Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SoloJuveForever

Utenti
  • Numero contenuti

    778
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SoloJuveForever

  1. è su sky Gran gol di testa di Cambiaghi su punizione di Brighton finito il 1°t
  2. Azione travolgente di Bonansea che arrivata in area serve Beccari che come suo solito si accartoccia e manda tutto in fumo. Alla fine qualche cosa di buono lo combinerà anche lei in stagione, ma per fare un gol deve sbagliarne dieci
  3. Bel gol di Nkunku, partita finita e forse mai iniziata visto lo spirito con cui è sceso in campo il lecce. Impressionante il numero di pali presi finora dal milan, da inizio stagione dovremmo essere quasi a una decina.
  4. Per come non ci sta neanche provando il Lecce, la cosa da sottolineare è l'incredibile mancanza di freddezza sottoporta del milan. Guardavo le statistiche è hanno un xG di 3,5 a 0, che di solito corrisponde a un 4 o 5 a zero. Non penso che il lecce la riaprirà mai visto che mi sembrano arrivati a milano solo in gita, ma se così fosse il milan se lo meriterebbe visti tutti in gol che si sono mangiati.
  5. Ma cosa c'entra? Se ti fanno un passaggio perfetto che ti sta mandando in porta e ti stendono prima che tu possa entrare in possesso del pallone, non è più rosso? E comunque col caso in questione non c'entra perché qui il milanista era in possesso del pallone quando è stato steso.
  6. Infatti non era spalle alla porta ma aveva già ruotato per far sfilare il pallone, fosse stato spalle alla porta il difensore sarebbe stato tra lui e la porta e il rosso non ci sarebbe stato, e invece era così:
  7. Il portiere in anticipo cioè non era in anticipo neanche su Gimenez che è arrivato da dietro dopo mezz'ora e lo sarebbe stato sull'altro. Secondo me il tifo vi obnubila la mente. Lo fa anche a me ci mancherebbe, ma almeno per i sedicesimi di coppa italia, visto che non m'importa una fava di chi passa, cerco di essere un filino obiettivo.
  8. Il milanista non era per niente girato di spalle, stava facendo sfilare il pallone e si sarebbe trovato solo davanti al portiere, e il difensore lo prende in pieno. E' un rosso nettissimo, direi banale da dare.
  9. Rosso giusto, per il Lecce era meglio se l'arbitro lasciava il vantaggio e Gimenez segnava. E perché? Fallo da ultimo uomo, a sto giro il var ha corretto un errore dell'arbitro.
  10. Dopo 10 minuti il Milan poteva già stare 3 o 4 zero, impressionante il numero di occasioni che si sono mangiati Rabiot, Nkunku e ovviamente Gimenez.
  11. SoloJuveForever

    Adzic può giocare nei 2 mediani davanti alla difesa?

    Kalulu la fascia da terzino può farla eccome, è da quarto di centrocampo che non può farla, o meglio lo fa ma non gli riesce troppo bene per evidenti carenze tecniche. Su questo concordo, soprattutto per quanto riguarda il portoghese. Difatti se dovessimo giocare a 4 come terzini ci vedrei Kalulu e Kelly più che Joao e Cambiaso.
  12. Il Manchester United di fine e inizio millennio è una delle poche squadre per la quale non dico tifassi (quello è un verbo che riservo solo alla Juve) ma verso cui nutrivo una forte simpatia. E questo era dovuto non tanto al fatto che vincessero molto, quanto allo spirito che emanava quella squadra, fatta sì di giocatori fortissimi ma soprattutto molto attaccati ai loro colori (non a caso la classifica dei calciatori con più presenze nel club è monopolizzata da quelli di quell'epoca: Giggs, Scholes, Neville, Rooney ecc...). Poi Ferguson se ne è andato e, a quanto pare, si è portato dietro anche quello spirito perché, nonostante lo United abbia continuato ad essere la squadra col fatturato più alto della Premier (il primato assoluto solitamente se lo giocava con le spagnole) nonché una di quelle che spendono di più sul mercato, sono 11 anni che non lottano per la conquista di nessun Trofeo con la T maiuscola (ovvero campionato e champions). Persino l'Inter di Moratti pre-farsopoli (il paradigma del club che spende un botto e non vince mai) qualche volta aveva almeno lottato per lo scudetto. Lo United no, sono 11 anni che devono letteralmente abbandonare i sogni di gloria quando la fine della stagione è lontana ancora mesi. E non ingannino le due volte in cui sono arrivati secondi, anche in quei casi erano lontanissimi dalla capolista già a inizio ritorno. Ma nell'ultimo decennio hanno dovuto affrontare una corazzata come il City, direte voi. E' vero, il City ha speso anche di più (non in tutte le stagioni) ma in questi 11 anni non ha vinto solo il City, il Chelsea ha conquistato la Premier due volte, una il Liverpool e, come ricordiamo tutti, una addirittura il Leicester. Pure il Tottenham in un paio di occasioni ha lottato per il titolo fino a poche giornate dalla fine. E negli ultimi anni si è aggiunto l'Arsenal. Quindi in 11 anni almeno 5 squadre oltre al City, ma non i devils. Per questo penso che questo United sia il peggior club di sempre. Siete d'accordo? E secondo voi come è possibile che uno dei club più ammirati d'Europa si sia trasformato in un ambiente così tossico, incapace di far rendere giocatori molto forti (non sono tutti bidoni alla Maguire, e forse neanche Maguire lo è davvero) e macinatore di allenatori sia giovani sia esperti? Cosa si è rotto quando Ferguson se ne è andato? Perché ci sta di non vincere anche per un lungo periodo, ma non riuscire mai neanche a entrare nella lotta e addirittura mancare la qualificazione in champions un anno sì e uno no è una cosa francamente indecente e di difficile spiegazione. Ma ecco un breve riepilogo delle suddette stagioni, col piazzamento in campionato e gli acquisti più eclatanti (aggiornato): 2013/14 - 7° in Premier a -22 dalla vetta. Fellaini 32 mln di euro, Mata 45 2014/15 - 4° a -17. Di Maria 75, Shaw 37, Herrera 36, Rojo 20, Blind 17, più Radamel Falcao in prestito (molto) oneroso 2015/16 - 5° a -15. Martial 50, Schneiderlin 35 (ammetto che sto bidone l'avevo rimosso), Depay 28, Darmian 18, Schweinsteiger 18 2016/17 - 6° a -24. Pogba 105, Mkhitaryan 42, Baily 38, più Ibra 2017/18 - 2° a -19. Lukaku 85, Matic 45, Lindelof 35 2018/19 - 6° a -32. Fred 59, Dalot 22 2019/20 - 3° a -33. Maguire 87, Bruno Fernandes 80, Wan-Bissaka 55, James 17 2020/21 - 2° a -12 (erano a -12 già alla 26a e il City nelle ultime giornate ha sbracato). Van de Beek 39, Diallo 21, Telles 15 2021/22 - 6° a -35. Sancho 85, Varane 40, Ronaldo 23 2022/23 - 3° a -14. Antony 95, Casemiro 70, Martinez 57, Malacia 15 2023/24 - 8° a -31. Hojlund 74, Mount 65, Onana 55 2024/25 - 16° a -44. Yoro 62, Ugarte 50, de Ligt 45, Zirkzee 42, Mazraoui 15 p.s.: sì lo so, in questi anni hanno vinto un'europa league e una manciata di coppe nazionali ma questi sono trofei che possono accontentare una provinciale, non certo una squadra che smiliarda a destra e a manca e con un passato così glorioso sia remoto sia recente (ma sempre meno recente ormai). In sintesi, se ti chiami Manchester United quei trofei non valgono una ceppa, specialmente se in campionato arrivi sesto a duemila punti dalla vetta.
  13. SoloJuveForever

    Punizioni: un tema scottante. Chi le tira?

    Se parliamo di calciare le punizioni per servire i compagni è un conto, e non mi sembra che ci sia un problema al riguardo, viceversa se si parla di punizioni dirette in porta, direi che il tema non è per niente scottante anzi, è del tutto marginale, e questo perché ormai i gol su punizione sono diventati rarissimi a tutte le latitudini. Il motivo non me lo so spiegare (i palloni, le barriere più tutelate, i portieri più attenti, meno falli dal limite, il coccodrillo... boh?) fatto sta che se una volta era praticamente obbligatorio avere almeno uno specialista in rosa, ora non è più così visto che si parla di un numero irrisorio di gol in stagione. Per dire, l'anno scorso l'unico che ha fatto due gol su punizione in serie A è stato Nicolussi Caviglia, l'anno prima Vlahovic, quello ancora prima Vlahovic e Biraghi (quindi teoricamente avremmo già in squadra lo specialista migliore). E in Premier uguale, l'anno scorso solo tre squadre hanno fatto due gol su punizione, l'anno prima il City è arrivato a 3 (su 96 gol totali). Invero i gol su punizione sono sempre stati rari ma da parecchi anni ormai la normalità per una squadra è farne uno o due in stagione e, essendo questi i numeri in gioco, avere o meno uno specialista in rosa fa pochissima differenza.
  14. SoloJuveForever

    Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie

    Ora è assedio United ma si stanno mangiando di tutto, non segnerebbero neanche giocando con le mani
  15. SoloJuveForever

    Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie

    Sì ma un giocatore così grosso che è pure veloce e ti segna con uno scavetto dopo aver spostato un armadio, e anche questo gol sicuramente più semplice ma quanti ne vediamo che si allargano troppo o sbagliano il primo controllo o tirano sul portiere, invece lui conduzione perfetta del pallone e tocco perfetto in buca d'angolo. E' la prima punta pesante perfetta. E anche adesso assist fantastico per Reijnders che se lo magna.
  16. SoloJuveForever

    Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie

    Haaland spaziale
  17. SoloJuveForever

    Juventus - Inter 4-3, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 5,5 quattro tiri e 3 gol non è proprio il migliore degli score ma credo che abbia qualche colpa solo sul primo, dove comunque il pallone gli sbuca all'improvviso Gatti 6 di quelli dietro è forse quello che se la cava meglio Bremer 6 incredibilmente meglio in avanti che in difesa Kelly 6,5 anche lui dietro non è esente da colpe ma fa un gol bellissimo Kalulu 5,5 sta giocando in un ruolo non suo, ma nel suo ruolo non fa benissimo (vedi il 2-3) Thuram 7 è un diesel, quando gli altri calano lui sale Locatelli 6,5 molto bene nel primo tempo, nella ripresa troppo schiacciato indietro McKennie 6 il suo lo fa sempre Koopmeiners 5,5 nel primo tempo non era neanche stato male, fino a quel tiro ciabattato nel finale, nella ripresa fa poco e pressa pure poco Yildiz 7,5 sempre più la nostra stella Vlahovic 5,5 tiene e smista qualche pallone che l'anno scorso avrebbe perso Adzic 8 voto esagerato ma sticazzi, ci ha regalato una gioia pazzesca Cabal 6 non pensavo di vederlo già in campo, bentornato! Openda 6 David 6 Joao Mario 6 All. Tudor 6 penso che col rientro di Cambiaso e degli esterni offensivi si potrà vedere un'altra Juve, almeno lo spero. Oggi è andata benissimo ma è una partita che poteva finire in tutti i modi. Di certo la mollezza che si vedeva con Motta ora non c'è più, ma potrebbe anche essere frutto dei risultati positivi e non viceversa. Vedremo...
  18. SoloJuveForever

    [Video] Juventus Women - Lazio 0-1

    Visto i gol che si è magnata era meglio se non c'era. Ma non si può dire che sia una delusione, è fatta così, quando è da sola davanti al portiere se la fa sotto, il che non e proprio un difettuccio da niente considerando che è un'attaccante.
  19. SoloJuveForever

    [Video] Juventus Women - Lazio 0-1

    Mamma mia che disastro Vangsgaard, due occasioni enormi in due minuti buttate alle ortiche
  20. SoloJuveForever

    [Video] Juventus Women - Lazio 0-1

    E come al solito Vangsgaard si mangia un gol sola davanti al portiere
  21. Sarebbe tantissimo altro che poco, ma per l'appunto visto che quest'anno è in prestito e il 90% dell'esborso sarà l'anno prossimo, il valore residuo di DL sarà ancora calato e immagino che si andrà più o meno in pari, come è spiegato nel primo post. Poi per sapere le cifre esatte dovremo aspettare il comunicato della Juve dopo il riscatto. Questo ovviamente riguarda solo il bilancio, dal punto di vista tecnico e sportivo è stata un'operazione disastrosa, ma perlomeno non ce lo siamo trascinati all'infinito di prestito in prestito come Arthur.
  22. Non è decisamente questo il caso, Luiz un anno fa era valutato più di quanto lo pagammo (70 mln secondo Transfermarkt) e secondo gli analisti inglesi era stato uno dei migliori colpi dello scorso mercato. Gli stessi Iling e Barrenechea sono stati pagati quanto valevano. D'altronde, se dopo una stagione così negativa, sono ancora riusciti a sbolognarlo senza fare una minusvalenza sanguinosa, è proprio perché non era stato per niente ipervalutato.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.