Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SoloJuveForever

Utenti
  • Content count

    704
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

476 Buona

About SoloJuveForever

  • Rank
    Primavera
  • Birthday 07/28/1979

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Loano

Recent Profile Visitors

4,372 profile views
  1. SoloJuveForever

    Lista personale delle 50 stelle

    Se Kelly e Savona riescono a mettere insieme tante partite e tanti trofei quanti sono quelli di Tacchinardi alla Juve, vado ad accendergliele io in cielo le stelle.
  2. SoloJuveForever

    Lista personale delle 50 stelle

    Innanzitutto massimo rispetto per la tua storia di tifo e per la tua educazione. No il punto è proprio questo, io non ho espresso alcun giudizio nel merito, al massimo ho espresso un giudizio sul tuo giudizio, nel senso che escludere da certe classifiche un giocatore che sta ai primi posti per militanza e trofei non ha senso. Se si parla di 50 stelle, i primi 20 come presenze - a stare bassi - ci vanno senza neanche discuterne. Almeno, è così in qualunque sport, squadra, club, franchigia del mondo. Poi uno nella sua cameretta è libero di mettere i poster di chi vuole ma quando si tratta di storia con la S maiuscola, è roba da storici e statistici, vale per lo sport come per tanti altri ambiti.
  3. SoloJuveForever

    Lista personale delle 50 stelle

    Ma per carità, 500 partite (6° di sempre), vincitore da titolare inamovibile di una montagna di trofei e inserito in una valanga di squadre dell'anno per le sue prestazioni nella Juve, e per te valgono di più quelle 6 o 7 partite dell'europeo E' per questo che i tifosi non devono avere voce in capitolo quando si tratta di questi argomenti, ma devono decidere solo storici seri e statistici, altrimenti si finisce per escludere campioni con un caratteraccio (anche a me Bonucci sta sulle balle) in favore di modesti giocatori che però si son sempre fatti volere bene da tutti.
  4. SoloJuveForever

    Lista personale delle 50 stelle

    Non solo il discorso cambia, ma non ha letteralmente più senso o meglio, dovrebbe diventare "lista delle 50 stelle che metterei nella mia cameretta".
  5. Col senno di poi era mille volte (anzi, 60 milioni di volte) meglio tenere lui che prendere Koop. E' rotto, si è operato alla spalla, e se fosse stato sano sarebbe andato a fare gli europei U21.
  6. Gattuso secondo me è sottovalutato, al Milan e al Napoli non fece male e sfiorò di 1 punto il 4° posto. Se l'alternativa è De Rossi... tutta la vita Ringhio.
  7. C'era un tempo in cui se la nazionale chiamava smuoveva anche le montagne, pure il nostro caro Pancrazio ci mollò a ritiro iniziato solo perché aveva già in tasca il contratto da ct. Ora invece è visto molto più come un onere che un onore e secondo me sbaglia chi pensa che riguardi solo gli azzurri, certo la nazionale italiana è la più in crisi di tutte le big e ci sono dei dirigenti talmente collusi e incapaci che farebbero scappare chiunque, ma ovunque il prestigio delle nazionali, la loro "sacralità", è in declino. E questo perché l'hanno fatta diventare un fastidio. La proliferazione delle partite (pensiamo all'inutilissima Nations League) ha reso le partite delle nazionali sempre meno speciali e sempre più fastidiose, visto come vanno sempre a interrompere la stagione dei club. E se lo zoccolo duro dei tifosi si disamora (in più in Italia c'è l'annosa idiosincrasia di noi juventini per la figc) salta tutto il baraccone, ed ecco che pure un tecnico a fine carriera come Ranieri, che un tempo sarebbe andato a Coverciano in ginocchio, ora può rispondere picche e sentirsi pure dire "bravo", come se avesse fatto un grande gesto. Rendiamoci conto che la partita di ieri ha fatto 7 milioni d'ascolto e quella con la Norvegia 5, ed erano due partite di qualificazione mondiale. Fino a non troppi anni fa un'amichevole qualunque faceva 10 milioni, bastava che ci fosse la maglia azzurra in campo.
  8. In vita mia ne ho visto solo uno "volontario", svariati anni fa in un torneo giovanile, il tipo era talmente emozionato che arrivato lì aveva toccato appena il pallone spostandolo di una spanna, poi aveva tirato ma l'arbitro ovviamente aveva fischiato punizione contro. Ricordo che si mise a piangere e arbitro e avversari lo consolavano. I compagni invece secondo me l'hanno menato negli spogliatoi.
  9. Questo non c'entra, qui si parlava di doppio tocco involontario dello stesso giocatore, che succede quando scivola. Passarla a un compagno che arriva da dietro è ancora valido visto che battere a due una punizione di prima è concesso. Ovviamente vale solo durante la partita, non per la "lotteria dei rigori".
  10. SoloJuveForever

    Il progetto

    Non è vero, i topic sono ancora presenti e se vai a vedere la maggioranza parlava di altro regalo di Giuntoli. Poi considerando che si era in pieno delirio di mercato tutti facevano i conti e si pensava a chi comprare nei reparti più scoperti, ma che fosse un'ottima operazione e si fosse ricavato un'ottima cifra lo pensava 1 su 100.
  11. SoloJuveForever

    Di Marzio: Tudor guiderà la Juventus al Mondiale per Club

    A parte che le capre e i cavoli al massimo si salvano, non ho mischiato proprio niente ma ho semplicemente fatto l'esempio di un altro torneo e di un altro sport in cui l'organizzatore si preoccupa che le squadre partecipanti non lo snobbino (almeno in parte) ed entra nel merito delle scelte di formazione fatte dagli allenatori. E il motivo è il medesimo per entrambi gli sport: troppe partite, che portano a scegliere di far riposare i big in quelle che sono considerate meno importanti. Il draft c'entra molto poco (e la preseason c'entra direttamente zero) difatti le squadre sanzionate solitamente sono quelle che hanno già la sicurezza di andare ai po e a stagione inoltrata fanno riposare troppi big, invece quelle che tankano puntando alle prime scelte al draft sono lasciate più in pace, anche perché di solito di big non ne hanno proprio. Che poi da una parte ci sia uno sport con un solo torneo e dall'altra uno che ne ha tanti, è talmente ovvio che non è il caso di specificarlo.
  12. SoloJuveForever

    Di Marzio: Tudor guiderà la Juventus al Mondiale per Club

    Quell'obbligo ce l'ha anche l'Nba, che in caso di defezioni sospette irroga sanzioni di un certo peso alle squadre che in RS tengono fuori i migliori, e non penso che si possa dire che l'Nba sia una barzelletta. Tutti i tornei alla loro nascita sembrano delle barzellette e questo in particolare lo è non tanto per la formula (un torneo tra club del mondo più allargato ci può anche stare) ma perché si va ad inserire in un calendario già intasatissimo. Se si togliessero tutti i tornei inutili (in primis la nations league) e si snellissero gli altri sia nazionali sia internazionali, non ci sarebbero problemi.
  13. SoloJuveForever

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Tra l'altro pure i sassi sanno che Conte non voleva Pirlo, poi è stato bravo a tornare rapidamente sui suoi passi (uno come Motta ad esempio non l'avrebbe fatto). Col senno di poi, guardando quel Milan e quella Juve, ha del miracoloso che siano riusciti a contenderci lo scudetto fino alla fine. A parte l'attacco c'era una differenza imbarazzante.
  14. Ed è finita l'altroieri con la sconfitta in finale di EL, la stagione più schifosa tra le tantissime schifose di questi ultimi 12 anni. Non che vincendo quella coppetta ormai completamente degradata e sputtanata, sarebbe cambiato granché, fatto sta che l'hanno persa, contro la più ciapa no delle big inglesi, quel Tottenham che in Premier ha fatto altrettanto schifo ma a cui sarebbe andato bene vincere qualunque trofeo, anche una gara di rutti, pur di tornare a festeggiare qualcosa. Ma tornando al Man Utd, dopo l'ennesimo mercato onerosissimo e dopo aver salutato in fretta Ten Hag (al quale hanno dato più di 2 anni, quindi anche la storiella sul "non concedere tempo ai progetti degli allenatori" va a farsi benedire) sono andati incontro a una stagione abominevole, costellata di umiliazioni e terminata al 16° posto (ma con l'ultima gara potrebbero salire al 15°, o scendere al 17°) in campionato. Praticamente se non ci fossero state le ultime tre che hanno "tankato", avrebbero lottato per non retrocedere. Va bene la proprietà disinteressata (non certo però per quanto riguarda gli investimenti nel mercato) ma io continuo a non capacitarmi di come una squadra con un tale blasone e un tale seguito possa inanellare una simile sequela di stagioni orribili che si rivelano fallimentari già dopo pochi mesi dall'inizio. E sono sempre più convinto che il Manchester United dal 2013 a oggi sia il peggior club di sempre.
  15. Questo perché il basket non è uno sport di contatto, non dico che non sia uno sport fisico ci mancherebbe, ma non esistono il tocco sulla mano, la tirata di maglia o la spinta che possono essere considerati regolari. C'è molta meno discrezionalità proprio a livello regolamentare. Se uno sfiora la mano del tiratore è fallo, se gli tira la maglia è fallo, se spinge è fallo. Inoltre, a differenza del calcio, è uno sport ad alto punteggio e le vere polemiche ci scatenano solo se è l'ultima azione di una partita in parità ad essere controversa, ed è una cosa molto rara, mentre un errore arbitrale nel primo quarto passa nel dimenticatoio. Viceversa nel calcio se c'è un errore arbitrale grave, a prescindere dal minuto in cui capita, condiziona tutta la partita. Non succede mai nel basket che uno si lamenti dicendo: "se ci avessero dato quei due tiri liberi nel 2° quarto...". Di solito le lamentele riguardano la gestione complessiva dell'arbitraggio, non il caso specifico. Nel calcio invece c'è gente che si lamenta, giustamente spesso, perché "se ci avesse dato quel rigore dopo 5 minuti sarebbe stata un'altra partita", anche se poi magari è finita 3-0 per gli altri. L'ambiente in se non lo vedo particolarmente diverso, anzi i giocatori in particolare sono molto più permalosi rispetto al calcio. Nel calcio non è raro vedere fallacci da galera in cui il reo chiede scusa e l'altro acciaccato accetta e ricambia la stretta di mano. Nel basket, specialmente americano, questo non esiste. Basta una mezza spintarella o un'esultanza un po' sopra le righe per scatenare risse in cui tutti sono coinvolti.
×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.