Dario il grande
Utenti-
Numero contenuti
18.751 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Dario il grande
-
Adzic può giocare nei 2 mediani davanti alla difesa?
Dario il grande ha risposto a juventinofinoallamorte2 Discussione Juventus forum
A mio modo di vedere, è la Juve che non è adatta a giocare con due mediani davanti alla difesa, senza il supporto di almeno una vera mezzala garante di qualità tecnica da metà campo in su. -
(Cds) "La Juve ha un problema a centrocampo: Koopmeiners e McKennie non convincono, Adzic può essere la carta per dare la svolta"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Centrocampo incompleto ed elementi inadeguati, specie se dovesse permanere il concetto dei due mediani, pertanto privo di mezzeali garanti della necessaria qualita' tecnica ed equilibrio. -
(TS) "Troppo corta la coperta a centrocampo: la Juventus pensa a Milinkovic-Savic per gennaio"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Chissà forse un giorno capiranno che a centrocampo serve gente dai piedi buoni, rapidi di cervello e nelle movenze, abili a palleggiare e specie dinamici, come poi lo deve essere pure il collettivo di squadra. Spero prima o poi avvenga dopo cinque anni trascorsi nella costosa raccolta di nullità. -
(Gds) "Rigore fischiato a Joao Mario e mancato rosso a Orban: l'Aia ferma Rapuano e chi era in sala Var"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Un Ebete del genere non deve più arbitrare ne calcio professionistico e in nessuna serie nazionale. -
Adzic può giocare nei 2 mediani davanti alla difesa?
Dario il grande ha risposto a juventinofinoallamorte2 Discussione Juventus forum
Un giocatore giovane quale Adzic, che nasce mezzala e per giunta di evidente qualità tecnica ed ecco che da noi puntualmente invece che agevolarlo e considerarlo in quello che effettivamente è il suo ruolo, poi bisogna trovargli ruoli alternativi che magari non è particolarmente portato a svolgere; non ci interessano le autentiche mezze ali, ci interessa meno la capacità tecnica? Bene allora elementi del genere vanno ceduti e si continui con la solidità fisica a discapito del fattore qualitativo fatto di capacità tecnica. Ogni tanto si va a rispolverare Pirlo e nel contempo ci si scorda che fondamentalmente si trattava di un giocatore la cui caratteristica fondamentale era la qualità tecnica e l'agilità nel muoversi e non di certo la solidità collegata alla notevole prestanza fisica. Una squadra di calcio d'alto livello deve saper muoversi in maniera snella, rapida e sinergica, il pallone deve correre veloce e preciso e la propria qualità tecnica, se presente, deve imporre la manovra agli avversari e non come succede da cinque anni a sta parte, alla ricerca prioritaria della solidità a discapito di tutto ciò che il calcio esige, specialmente quando deve esprimersi ad alti livelli. Poi leggo di terzini che non sanno fare la fase difensiva, mentre non sempre riescono a garantire manco quella di supporto alla manovra di costruzione offensiva, ma allora mi chiedo: ma come si possono definire autentici terzini da collocare in una squadra di rango quando evidentemente non sanno svolgere quanto il loro ruolo esige? -
Adzic può giocare nei 2 mediani davanti alla difesa?
Dario il grande ha risposto a juventinofinoallamorte2 Discussione Juventus forum
No, Adzic è una mezzala di evidente qualità tecnica e in quel ruolo deve giocare, che poi venga collocato centralmente oppure defilato sul centro sinistra, dipende esclusivamente dalla restante composizione del centrocampo e dagli altri attori che vi dovessero fare parte. Da noi permane radicata l'antica fissazione del regista basso, prima se la fanno passare meglio sarà per la squadra e per la speranza di rientrare in tempi relativamente brevi tra le compagini di rango molto elevato; con il mediano arretrato fisso davanti alla difesa non ci gioca più nessuno, basta vedere le partite, oramai tutti tendono a voler uscire dalla fase difensiva impostando la manovra attraverso l'impiego di tutti i difensori (compresi i portieri), se ne deduce che il regista basso vecchia maniera non serve più; tutti giocatori devono disporre di padronanza dei fondamentali e dare palla velocemente dove serve e semmai le verticalizzazioni geniali spettano alle mezze ali o ai trequartisti e non più al regista unico stabilmente piazzato nella propria metà campo; una squadra capace a muoversi dinamica e compatta, non contempla un ruolo del genere. -
Adzic può giocare nei 2 mediani davanti alla difesa?
Dario il grande ha risposto a juventinofinoallamorte2 Discussione Juventus forum
Per sapere se è adattabile a fungere da mediano arretrato davanti alla difesa, è necessario provarlo in quel ruolo. A mio avviso, il nostro vero problema è il centrocampo a due, sarebbe il caso di provare a tre, con Adzic che di base è una mezzala tecnica collocato in posizione centrale. p.s. : (con il regista basso e statico, tra le grandi non ci gioca più nessuno) -
Adzic può giocare nei 2 mediani davanti alla difesa?
Dario il grande ha risposto a juventinofinoallamorte2 Discussione Juventus forum
Per quanto mi riguarda ribadisco quando già indicato più volte: disponiamo di sei centrocampisti interni, dei quali seppure con caratteristiche tecniche e fisiche diverse, due sono mediani e gli altri quattro sono mezze ali; i primi due di prevalente solidità fisica ma meno dotati tecnicamente (Locatelli e Thuram), mentre tra i secondi quattro due sono tipici gregari polivalenti (McKeenie e Koopmeiners) e i rimanenti due prevalentemente tecnici (Adzic e Miretti). Da questa classificazione per ruoli si deduce che la scelta di giocare con un centrocampo disposto a due soli elementi sia alquanto dubbia, specie per il fatto che i due attuali titolari riescono a garantire ben poco per l'aspetto tecnico e nemmeno sicure garanzie per quello della reciproca intesa (affiatamento e compensazione); pertanto il provare a disegnare un centrocampo disposto a tre, con l'inserimento di almeno una mezzala garante di qualità tecnica, potrebbe rivelarsi la soluzione necessaria per migliorare nell'immediato l'attuale assetto di centrocampo, il quale ad esempio, potrebbe essere posto con Locatelli arretrato in posizione centrale e Thuram e Miretti (o Adzic) ai suoi fianchi; oppure in alternativa, con Locatelli e Thuram da mediani arretrati in linea parallela e con una mezzala collocata centralmente e lievemente più avanzata rispetto ad essi (Miretti, Adzic). Anche per il fatto di continuare a credere che la manovra offensiva possa essere affidata unicamente all'estro di Yldiz, è pura utopia calcistica. -
(TS) "Troppo corta la coperta a centrocampo: la Juventus pensa a Milinkovic-Savic per gennaio"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Ci sono due modi per allestire una linea di centrocampo: il primo prevede un concetto basato sulla solidità fisica, il cui scopo è una interdizione continua necessaria a non far giocare gli avversari; pertanto è composto da quantità piuttosto che da qualità. Il secondo invece si basa sulla qualità dei componenti, ossia gente in possesso di elementi tecnici, quindi piedi buoni, facilità di palleggio rapido e proiezione verticale del gioco. Noi attualmente non siamo ne la prima nella seconda, dal momento che in entrambe le situazioni viene a mancare quell'elemento fondamentale che si chiama dinamismo al quale si ricollega la necessità di rimanere sempre compatti nelle misure tra i reparti, aggiungiamoci che i due centrocampisti titolari, entrambi più fisici che tecnici, per loro caratteristiche mentali non dispongono del senso dell'uomo guida; il più esperto dei due (Locatelli), è un mediano classico vecchia maniera, valido a contenere, cioè a rompere l'azione avversaria, ma poi non va oltre alla impostazione breve necessaria in uscita, rimane statico in zona e non credo succeda solamente per imposizione tattica dettata dal tecnico, semplicemente le sue caratteristiche di giocatore non prevedono nient'altro di più, quelle sono e tali rimangono; l'altro collega di centrocampo (K.Thuram), ancora piuttosto giovane di età, riesce a garantire potenza fisica, aggressività, capacità di lanciarsi a supporto degli attaccanti, ma pecca visibilmente di conoscenza tattica, difetto dovuto ad inesperienza, la cui causa genera spesso squilibrio e la confusione che ne consegue, per il fatto che quando si alza il baricentro, poi una volta persa palla, viene a mancare il rispetto delle misure, la squadra si sfila lasciando ampi vuoti ove pericolosamente si infilano gli avversari nelle loro ripartenze. In conclusione è evidente che oltre alla dinamicità, la lettura tattica e la compattezza, ciò che viene a mancare è la gestione di una manovra ben ponderata, impositiva ma attenta a mantenere sempre il dovuto equilibrio. Una squadra di rango elevato non può ridurre il proprio concetto di manovra, su due mediani dei quali uno rimane statico e l'altro invece corre troppo spesso a vuoto sino a sfiancarsi, per poi ritrovarsi in difficoltà nelle fasi di copertura, ponendo così a disagio la difesa, ove il solo Locatelli non può fungere da unico argine e specie non è possibile credere di sviluppare una costante manovra di costruzione del gioco basandosi unicamente sulla genialità calcistica di un singolo (il giovane Yldiz), ed è per questo motivo che vado sempre a ripetere che il nostro attuale centrocampo, specie per le descritte caratteristiche dei giocatori che lo compongono, lo ritengo inadeguato ed incompleto e pertanto continuo ad indicare la necessità di disporlo a tre elementi, aggiungendovi almeno un giocatore di maggiore capacità tecnica a garantire pure il necessario equilibrio nelle due fasi e con naturale attitudine ad innescare gli attaccanti. -
Verona - Juventus 1-1, le pagelle e il migliore in campo!!!
Dario il grande ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Di Gregorio 6 (fa il suo) Kalulu 6 (sufficiente) Gatti 5,5 (tende pericolosamente all'isteria, quindi non offre tranquillità al reparto) Kelly 6 (benino, può e deve fare meglio) Joao Mario 6 (evidente che poco conosce i movimenti dei compagni, comunque si impegna e ci prova a giocare) Locatelli 6 (troppo solo là in mezzo a tappare le falle, alcuni si attendono da lui l'illuminazione della manovra, ma non è quello il suo compito) Thuram 5,5 (confusionario più che mai, è un mediano incursore, oggi non è riuscito a fare nessuna delle due cose) Cambiaso 5 (insufficiente sotto tutti gli aspetti, forse soffre di problematiche extracalcistiche che ne limitano il rendimento) Conceicao 6,5 (bel gol, per il resto gioca a sprazzi e purtroppo troppo individualmente, riuscisse ad alzare la testa e vedere i compagni sarebbe d'altro livello) Yldiz 6 (l'unico in possesso di genialità calcistica, fermato lui poi la squadra si spegne) Vlahovic 6 (non può giocare da solo in avanti, storia già vista poi rivelatasi inutile, quindi ho gioca accanto ad un altra punta, oppure meglio da subentrante) Koopmeiners 6 (da adattato meglio di altre volte, almeno prova a mettere un po' d'ordine nella confusione generale; resta che quello non è il suo ruolo) Adzic 6 (seppure un poco spaesato, tuttavia espone calma e qualità tecnica, vede il gioco, soffre il marasma generale; va più considerato) Openda 5 (spaesato e confusionario, deve ancora amalgamarsi con i compagni) David s.v. Zhegrova s.v. all. Tudor 5 (sbaglia alcune scelte, forse per causa di forza maggiore, il centrocampo a due evidentemente non regge, specie per mancanza di qualità tecnica e tantomeno l'attacco ad una sola punta; la coerenza non sempre paga e talvolta diventa necessario provare a cambiare) -
Verona - Juventus 1-1, commenti post partita
Dario il grande ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
A prescindere dal rigore (ridicolo) subito e dalla mancata espulsione del Veronese, va ammesso che mentalmente è stato fatto un passo indietro, specie nella ripresa si è notata scarsa determinazione, troppa confusione specie in mezzo al campo; va pure detto che qualche errore di scelta è stato compiuto dal tecnico. -
(Gds-TS-Cds) I quotidiani sportivi concordano: Aureliano al Var imbarazzante più di Rapuano in campo, Juventus danneggiata
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Oramai in Italia neppure gli arbitri sono affidabili, poi se c'è di mezzo la Juve, specie gli esordienti fanno il possibile per farsi notare inflessibili a sostegno della loro mirata quanto utile disonestà (e di questo si tratta e da troppi anni oramai). Detto questo, noi ci abbiamo messo molto di nostro per compromettere il risultato. -
Centrocampo. In questo reparto vi basterebbe Fagioli? Vi manca?
Dario il grande ha risposto a Nem0 Discussione Juventus forum
Diciamo che di seguito alle sventure dovute in particolare agli affari Douglas Luiz, Koopmeiners e Nico Gonzalez, l'Italiano Fagioli, con un allenatore di concetto calcistico lievemente più evoluto, forse quale riserva non avrebbe sfigurato e magari avrebbe avuto qualche possibilità in più. Con questo non intendo dire che ora mi manca e specie manchi alla squadra, tuttavia rimane che tra i nostri centrocampisti titolari, non ce ne sia manco uno con quel minimo di qualità tecnica necessaria in una compagine di rango. (ci sarebbero Adzic e Miretti da considerare con maggiore attenzione, ma dubito ne possano avere; le fissazioni sono perniciose). -
Centrocampo. In questo reparto vi basterebbe Fagioli? Vi manca?
Dario il grande ha risposto a Nem0 Discussione Juventus forum
Di per se non è Fagioli a mancare, in mezzo al campo manca un giocatore di qualità tecnica; temo per il fatto che in Italia oramai da parecchi anni gli allenatori si sono fissati con l'esclusiva solidità fisica a discapito del valore tecnico; forse il solo Conte e in parte Inzaghi (quando stava all'Inter), hanno compreso la necessità di trovare l'utile equilibrio tra i due fattori e per quanto mi riguarda non credo siano stati loro a scoprire l'acqua calda. -
Centrocampo. In questo reparto vi basterebbe Fagioli? Vi manca?
Dario il grande ha risposto a Nem0 Discussione Juventus forum
I nostri attuali centrocampisti (per il momento escludo Miretti e Adzic, i quali perlomeno offrono garanzie tecniche), sono tutti catalogabili quali gregari (seppure con caratteristiche diverse tra loro), ossia elementi necessari a completare un reparto ove sia presente almeno un elemento di qualità tecnica naturale, quindi capace di offrire quel qualcosa in più in termini di genialità calcistica, in poche parole l'uomo guida di cui da troppo tempo non disponiamo, pure a causa di fissazioni tattiche (più o meno ogni tecnico ne ha una sua). Il centrocampo a due in una compagine con ambizioni di vertice, dovrebbe essere composto da un paio di elementi in possesso sia di garanzie fisiche che di qualità tecniche di elevato spessore, noi di questa tipologia di giocatori non disponiamo, o meglio: il solo Locatelli, mediano di interdizione e rottura, possiede quel minimo indispensabile di intelligenza tattica e capacità di iniziare la manovra, ma non l'acume tecnico per portarla a termine, ossia a trovare i corridoi necessari ad innescare gli attaccanti; tra l'altro il Loca è piuttosto lento nei movimenti e nella corsa, pertanto meglio rimanga a presidiare la sua zona di pertinenza, quindi nella propria metà campo e vicino ai difensori, piuttosto che nell'altra con il rischio di venire facilmente saltato nelle ripartenze avversarie. Al contrario il giovane K.Thuram, possiede una molto notevole fisicità, rapidità nel muoversi e a correre, i suoi fondamentali di base sono buoni, ma essendo giovane pecca d'esperienza tattica, troppo spesso segue la sua istintiva irruenza con l'esito di sbilanciare l'assetto della squadra e creare confusione proprio nel settore nevralgico (il centrocampo); a mio modo di vedere, giocassimo con il centrocampo disposto a tre, ossia aggiungendovi un elemento dotato di piedi buoni, visone di gioco verticale e specie capacità di ragionamento, requisito tassativamente necessario per dettare i ritmi e a mantenere compatte le misure tra i reparti; i due sopracitati potrebbero garantire un rendimento migliore e un maggiore equilibrio tattico. Fagioli avrebbe potuto essere quel terzo elemento, le doti tecniche le possiede, ma è stato frettolosamente spedito altrove, personalmente dubito sia successo per motivi caratteriali o per altre assurde motivazioni (specie moralistiche), molto più probabilmente è capitato per le cosi dette fissazioni tecnico-tattiche di cui molto spesso vanno soggetti gli allenatori, di conseguenza vi vanno aggiunte pure le convenienze economiche a carico dei DS (la cessione alla Fiorentina di Fagioli e Kean a quelle cifre la trovo demenziale oltre che assurda e vi aggiungo pure quella di Nicolussi Caviglia al Venezia). Ora visto che il capitolo Fagioli è stato chiuso già dalla scorsa stagione, trovo inutile ritornarci sopra, ma di attuale rimane la pochezza generalizzata del nostro centrocampo, poco attento e confusionario nelle fasi di copertura e quasi del tutto assente nella costruzione della manovra offensiva; in conclusione e sempre a mio modo di vedere, qualche tentativo di migliorarlo andrebbe fatto nell'immediato, pure per il fatto che gli unici due centrocampisti tecnici di cui disponiamo (Miretti e Adzic) a quanto pare non vengono in particolar modo considerati e non è certo questo il modo di provare a maturarli, forse per il timore che non offrano determinate garanzie, specie quelle di copertura, ritenute tanto importanti nel calcio Italiano, ma nemmeno gli attuali titolari le stanno offrendo e la facilità di andare a calciare in porta da parte degli avversari nelle ultime due partite lo hanno dimostrato con notevolissima evidenza: sette (7) reti subite delle quali sei (6) dalla media distanza per mancanza di un adeguato filtro di copertura da parte dei centrocampisti. Piena fiducia a Tudor specie per la ritrovata mentalità positiva che sta dando alla squadra, ma qualcosa da rivedere nell'assetto definitivo e nelle scelte è necessario. -
Centrocampo. In questo reparto vi basterebbe Fagioli? Vi manca?
Dario il grande ha risposto a Nem0 Discussione Juventus forum
Fagioli in un contesto a tre ci poteva stare, ma ora abbiamo Adzic e Miretti, mentre continua a mancara il centrocampo a tre. -
Mi fido dell'operato svolto da Comolli e per nulla su quanto diffuso dai giornali in genere.
-
Punizioni: un tema scottante. Chi le tira?
Dario il grande ha risposto a Il Demone Discussione Juventus forum
Vlahovic è uno che calcia bene le punizioni, (lo faceva pure Milik), poi Koopmeiners pare che in passato ne abbia calciate in maniera positiva; ora bisogna capire se pure Yldiz, Conceicao, Zhegrova, sono in grado di provare a farlo (per quanto mi riguarda, credo che se uno possiede un buon piede poi sia in grado di farlo). Il grandissimo Michel Platini trascorreva delle ore da solo a provare a calciare sopra alle sagome che simulavano la barriera. -
Hai dimenticato di citare il Real Madrid ed il PSG, squadre comunque appartenenti ad un altra tipologia calcistica, complete in ogni reparto, capaci di mantenere costantemente un calcio dinamico; le cui riserve per i rispettivi attacchi e non solo (quasi sempre giovani), nemmeno conosciamo, ma poi si fanno ben riconoscere con i fatti quando scendono in campo. Noi disponiamo del più conosciuto Vlahovic e dei due meno conosciuti, David e Openda (ai quali auspico di emergere definitivamente) e di niente d'altro nemmeno tra le giovanili; ma purtroppo non disponiamo ancora di un collettivo completo in ogni reparto, capace di imporre spesso e volentieri la propria manovra di gioco e con elementi tutti capaci di trovare la via della rete, siano essi centrocampisti o difensori. Tra i club di grande livello, per il momento rimaniamo di seconda fascia, quindi in attesa di crescere e ritornare finalmente ai vertici che storicamente ci competono; quindi diventa cosa più che ovvio disporre di tre punte nella rosa di prima squadra, auspicando che restino integre e sempre pronte per tutto l'arco della stagione agonistica in corso.
-
Qual è la carenza principale della rosa secondo voi?
Dario il grande ha risposto a nanu galderisi Discussione Juventus forum
Concordo, ma dal momento che non abbiamo ne Rodri ne De Jong, ci teniamo il solido combattente Locatelli e per dare un minimo di qualità tecnica al reparto aggiungiamoci una mezzala, ossia un centrocampo disposto a tre (gli elementi per provare a farlo li abbiamo), quindi auspico venga fatto, visto che tra l'altro giocando a due e con gli esterni non proprio di ampie garanzie, si vengono a creare evidenti vuoti in fase di copertura e nel contempo non si manifesta nemmeno un valido supporto alla manovra offensiva. -
(TS) "Tutti aspettano Zhegrova, nessun giocatore oggi crea più aspettative e lui ha lavorato tanto in estate per essere pronto"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Esatto, va pure detto che il restare pericolosamente bassi dipende pure dalla scarsa qualità in uscita da parte della attuale linea di centrocampo, povera di tecnica e rapidità di dialogo; poi se gli avversari manovrano palleggiando velocemente sono guai e le numerose reti subite lo stanno ampiamente a dimostrare; sarò ripetitivo, ma il centrocampo a due composto da due soli mediani di quantità più che di qualità, mi convince molto poco, anzi lo trovo pericoloso specie quando viene a mancare la compattezza tra i reparti. -
Se permane l'idea di giocare con una sola punta, affrontando nel contempo: il Campionato, la Champions League, la Coppa Italia, qualche altro sempre presente torneo internazionale e ponendoci pure le convocazioni nelle rispettive Nazionali; disporre di tre punte affidabili diventa una ferma necessità, lo richiede la logica dal momento che se uno di questi si infortuna, scade di forma, subisce delle squalifiche, poi ne rimangono solamente due; ossia il minimo occorrente per un cambio a partita in corso.
-
Qual è la carenza principale della rosa secondo voi?
Dario il grande ha risposto a nanu galderisi Discussione Juventus forum
La nostra evidente carenza dimora a centrocampo, ove il solo Locatelli fa interdizione sino a quando vi riesce, mentre K.Thuram va a sprazzi, compiendo delle valide accelerazioni a supporto offensivo, ma pure delle pericolose dimenticanze in fase di filtro e copertura (deve imparare a fare meglio le due fasi); il fatto di giocare con il centrocampo disposto a due mediani non sempre riesce a garantire il dovuto equilibrio, specie per il fatto che la squadra ancora non si muove compatta e con costante dinamismo. -
Vlahovic ha preteso giustamente il rispetto del contratto di lavoro pattuito e controfirmato con la società, il quale prevede 12 milioni da versare al giocatore per l'ultima stagione prima della scadenza. L'eventuale rinnovo contrattuale non parte da una richiesta base di 12 milioni a stagione, ma dovrà essere ridiscussa a condizioni ben minori e su questo la società è stata ben chiara.
-
Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve
Dario il grande ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Quando avvengono troppe conclusioni dalla media distanza significa che il centrocampo non copre sufficientemente la difesa, ossia non va a pressare puntualmente gli avversari; da parte sua, Di Gregorio, deve imparare a mantenere costante la concentrazione.
