Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    18.276
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. TuttoStupidaggini si è inventato pure l'interessamento da parte del PSG e degli Arabi per K.Thuram, mi riesce difficile di capire come si possa dare credito ai giornali.
  2. Riprende l'opera destabilizzatrice nei nostri confronti da parte della stampa, guarda a caso in prossimità della partita con i Prescritti tanto cari alla politica e di conseguenza alla federazione gioco calcio.
  3. In realtà di centrocampisti esterni sinistri di un certo valore, ce ne sono pochissimi in giro e di abbordabili a costo contenuto non ce ne sono proprio, no dimentichiamoci che a noi serve la riserva, dal momento che il titolare è Cambiaso.
  4. Forse è il caso di smetterla con il dare credito a qualunque fesseria diffusa dalla stampa, specie noi Juventini non dobbiamo dare modo ai nostri nemici di alimentare le solite polemiche mirate a seminare zizzania e a denigrare la nostra società, la squadra i nostri giocatori; altrimenti i loro giornaletti di parte venderebbero meno copie. Ora disponiamo di un autentico direttore generale e di elevata capacità, quindi attento e bravo a gestire le questioni societarie strettamente collegate tra quelle amministrative e quelle tecniche. Con Vlahovic ha sicuramente già chiarito la convivenza professionale e probabilmente pure le prospettive future e di certo non le andrà a raccontare alla stampa; ora pensiamo unicamente alla rinascita della Juve, ossia alla attuale stagione auspicando che la squadra faccia molto bene su tutti i fronti, poi a Giugno tireremo le somme e discuteremo di eventuali rinnovi o di cessioni, che si tratti di Vlahovic o chi altro tra i nostri giocatori.
  5. Dovesse far bene per tutta la stagione in corso, poi a Giugno, Vlahovic dovrà scegliere se rimanere alla Juve a più miti condizioni contrattuali, oppure salutare e andare all'estero, ove certi stipendi vengono considerati più o meno normali; l'ipotesi Cartonati è chiaramente una invenzione giornalistica.
  6. Il trio di difensori centrali titolari, dovrebbe essere composto da: Kalulu, Bremer, Cabal; con Gatti, Rugani e Kelly a fungere da loro riserve. Auspico che Cabal sia pronto a scendere in campo molto presto.
  7. Con l'attuale carenza di esterni di centrocampo, specie per il settore sinistro, mi faccio andar bene pure Kostic (quale riserva), Tudor però deve disciplinarlo tatticamente, specie per la fase di copertura, ossia deve migliorare nel controllo dell'avversario diretto, o meglio deve ricordarsi di farlo sempre, non deve ragionare da ala offensiva.
  8. Il centromediano metodista è cosa d'altri tempi, tra le grandi non lo utilizza più nessuno; se giocano con il centrocampo a tre, il centrale, se per sue caratteristiche tecniche e mentali è portato più ad interdire e coprire piuttosto che a supportare la manovra di costruzione, ovviamente gioca arretrato rispetto alle due mezze ali poste ai suoi fianchi alle quali spettano i compiti di gestione offensiva e di incursione. Mentre se il centrale di centrocampo è un giocatore tecnico e rapido di cervello e di piedi con spiccate doti offensive, ovviamente si muoverà da mezzala offensiva, con il supporto ai fianchi di due mediani box to box. Il concetto di Tudor è quello di far giocare il centrocampo con due mediani centrali e altri due esterni, dando i compiti di gestione offensiva ai due trequartisti, dei quali a mio avviso, l'unico in grado di farlo, per tecnica ed inventiva, è Yldiz. Rimane il fatto che nella attuale rosa disponiamo di ben sette attaccanti, tra prime punte e seconde punte, tolto Yldiz a fare il trequartista, ne restano sei, per poi scendere in campo con una punta sola e questo mi crea delle perplessità. In conclusione Locatelli può fare unicamente il centrale interditore alle spalle di due autentiche mezze ali, altrimenti non serve, nonostante l'impegno agonistico che comunque sempre dimostra.
  9. Con sette attaccanti nella rosa, dei quali quattro con una piuttosto evidente attitudine da centravanti, non è possibile pensare di giocare con una unica punta; oltre che assurdo sarebbe pure ridicolo.
  10. Allora lo restituiscano a chi apparteneva, oppure non lo assegnino a nessuno.
  11. Ribadisco il concetto: disponiamo di ben sette attaccanti tra prime e seconde punte (si ci ho posto pure Milik), ma se tuttavia ci si ostina a voler schierarne solo una, semplicemente significa che qualcosa non fila per il verso giusto, in quanto permane il pernicioso concetto del difensivismo quale priorità mentale. Io questo concetto lo trovo ridicolo.
  12. Attaccanti in forza alla Juve per la stagione 2025/2026: Milik, Yldiz, Vlahovic, Conceicao, David, Openda, Zhegrova; ben sette divisi tra prime e seconde punte e/o esterni d'attacco, pertanto a mio modo di vedere come minimo la Juve dovrebbe giocare sempre almeno con due attaccanti (fosse per me giocherebbe sempre a tre come ai tempi di Lippi). Ora si sono posti ad inventare i trequartisti e l'unico con a disposizione i requisiti necessari a farlo è Yldiz e nessun altro dei sopra citati, mentre permane quello che a mio avviso è il vero problema, ossia la disposizione del centrocampo a due, pur avendo a disposizione tutti i giocatori adatti a comporlo a tre elementi (pure per numero). Auspico che Tudor ci veda bene e non si ostini, come il suo predecessore, a illudersi a vedere ciò che non c'è, perdendo di vista ciò che invece c'è.
  13. Concordo e credo non si possa pretendere che poi Thuram mantenga sempre lo stesso standard elevato per tutta la durata della stagione agonistica.
  14. Il problema principale di questa squadra è e rimane la poca affidabilità del centrocampo, non solo per la sua limitata qualità tecnica, ma specie per il fatto che fare da filtro, interdizione e impostazione con due soli elementi a mio avviso diventa piuttosto difficile e specie pericoloso contro avversari rapidi e di certa qualità tecnica. Pertanto non è difficile pensare ad un attacco a due punte, composto da Openda defilato a sinistra e David (o Vlahovic) a destra, magari con Yldiz a fungere da autentico trequartista dietro a loro (le doti necessarie le possiede); anche se a mio modo di vedere la Juve dovrebbe schierare un attacco disposto a tre, specie per il fatto che disponiamo degli elementi adatti a farlo.
  15. Sarò monotono ma più che il doppio attaccante, io ne proporrei addirittura l'attacco tre e con il centrocampo pure quello disposto a tre e di conseguenza la difesa a quattro.
  16. Niente soldi alla serie A è un concetto che va posto in opera per provare a dare uno sviluppo positivo al calcio Italiano, c'è l'assoluto bisogno di un ridimensionamento generale e salvaguardare la sopravvivenza delle medio piccole e incrementare lo sviluppo di calciatori Italiani (per i quali va rivisto completamente il concetto di scuole calcio, ove già dai più piccini in su insegnano tatticismo e non la padronanza dei fondamentali tecnici da cui deriva il divertimento a giocare). Quindi nessuna ripicca (come certi potrebbero pensare), ma dettare una nuova linea di più coerente dimensione, prima che l'attuale sistema gestito da fuori faccia affogare progressivamente nei debiti le società minori; in breve se proseguono a far costare 30/40 milioni le giovani incognite promesse, in Italia non ci sarà più mercato e ci si rivolgerà solamente all'estero ove a parità di prodotto il prezzo è più che dimezzato; per le poche grandi non ci saranno particolari problemi, gestionali ma per le molte piccole ce ne saranno e pure di grossi.
  17. Dario il grande

    Juve, consegnata la lista Champions: escluso Milik

    Non e' corretto ritoccare i post degli altri utenti.
  18. Dario il grande

    Juve, consegnata la lista Champions: escluso Milik

    Pare che per Milik ci sia l'interesse di un club Turco.
  19. Allo stato attuale disponiamo di tre autentiche punte, forse addirittura quattro con Milik restaurato a giocatore, quindi c'è abbondanza e viste le caratteristiche individuali di ognuno di questi attaccanti, le possibilità di gestire più varianti offensive è utilmente ben presente. A mio modo di vedere, una squadra d'alto rango e con mirate ambizioni di vertice, si schiera sempre con almeno due vere punte, poi ovviamente sta al tecnico valutare le scelte in base alle loro caratteristiche e alle necessarie valutazioni di carattere tecnico e specie tattico, spesso studiate in riferimento a chi si va ad affrontare.
  20. Fondamentalmente mi riferivo al calcio Italiano, oramai quasi incapace di sfornare giovani garanti di evidente qualità, probabilmente per il fatto che un pco tutti si sono fissati con il binomio fisicità/solidità a discapito della tecnica e della genialità; a mio avviso la verità sta nel mezzo, ma a quanto pare in Italia non c'è capacità d'equilibrio. Pertanto tutti a caccia del fisicaccio da un metro e novanta in su, impostato tatticamente già dall'età di 11 anni, ma purtroppo molto spesso privo di tecnica decente, quindi appena ne esce uno di appena 18 anni lo si va a valutare immediatamente 30-40-50 milioni, quindi diventa necessario rivolgersi all'estero dove una giovane promessa di pari età viene a costare tantissimo di meno e questa situazione prima o poi porterà all'impossibilità gestionale specie per le società di livello economico decisamente minori rispetto ai soliti nostri più o meno grandi quattro club. Tanto per fare un esempio, di ragazzi giovani simili a Leoni in giro per il mondo ce ne sono altri, basta andare a cercarli e con pochi soldi si acquisiscono, in questo modo i nostri troveranno sempre maggiori difficoltà ad emergere, quindi il pericolo di collasso economico-finanziario è già presente e alcune società comunque storiche stanno fallendo, o sono già fallite e sparite dal calcio che conta.
  21. Concordo, il suo vero ruolo è quello della mezzala e seppure non dispone di alcuna somiglianza con Yldiz, il quale di fatto è un attaccante mezzapunta, ma per ragioni strettamente tattiche ci potrebbe stare collocato sulla trequarti. Miretti non difetta nella visione rapida del gioco in verticale e possiede un piede educato, la sua lacuna consiste nel fatto che stenta a vedere la porta avversaria, quindi poco convinto nel provare a cercare più spesso la conclusione a rete.
  22. Il PSG ha voluto solamente prenderci per i fondelli, tanto a loro che gliene frega, ora essendo Parigini più che mai vivono di Grandeur e presunzione, specie dopo il 5 a 0 inflitto ai Prescritti nella finale Champions e solamente per questo motivo, almeno, in parte li considero nonostante la loro evidente stupidità.
  23. Certo, ma ho voluto precisare che tuttavia e a prescindere da quelli stranieri, di giocatori Italiani degni di considerazione per il momento non ce ne sono, se poi una promessa di 18 anni vale già cifre spropositate, meglio tagliare corto e dare un fermo esempio per il fatto che di questo passo tra non molto il calcio collasserà.
  24. Lo credo pure io che possa essere la soluzione migliore, tuttavia se proprio si deve rimanere con la difesa a tre e il centrocampo disposto con due interni e due esterni di fascia, il trequartista lo si può inserire comunque; anche se credo che l'unico a poterlo fare bene sia Yldiz, gli altri non saprei, forse Koopmeiners o Miretti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.