Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ToscanaBianconera

Utenti
  • Numero contenuti

    304
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da ToscanaBianconera


  1. 52 minuti fa, Giove20 ha scritto:

    A me sembra strano che la liga sia seguita meno della bundesliga, faccio fatica a crederci. Posso capire la premier ma la bundesliga chi la segue? dopo 10 giornate il bayern ha vinto il titolo, non c'è nemmeno gusto. 

    Non parlavo di ascolti ma di valore complessivo dei campionati, ma non penso che ci sia molta differenza perché ormai i soldi son portati dai diritti tv. Questi dati risalgono all'inizio di questa stagione. 

     

    https://images.wired.it/wp-content/uploads/2017/06/07145317/1496832795_img2.png


  2. 9 ore fa, Giove20 ha scritto:

    ti sbagli, il gioco che esprime una squadra a livello di brand forse è addirittura più importante del risultato stesso. I tifosi più giovani sono attratti dal calcio più divertente in premier e in spagna, noi giochiamo un calcio orribile che tra l'altro è sempre peggio anno dopo anno. Il primo anno di allegri si giocava ancora a livelli accettabili, ci si divertiva molto, poi anno dopo anno il nostro gioco ha subito un involuzione clamorosa, come si può pensare che con questo gioco si attirino nuovi tifosi? se io fossi un bambino di 10 anni oggi mai nella vita tiferei juve, mi rompo le scatole io figuriamoci un bambino. In italia non hanno ancora capito che si devono adeguare al resto del mondo se vogliono rimanere al passo non solo come risultati sportivi (se le italiane vincono di rado in europa questo è uno dei principali motivi) ma proprio come brand, nel commerciale, in qualunque aspetto. Ed ecco perchè in inghilterra si punta forte su questo aspetto, te lo sei mai chiesto? eppure non mi sembra che le inglesi portino chissà quali risultati, ma offrono spettacolo, fa divertire il pubblico che lo segue, che a sua volta è più invogliato ad andare allo stadio, a spendere soldi extra in gadget, ecc... è tutto un sistema che gli inglesi hanno capito prima degli altri, mentre il calcio spagnolo ha sempre avuto un identità forte su questo aspetto. Qui in italia invece stiamo ancora parlando di difendere il risultato dopo un 2-0, non bastano le prove in europa per capire che il nostro approccio è sbagliato? 

    Basta guardare le tabelle fornite dai siti specializzati per accorgersi che la "bellezza del gioco" non è neanche lontanamente il fattore principale che porta richezza. La società più ricca e "famosa" infatti è il Manchester United che, senza tema di smentita, è il top-team che gioca il peggior calcio in Europa da parecchio tempo. Vero che la Premier è nettamente il campionato che attira di più e da solo vale più di Bundes e Liga (rispettivamente seconda e terza) messe insieme, ma questo è perché hanno cominciato a trattare il calcio come un prodotto con largo anticipo rispetto a tutti gli altri. Mentre da noi i tifosi ancora faticano a digerire le tournée all'estero (perché rovinano la preparazione) e la partita a mezzogiorno (buona per il mercato asiatico), per loro è la normalità da un sacco di tempo ed è con queste e altre iniziative (oltre al vantaggio della lingua più internazionale che ci sia) che han surclassato le altre leghe, non certo col "bel gioco". Se il bel gioco fosse così importante, e vale anche per le vittorie, la leader indiscussa dovrebbe essere la Liga visto che oltre a vincere quasi tutto in europa offre uno spettacolo tecnico nettamente superiore alle altre, coi due giocatori più forti e famosi degli ultimi decenni e il dualismo più entusiasmante dell'intera storia del calcio, e invece guarda caso è superata anche dalla Bundes, questo perché i tedeschi son stati i primi a seguire l'esempio inglese e ad ammodernare tutto il sistema. L'Italia era leader negli anni '80 e '90 poi ha cominciato a soffrire la concorrenza e con calciopoli si è praticamente suicidata, perdendo il treno più importante visto che era proprio in quegli anni che il calcio stava cambiando esplorando altri mercati. Ora la Serie A vale addirittura meno della Ligue1, e sfido chiunque a dire che nel campionato francese si giochi meglio.  In tutto questo il bel gioco (che è alquanto soggettivo) c'entra pochissimo, quasi niente.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.