Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    17.544
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Il mercato chiude a fine Agosto, pertanto c'è parecchio tempo per reperire ciò che serve ed era stato preventivato, ossia: una punta, un centrocampista e un difensore di garantita qualità; il primo ingrediente è arrivato, ora attendiamo pazientemente gli altri due, spesso la fretta è cattiva consigliera e rimane il fatto che prima di acquistare bisogna vendere. A me preoccupa più la fissazione del centrocampo a due, piuttosto che i momentanei mancati arrivi.
  2. Dario il grande

    Le difficoltà di mercato della Juventus

    La Juve vorrebbe tutto e subito, ragionamento che andava bene molto tempo fa, ora tutto è cambiato e il tutto e subito porta alla garanzia dell'immediato nulla o quasi; succede con assoluta evidenza già da almeno cinque anni, tempo nel corso del quale non si è saputo costruire niente, anzi si è perseverato a non voler capire la situazione e a quanto pare tutt'ora si persevera.
  3. Comolli lasci perdere il PSG e Kolo Muani, piuttosto si dia da fare per portare alla Juve, quel ragazzo che di cognome fa Castro.
  4. Cessione priva di senso, se non per il fatto di avere incassato 10 milioni, comunque insulsa.
  5. Concordo, del resto era stato detto dalla dirigenza che ci sarebbero stati unicamente tre nuovi ingressi ritenuti essenziali e precisamente uno per settore (difesa, centrocampo, attacco); poi solamente movimenti d'interesse secondario, ossia giocatori considerati riserve a colmare i vuoti di quelle riserve cedute ad altri. Per quanto riguarda Nico Gonzalez, lo terrei sicuramente per il fatto che ha sempre evidenziato un notevole impegno, ma pure per il fatto che all'occorrenza può essere collocato in ruoli diversi; per me sarebbero altri quelli da cedere.
  6. Molina offre valide garanzie sia da terzino classico che da centrocampista esterno, però non sappiamo nulla delle sue condizioni fisiche. Costa dal poco che si è visto, possiede velocità e un buon piede, ma non so se di fatto possa fare il terzino, mi sembra più un tornante di fascia. Prendere il primo e comunque tenere il secondo.
  7. Ho la sensazione che il modulo preferito da Tudor avrà vita breve, specie nel caso non dovessero arrivare centrocampisti esterni di ampie garanzie.
  8. Dario il grande

    Sky Sport Uk: interesse del Newcastle per Nicolò Savona

    Insomma, ancora non è chiaro quanto questi Inglesi del Castelnuovo, intendono offrire per ottenere il giovane Savona.
  9. Molina al momento offre maggiori garanzie sia da terzino che da centrocampista esterno di fascia, rispetto al giovane e meno esperto Savona; tra l'altro impiegabile con qualsiasi modulo di base venga poi scelto, ovviamente ci sarebbe pure di meglio ma a prezzo doppio.
  10. A Douglas Luiz non interessa di giocare in Italia, è stato oggetto di una forzatura per interessi accordati tra società, vuole tornare in Inghilterra.
  11. Esatto per una punta l'unico dettaglio che conta è quello di fare gol, possibilmente parecchi.
  12. La regola societaria dice che per acquistare prima bisogna vendere, logica valida quando non ci si deve frettolosamente privare da ciò che poi potrebbe servire e di seguito valere molto di più. Considero sbagliata la cessione del giovane Mbangula per quella misera cifra; non so se pretesa dalla dirigenza con l'avallo del tecnico o meno.
  13. Se il modulo di base prevede la difesa disposta a tre elementi non serve disporre di autentici terzini, bensì di centrocampisti esterni di fascia e la loro resa dipende strettamente dal loro livello qualitativo e la capacità di corsa costante; detto questo tale Molina me lo rammento quando militava nell'Udinese e al tempo mi aveva impressionato molto favorevolmente, specie nelle fasi di supporto alla manovra di costruzione offensiva; a mio avviso sarebbe un valido acquisto a prescindere da quale poi sarebbe l'assetto della linea di difesa.
  14. A me sembra evidente che a Douglas Luiz non interessi proprio di giocare in Italia, ne alla Juve ne da altre, semplicemente vuole ritornare alla Premier League dalla quale è stato allontanato controvoglia, probabilmente per esigenze di contabilità e bilancio del club cui apparteneva e probabilmente tale suo interesse lo ha aveva manifestato chiaramente, prima a Motta e poi a Tudor. Non ci sono altre spiegazioni plausibili, se non quella che grazie alla superficialità della nostra dirigenza ora ci ritroviamo con tre giocatori nel contesto inutili e difficilissimi da piazzare altrove, specie il Brasiliano e l'Olandese, più che l'Argentino e con 150 milioni spesi a vuoto e che gridano vendetta, ed è questa evidentissima situazione in corso a creare le vere difficoltà di mercato; a meno che non si intenda svendere il trio delle meraviglie o quasi a regalarli. Poveri noi.
  15. Quindi una volta incassati i 10 milioni dal Milan, poi per rispettare il contratto di lavoro precedentemente pattuito e sottoscritto, ne dovrebbero versare al giocatore solamente 2: mossa molto intelligente. Però La società giustamente intende ricavarne almeno una quindicina in modo da non rimetterci e guadagnarci qualcosina, altrimenti non ci saranno alternative e si andrà in scadenza.
  16. Un attaccante specie se prima ed unica punta rende al meglio quando ben supportato dal collettivo e posto in condizione più volte di arrivare alla conclusione a rete; questo vale per chiunque ricopra quel ruolo e in qualsiasi serie calcistica, sia professionistica che dilettantistica; il ragionamento non cambia manco nella disposizione d'attacco a due punte, semmai saranno esse stesse a supportarsi a vicenda ponendo in atto le loro specifiche caratteristiche e seguendo nel miglior modo possibile quanto preteso dal tecnico in panchina. David lo conosco poco, ma da quel poco che ho notato mi sembra un attaccante completo, una prima punta alquanto diversa dai soliti standard cui siamo abituati (pure fisicamente) e per caratteristiche può giostrare anche da seconda punta; ciò non toglie che pure lui avrà la necessità di essere assistito al meglio e in modo continuativo da parte dei compagni di squadra; poi va pure detto che il campionato Italiano è più complicato rispetto ad altri e da noi prevale il tatticismo talvolta esasperato, spesso a rendere difficile ciò che in teoria appare semplice.
  17. Una squadra di calciatori professionisti deve sapersi adattare a qualsiasi modulo di gioco, poi l'efficienza di una scelta o altre dipende unicamente dal tasso qualitativo degli interpreti sul terreno di gioco; poi va rammentato che per ragioni tattiche mirate, ma talvolta pure impreviste, una squadra deve saper cambiare il proprio assetto tecnico tattico, quindi il modulo, a partita in corso e tali soluzioni devono essere immediate ossia dal momento che il tecnico da bordo campo le vada a richiedere.
  18. Esatto, già abbiamo difficoltà a reperire i presunti titolari da collocare in diversi ruoli basilari, pertanto teniamoci ben strette le loro presunte riserve.
  19. L'arcano Douglas Luiz, il mistero dei misteri. Ancora non si è capito chi lo ha voluto alla Juve e tanto meno se il giocatore sia arrivato di suo gradimento o al contrario, gli sia stato imposto contro la sua volontà. Pur essendo dotato di notevole qualità tecnica, questo giocatore è stato posto da parte da due allenatori, personalmente dubito sia avvenuto per il fatto che entrambi non hanno creduto nel suo potenziale, specie in una compagine piuttosto scevra di qualità tecnica; probabilmente il problema è caratteriale ed è stato il giocatore a rifiutare psicologicamente ciò che gli è stato al tempo imposto dalla società cui apparteneva e dal tacito accordo preso con la Juve; quindi si tratta di una forma di vendetta posta in atto dal giocatore; altrimenti tutto questo non si spiega. Il tutto a garantire la saga delle grossolane fesserie compiute dal dopo Sarri in poi; avanti così.
  20. Semmai il procuratore di Nunez, a causa dell'insonnia, nella notte avrà chiamato la redazione della Gazza Rosa suggerendo la fesseria del giorno a uso e consumo dei Polli.
  21. Miretti dal punto di vista prettamente tecnico non è secondo a nessuno nella Juve attuale, quindi andrebbe confermato e posto in condizione di guadagnarsi la titolarità, per qualità dei fondamentali di base, probabilmente sarebbe stato inferiore solamente a Douglas Luiz, il quale però non rientra nei piani della prossima imminente Juve, la quale continua a credere nella esclusiva importanza dei giocatori considerati fisicamente solidi, muscolari, quindi forza a discapito della qualità tecnica e della annessa intelligenza calcistica. Stranamente non ci si guarda manco attorno e si che sono ben evidenti gli assetti delle maggiori squadre Europee e alcune Italiane; guarda caso quelle che nella scorsa stagione ci sono arrivate davanti, tutte allestite da un mix tra garanti di solidità fisica e altri di qualità tecnica.
  22. Dietro la probabile unica punta ci stanno già Yldiz, Conceicao, Koopmeiners, Adzic e probabilmente ancora qualcun altro; di questi l'unico capace a fare la seconda punta o se si preferisce sotto punta è Yldiz, gli altri sono rispettivamente due mezze ali e un esterno offensivo, che secondo l'attuale tecnico avrebbero il compito di costruire la manovra offensiva e nel contempo offrire supporto ai due mediani collocati più dietro. Tale soluzione mi incuriosisce molto, ma mi pone pure seri dubbi.
  23. Dario il grande

    Vorreste in rosa Randal Kolo Muani

    Preferirei altro, comunque a parità di costo credo meglio Nunez piuttosto che Kolo Muani.
  24. Se davvero l'intenzione è quella di rimanere con l'attacco ad una sola punta, ossia David, il quale poco o nulla poi centra con le caratteristiche tecniche, fisiche e d'impiego dei tre citati; il centravanti alternativo dev'essere uno che almeno in parte ne sia la copia ma non di certo Sesko, Hojlund e nemmeno Kolo Muani. Preferirei e lo ripeto per l'ennesima volta, il giovane Castro; a meno che il tecnico non opti per l'attacco a due punte, in tal caso il ragionamento cambia di molto e apre a considerazioni ben diverse e loro annesse contraddizioni.
  25. In tal caso me lo auspico, altrimenti non avrebbe senso quella spesa. Comunque le caratteristiche di alcuni nostri giocatori considerati offensivi, danno a pensare su come andrebbero collocati e con quali mansioni specie in riferimento a come il tecnico intenderà schierare la squadra.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.