Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    17.544
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Rimango dell'idea che con questo giocatore sia successo qualche retroscena non portato a conoscenza per motivi non inerenti al suo impiego tecnico/tattico e nemmeno per motivi caratteriali; ma altri extracalcistici.
  2. Se a 21 anni vanta già un centinaio di presenze in serie A e per giunta ora richiesto nientemeno che dalla squadra neo campione d'Italia e in particolare dal loro allenatore, considerato il migliore tra i tecnici Italiani; questo Miretti proprio scarso pare non lo sia, forse il fatto di possedere piedi educati da fastidio a chi concepisce il calcio esclusivamente quale scontro fisico.
  3. Ma il ci rivede la settimana prossima chi l'ha deciso: la società o il giocatore? E con quale motivazione.
  4. Amrabat andrebbe preso semplicemente per il fatto che un elemento del genere ci serve, specie dovesse permanere la fissa del centrocampo a due.
  5. Non scrivono nulla dell'interesse del Liverpool e del Barcellona per Lautaro Martinez e di quello del Bayern e del City per Barella e per Leao; la verità fa paura specie a Milano, allora meglio inventarsi ipotesi sulla Juve.
  6. Esatto qui dimora stabile la regola dell'erba del vicino sempre più verde, quindi costosa a prescindere che poi sia veramente buona o meno; mentre quella di casa vale poco o nulla e nemmeno a quella più fresca (giovani ventenni) viene concesso il tempo di crescere e maturare. Si preferisce il materiale già pronto e di ampie garanzie, costato 200 milioni, il quale alla prova dei fatti, poi pure quello va posto in attesa che si ambienti e trovi le necessarie sinergie con il resto della squadra. La verità è che in giro non ci sono elementi di qualità superiore da far arrivare (quei pochi rimasti in circolazione sono già tutti felicemente accasati), noi si spendono soldoni per delle ipotesi le quali alla fine non concretizzano quanto sperato e nemmeno si deve perseverare su questo assurdo percorso, ove il valore del giocatore è garantito dal prezzo del suo cartellino e non dalle doti che è in grado di esprimere. Quindi mi tengo Miretti, come mi sarei tenuto Kean, Fagioli, Rovella, Huijsen, Nicolussi Caviglia e parecchi altri, piuttosto che sperperare su ipotetici grandi giocatori, poi regolarmente non rivelatisi tali.
  7. Opinione condivisibile la quale andrebbe a costituire un notevole risparmio economico, per poi porre alla prova le capacità tecnico-tattiche e gestionali dell'allenatore; ossia se uno è veramente bravo sa utilizzare al meglio il materiale a disposizione e magari ricavarne impensate qualità, così aggiungendone valore.
  8. Punterei decisamente sul giovane Castro (del Bologna), possiede un potenziale tecnico e fisico davvero notevole e a mio modo di vedere può essere alternativo a David, ma pure giocarci in coppia; poi se permane la fissa del marcantonio da un metro e novanta in su e dell'altra fissa, ossia che un elemento del genere sia necessario per tenera alta la squadra (concetto oramai obsoleto), dal momento che una squadra concettualmente moderna, si muove alzando e abbassando costantemente il proprio baricentro, rimanendo sempre compatta nelle misure tra i reparti (Dinamismo espresso dal Collettivo).
  9. Dario il grande

    Analisi ad un mese esatto da Juventus - Parma

    Da noi invece vige il dogma dell'immediatezza, non c'è tempo d'attesa bisogna vincere subito; difatti sono cinque anni che ci si arrampica sugli specchi. Credo sia giunta l'ora di cambiare atteggiamento e di capire che il mondo del calcio, specie da noi, è cambiato e che per riproporre una squadra di vertice in grado di aprire un lungo ciclo vincente bisogna accettare la tempistica necessaria per la ricostruzione.
  10. Se il dogma fisso rimane quello del centrocampo disposto a due, diventa necessario disporre di almeno un terzetto di riserve, non è ipotizzabile di affrontare una stagione che vedrà impegnati su più fronti, con il numero dei sostituti ridotti all'osso.
  11. E la società che ne dice di questa situazione, ci sono stati dei preavvisi a ipotizzare tale comportamento, oppure al giocatore e al suo procuratore improvvisamente è saltata in testa la linea dura della ribellione.
  12. Al punto in cui siamo arrivati, Amrabat andrebbe pure bene, tecnicamente è valido e possiede un notevole temperamento agonistico e noi in mezzo al campo siamo piuttosto poveri di tali ingredienti.
  13. Il Napoli attraverso il suo presidente intende solo porre disagio e zizzania nel nostro ambiente, la vendetta della plebe nei confronti della aristocrazia; il De davanti al cognome non ha significato in quanto è stato acquistato al mercato nero.
  14. A volte basta una semplice battuta di un giornalista, magari Inglese, a far navigare la fantasia dei colleghi nostrani, grandi esperti di Scoop e Gossip, decisamente molto meno di sport e realtà calcistiche. L'importante è fare notizia, meglio se inventata e da porre sempre al condizionale per i pesciolini più curiosi.
  15. Dario il grande

    Analisi ad un mese esatto da Juventus - Parma

    Direi che è un po' prestino per fare delle analisi senza alcun concreto riscontro, il quale diventa fattibile solo dopo le prime uscite sul campo; quindi al momento si può solamente ipotizzare su basi teoriche, quindi Napoli e Inter date per favorite, poi nell'ordine Juve, Roma e Milan, quali possibili pretendenti a sorpresa.
  16. Ogni giocatore di proprietà è parte del patrimonio della società, i capitali sociali sono loro, ognuno con il proprio valore.
  17. Bisogna conoscere se la mancata presenza alla convocazione è dovuta ad un possibile imprevisto, o peggio se è dovuta a premeditazione; la carta si lascia scrivere e chi vi opera per professione è un maestro nello stravolgere le situazioni e i significati; vediamo se ci sarà giustificazione o meno. Permane qualcosa di irrisolto nel rapporto tra la società e questo giocatore.
  18. Ci può stare se lo considera da trequartista, ma se lo considera da mezzala dai piedi buoni, poi dovrebbe giocare più arretrato, forse pure quale alternativa a Locatelli, visto che per quel ruolo di altri non ne abbiamo. Sono questi i motivi per cui il centrocampo disposto a due mi crea forti dubbi.
  19. Concordo ma se non c'e' pure almeno un minimo di qualita', poi la flessibilita' serve a poco. Miretti e' una mezzala, ma lo e' stato pure Pirlo, poi pero' si e' adeguato benissimo al ruolo di play arretrato, perche' non provare. Il mio dubbio rimane il centrocampo a due e senza la capacita' di palleggio rapido.
  20. Miretti va tenuto perche' ci serve, altri non ce ne sono, comprese le solite utopie.
  21. Dario il grande

    Le difficoltà di mercato della Juventus

    Verità
  22. Ci può stare se lo considera da trequartista, ma se lo considera da mezzala dai piedi buoni, poi dovrebbe giocare più arretrato, forse pure quale alternativa a Locatelli, visto che per quel ruolo di altri non ne abbiamo. Sono questi i motivi per cui il centrocampo disposto a due mi crea forti dubbi.
  23. Supponiamo di cedere Miretti, indifferente a chi, poi quali sarebbero i centrocampisti alternativi al duo Locatelli, K.Thuram (a titolo personale aggiungo che il centrocampo a due soli elementi mi crea notevoli dubbi, specie dal punto di vista qualitativo).
  24. E manco le sentiremo a meno che non vengano posti in vendita a prezzi stracciati, ossia al 50% del loro valore al tempo dell'acquisto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.