
Dario il grande
Utenti-
Numero contenuti
18.171 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Dario il grande
-
La Stampa: "Juve, seconda miglior retroguardia del campionato. Allegri vuole tornare all'antico e la difesa blindata è sempre stata un marchio di fabbrica dell'allenatore"
Dario il grande ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Allora il tecnico costruisca una squadra di contropiedisti; difesa ermetica e almeno tre velocisti davanti, corsi e ricorsi storici, talvolta vale pure per il calcio; quello che invece spesso non funziona sono le vie di mezzo, ne difensivisti ad oltranza ne offensivisti per indole, ossia ne carne ne pesce. -
Facciamo il punto alla seconda sosta. Dopo 8 gare, 17 punti su 24. Cosa va e cosa non va
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
La stagione scorsa l'Inter quasi ci riusciva, non vedo per quale motivo non potremmo provarci pure noi, alla fine in campo ci vanno i giocatori e se sono ben preparati e ben guidati ce la possono anche fare. Certo i soldi contano molto ma va pure detto che il calcio non è una scienza esatta, talvolta subentrano dei fattori strettamente sportivi e pure quella dose di fortuna che a volte riesce a fare la differenza; specie per chi sa osare piuttosto che giocare a nascondino. -
Facciamo il punto alla seconda sosta. Dopo 8 gare, 17 punti su 24. Cosa va e cosa non va
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Cosa va: l'attuale posizione in classifica è buona, auspico venga perlomeno mantenuta se non migliorata. Cosa non va: questa squadra persevera a giocare un calcio speculativo, non adeguato al tempo attuale; può andare bene per il campionato, ma non in ottica futura ove l'obbiettivo prioritario dovrà essere l'ambire a diventare squadra da vertice Europeo, con la Champions League in testa. -
Facciamo il punto alla seconda sosta. Dopo 8 gare, 17 punti su 24. Cosa va e cosa non va
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Per il momento vanno più che bene i risultati e la posizione in classifica, tuttavia un bilancio generale lo si potrà a fare al termine del girone di andata, auspicando di rimanere alle costole dei battistrada. Ciò che evidentemente non va è il centrocampo, piuttosto scarso nel proporre una manovra ragionata degna di questo nome, poche idee e spesso scontate nella fase offensiva e pure qualche lacuna in fase di filtro, il che credo sia dovuto, oltre alla mancanza di qualche elemento di classe superiore, pure alla inesistenza del fattore dinamismo espresso da tutto il collettivo; la squadra trova difficoltà a rimanere compatta, pressa poco, di conseguenza si slega e tende a subire troppo spesso l'iniziativa avversaria, in ampia parte ciò è dovuto pure al nostro atteggiamento tattico indirizzato più a coprire piuttosto che a costruire; del resto una squadra assume la fisionomia dettata da chi ne è alla guida tecnica. -
GdS: "Milik, è tornato l'aggiustatutto: aiuta in difesa, ispira, segna. La sua entrata intelligente cambia sicuramente il volto alla Juventus in questo derby"
Dario il grande ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
La formazione di ieri è stata dettata da cause di forza maggiore. La Juve dispone di quattro attaccanti o meglio punte, le due ritenute titolari entrambe ferme per infortunio, ne rimangono due, altre non ce ne sono; pertanto una deve giocare dall'inizio e l'altra pronta a subentrare in sostituzione per qualsiasi altra evenienza, quindi logica la scelta del tecnico di inventarsi il giovane Miretti, in un ruolo che non appartiene al ragazzo, per il quale auspico non succeda più di fungere da tappa buchi. Per fortuna, nella ripresa il tecnico ha capito della necessità di cambiare sistema optando per il 4-4-2, così la squadra ha trovato il modo di esprimersi meglio rispetto all'inconsistente primo tempo e a questo punto, ritengo che forse l'elementare 4-4-2 sia la scelta migliore da adottare anche in riferimento alle caratteristiche dei giocatori attualmente a disposizione. -
Le pagelle dei giornali di Juve-Torino: "Bremer concentrato e micidiale, Miretti mezzala, trequartista, seconda punta, potenziale regista. Una girandola che lo sta stressando..."
Dario il grande ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Fagioli non è ancora a posto fisicamente, quindi distante dalla forma migliore. Illing Junior non è un centrocampista interno, bensì un esterno di fascia. Pogba è sospeso. Nicolussi Caviglia a quanto dicono, pare sia un giocatore multiruolo, ma probabilmente al momento non offre le necessarie garanzie tattiche ritenute essenziali dall'allenatore; credo sia questo il motivo per cui Miretti, il quale è a tutti gli effetti una mezzala, gioca molto spesso da titolare. Sono cause di forza maggiore. -
Le pagelle dei giornali di Juve-Torino: "Bremer concentrato e micidiale, Miretti mezzala, trequartista, seconda punta, potenziale regista. Una girandola che lo sta stressando..."
Dario il grande ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
L'unica cosa da evitare è quella di fare il tappa buchi, comprensibili le cause di forza maggiore (assenze forzate e infortunati vari), quindi la necessità di andare a ricoprire un ruolo non di sua pertinenza, ma questa non deve diventare una regola; Miretti è a tutti gli effetti una mezzala e in quel ruolo deve giocare e crescere, a tratti è bravino specie a livello tattico, con il tempo necessario diventerà molto bravo. -
Juventus - Torino 2-0, le pagelle e il migliore in campo!!!
Dario il grande ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Szczesny 6,5 (chiamato poco in causa, ma quando è successo ha risposto alla grande) Gatti 6,5 (primo tempo così, così, forse l'emozione; ripresa da giocatore da Juve condita dal gol decisivo e per certi versi storico) Bremer 7 (grande partita, deciso e finalmente pure preciso) Danilo 6,5 (partita degna da capitano, chiude bene sulle iniziative avversarie e prova pure ad impostare) Weah 6,5 (gioca bene e con particolare cura alla fase di copertura) McKeenie 6 (sufficiente, senza infamia ne lode) Locatelli 6,5 (primo tempo confusionario, nella ripresa finalmente sale in cattedra e cambia il ritmo alla partita) Rabiot 6 (prestazione sufficiente, corre più del solito, ma sembra giochi al risparmio) Kostic 7 (il migliore in campo. Sempre vivo e frizzante, da lui partono le iniziative più importanti) Miretti 6 (appena sufficiente per l'impegno, non per il resto; è un centrocampista classico, quindi non può essere collocato in un ruolo che non sa fare) Kean 6,5 (buona partita, sempre attento e incisivo, peccato per la rete che gli è stata annullata) Milik 7 (Entra e porta vitalità in attacco e oltre alla rete che chiude la partita pure qualche spunto di classe) Cambiaso s.v. Yldiz s.v. (Ha giocato troppo poco per poter esprimere un giudizio, tuttavia da la sensazione che il ragazzo possiede numeri d'alto livello) all. Allegri 6 (primo tempo squadra inconsistente, nella ripresa cambia modulo e passa al 4-4-2 (probabilmente è la decisione migliore pure per il futuro) -
Le pagelle dei giornali di Juve-Torino: "Bremer concentrato e micidiale, Miretti mezzala, trequartista, seconda punta, potenziale regista. Una girandola che lo sta stressando..."
Dario il grande ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Il ruolo di Miretti è quello di mezzala, se poi a causa della mania di stravolgere i ruoli ai giocatori, viene comandato a fare altro, specie ciò che non sa fare, le sue colpe diventano del tutto relative. Un ragazzo di vent'anni non può permettersi di contestare le decisioni tecnico tattiche, ma nemmeno si può pretendere che vi si adegui positivamente a fare il tappa buchi. Qualcuno si chiede per quale motivo gioca sempre, la risposta è semplice: al momento, visto il problema Pogba, visto che Fagioli per motivi fisici non è ancora entrato in forma, visto che McKeenie, da centrocampista interno non offre le necessarie garanzie tattiche, non rimane che lui e se il tecnico lo preferisce ad altri, ne avrà un motivo plausibile. -
Le pagelle dei giornali di Juve-Torino: "Bremer concentrato e micidiale, Miretti mezzala, trequartista, seconda punta, potenziale regista. Una girandola che lo sta stressando..."
Dario il grande ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Lo ripeto per l'ennesima volta e credo non sarà l'ultima: Miretti è un giovane giocatore di 20 anni di età, di ruolo è una mezzala provvista di più che validi mezzi tecnici e capacità di adeguamento tattico, cosa quest'ultima piuttosto rara in un ventenne non ancora completamente maturato; se poi viene collocato a giocare in ruoli diversi e non corrispondenti alle sue caratteristiche, non se gliene può fare una colpa, lui da professionista si adegua al volere del tecnico che guida la squadra. Certo che vedere un centrocampista classico, schierato in quella che è una via di mezzo tra il trequartista e la seconda punta, porta ad avere dei dubbi sul suo impiego, ma in quel ruolo, decisamente non di sua pertinenza non ci si pone lui di sua volontà, bensì gli viene imposto per vedute tattiche. -
Mezzeali poco dinamiche per il 3-5-2?
Dario il grande ha risposto a Avvocato86 Discussione Juventus forum
Il gioco del calcio è sinergia e quest'ultima, specie oggi giorno, esige dinamismo e compattezza da parte di tutto il collettivo; se non si comprende questa semplice, quanto ben visibile logica calcistica, possiamo stare a discuterne all'infinito senza poi non arrivare ad alcuna conclusione concreta. -
Mezzeali poco dinamiche per il 3-5-2?
Dario il grande ha risposto a Avvocato86 Discussione Juventus forum
Dipende pure da come si intende impostare il modo di giocare della squadra, se prendiamo ad esempio i nostri attuali centrocampisti, noteremo che nella Juve vengono posti a giocare in modo differente rispetto a quello svolto con le rispettive nazionali; Locatelli e Rabiot sono giocatori fisicamente solidi, ma ciò non significa che non possono essere dinamici, nella Juve per ragioni tattiche devono rimanere più statici, specie Locatelli, mentre a Rabiot vengono concesse delle sortite; con la nazionale Italiana, essendo la squadra attuale indirizzata in maniera dinamica, a Locatelli è concesso pure di sganciarsi a supporto dell'attacco, cosa tassativamente proibita nella Juve, ove la parola d'ordine è presidiare la propria zona di pertinenza e attendere lo sviluppo dell'iniziativa avversaria. Con la nazionale Francese Rabiot, prova spesso le incursioni sul settore interno di sinistra, ma va pure detto che prontamente dietro scalano a coprire la sua zona, cosa peraltro resa facile per il fatto che la squadra si muove sempre ben compatta e specie dinamica, mantenendo inalterate le misure tra i reparti, riuscendo spesso a creare superiorità tattica grazie al suo trequartista, o meglio tutto campista, che risponde al nome di Griezman (giocatore molto tecnico ma specie molto intelligente), il quale spesso arretra a copertura del compagno che si propone in fase offensiva. Tutto questo significa, organizzazione ed amalgama, cose che vanno proposte, provate e riprovate nel corso degli allenamenti infra settimanali. (All'Inter l'hanno capita, noi non ancora) -
Mezzeali poco dinamiche per il 3-5-2?
Dario il grande ha risposto a Avvocato86 Discussione Juventus forum
Esatto, stavo per scrivere la stessa cosa. Comunque il nostro limite più evidente e grave, è la assoluta mancanza di dinamismo espresso da tutto il collettivo, pare proprio non ne conoscano l'importanza tecnica e questo prescinde da qualsiasi scelta di modulo si possa scegliere e attuare. Nel calcio attuale, se non si sa agire da squadra dinamica e compatta, poi si va facilmente a subire contro qualsiasi avversario di rango o meno che sia; è finito il tempo nel quale la differenza sul campo era affidata esclusivamente alla qualità tecnica più elevata di qualche singolo elemento. Pare incredibile che alla Juve non si riesca a comprendere questa lampante evidenza. -
De Ligt: "Alla Juve ero amato ma ho voluto il Bayern per giocarmi ogni anno la possibilità di vincere la Champions"
Dario il grande ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Certo che fare il difensore centrale a fianco di uno come Bonucci, il quale non giocava quasi mai d'anticipo e quando saltato non riusciva mai a recuperare, causa la sua lentezza e pure poco presente sui palloni alti; non deve essere stata una cosa facile ne per De Ligt, ne per altri e meno male che c'era Chiellini a tappare spesso i buchi del Leonardo. -
(Gds) "Juventus, con Pogba fuori a gennaio facce nuove. Hojbjerg e Berardi nomi concreti ma occhio ai giovani come Kone e Sudakov"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Berardi è un fuoriclasse a Sassuolo, ove essendo la prima donna in assoluto, può fare, dire e giocare come gli pare; ma appena pone il naso in campo internazionale ritorna ad essere un giocatore qualsiasi, quindi meglio lasciar perdere. Invece quello da prendere subito è Samardzic, sino a che il suo cartellino rimane abbordabile. -
Ufficiale: approvato il bilancio della Juventus, ci sarà aumento di capitale. Scanavino: "Continua l'impegno della famiglia Agnelli. Per il futuro..."
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Se non erro la perdita in bilancio è stata dimezzata rispetto l'esercizio precedente, la cui cifra era di 240 milioni, mentre ora è di 124 milioni. Ora è stato deciso il rifinanziamento da 200 milioni (di cui 130 a carico di Exor). Tutto sommato va bene così, a patto che si faccia tesoro degli errori commessi, specie per acquisti sbagliati e contratti assurdi (specie quelli a lunga scadenza) e da adesso si inizi a intraprendere il necessario nuovo percorso ad iniziare dalla gestione amministrativa della società, immediatamente collegata a quella tecnica. -
(TS) "Per Pogba ora inibizione dall’attività e minimo salariale. La Juve può rescindere ma l'iter sarà lungo a meno che il giocatore non patteggi"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Qualcuno è forse al corrente in merito alla tempistica inibitoria? Qualche mese, sei mesi, un anno, pure di più. -
De Ligt: "Alla Juve ero amato ma ho voluto il Bayern per giocarmi ogni anno la possibilità di vincere la Champions"
Dario il grande ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
De Ligt che considero un ottimo difensore, è abituato a giocare in un contesto calcistico piuttosto diverso da quello praticato alla Juve, le squadre Europee di elevato livello, praticano tutte un calcio dinamico (eccetto l'Atletico di Madrid), attaccano e difendono sempre compatte alzando e abbassando continuamente il loro baricentro, mentre da noi la difesa rimane statica e con essa pure il resto della squadra resta basso e quando avanza poi si slega per il fatto che non sa agire compatta, ossia mantenendo inalterate le misure tra i reparti. Difensori quali De Ligt e simili sono abituati a giocare d'anticipo, favoriti dal pressing costante dei compagni di centrocampo per poi proporsi in uscita dalla fase difensiva; tutto questo purtroppo da noi non avviene, siamo rimasti indietro nel tempo. -
Ripeto Fagioli è una mezzala classica, cioè un centrocampista di buona qualità tecnica, ma per il momento a parità del suo compagno Miretti, denota scarse attitudini offensive e credo dipenda dal suo concetto mentale; pertanto non sarà mai un vero trequartista. Ritengo assolutamente non vero che il calcio d'oggi non prevede i trequartisti, semplicemente mancano i grandi talenti e spesso, quei giocatori che ne possiedono le doti, per ragioni tattiche vengono esclusi da certi sistemi di gioco e loro annessi moduli. Squadre schierate ad esempio 4-3-1-2 o 3-4-1-2 o 3-4-2-1, dispongono del trequartista o addirittura di due trequartisti, il tutto dipende dalla filosofia di gioco che si intende dare alla squadra e dalle capacità tecniche individuali dei giocatori a disposizione. Ammetto che oggi la fisicità è diventata una moda e in ampia parte le squadre di calcio seguono questa tendenza (che tra l'altro sta rendendo il calcio sempre più noioso), ma va pure detto che l'antitesi al calcio esclusivamente fisico, prende i nomi di: tecnica individuale molto elevata, agilità, fantasia e rapidità di manovra; ossia corsa a ritmo costante da parte dei giocatori e dello stesso pallone.
-
(TMW) Pjanic: "Nella Juve di oggi pochi giocatori fanno la differenza, a centrocampo solo Rabiot ha esperienza"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Pjanic ha detto bene, l'attuale realtà è questa; poi aggiungiamoci l'incapacità di capire che il calcio è sinergia, azione dinamica e compatta espressa dal collettivo. -
Ribadisco il concetto: un vero trequartista di qualità, di solito è una mezzapunta e non un centrocampista, oltre alle necessarie doti tecniche, diventa fondamentale il possesso del cambio di passo e la rapidità nel breve, sia di cervello che di piedi. Fagioli pur essendo tecnicamente bravo, è e rimane un centrocampista interno, ossia una mezzala, dotata di piede educato e buona visione del gioco, ingredienti utili a dirigere la manovra; tuttavia non possiede alcun elemento per essere collocato da autentico trequartista.
-
La Stampa: "La Juve punta su Allegri “Mister Derby”, con una vittoria può eguagliare Trapattoni. Max sta studiando il modo di battere il Toro per rilanciarsi dopo il pareggio..."
Dario il grande ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Temo che sarà proprio così, forse vedremo la squadra giocare solamente nel caso si trovasse presto in svantaggio (cosa che comunque non auspico). -
Le caratteristiche tecniche e fisiche le possiede, il resto dipende da lui, quanto dalle idee dell'attuale allenatore.
-
Riparte la stagione europea (senza Juve): come la vivete?
Dario il grande ha risposto a Stanislr87 Discussione Juventus forum
Siamo stati estromessi d'ufficio dalle competizioni Europee, pertanto la squadra non ha nulla di che rammaricarsi, la qualificazione se l'era guadagnata sul campo. Alle squadre Italiane in competizione auspico, anzi auguro, una rapida uscita dai rispettivi tornei. Con rinnovato assoluto disprezzo per le ruffiane Milanesi. -
Miretti: "Fare assist mi piace più di fare gol, ma trovare il primo sarebbe una grande soddisfazione e ci sto lavorando. Marchisio un modello, Allegri un maestro"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Miretti si adatta a fare una cosa importante in mezzo al campo: rispetta i dettami tattici pretesi dal tecnico, specie quelli essenziali, i quali si traducono nella chiusura e nella apertura degli spazi; pare una sia una cosa banale invece diventa determinante, dal momento che non sempre i compagni seppure più esperti, sanno o vogliono fare.