Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    18.296
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Dario il grande

    (Gds) "Tudor sdoppia David: goleador e anche trequartista"

    Ancora questa fissazione del centravanti boa necessario a far salire la squadra. Nel calcio moderno tale soluzione non esiste più e la squadra deve salire tutta assieme mantenendo compatte le misure, quindi manovrando sempre compatta, alzando e arretrando il baricentro; tale concetto tecnico tattico prende il nome di dinamismo espresso dal collettivo.
  2. Ripeto: Miretti va tenuto per il motivo che nel nostro attuale centrocampo non disponiamo di altri elementi dotati di qualità tecnica, specie dalla metà campo in su; tra l'altro sa fare pure il trequartista e sicuramente meglio rispetto ad altre ipotesi dal costo assurdo.
  3. Ribadisco il concetto specificando che non è Locatelli il problema, il quale il suo lo fa comunque sempre, con notevole impegno e affidabilità tattica; il vero problema del nostro centrocampo, lo è la mancanza di autentiche mezze ali di qualità tecnica elevata, o che almeno una lo sia e che possibilmente assieme ad un vero trequartista garante pure lui di qualità tecnica, ne esca la guida della squadra. Abbiamo assodato che il giovane Miretti dispone di qualità tecnica, può fare il trequartista, oppure la mezzala, ciò non significa la titolarità immediata (quella va guadagnata con il merito), ma va preso in seria considerazione a prescindere dal modulo di gioco; ricordo che un certo Pirlo, nato trequartista, poi diventato mezzala, fu scartato dal Milan, ma una volta arrivato alla Juve fu testato da centrocampista centrale basso e in breve tempo diventò uno dei migliori registi in assoluto nella storia della Juve e del calcio Italiano.
  4. Dario il grande

    (Gds) "Tudor sdoppia David: goleador e anche trequartista"

    Due punte e dietro a loro un vero trequartista è una soluzione da grande squadra, però il notevole dubbio dimora nel centrocampo composto da due soli mediani, quindi il rischio di non disporre di un filtro adeguato in mezzo al campo è ben presente; fossero disposti a tre il rischio di subire le ripartenze avversarie sarebbe decisamente minore e la squadra a mio avviso ben più equilibrata.
  5. Dario il grande

    (Gds) "Tudor sdoppia David: goleador e anche trequartista"

    Ho la sensazione che si confondano i ruoli, di trequartista e di seconda punta; di certo le posizioni sul campo spesso possono ravvicinare i due elementi, ma le caratteristiche e le rispettive mansioni sono del tutto differenti dal momento che un autentico trequartista di fatto è un centrocampista avanzato con a disposizione un notevole bagaglio tecnico, il quale gli permette di fungere da regista avanzato sempre alla ricerca dell'assist geniale, ma anche da attaccante aggiunto; mentre la seconda punta a differenza della prima, abitualmente svaria a cercare gli spazi nei quali inserirsi, dialoga con la prima punta e quasi sempre, salvo altre disposizioni, attacca il primo pala quando il pallone arriva in area di rigore dalle fasce laterali o dal fondo campo. David indubbiamente va collocato da prima o all'occorrenza anche da seconda punta, ma dubito fortemente da trequartista.
  6. Di per se Locatelli non è un problema, anzi è un serio professionista al quale non si può rimproverare nulla per l'impegno e la capacità di adattarsi ai dettami tattici; il suo ruolo è quello dell'interno di centrocampo (mediano o mezzala al giorno d'oggi e solamente una differenza di posizionamento, il mediano sta più arretrato rispetto alla mezzala, ma il tutto dipende dal modulo di base e ovviamente dalle caratteristiche tecniche dei centrocampisti. I tecnici che negli ultimi anni si sono succeduti sulla panchina della Juve hanno imposto a Locatelli di collocarsi basso in posizione centrale, con il compito di supportare al meglio la fase difensiva e poi fungere da punto di riferimento nelle fasi di uscita e di impostazione della manovra, cose che sa fare discretamente, con una linea di centrocampo disposta a tre elementi, ove lui è il perno centrale e con ai lati due mezze ali ed e qui che dimora il nostro vero problema, costituito dal fatto che le nostre mezze ali non sono giocatori garanti di elevata qualità tecnica, ma sono garanti di sola quantità, quindi solidità fisica, corsa, interdizione; ma non in possesso delle necessarie caratteristiche costruttive a gestire la manovra specie nelle fasi offensive, ove serve immediatezza di ragionamento nel vedere gli spazi liberi e i corridoi verticali; pertanto Locatelli a stare arretrato a coprire e poi a impostare la fase iniziale del gioco, ci può stare senza alcun problema (non serve essere rinomati registi per farlo), a patto che più avanti ci siano mezze ali in grado di fare tutto il resto e magari con il supporto di un vero trequartista di ruolo e non di mezze punte inventate tali. E veniamo a Miretti, ragazzo tecnicamente dotato, il quale nasce trequartista e che in quanto tale può venire impiegato pure da mezzala avanzata (la differenza non è poi molta, semmai dipende dal contesto tattico, ossia la mezzala si pone in linea con gli altri centrocampisti e poi accompagna l'azione, mentre il trequartista si colloca qualche metro più avanti a ridosso delle punte e va sempre a proporsi svariando per poi servire nel miglior modo le punte e/o chi si propone provenendo da dietro o lungo le fasce laterali. Ora la questione è molto semplice e si traduce nel dare o meno fiducia, quindi la massima considerazione a Miretti, oppure proseguire con le incognite con la speranza che diventino fatti concreti e la prima di questa incognita è Koopmeiners e capire dove andrebbe collocato, in un centrocampo disposto a due non di certo, vero trequartista non lo è proprio, dal momento che non possiede ne la genialità ne il piede educato assolutamente necessari per svolgere quel compito; rimane il ruolo di mezzala box to box quindi centrocampista incursore, ruolo che tra l'altro svolge abbastanza bene pure K.Thuram; la conclusione di tutto questo ragionamento a mio modo di vedere, sentenzia che la Juve con gli elementi già a sua disposizione, deve schierare un linea di centrocampo a tre, probabilmente meglio con un vero trequartista dietro alle punte, eventualmente due nel caso si preferisca agire con una sola punta (per quanto mi riguarda, una squadra d'alto rango dovrebbe schierarne sempre due).
  7. Me lo auspico fortemente altrimenti non se ne esce più da questo groviglio.
  8. Purtroppo c'è moltissima verità in quanto hai esposto e aggiungo che questa storia e il relativo declino della società, ha avuto inizio da quando era stato allontanato Sarri, il quale senza mezzi termini aveva affermato che la squadra non era allenabile per ragioni di mentalità contraria, acquisita da alcuni giocatori, specie quelli più anziani.
  9. Insomma hanno concluso il trasferimento o dobbiamo attendere Gennaio prossimo?
  10. A prescindere dalle sue qualità tecniche, ma dal punto di vista professionale Douglas Luiz si è evidenziato quale elemento inaffidabile, sarà stato scontento per il fatto che la società cui apparteneva gli aveva imposto il trasferimento (poteva rinunciarvi), oppure il fatto di essere stato piantato dalla sua ragazza; in conclusione un elemento del genere meglio perderlo che trovarlo. Pertanto auspico che dalla cessione, la società riesca recuperare più denaro possibile e poi basta con i calciatori Inglesi alla Juve e molta più attenzione pure con quelli Brasiliani, entrambi troppe volte inaffidabili.
  11. Se in mezzo al campo ci serve almeno un elemento dotato di qualità tecnica, Miretti va tenuto, se tale ingrediente non interessa va ceduto ad una squadra di rango interessata a giocare a calcio, ove possa esprimersi al meglio e non in un contesto tendente al Rugby. Per quanto mi riguarda, ribadisco che lo terrei; troppo facile emettere giudizi e critiche su un ragazzo che a nemmeno 19 anni esordì con la Juve, in un contesto nemmeno di prim'ordine e al tempo utilizzato con la funzione di improvvisato tappabuchi piuttosto che indirizzata alle caratteristiche del giocatore; certamente deve crescere ancora e a 22 anni appena compiuti i margini per farlo sono notevoli. Mi da più da pensare, con la formula del dubbio, il recupero di Koopmeiners e di qualche altro, piuttosto che la conferma di Miretti nella rosa di prima squadra, anche se almeno inizialmente considerato una riserva.
  12. Già, ma probabilmente è simpatico, particolare che qui per alcuni conta più delle reali capacità calcistiche.
  13. Alcuni seguitano a credere che un professionista sotto regolare contratto di lavoro stipulato con l'azienda di cui fa parte, poi si decurti lo stipendio in modo da assicurarsi un nuovo contratto e per farlo rinunci a 12 milioni netti a stagione e ritenga gli siano sufficienti 6; tra l'altro pure inattaccabile per l'aspetto giuridico e con il serio rischio che nel caso di provata azione di mobbing, poi presenti regolare denuncia e facilmente vinca la causa chiedendo un risarcimento danni plurimilionario. Fermo restando che l'attuale società negli ultimi tempi ha letteralmente gettato via oltre 200 milioni, tra acquisti errati e inerenti stipendi, tenendo a debito conto pure la situazione Arthur la quale si risolverà alla regolare scadenza contrattuale; ora corre veramente il rischio di una pericolosa caduta d'immagine tale da porre in dubbio la propria credibilità, presente e futura. Quei soldi glieli devono dare non esiste altra soluzione, poi probabile che sia stata sbagliata pure la via diplomatica (con Giuntoli di mezzo non me ne faccio meraviglia) e gli agenti del giocatore si sono impuntati, forti anche delle richieste per il giocatore da parte di altri club, furbescamente in attesa degli eventi e che per il momento a loro non conviene assolutamente citare quali siano; i migliori affari si fanno in silenzio e distanti dai riflettori del palcoscenico. Pare sia palese l'interesse del Milan, più che altro quello di Allegri che fesso non è, ma dietro alle quinte ci sono altri disposti a porre sul piatto qualche milioncino in più non appena la situazioni si sblocchi e capiterà dopo Ferragosto.
  14. McKeenie un onesto gregario, purtroppo spesso discontinuo nelle prestazioni, difetto questo non tollerabile in una squadra di rango elevato e con notevoli ambizioni; credo sia arrivato il momento di provare a cederlo e rinnovare il reparto apportandovi una qualità migliore, ossia con sostituti più giovani e di maggiori garanzie.
  15. La Juve attualmente dispone di giocatori da centrocampo a tre elementi, tuttavia permane il concetto di disporlo a due, quindi ci sarebbe l'interesse per tale Hjulmand, il quale sarebbe alternativo a Locatelli, oppure utile a formare con lo stesso la coppia dei mediani bassi a coprire le spalle ai trequartisti e sviluppare la manovra tramite l'azione degli esterni di centrocampo. Tudor sicuramente sa come far funzionare la squadra, quindi buon lavoro e che sia utile a migliorare la squadra.
  16. Supponiamo che si ricavino 30 milioni dalla cessione di Miretti e poi con quei soldi comperiamo cosa o chi? Per l'ipotetico sostituto di Locatelli, tale Hjulmand, pare vogliano 65 milioni, manco fosse Modric o Kroos da giovani, poi si rimarrebbe comunque senza una valida riserva a completare degnamente il reparto.
  17. Se Tudor intende davvero giocare con due mediani in copertura e i due trequartisti a gestire la manovra offensiva, Miretti se lo deve tenere, magari solamente quale riserva iniziale, pure per il fatto che Miretti è un trequartista all'occorrenza impiegabile pure da mezzala, mentre gli altri presunti titolari non lo sono, ne l'una, ne l'altra cosa; poi con l'enorme incognita Koopmeiners da non saper come e dove collocare.
  18. Conte giustamente esige qualità tecnica in mezzo al campo, sa che quella è la spina dorsale della squadra (credo che chiunque segua il calcio lo sappia), pertanto vuole gente in grado di offrire ampie garanzie tecniche e queste le devono garantire pure le riserve; ecco il motivo per cui vorrebbe avere Miretti a sua disposizione.
  19. Il centrocampo disposto a due elementi, dei quali nessuno dei due provvisto di qualità tecnica elevata (almeno uno dovrebbe esserne in possesso), è destinato a fallire, pure per il fatto che più avanti gli ipotetici trequartisti tali non sono (eccetto forse solo il giovane Yldiz). Il vero trequartista deve sapersi muovere a tutto campo, svariando a cucire le trame offensive fornendo precisi assist e cercando spesso di andare a rete con azioni personali, praticamente un regista offensivo; escludo lo possa fare Conceicao, il quale per caratteristiche fisiche quanto tecniche e mentali, è e rimane un esterno offensivo, dubito fortemente lo sia Koopmeiners, il quale ha dichiarato apertamente che il suo vero ruolo è mezzala incursore e visibilmente non possiede quella visione rapida del gioco e tantomeno l'inventiva necessaria a svolgere al meglio quel ruolo e per dirla tutta, manco Nico Gonzalez possiede le caratteristiche per farlo (a prescindere che rimanga o no). Rimane il solo giovane Miretti che trequartista lo è per vocazione naturale, certamente deve crescere specie per determinazione e migliorare nel calciare a rete, tra l'altro è uno che calcia molto bene il pallone, ma probabilmente pecca di coraggio nel scegliere quando calciare in porta o scaricare la palla; quindi allenatore e dirigenti stiano bene attenti prima di pensare a cedere facilmente questo ragazzo per il semplice motivo che per quel ruolo non ne abbiamo altri e se poi scelgono sia Yldiz a farlo, l'assetto del centrocampo dovrebbe essere cambiato in modo di garantire una più sicura copertura, disponendolo a tre elementi e con Miretti unico trequartista di riserva. Gli elementi per il centrocampo a tre già li abbiamo: Locatelli, Thuram, Koopmeiners, McKeenie, Adzic e lo stesso Miretti il quale è in grado di giocare pure da mezzala e se magari il giovane Adzic viene ritenuto ancora acerbo, piuttosto che cincischiare su nomi di gente inutile, sia diano da fare rapidamente a trovare un centrocampista centrale di ampie garanzie tenendo ben presente che il buon Locatelli non può giocarle tutte.
  20. Non si può punire chi intende rispettare un contratto di lavoro precedentemente accettato e stipulato tra le parti, semmai da punire è chi in dirigenza l'aveva proposto e firmato non facendo alcun caso alla esagerazione che tale azione comportava. Piaccia o meno, Vlahovic sta dalla parte della ragione, l'errore grossolano l'ha compiuto la società ponendosi tra l'altro in un fondo cieco dal quale si può provare ad uscire solamente in retromarcia, altrimenti si paga, si tace e si attende la scadenza del contratto e tanti saluti, tanto poi una prima punta di 25 anni o poco più, una collocazione adeguata di suo gradimento la trova di sicuro; meglio se all'estero piuttosto che in Italia.
  21. Il Manchester United vuole piazzarci a tutti i costi il suo super pacco Sancho, sperando che qualche nostro grullo dirigenziale abbocchi.
  22. La Gazza Rosa pure durante il periodo di ferie estive spara le sue abituali fesserie.
  23. Negli altri paesi a 18-19 anni sono spesso già titolari nelle squadre cui appartengono, qui da noi a 21-22 devono venire mandati a farsi le ossa per maturare, poi ci si lamenta che si debba sempre rivolgere all'estero e spendere il doppio dell'effettivo valore di un giocatore. Miretti va tenuto, quindi preso in seria considerazione, tale Hujlamand non lo conosco a fondo, dicono sia bravo (stranamente non pare ci sia la fila per pigliarselo), tuttavia 65 milioni mi sembra sia una cifra esagerata. Facciano molta attenzione dal momento che negli anni trascorsi di errori costosi ne abbiamo compiuti parecchi.
  24. Vero, ma equivale a cercare la mosca bianca in quanto di difensori centrali con piedi educati, salvo Bastoni, in Italia altri non c'è ne sono e nemmeno all'estero abbondano.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.