Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    17.641
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. In Italia non prenderei nulla, in giro per il mondo ci sono giovani molto spesso più forti e affidabili e costano decisamente meno, però bisogna saperli individuare per tempo; i mezzi per farlo li abbiamo, forse mancano le persone adatte e competenti, le trovino e si diano da fare.
  2. Dario il grande

    Le due punte (Yildiz è una seconda punta)

    Yldiz è un attaccante dotato di elevata tecnica individuale, rapidità di esecuzione, visione del gioco negli ultimi 30 metri, calcia bene con entrambi i piedi e possiede notevole forza fisica; pertanto può giocare in qualsiasi ruolo offensivo a patto che sia lasciato libero di posizionarsi ove l'istinto glielo suggerisce, difatti questa dovrebbe essere l'essenza di una seconda punta di elevato valore. Poi il passo da seconda punta ad autentico trequartista è molto breve e ciò dipende da come si intende sviluppare l'azione offensiva della squadra tenendo ben presenti le caratteristiche individuali degli attaccanti a disposizione; va tenuto ben presente che i veri grandi trequartisti di base sono mezze punte, ossia capaci di collocarsi da attaccanti aggiunti e nel contempo pure da centrocampisti, talvolta con compiti di vera e propria regia avanzata. Yldiz gli ingredienti li possiede tutti, ora sta al tecnico chiamato a guidare la squadra di capire quale sia il modo migliore di impiegarlo, a mio avviso lasciato fisso ai margini esterni lungo la fascia sinistra (oppure quella destra), diminuisce il potenziale del ragazzo; chi possiede genialità deve svariare e porre il proprio talento a servizio della squadra.
  3. Più che l'attacco ciò che andrebbe completamente rifondato è il centrocampo (mi terrei solamente Thuram) per poi ritrovare la mentalità Juve, distrutta e sparita da ameno un quinquennio. L'attacco può rendere al meglio solamente quando ben supportato da un centrocampo perlomeno degno che per il momento non abbiamo.
  4. Il nostro centrocampo è scarso per il fatto che mancano gli elementi dotati di qualità, specie nella fase costruttiva; ci si auspicava tutti che Douglas Luiz e Koopmeiners fossero stati gli elementi utili a fare la differenza, invece purtroppo così non è stato e le conseguenze sono ben evidenti a chiunque segua la squadra. Non ti piace Vlahovic e questo è chiaro, nemmeno io ci stravedo tuttavia non c'è di meglio ne di facilmente abbordabile, tuttavia e lo ripeto: a suo favore va detto che e poco e male servito dalla squadra, gli arrivano poche palle giocabili e gioca troppo isolato in avanti, sempre oggetto di facile marcatura; una grande squadra deve essere in grado di costruire almeno una mezza dozzina di azioni significative per tempo utili a cercare la rete, a noi succede che talvolta ne riusciamo a crearne una e a prescindere dal livello degli avversari e per chi ama le statistiche (a mio avviso comunque inutili), oltre a Vlahovic, a sbagliare delle occasioni teoricamente facili capita pure agli altri compagni di reparto ma su questo si sorvola. Oramai da diverse stagioni non mi capita di vedere un nostro attaccante andare incontro alla palla in modo da favorire la prima punta, stranamente le altre, specie quelle chi ci stanno davanti, lo fanno sempre e i risultati si notano; con Allegri non succedeva per scelta tattica, con Motta pure e anche peggio, ora mi auspico che finalmente Tudor ci veda chiaro e capisca di porre in atto tale necessità offensiva, altrimenti passeremo altri anni a discutere di grandi nomi di attaccanti al momento inarrivabili e che comunque probabilmente pure quelli poi troverebbero difficoltà in una compagine la quale ancora non ha compreso come ci si deve muovere sul campo quando si nutrono ambizioni di vertice. In conclusione non so chi sarà il prossimo centravanti della Juve garante di tante reti, dal controllo del pallone pari ad un grande giocoliere e che costi poco di cartellino e di stipendio; probabile invece che dopo la mega fesseria compiuta con Kean, poi ne faremo una simile pure con Vlahovic, mantenendo pure un centrocampo scarso.
  5. Il fulcro della manovra di una squadra è il centrocampo e se questo non garantisce la necessaria qualità difficilmente si otterranno risultati di rilievo; il nostro attuale è composto esclusivamente da gregari, ove il solo K.Thuram sembra possedere le doti per diventare un elemento importante del reparto, se il centrocampo funziona a dovere la squadra difende meglio, ma a trarne maggiore beneficio è l'attacco e la manovra collettiva della squadra, un centrocampo di grande rilievo deve garantire dinamismo e inventiva, deve essere capace di occupare le metà campo avversaria e servire le punte con continuità (da noi non succede oramai da troppi anni). Tonali è sicuramente un ottimo elemento, ma non escludo manco Frattesi, il quale tra l'altro si sta rivelando un ottimo incursore (elemento attualmente del tutto assente nella Juve), l'ideale sarebbe reperire una mezzala di elevato spessore tecnico, provvisto di inventiva e in grado di guidare la squadra; al momento non saprei chi indicare.
  6. ;Sai in quale squadra gioca Lewandowski, hai visto come giocano, ci sono dei talenti attualmente impensabili in Italia; quindi il paragone con il nostro povero calcio non regge. Nella Juve attuale specie da meta' campo in su, iniziano le difficoltà dovute alla mancanza di qualità del centrocampo incapace di giocare in verticale, privo di un minimo di inventiva, scarso pure nel palleggio semplice, lento e prevedibile; che cavolo di movimenti dovrebbe fare Vlahovic, ma pure Kolo Muani o chi altro, se quasi sempre il pallone arriva impreciso e fuori tempo; chi di questi vede i corridoi giusti in una frazione di secondo? Nessuno, sono tutti mediani gregari, impiegati da mezzeali e gli esiti sono ben evidenti, i due che dovevano garantire la manovra di costruzione offensiva non sono mai pervenuti (Koop e Douglas Luiz) e il tutto si riduce a qualche sporadica iniziativa degli esterni, a volte Yldiz, altre Conceicao quando gioca, tutto il resto e' buio; questo e' l'esito di quattro stagioni impostate sul nulla e della nefasta mentalità che ne è scaturita, altro che movimenti di un singolo (sono tutti fermi), qui bisogna ricominciare a giocare con elementi di garanzia (che non abbiamo) e recuperare l'identità perduta della Juve e se non si riuscirà a farlo nel immediato futuro, a fare la punta che ci sia Vlahovic o chi altro, non cambia nulla.
  7. Il mi piace o meno fa parte delle opinioni individuali, mentre il se e il ma e lo ripeto: sono il senno del poi, pertanto non hanno alcuna logica immediata, semmai possono essere discusse nel dopo partita ma non risolvono niente; sono e restano delle ipotesi trascorse.
  8. Dario il grande

    Conceicao su IG: "Un giorno sapranno"

    Su questo concordo, la squadra non sa essere dinamica ne compatta e questo notevole difetto ce lo trasciniamo dietro da almeno cinque anni; auspico che Tudor risolva tale importantissima problematica tecnica quanto tattica.
  9. Le statistiche nel calcio servono come il Se e il Ma, ossia a nulla, più o meno come il senno del poi.
  10. Le statistiche non sono affatto desolanti, oltre 100 e passa reti in serie A, poste a segno da un attaccante di appena 25 anni di età, poi che ci siano delle lacune specie nel controllo e nel palleggio questo è evidente e aggiungo talvolta troppa euforia sotto porta, quindi imprecisione, ma e altrettanto evidente che questo giocatore, da quando è arrivato lì davanti gioca da sempre semi isolato, cercato poco e male dalla squadra, la quale da parecchie stagioni ha espresso per scelta un calcio lento e rinunciatario, difetto che a quanto pare ancora non è riuscita a togliersi di dosso e che solo adesso si spera che con l'avvento di Tudor, qualcosa finalmente campi nella costruzione del gioco e nell'approccio mentale. Ripeto, probabilmente la stagione prossima non avremo più Vlahovic, di chi sarà il sostituto non ne ho la minima idea e con il portafoglio ridotto al minimo dubito che sarà un attaccante di garantita qualità tecnica e specie di quantità realizzativa; abbiamo già perso stupidamente Kean, così perderemo pure Vlahovic e la storia infinita riprenderà il suo corso; però magari avremo uno che stoppa bene la palla per soddisfare le gioie estetiche; dimenticavo di citare che uno capace a calciare bene le punizioni e Vlahovic lo sa fare, evidenzia un piede piuttosto educato e ciò stride con chi afferma che il giocatore sia scarso di piede, probabilmente il suo è un problema emotivo, gioca troppo teso e questo provoca degli errori spesso banali.
  11. Povero Pogba i soldi e la notorietà gli hanno dato alla testa (temo non proprio acuta), pare pure con l'aiuto di numerosi falsi amici e parenti; tuttavia qualcosina gli deve essere rimasta per continuare a vivere benino. Peccato, capitolo chiuso, pertanto credo sia meglio riporlo nel cassetto dei ricordi e non parlarne più.
  12. Rimane comunque l'unico di cui disponiamo al centro dell'attacco, gli altri sono più o meno esterni offensivi, con il solo Yldiz in grado di esprimere talento e che a mio avviso dovrebbe venire collocato da seconda punta e non ai lati come sta succedendo da inizio stagione. Il centravanti che si limita a tenere palla e a smistare palloni fungendo da boa, fa parte del calcio del passato, tra l'altro poi a chi dovrebbe dare il pallone visto che non esistono ne vere punte esterne, ne tantomeno dei centrocampisti capaci ad inserirsi in zona d'attacco (il vero male di questa squadra).
  13. Comunque l'inadeguato rimane l'unico ad avere messo a segno un certo numero di reti in una compagine evidentemente scarsa tecnicamente ma pure di carattere e in caso di sua probabile partenza, poi sarà l'unico che rimpiangeremo dal momento che difficilmente troveranno validi sostituti. Il piano B esiste nel caso esista un piano A, ma l'impressione è che si ritorni al via senza alcuna mirata pianificazione, se non quella del contenimento delle spese.
  14. Più che quatto mosse, serve acquisire qualità garantita specie a metà campo, lì è situata la centrale operativa della squadra e da oltre quattro stagioni composta da materiale scadente, privo di consistenza sia tecnica quanto mentale. La in mezzo urgono almeno tre nuovi elementi tecnici, più un quarto dotato di genialità da collocare sulla trequarti; altrimenti si rimarrà ancora nel campo dei sogni.
  15. Quelli di spessore che hai citato sono tutti costosissimi e tra l'altro già piazzati, David è bravo tecnicamente ma non è una prima punta di peso, semmai servirebbe quale punta di spalla, Lucca è il tipico palo della luce; rimane che di fatto attualmente non c'è nessuno da accaparrare a costi contenuti. Se poi vogliamo ad essere pignoli, in oltre 65 anni che seguo la Juve e il calcio in genere, di autentici centravanti prime punte in possesso di grandi qualità di palleggio fine, ne ho visti di molto rari, specie se con notevoli caratteristiche di "sfondamento"; i grandi attaccanti di peso Italiani quali sono stati: Riva, Boninsegna, Prati, Pruzzo, tanto per citarne alcuni tra i più famosi, non è che brillavano dal punto di vista della finezza tecnica e di grandi doti di palleggio, giocavano tutti di potenza e spesso pure essi sbagliavano quelli che teoricamente qui vengono definiti facili controlli; mentre di quelli bravi a farlo, tra gli Italiani rammento il nostro Bettega e tra quelli esteri devo rammentare alcuni autentici rari fuoriclasse, quali sono stati: Van Basten, Ibrahimovic, Rumenigge, Shevcenko, Ronaldo (Inter), Benzema e più recentemente Higuain e CR7. Molto probabilmente Vlahovic la prossima stagione giocherà in qualche grande club estero e noi passeremo un altra stagione a cercare ciò che vorremmo avere ma che purtroppo non c'è; ultimamente ho notato Kean segnare parecchie reti, eppure alcuni affermavano che tecnicamente era scarso e perdeva troppo facilmente il controllo del pallone, ma ora sta ampiamente dimostrando che se ben supportato da un valido assieme di squadra, i gol li sa fare. Se poi gli obbiettivi prossimi futuri sono i Lucca, i Pinamonti e altri di questo genere, allora non ci rimane che sperare nei miracoli.
  16. Indica uno di questi tanti, che sia ancora calcisticamente giovane, che costi poco di cartellino e di stipendio, poi sarò completamente d'accordo con te. Più che evidente che Vlahovic proprio non ti piace, se per questo nemmeno io ci stravedo, ma rimane che all'orizzonte c'è il nulla e a prescindere che sappia stoppare bene o meno il pallone.
  17. Concordo su quanto hai esposto, la probabile conferma di Koopmeiners sarà dovuta ai tanti soldi che è costato (del giocatore temo l'apatia caratteriale; tuttavia a prescindere dall'auspicabile pieno recupero dell'Olandese, il centrocampo rimane di scarsa qualità, pertanto almeno una mezzala di tecnica elevata in grado di guidare la squadra andrebbe presa (al momento non saprei chi potrebbe essere). Douglas Luiz credo sia stato preso per qualche possibile quanto oscuro accordo tra società, quindi è arrivato consapevole di rimanere in parcheggio per una stagione; per il resto i vari Locatelli, McKeenie possono fungere da gregari di riserva (sarebbe meglio riuscire a cederli). L'attacco funziona se decentemente supportato cosa che per evidenti lacune qualitative già accennate, non succede; si dice di cedere Vlahovic per il fatto che costerà troppo e non offre le necessarie garanzie in fatto di numero di reti, su questo fattore non sono del tutto d'accordo, per il semplice motivo che poi non saprei con chi andare a sostituirlo e l'ipotetica nuova punta costerebbe addirittura di più sia di cartellino sia di stipendio; da quì la mia perplessità in tal senso; abbiamo già commesso un grossolano errore cedendo Kean, ora non vorrei commetterne un altro dello stesso genere e forse pure peggiore, tralasciando che Milik difficilmente recupererà e tornerà affidabile pure per motivi di età. l'attacco della prossima Juve è un rebus di difficile soluzione.
  18. Dubito che la società metterà a disposizione altri 250 milioni a fondo perduto per garantire il mercato, ci saranno delle cessioni importanti e probabilmente degli auspicabili scambi di giocatori a possibile conguaglio per i nuovi che dovrebbero arrivare. Qualcosa mi suggerisce che la stagione prossima sarà finalmente quella dell'anno zero, Elkann pare si sia giustamente stancato di distribuire soldi in maniera insensata e ora intende vederci chiaro, quindi pure la sedia di Giuntoli traballa in maniera molto insicura; pertanto molto probabile che ci saranno delle svolte importanti sia nella gestione amministrativa sia in quella tecnica e forse il solo Tudor dovesse fare molto bene in questa volata finale del campionato, potrebbe ottenere fiducia per l'immediato futuro. Rimandare ancora la ricostruzione della squadra, quindi ripetere gli abominevoli errori degli ultimi cinque anni, sarebbe deleterio e potrebbe avviare la società verso un futuro di decadenza e costante rassegnazione competitiva. (ad esempio vedere la situazione del Manchester United)
  19. Nomi sempre solo nomi più o meno altosonanti, costose illusioni più che la necessaria concretezza. Vorrei tanto sentire da parte della dirigenza, frasi dal contenuto tecnico tipo: Intendiamo costruire una squadra dal concetto calcistico altamente dinamico, capace di manovrare sempre compatta a tutto campo con furore agonistico; invece saltano sempre fuori i nomi di singoli, dimenticando che il calcio è sinergia espressa da un collettivo possibilmente di qualità. Servono giocatori con la voglia e la fame di arrivare a vincere, capaci di formare un gruppo di guerrieri e non viziatelli che a poco più di vent'anni si sentono già arrivati pur non avendo ancora vinto niente, ma già con il cospicuo conto in banca. Oshimen e Tonali sono due mercenari di prim'ordine, scaltri e costosissimi; Comuzzo sta facendo un buon campionato ma servono precise conferme di garanzia, dalla Viola ne abbiamo presi parecchi e costosi, poi non sono riusciti a mantenere quanto ci si attendeva.
  20. Dario il grande

    Conceicao su IG: "Un giorno sapranno"

    Impari a giocare con la squadra e con la maggiore rapidità possibile, gli ingredienti tecnici li possiede: dribbling, scatto breve, agilità negli spazi ridotti; una volta salato l'uomo dia la palla al compagno e favorire la triangolazione, oppure vada velocemente al cross dal fondo o a provare a calciare a rete; il ritornare a dribblare nuovamente gli avversari serve solo a perdere tempo, dare modo ai difensori avversari a riposizionarsi e rischiare di farsi trovare sbilanciati e subire la ripartenza. A calcio si gioca il più possibile di prima, Conceicao lo comprenda e da quel momento potrà diventare uno dei punti fissi della squadra.
  21. Motta ha le sue colpe e altrettante ne ha Giuntoli, ma entrambi non potevano prevedere il futuro quando sono andati a prendersi uno dei migliori centrocampisti della Premier, uno tra i più prolifici interni del nostro Campionato, accanto ai quali va posto l'incostante Nico Gonzalez, gli infortuni quasi immediati di Bremer e Cabal e l'annessa serie di infortunati vari tra cui Cambiaso; diciamolo pure che l'elemento fortuna spesso gioca un ruolo importante e di questa proprio non ne abbiamo avuta, anzi a prevalso la sfortuna; una situazione molto difficile da gestire la quale in parte giustifica la stagione negativa.
  22. Tipiche fessaggini della Gazza Rosa. La Juve deve cambiare completamente il centrocampo, ove l'unico da riconfermare è K. Thuram, per il resto non disponiamo di autentiche mezze ali garanti di elevata qualità, ossia in grado di condurre il gioco e di inventare azioni offensive provando esse stesse la via della rete. Tonali potrebbe fare comodo, garantisce temperamento agonistico, ma costa tantissimo e in giro per l'Europa ci sono giocatori di simili caratteristiche e che costano meno specie di stipendio. Osihmen di stipendio costa un botto e dubito che se lo vada ad abbassare per venire alla Juve. Comuzzo può rimanere dove sta, poi dipende da quale sarà l'assetto difensivo della prossima Juve.
  23. Dario il grande

    Col senno di poi: Vlahovic o Chiesa?

    Va detto che per il momento pur giocando in una Juve disastrata e male guidata, il Vlahovic tra campionato e coppe le sue 14 reti le ha comunque messe a segno. Fosse stata una squadra meglio assortita e ben affiatata, forse avrebbe fatto pure meglio; siamo praticamente privi di un centrocampo perlomeno degno, i due neo acquisti che si sperava lo dovessero comandare aggiungendovi qualità sono venuti entrambi a mancare (Douglas Luiz e Koopmeiners), Nico Gonzalez è stato latitante per gran parte della stagione, Cambiaso ha manifestato una inaspettata involuzione negativa e dietro ci è mancato il perno difensivo, ossia Bremer; quindi è venuta a mancare completamente l'ossatura di base della squadra. Vorrei rivedere Vlahovic supportato degnamente da un collettivo di maggiore qualità e all'altezza del nostro grande blasone, pure per il fatto che se la stagione prossima se ne andrà a giocare da un altra parte, poi non ho idea con quale prima punta di ampie garanzie andrebbe sostituito; semmai da cambiare nell'immediato è tutto il reparto di centrocampo, del quale l'unico da tenere è K.Thuram, il resto è mediocrità.
  24. Dario il grande

    Col senno di poi: Vlahovic o Chiesa?

    Per quanto mi riguarda il centravanti deve essere posto in condizione di andare a rete, il suo ruolo è quello del finalizzatore di tutta la manovra offensiva della squadra e questo purtroppo da troppo tempo avviene con il contagocce nella Juve attuale, che poi stoppi bene la palla o che sia elegante nelle movenze mi interessa ben poco; una punta cerca sempre il controllo a seguire in modo di trovare immediatamente il necessario coordinamento e questa è cosa giusta ma non facile, quindi le possibilità di errori di controllo rapido è ampia; a prescindere da tutto questo, ciò che manca alla fase offensiva della Juve è il dovuto supporto da parte dei centrocampisti e dagli esterni offensivi, di palloni giocabili per l'unica punta ne arrivano troppo pochi, mancano le idee, la rapidità nel porle in atto e purtroppo pure quella qualità tecnica di cui un centrocampo da grande squadra dovrebbe disporre; andiamo abbastanza bene sino a che c'è da fare filtro, copertura e fase iniziale della manovra, ma poi una volta varcata la metà campo tutto si complica, troppo spesso si perdono i tempi di gioco e troppe volte non si riescono a vedere i corridoi in verticale e tutto ciò va a discapito degli attaccanti, specie la prima punta la quale si ritrova isolata con i centrali difensivi avversari sempre addosso e questo cronico difetto si manifesta oramai da diversi anni, davanti siamo pigri, lenti e prevedibili, quindi gli avversari sanno bene come posizionarsi in modo da chiudere con anticipo gli spazi. Ora con Tudor auspico che la squadra diventi più aggressiva e ritrovi quella identità da grande squadra, da troppo tempo andata perduta, quindi capacità ad imporre il proprio gioco, di occupare spesso la metà campo avversaria e di essere più agile e pratica specie negli ultimi 30 metri e in tal senso va sottolineato che manca pure la capacità di inserimento a sorpresa da parte dei centrocampisti, tutti troppo statici e probabilmente timorosi di abbandonare la posizione tattica per provare delle sortite in avanti. In conclusione di prime punte in grado di fare tutto da sole non ce ne sono più in giro, quelle forti si contano sulle dita di una mano e chi le ha se le tiene ben strette (tra l'altro sono costosissime), ma pure queste senza il necessario supporto del collettivo in cui giocano alla fine trovano delle difficoltà; noi si cambi una volta per tutte mentalità e si ricominci a giocare da grande squadra, solamente così le reti ritorneranno in buon numero, con Vlahovic o con chi altro; abbiamo l'esempio di Kean, ora lasciato libero di muoversi senza patemi di rientrare in copertura, ma costantemente cercato dalla squadra e adesso di reti ne mette a segno parecchie e nemmeno più bisticcia con il pallone.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.