni e ha tutto da imparare e dimostrare. Sta facendo bene in primavera, ma quanti piedi buoni abbiamo visto finire in serie C? Secondo me chi gli sta attorno gli sta facendo del male a mediatizzarlo in questo modo.
  3. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Sono acquisti giusti perche' sono giovani, bravi e con ampi margini di miglioramento, ma dipende a quanto li compri. Lasciamo stare Compagnon che se no Chine' ci arresta tutti. Per Besaggio abbiamo l'opzione di acquisto (ma temo sia un obbligo mascherato - sempre aspettando il buon Chine') ma, correggetemi se mi sbaglio, mi sembra di ricordare che la cifra sia piu' vicina ai 5 milioni che al milione. Se dovesse essere cosi (ma la mia memoria fa brutti scherzi ultimamente) allora io passerei perche', pur essendo bravo, non mi sembra abbia le potenzialita' del fenomeno.
  4. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Detto che non condivido le idee espresse dall'altro utente e che 'overperformare' non si può sentire, il bravo allenatore è quello che tira fuori il 110% dai ragazzi. La domanda secondo me è se un allenatore della primavera deve tirare fuori il massimo dai ragazzi oppure deve insegnargli ad essere giocatori. Secondo Quelo è la seconda che ho detto. Perché uno può avere anche un rendimento mediocre in U19 ma lavorare sodo sui propri difetti. E allora l'allenatore è bravo. Oppure può sfruttare al meglio le proprie qualità senza limare i difetti. E allora l'allenatore non rende servizio al club e al ragazzo.
  5. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Grande, una botta di ottimismo e di fiducia nei ragazzi fa sempre bene. Comunque, oltre ad evitare la retrocessione (anche chiamata scioglimento nell'acido), questa squadra deve qualificarsi ai playoff. I playoff sono importantissimi per la crescita dei ragazzi perche' sono partite secche con tanta tensione. E per i playoff i giochi sono apertissimi.
  6. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Ora che la nomini, la cosa non mi e' nuova. Ma mi ero completamente dimenticato la seconda operazione. L'eta' che avanza e' cosi: se mi chiedi degli infortuni di Baggio o Del Piero ricordo tutto, ma le cose recenti mi sfuggono sempre piu' di frequente. Si, la distinzione che fai e' probabilmente giusta (non e' il mio mestiere, ma mi sembra convincente). Diciamo che ho un po' di malcontento per la quantita' di giocatori infortunati in tutte le categorie e ormai da parecchi anni.
  7. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Non e' tanto un anno e due mesi fuori? Non so, io ho l'impressione che i giocatori della Juve ci mettano sempre tempi biblici a rimettersi dagli infortuni. E non parlo di tornare in forma, ma proprio di rientrare in campo. Chiaramente non va mai bene forzare il rientro perche' se no si rischiano ricadute e altri problemi. Ma spesso proprio i nostri si rifanno male poco dopo essere rientrati, quindi non so cosa pensare. Non vado oltre perche' qui e' un attimo scivolare in OT, pero' francamente pensavo che Kaio sarebbe rientrato in tempo utile per dare una mano allo sterile attacco della NG.
  8. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Chi va con Allegri per nulla lo puoi dire a posteriori. Ma Allegri chiama a priori e non sa chi potrà essergli utile a gara in corso. Non ha avuto bisogno di Compagnon perché si stava vincendo. Ma soprattutto, sarò un inguaribile ottimista, lo spettro della retrocessione mi sembra abbastanza lontano (per la NG, per la prima squadra invece le brutte sensazioni ce le ho io). I problemi che sottolinei ci sono, la classifica traballa, ma dietro non ci sono Real Madrid e Bayern Monaco. Ricordiamo che la 17 e 18 in classifica hanno poco più di un punto a partita e proiettate a fine campionato se arrivano a 45 è molto (11 punti in 7 partite). Quindi noi con una vittoria ed un pareggio in 7 partite saremmo a posto, ma ne faremo di più.
  9. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    La classifica è molto corta e ci sono ancora parecchie partite. È vero che dobbiamo ancora guadagnare la salvezza, ma onestamente siamo molto più in lotta per i playoff. Certo, ora abbiamo mezza squadra infortunata e l'altra mezza con Allegri. Quindi giochiamo con le riserve e giustamente perdiamo. Ma appena tornano i titolari vedi che tornano pure i punti.
  10. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Tu dici che vorresti una squadra senza falle evidenti. Ma che cosa intendi? Vorresti dei Miretti o Soule in ogni ruolo? Oppure che in ogni ruolo in cui non hai un giovane bravissimo vuoi un veterano che fa la differenza in C? Io credo che lo scopo della NG sia far crescere i migliori giovani della Primavera. Un anno i migliori possono essere un centrale di difesa e un'ala, un altro un centrocampista e un terzino, e cosi via. Se avessero di fianco un veterano che fa da trascinatore, avrebbero meno responsabilita' e non crescerebbero. Se invece sono loro che devono trascinare la squadra perche' di fianco hanno giovani senza grandi qualita', allora miglioreranno piu' velocemente perche' andranno a toccare i propri limiti. Quest'anno abbiamo avuto piu' difficolta' del solito perche', a causa dei problemi dei grandi e del mondiale, i migliori NG sono finiti in prima squadra. Se la Juve fosse ancora quella dei Ronaldo, Pirlo, Higuain, Chiellini, Pjanic, allora i nostri migliori ragazzi (Miretti, Ilinig, Soule, Barrenechea, Barbieri, ...) vedrebbero la prima squadra in televisione e la NG sarebbe ai primi posti in serie C. E sarebbe ai primi posti anche con un centravanti mediocre. A dirla tutta, se il centravanti mediocre fosse servito dai ragazzi che ora sono in prima squadra, forse farebbe molti piu' gol e sembrerebbe meno mediocre (lo stesso vale per altri ruoli). Credo che sia anche per dare una mano ai ragazzi della NG in difficolta' (ma il rischio retrocessione e' abbastanza basso a mio avviso) che la societa' ha deciso di far scendere Iling e Soule per qualche partita. Quindi no, non buttiamo via tutto perche' la NG e' un gran bel progetto che sta dando i suoi frutti.
  11. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Pensavo fosse solo la serie A, non anche i campionati esteri. Questo effettivamente escluderebbe il ragazzo dalla U23. Ma tanto, come si diceva una volta, non si cava il sangue dalle rape. Ihattaren ha 20 anni, non 6. La testa e' quella che e'. Peccato perche' i piedi erano buoni.
  12. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Sulla seconda frase sono d'accordissimo. Sulla prima andrei con i piedi di piombo. Il più esperto è DeWinter che è al primo anno fuori dal settore giovanile ed è riserva ad Empoli. Fra un paio di anni ne riparliamo. E spero a quel punto di essere d'accordo anche con la prima frase.
  13. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Dal punto di vista tecnico sono d'accordo. Ma se per necessita' di bilancio decidi di vendere qualche asset, a quel punto si puo' ragionare su tutto. Se prendi un giocatore a zero, e l'anno dopo lo rivendi a 10 milioni (ovviamente ho buttato una cifra a caso), l'operazione sarebbe comunque molto positiva. E mi astengo da battute sulla giustiza sportiva.
  14. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    E quanto ci punta il Benfica. Ad esempio, a 10 milioni lo vendereste?
  15. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Ma essendo olandese credo che scrivendolo con lettere italiane non ci si vada molto vicino. Pero' direi che la prima, con la 'a' bella aperta e aspirata e la 'u' chiusa (alla francese), possa andarci vicino. Qui la H aspirata iniziale credo che faccia la differenza, perche' normalemente (sempre che ci sia qualcosa di normale in questa lingua) 'ui' dovrebbe avvicinarsi alla pronuicia 'oi'. Poi credo che la pronuncia sia anche molto regionale, fosse fiammingo ad esempio, la 'a' si avvicinerebbe molto ad una 'e'. Dovesse arrivare in prima squadra, io propongo di chiamarlo 'Coso 2'.
  16. moggipresidente1

    Calciomercato squadre giovanili stagione 2022/23

    Consideriamo che torna da una gamba rotta. Secondo me fra andare in una squadra di serie B italiana e una francese, ha fatto bene a tornare in francia. Poi ecco, e' vero che ultimamente abbiamo avuto una sbornia di entusiamo con i nostri giovani: Ake, Miretti, Fagioli, Iling, Soule e anche Kean (che prima di natale ha finalemnte fatto vedere miglioramenti). Ora sembra che tutti stiano passando un momento di minore brillantezza. Con i giovani succede e bisogna avere pazienza.
  17. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Ritorno un attimo su Ihattaren. Un collega olandese e tifoso dell'Ajax mi ha detto che prima di firmare con i Lanceri la Juve gli ha imposto una riduzione dell'ingaggio al minimo sindacale. Non so su quale base la Juve possa aver imposto qualcosa al giocatore, ma forse dopo l'esperienza alla Samp c'era gia' la possibilita' del licenziamento per giusta causa. Qualcuno ne sa qualcosa? E' una voce vera/plausibile? Inoltre, mi ha fatto un elogio delle qualita' tecniche del ragazzo. Ha detto che potrebbe facilmente essere il miglior giocatore olandese. Pero' ha anche detto che i suoi problemi sono cominciati ben prima della morte del padre, ma sono precipitati proprio dopo il triste evento. A quanto pare il padre era l'unico che provava a metterlo in riga, a fargli tenere un minimo di comportamento professioinale, e ad allontanarlo dagli ambienti criminali. Ora DiMarzio, per quel che vale, parla di rescissione. Brutta storia.
  18. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Lo stesso vale per Kaio, e Akè è appena tornato dopo 6 mesi. Certo che avranno bisogno di un po' di tempo per rimettersi a regime. Ma, anche se non al 100% della forma, sarebbe ora di vederli in campo tutti assieme. Con buona pace di Pecorino, Curdig, Rafia e compagnia bella.
  19. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Quest'anno sta avendo più difficoltà del previsto perché molti ragazzi si allenano e vengono convocati in prima squadra. Di U19 c'è già Huijsen. Ricordati che l'anno scorso, visti gli interpreti non brillanti sulla fascia destra, molti volevano vedere Mulazzi in U23. Il ragazzo sembrava un fenomeno in primavera, ma quest'anno sta facendo fatica ad adattarsi al livello della serie C. Quindi non è detto che Yildiz o Nonge possano già alzare il livello della squadra. KaioJorge e Correia, quando saranno in condizioni fisiche decenti invece si.
  20. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Fidati che, se qualcuno offre qualche milione, DeWinter, Soulé, Ake, e temo pure Iling sono tutti in vendita. Ci va bene se almeno Miretti viene giudicato incedibile. L'acqua alla gola non aiuta a ragionare in prospettiva.
  21. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Il bello del mondo: vedere le cose da punti di vista diversi. Io rispetto la tua opinione e condivido gran parte di quello che scrivi. Ma stiamo giudicando l'operazione Dragusin da punti di vista diversi. Io la sto giudicando indipendentemente dal contesto: un centrale 2002 molto promettente contro un esterno molto duttile e un po' più esperto. Tu la stai giudicando come un tassello della discutibilissima strategia di mercato della prima squadra. Questa è la confusione a cui mi riferisco. Non mi permetterei mai di dire che hai le idee confuse in generale.
  22. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Ma io condivido le vostre perplessità sulla gestione del mercato e della rosa della prima squadra. Però non è questo il luogo in cui discuterne. Io dico semplicemente che nei fatti l'operazione è stata uno scambio fra due giocatori e nessuno di essi rientrava nel progetto tecnico della prima squadra. Quindi io valuto l'operazione positiva se Cambiaso diventa più forte di Dragusin, se no negativa. Il fatto che io, voi o chiunque altro abbia le sue legittime idee su come andrebbe condotto il mercato e le sue preferenze sui giocatori, non cambia la realtà dell'operazione.
  23. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    In realtà critichi il modo di fare mercato (più che legittimo) ma in maniera confusa. Perché Desciglio è un giocatore della prima squadra (non rilevante in questa sezione) mentre lo scambio Dragusin Cambiaso riguarda giovani di prospettiva non ancora pronti. Quindi se non rinnovi Desciglio devi prendere un altro terzino destro che non c'entra nulla con Dragusin e Cambiaso. Ad ogni modo, i fatti sono che ora Cambiaso è nostro e spero diventi forte, Dragusin è del Genoa e gli faccio comunque gli in bocca al lupo per la carriera.
  24. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Vabbè, se vuoi lamentarti di Desciglio non c'è bisogno di prenderla così alla lontana. Se invece vuoi parlare di Dragusin, per me non puoi prescindere dal fatto che c'è stato uno scambio fra giovani giocatori di talento ma non pronti per la juve. Poi concordo che l'operazione sia discutibile e che sia un peccato aver perso il controllo su Dragusin.
  25. moggipresidente1

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Non ricordo che nel caso di Dragusin fosse menzionata da qualche parte una percentuale sulla rivendita. Ma con tutti gli accordi fuori bilancio che fanno quei birichini dei nostri dirigenti non si sa mai. Io in generale sono un grandissimo sostenitore degli accordi con percentuale sulla rivendita. Purtroppo la juve li usa poco. Ultimamente Israel è stato venduto con questa formula. Però ovviamente quando si definisce il prezzo di una operazione, la percentuale sulla rivendita ha un costo non irrilevante. E purtroppo la Juve da anni sacrifica i futuri benefici per alleviare le perdite dell'esercizio corrente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.