Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

moggipresidente1

Utenti
  • Numero contenuti

    2.178
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da moggipresidente1


  1. Nelle ultime due settimane Nonge ha giocato in NG dopo aver passato tutto l'anno in prima squadra e Mancini ha giocato in Primavera dopo aver passato tutto l'anno in NG.

    Non so quale sia la ragione di queste retrocessioni, e non voglio giudicare i casi specifici (Mancini ad esempio veniva da un infortunio).

    Astraendosi dai due ragazzi, mi chiedo, e chiedo a chi conosce meglio di me il calcio giovanile, se abbia senso retrocedere i ragazzi a fine anno dopo una stagione di soli allenamenti. Non sarebbe meglio farli tornare da subito in una categoria piu' consona dove possono tenere meglio lo stato di forma e fare piu' esperienza di campo?

    Che senso ha fargli fare solo l'ultima manciata di partite? 


  2. Il 2/4/2024 Alle 16:16, mfna ha scritto:

    ho fatto questa bozza veloce, ci sono andato vicino?

    bozza juve 24-25 die.jpg

    A parte che YLDIZ si scrive YILDIZ, e' molto simile a quella postata dal capo e a quella del Newcastle.

    Quindi facciamo una cosa: vendiamo Yldiz al Newcastle per 50 milioni assieme a questa maglia.

    E noi ci teniamo Yildiz con la numero 10 su una maglia qualunque: a me vanno bene i triangolini, le pennellate, le zebrate, le sgommate, basta che si vinca.

    • Mi Piace 1

  3. 3 ore fa, Bayes ha scritto:

    Per questo dico bene ma non benissimo. Ovviamente non significa che non apprezzi giocatori come Yildiz, Soule, e Huijsen. Ma temo molto squadre come il Milan, che, come sembra, sono intenzionate a lanciare la loro Next Gen. Se non miglioriamo, rischiamo di essere stritolati nel mercato dei giovani. Perché finora siamo stati gli unici ad offrire l'opportunità di entrare nel professionismo a giocatori di 18-20 anni, ma con la concorrenza di squadre come Milan, Inter e Roma, rischiamo di andare in difficoltà, perché i giovani potrebbero essere attratti da strutture che gli offrono più garanzia di successo.

    Secondo me bisogna chiarire se si da un giudizio sul periodo piu' recente (gli ultimi 5 anni, quelli della JU23) oppure sul piu' lungo (15 anni).

    E' chiaro che sul lungo periodo la Juve non ha fatto molto bene. E di contro, l'Atalanta e' storicamente uno dei migliori vivai d'Italia.

    Noi dalla nidiata di Marchisio, Giovinco, Criscito, Masiello, Mirante e De Ceglie, abbiamo fatto proprio poco: abbiamo avuto Immobile, la nidiata dei 97 (con Audero e Lirola, ma gli altri hanno deluso) e Kean che pur essendo del 2000 e' uscito dal settore giovanile prima della U23. Dopo pero' e' stato un crescendo di risultati di cui ti hanno gia' fatto l'elenco.

    Prima della nidiata di Marchisio, c'era il deserto fino agli anni 70/80 (Del Piero ha giocato mezzo anno in primavera, ma e' sempre stato un acquisto da prima squadra).

    L'Atalanta, ma anche la Roma e il Milan, storicamente hanno avuto momenti in cui il settore giovanile faceva faville. 

     

    Quindi io direi: negli ultimi 5 anni bene/benissimo, prima male/malino.

    E soprattutto, speriamo che con i cambi in dirigenza, il lavoro sui giovani non ne risenta. Sarebbe un vero peccato.


  4. 17 minuti fa, Ste71 ha scritto:

    Incredibile come dopo quasi 15 anni nessun altro club medio-grande abbia lo stadio di proprietà.

    Stadio che, oltretutto, senza calciopoli sarebbe stato fatto molto prima.

    Il progetto era di Giraudo. Cobolli lo ha tenuto in ghiaccio per qualche anno e poi ci ha messo la firma.

     

    Ma sull'U23 fin dall'inizio non tutti erano d'accordo. C'era anche la corrente delle multiproprieta' capitanata da Lotito.

    Pensate se avessimo una seconda squadra da 'multiproprietà' in serie B: nel forum ci sarebbe gente terrorizzata da una possibile promozione!!!

    "Se veniamo promossi spariamo" (citazione ipotetica e bonariamente scherzosa)

     


  5. 16 minuti fa, papia ha scritto:

    sei sicuro? non esiste una combinazione, seppur matematicamente complessa, che possa tenerci sul filo del rasoio?

    A meno di possibili penalizzazioni (che poi le plusvalenze riguardavano giocatori della NG, quindi doveva essere penalizzata la NG), credo che l'unica combinazione matematicamente complessa, sia quella aggiungere punti immaginari ad almeno una squadra.

    A quel punto, non essendo possibile stabilire una relazione d'ordine nel piano complesso, si potrebbe procedere con una delle sequenti possibilita':

    • sorteggio (e qui ancora il rischio e' relativamente basso)
    • squadra piu' a nord retrocessa
    • classifica del girone di andata
    • retrocessione di ufficio decisa dai tifosi dell'Arezzo
    • Mi Piace 1
    • Haha 3

  6. 59 minuti fa, garrison ha scritto:

    Mah, cambio mentale...

    Tutti gli anni miglioriamo nella seconda parte quando c'é un po' più di amalgama.

    Ed anche all'andata molte partite le abbiamo perse / pareggiate per ingenuità negli ultimi minuti, inevitabili vista l'età; se si guardavano le partite senza limitarsi al risultato si vedeva che la squadra c'era, messa sotto da nessuna squadra quest'anno, mentre gli anni scorsi in certe prtite non c'era proprio confronto.

    Ma infatti, ricordo che a inizio anno c'erano molte aspettative sui ragazzi quest'anno, con qualche riserva dovuta alla poca esperienza e all'incognita dei tre 2005.

    Io non so dire se il cambio di passo a livello di risultati sia mentale, di esperienza, di amalgama. Pero' i ragazzi ora sono Juventini veri, non ragazzini di talento.

     

    Per quanto riguarda il tanto discusso miglioramento nella seconda parte di stagione, in realta', per quanto riguarda il rendimento della squadra, i dati dicono il contrario.

    Questo e' il primo anno in cui nel girone di ritorno si fa meglio che in quello di andata.

    E non solo questo: con 30 punti e ancora 4 giornate da giocare, il girone di ritorno fa segnare il nostro record di punti in un girone.

    Inoltre se facessimo 6 punti nelle ultime 4 partite, eguaglieremmo il record di punti in stagione (54).

    E per finire in bellezza, per la gioia di tutti e di uno in particolare, siamo ufficalmente salvi!!!

     

    • Mi Piace 3
    • Grazie 1

  7. 13 ore fa, rocciaj ha scritto:

    e poi non c'è mai un soldo
    ok non sarà una cifra assurda ma possibile che non ci sia un soldo per fare mecato da quadi 2 anni?
    io veramente non capisco gli altri (INDA) come fanno
    non hanno più nulla da potersi vendere o valorizzare ma mercato lo fanno sempre
    la Juventus ha tutto di propietà, propietà che ricapitaliazza 200 milioni l'anno...restituisce bond (invece di rifinananziarli) e NON fa MERCATO

    Non e' molto vero che la societa' non fa mercato. Questa estate ha comprato poco ma sono rientrati in tanti.

    Il punto e' che gli altri (in realta' solo la seconda squadra di milano citta', terza se si considera anche l'hinterland e Monza) hanno fatto meglio.

    Ma non solo il mercato dove hanno venduto tanto e a caro prezzo e comprato a poco, ma sono stati migliori proprio nella gestione della squadra.

    Quindi quello che vendono o valorizzano sono i giocatori stessi.

    Noi purtroppo siamo in una situazione gestionale diversa. E aspettando dei buoni dirigenti (spero che siano sulla buona strada con Giuntoli, ma avremo tempo per giudicare), ogni euro guadagnato e' oro per dare ossigeno alle casse.


  8. Il 27/3/2024 Alle 03:25, Leevancleef ha scritto:

    Come detto, se riusciamo a finire sti cavolo di render, sì! sefz

    Gli aggiornamenti e i render (che non so precisamente cosa siano) sono dipendenti anche dalla scelta dello sponsor?

    Oppure il discorso sponsor e' completamente slegato (nel senso che prima si fa la maglia e poi ci si appiccica sopra lo sponsor)?

    Grazie


  9. Non per fare il contabile, ma il comunicato dice: "Da oggi, nell’ambito della partnership già esistente, ...."

     

    La mia domanda e': questo re-naming e' quindi parte degli accordi del 2020 (ancora grazie a Ronaldo) che ha portato in dote l'estensione dei naming rights dello stadio al 2030 e l'assicurazione del posteriore delle ragazze (scusate la battuta) a fronte di un cospicuo aumento del corrispettivo pari a quasi 15 milioni l'anno che e' partito proprio quest'anno?

    Oppure e' una ulteriore estension di quegli accordi (e quindi aumenterebbe la cifra corrisposta da Allianz)?


  10. Il 19/3/2024 Alle 15:02, lubemark2006 ha scritto:

    attaccante perimetrale? prima punta associativa? ma cos'è un linguaggio in codice?

    Chissa'. Propongo la mia versione:

    Attaccante perimetrale -> uno con un girovita importante. Tipo Ronaldo il fenomeno, Higuain degli ultimi anni o Lukaku.

    Punta associativa -> uno che fa l'intellettuale sinistrorso con l'anitidoping alle calcagna. 

    • Haha 1

  11. 2 ore fa, Sugarleonard ha scritto:

    Premesso che io sono sempre stato un sostenitore della under23, anche 10 anni fa quando molti erano contrari. Premesso che i nomi che faro' tra poco sono per far capire la tipologia di giocatore, non quel singolo giocatore che nominero', perche' ognuno ha una sua storia,suoi obbiettivi, suo carattere e alcune cose io non le posso sapere.......io farei una rivoluzione semplicissima, che si puo' attuare in un mese, massimo 2. Fuoriquota: basta fuoriquota di 34 o 35 anni, come fuoriquota terrei solo giocatori gia' nostri di 23/25 anni che causa infortuni o malattie sono in attesa di rilancio, es. Peeters, oppure il portiere che e' un ruolo delicato e particolare, tipo gori. I fuoriquota di 35 anni non possono rivalutarsi , non possono essere venduti, non possono essere convocati in prima squadra.  Prestiti: io li ridurrei, anche perche' prima o poi entreranno in vigore le norme restrittive uefa. Chi puo' giocare in serie a e' giusto che giochi in a tipo soule' o barrenechea. Chi invece e' da serie b tipo sersanti barbieri sekulov gonzalez io lo terrei in under23 pronto a essere convocato in prima squadra. Chi per qualche motivo non vuole giocare in c in attesa della chiamata della prima squadra deve essere venduto.

    Grazie del tuo contributo.

     

    Secondo me la questione dei fuoriquota e' secondaria. In fondo sono pochi, 2 o 3, e non determinano la qualita' del progetto. E' giustissimo che ragazzi, che come Peeters vengono da stop lunghi, possano usare la NG per riprendere l'attivita' agonistica. Ma per il resto non la question eta' e ruolo dei fuoriquota non penso debba essere regolata a tavolino a priori, ma bisognerebbe vedere di anno in anno a seconda delle necessita' e delle opportunita'.

     

    Trovo interessante invece quello che dici sulla riduzione dei prestiti. Anche se non so quanto sia di facile attuazione, visto che i ragazzi hanno l'ambizione di fare il salto di categoria e si rischierebbe una rosa XXXL in under23 in cui i piu' giovani avrebbero poco spazio. Pero' concordo sul fatto che si debba andare verso la riduzione dei prestiti.


  12. 8 ore fa, papia ha scritto:

    d) Sersanti ha perso il posto da metà Febbraio in poi. Considerato che è un 2002 se volesse il prossimo anno fare un passo indietro come Sekulov potrebbe farlo

     

    8 ore fa, gustavo92 ha scritto:

    Sersanti l' anno prossimo o porta qualcuno che paghi il cartellino oppure deve restare.

    So che giudicare un calciatore dalle statistiche (presenze, gol, ...) e' ridicolo.

    Cio' nonostante, non mi sembra realistico pensare che Sersanti possa tornare in NG, anche se venisse panchinato fino a fine stagione.

    Il paragone con Sekulov, che in B non aveva messo piede in campo, non regge proprio.

    A leggere le pagelle di Sersanti (per quel che vale, quando vedo una partita, raramente mi trovo poi d'accordo con le pagelle) sembra che fino ad ora abbia avuto una annata positiva. Un calo nella seconda parte di stagione non giustificherebbe una retrocessione.

     

    Certo se qualcuno pagasse il cartellino sarebbe giusto cederlo (penso che Giuntoli a questo punto venderebbe anche le mutande usate), se no, secondo me, sara' ancora B.

    Poi magari la NG vince i playoff...

     

    • Grazie 1

  13. Il 13/3/2024 Alle 00:00, Igor Tudor 78 ha scritto:

    Mondiale per club con la Home me gusta mucho

     

    Entriamo nella storia prendiamola 

    Il mondiale per club sarebbe veramente la storia, un sogno lungo un anno e mezzo per tutti noi tifosi.

     

    Ma cosa possiamo fare noi tifosi perche' quella maglia a righe ci faccia sognare ancora di piu'?

    'Entriamo nello Store e prendiamola'.


  14. 1 ora fa, garrison ha scritto:

    In realtà Hasa non gioca davanti alla difesa, più come mezzala a tuttocampo, in NG

    Allegri ha piazzato anche giocatori meno fisici davani alal difesa, come Pirlo o Pjanic (o lo stesso machisio ninc erto un colosso) e ci provò anche Arthur.

    Semmai gli piacciono poco a quanto sembra le mezzeali di regia, perltro l'anno scorso Fagioli giocò comuqnue parecchio ed anche Miretti sta giocando (un altro provato pure da Allegri davanti alal difesa).

    A prescindere dai gusti di Allegri, Hasa un'opportunità la meriterebbe.

    Appunto, in tanti anni si e' visto un po' di tutto, e secondo me l'allenatore non avrebbe problemi tattici nel metterlo al posto di Miretti.

     

    Hasa meriterebbe sicuramente una opportunita', ma in un momento di difficolta' della squadra, non so quanto sarebbe giusto mettere troppa responsabilita' su di un ragazzino.

    Se poi per opportunita' si intende entrare in campo negli ultimi minuti a risultato acquisito (cosa che ultimamente sembra un miraggio), allora e' un altro discorso.

    Forse sbaglio, ma secondo me Hasa vuole solo stare in campo e giocare. L'esperienza in prima squadra a scaldare la panca non gli interessa.

    E forse anche in quest'ottica vanno visti i tempi incerti per il rinnovo. Secondo me vuole avere tutte le carte in mano per scegliere la strada che gli permette di giocare maggiormente, non quella con la maglia piu' prestigiosa. Magari sbaglio, ma io mi sono fatto questa idea: il ragazzo ha grande sicurezza nelle proprie capacita' tecniche e tattiche, e solo stando in campo per una stagione intera puo' dimostrare di avere il fisico giusto per aspirare al massimo livello.

    1 ora fa, Sugarleonard ha scritto:

    Allegri preferisce i giocatori grossi e forti fisicamente tipo khedira o mandzukic .  Hasa e' il contrario. A differenza di yildiz e nonge, che infatti convoca sempre. Se si parla di inserimenti in prima squadra bisogna nominare allegri perche' e' l'allenatore della prima squadra.

    D'altra parte, se hai un giocatore con la tecnica e le qualita' di Hasa, ma con 15 cm e 20 kg di muscoli in piu' diventa facile scegliere.

    Ovviamente quando si parla di inserimenti in prima squadra Allegri va nominato, ma non bisogna scordare la controparte che sono i ragazzi.

    E come ho scritto qui sopra (esprimendo una idea del tutto soggettiva), potrebbe essere anche il ragazzo a preferire fare legna nei campi di periferia piuttosto che stare seduto con il farfallino al collo fra le luci dello Stadium. Al contrario, ragazzi come Nonge e Yildiz si nutrono delle luci della ribalta e trovano il contesto della NG mortificante.


  15. Il 7/3/2024 Alle 03:44, Leevancleef ha scritto:

    Non è strano. 

    Premettendo che le news le avrei, così come da un paio di mesi le img che NON posso postare sefz, sto "combattendo" con chi deve renderizzare perchè ci so o alcune... "cose"... complicate. 

    Detto ciò, come dicevo, non è strano. Basta guardare gli anni passati. Ci sono state volte in cui a ottobre avevamo quasi il 100% delle news, e altre in cui le prime cose verosimili sono spuntate ad aprile. 

    In merito allo sponsor, dipenderà da come vorranno chiudere la storia. In teoria si dovrebbe andare con Jeep fino a fine anno. Poi vedranno se stabilire un gentlemen agreement. Altra opzione: rimandare il debutto della Home a dopo il campionato (già avvenuto in passato). 

    Grandissimo. Visto che a noi piacciono le sorprese, aspettiamo pazientemente.

    Sai anche se ci sara' una forte riduzione della cifra percepita dal main sponsor oppure se ci si avvicinera' a quanto pagato da Jeep?


  16. 17 ore fa, Sugarleonard ha scritto:

    Non e' il tipo di giocatore che allegri preferisce. 

    Non so in base a cosa dici questo, a me sembra che Allegri preferisca i giocatori tecnici come Hasa.

    Sempicemente in carriera ha mostrato spesso (ma non sempre) di preferire un giocatore fisico davanti alla difesa per mettere quelli piu' tecnici come mezzala.

    Eviterei di parlare qui di Allegri (almeno qui evitiamo), ma se ti va e hai tempo di analizzare le caratteristiche di Hasa che secondo te non si sposano con la prima squadra sarei contento di leggerti.


  17. 1 ora fa, papia ha scritto:

    Camarda oggi può fare la spola tra next, che il Milan non ha, e prima 

    E l'anno prossimo non credo ci saranno né milik né kean 

    Appunto, se vanno via entrambi allora per lui avrebbe senso venire alla Juve per giocare un po' in NG provando a ritagliarsi qualche minuto in A. 

    Però francamente, avere un 2008 come secondo attaccante mi sembra un azzardo per una squadra impegnata su 3 fronti (più, speriamo, il mondiale a fine anno). Quindi la vedo dura. 


  18. 38 minuti fa, papia ha scritto:

    Tre di cui uno è un over. L'altro è cerri

    E uno è mancini. C'è mercato in mezzo . Sarebbe praticamente titolare il prossimo anno o quasi a 16 anni. 

    Mi sono espresso male io. 

    Le 3 punte a cui mi riferivo sono quelle della prima squadra. 

    Secondo me se davvero se ne dovesse andare dal Milan sarebbe per giocare in serie A, non per la NG. 

    • Mi Piace 1

  19. 6 minuti fa, papia ha scritto:

    Maestro Chrimm @Ampiezzaeprofonditá ma sta storia che gira su camarda rottura totale con il Milan?

     

    Ma fa che.... Ci possiamo provare? 

    Magari ci tiene proprio a giocare in serie C con la NG.

    Perche' per ora la Juve ha 3 punte per un solo posto.

    Ma chissa', se in estate ne partono due (non dico chi) potrebbe prendere in considerazione la cosa.


  20. Vorrei prendere spundo dall'errore di Nonge in prima squadra per fare una riflessione sul ruolo della NG.

    Spesso si sintetizza il buon lavoro fatto nelle giovanili elogiando la NG anche se non tutti i nostri giovani ci sono veramente passati.

    Ad esempio, Dragusin, Iling, Yildiz e Nonge hanno praticamete fatto il passo diretto da Primavera a prima squadra, con giusto una manciata di presenze in NG.

    Ora, mi chiedo se ad un ragazzo di talento come Nonge non avrebbe fatto bene giocare in serie C un po' piu' spesso.

    Se quando si gioca in attacco il talento, la tecnica e la velocita' sono gli elementi chiave, quando si difende l'esperienza e' cruciale.

    Con questo non dico che se avesse fatto una decina di partite in piu' in NG non sarebbe stato meno irruento. Pero' solo giocando si limano questi aspetti.

    Secondo me, avendo la NG a disposizione e' peccato lasciare a bagnomaria per 9 mesi un ragazzo che esce dalla primavera, facendogli fare appena 400 minuti in C, per poi lanciarlo nel finale di una partita complicata in serie A.

    Il compito della NG dovrebbe essere proprio quello di preparare i ragazzi al salto fra giovanili e serie A, dandogli il tempo e l'occasione di sbagliare senza essere penalizzati per questo. A inizio anno abbiamo commentato qui gli errori di Daffara, Muharemovic, anche di Huijsen. Ora invece notiamo i loro miglioramenti perche' pochi giorni dopo ogni errore sono tornati in campo da titolari. 

    • Mi Piace 1

  21. 20 minuti fa, DaveTO ha scritto:

    Mah, tra europei, mondiali, coppa africa, america, nation league ecc ecc alla fine giocano sempre uguale o quasi.

    La differenza le competizioni per nazionali e questa e' che qui tutta la squadra finalista gioca fino al 15 luglio.

    Ai mondiali, una squadra puo' avere magari 5 o 6 elementi che arrivano in finale, ma tutti gli altri tornano prima.


  22. Il 4/3/2024 Alle 07:14, RafaNadal ha scritto:

    Infatti per Frabotta, Barbieri (anche per infortuni) e Pecorino parlavo di aver riscattato la prima metà di stagione negativa.

    Per me bisogna distinguere Frabotta dagli altri.

    Frabotta e' un giocatore di alto livello (gia' dimostrato) sceso in B per una lunga serie di problemi fisici.

    Barbieri Riccio Pecorino e Compagnon finora finora sono stati altalenanti. Per quello che ho letto, hanno giocato abbastanza, ma non con continuita' e non sempre mettendosi in mostra con prestazioni positive. Facundo invece ha giocato sempre (escluse le prime settimane) e per ora sembra essere l'unico pronto per il salto in A l'anno prossimo.

    • Mi Piace 1

  23. 3 ore fa, PowerNedved ha scritto:

    Comunque io non capisco una cosa, tutte le big in estate vanno in giro per il mondo e poi corrono tutto l'anno, poi sento gli juventini piangere per la preparazione estiva.

    Ora tutte le big andranno al mondiale e andranno per vincere, tu già ti preoccupi per la preparazione?

    Io vorrei sapere questo mito della preparazione perché vi preoccupa tanto.

    Perche' la preparazione fisica e' fondamentale. 

    Non so se hai notati che spesso noi camminiamo e gli altri corrono, quindi mi preoccupo alla grande.

    Il fatto e' il 2025/26 sara' una stagione anomala perche' stretta fra due mondiali.

    Fra la finale e l'inizio del campionato ci sara' un mese. Chiaro che la finale a noi non ci riguarda.

    Ma 18/20 squadre di A faranno ferie a giugno e a inizio luglio cominciano la preparazione, chi gioca il mondiale dovra' cominciare le ferie quando gli altri le finiscono.

    E' possibile che le squadre che andranno avanti al mondiale abbiano problemi l'anno successivo.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.