Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    18.278
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Vuole anche dire che giocatori della qualità di quelli giustamente citati non ce ne sono in circolazione, in Italia non di certo, ce ne sono alcuni all'estero tutti felicemente ben accasati nei più grandi club Europei, costosissimi e incedibili, ciò significa che ci si deve accontentare di Locatelli e il suo lavoro oscuro ma tatticamente utile specie a contenere e a mantenere le misure tra centrocampo e difesa; questo lo ha capito fin da subito il tecnico, il quale la manovra offensiva la fa fare ai trequartisti e agli esterni.
  2. Dario il grande

    TV, Radio, Giornali, Web: come e quanto seguite il calcio oggi?

    A conferma della sistematica stupidità da parte degli organi di stampa sportiva e servizi TV, ieri sera alla "Polemica Sportiva" , quel manipolo di idioti che gestiscono la trasmissione (esclusi la conduttrice e Panatta), dai loro commenti sembravano alquanto contrariati del fatto che la Juve abbia vinto nettamente all'esordio, hanno glissato sui fattori tecnico tattico ed agonistico; soffermandosi sulla polemica Vlahovic e l'interesse del Milan per il giocatore; mentre l'altro manichino (l'ex arbitro), si è prontamente occupato ad evidenziare che nella azione precedente al calcio d'angolo dal quale poi è arrivato il nostro gol; segnalava che su un traversone da destra, Kelly si trovava in fuorigioco, situazioni non decisive che in partita si ripetono in continuazione e che se dovessero fischiarle tutte, a libera interpretazione, una partita durerebbe come minimo tre ore. Del resto io i giornali non li leggo da tantissimi anni e solamente la Domenica sera, seguo la Polemica Sportiva per il semplice fatto che alla fine, le fregnacce che espongono, le trovo pure divertenti; anche se è chiaro che con il calcio e lo sport non centrano per niente.
  3. Dario il grande

    SONDAGGIO UFFICIALE VS: Dusan Vlahovic, tenerlo o cederlo?

    Talmente logico e così pure risparmio il denaro per poter prendere un pezzo d'alto livello la stagione prossima.
  4. Dario il grande

    SONDAGGIO UFFICIALE VS: Dusan Vlahovic, tenerlo o cederlo?

    Vlahovic per la stagione in corso è da tenere, poi a fine contratto decida lui cosa ritiene sia meglio fare per la sua carriera. La squadra va bene così com'è, certo forse manca un centrocampista di notevole qualità tecnica, ma al momento di elementi del genere in vendita non c'è ne sono proprio e comunque, se ci fossero, costerebbero non meno di 60/70 milioni.
  5. Dario il grande

    SONDAGGIO UFFICIALE VS: Dusan Vlahovic, tenerlo o cederlo?

    Un Vlahovic molto determinato e grazie a Tudor posto in condizione di muoversi in maniera più consona alle sue caratteristiche, ossia non spalle alla porta come nelle trascorse stagioni, credo sia fondamentale il ruolo di Yldiz, il quale spesso si accentra lievemente più basso (da trequartista) e con il suo movimento crea spazi di inserimento ai compagni; prima punta compresa.
  6. Dario il grande

    Falli di reazione

    A questi livelli i falli di reazione istintiva non devono esistere, l'avversario provoca e ti picchia e picchialo pure tu, ma con astuzia e non con stupidità plateale. La squalifica lo farà meditare e auspico a capire, è un professionista e gioca nella Juve; pertanto umiltà e carattere!
  7. Dario il grande

    Juventus - Parma 2-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6,5 (una sicurezza) Gatti 6 (sufficiente, non ancora in piena forma) Bremer 7 (difensore d'alto livello, il migliore assieme a Yldiz) Kelly 6,5 (più che sufficiente, mi è piaciuto) Kalulu 6 (primo tempo spaesato perchè fuori ruolo, meglio nella ripresa da centrale) Locatelli 6,5 (lavoro oscuro a tenere le misure tra centrocampo e difesa, non appariscente ma sicuramente necessario, quindi utile) K.Thuram 6,5 (strapotere fisico, qualche imprecisione, ma tanta quantità) Cambiaso 5 (non proprio in palla, poi l'enorme stupidata da poco furbo, se ti picchiano restituisci, ma non farti beccare platealmente) Conceicao 6,5 (tanto impegno, buone giocate e qualche imprecisione specie nel calciare a rete; se imparerà ad alzare la testa diventerà un top) Yldiz 7 (attaccante/trequartista di caratura superiore, illumina ogni qualvolta prende palla; con Bremer il migliore in campo) David 6,5 (una prima punta deve fare gol e lui lo fa, evidente che deve ancora amalgamarsi e capire i movimenti della squadra) Josè Mario 6 (buon esterno e pure a lui serve un po' di tempo per amalgamarsi) Koopmeiners 6 (finalmente segni di risveglio, sempre presente nel vivo della manovra, comunque non è lui l'alternativo a Loca) Vlahovic 6,5 (una prima punta deve fare gol e non altro e lui li fa, entra molto determinato; Tudor a differenza di altri ha capito come va impiegato) Nico Gonzalez 6 (sufficiente, non sfigura) McKeenie s.v. Tudor 6,5 (inizia guardingo, poi modifica l'assetto e la squadra diventa più aggressiva; credo stia capendo come vanno impiegati gli attaccanti)
  8. A proposito di arbitri VAR e vaghe interpretazioni: primo favore stagionale al Napoli, l'espulsione del giocatore del Sassuolo è semplicemente assurda e mirata a penalizzare gli Emiliani; il giocatore va direttamente sul pallone e lo allontana dal giocatore del Napoli, poi sulla scivolata forse lo tocca appena e quest'ultimo accentua la caduta. Negli altri campionati Europei nemmeno protestano per una cosa del genere, in quanto gli arbitri verrebbe da ridere; solamente in Italia si continua ad assistere a queste pagliacciate e alla perniciosa mediocrità degli arbitri e per giunta pure falsi nelle loro vedute, dal momento che quando arbitrano all'estero cambiano completamente il modo di interpretare i falli e le scorrettezze in genere.
  9. Serve costruire un collettivo di squadra all'altezza del blasone e per farlo diventa d'obbligo cambiare mentalità e atteggiamento tecnico e questo dipende dal concetto calcistico di chi guida la squadra: amalgamare i giocatori, creare un gruppo compatto, trovare la necessaria sinergia utile a praticare un calcio impositivo, è il lavoro di un tecnico di elevato livello, come lo è il suggerire al DS quali giocatori veramente gli servono per concretizzare al meglio le sue idee e non prenderne a busta chiusa come troppe volte è avvenuto negli anni scorsi. Una grande squadra con un allenatore di pari livello, deve accontentare nel migliore modo possibile le richieste di quest'ultimo e non stare a seguire gli interessi separati dei procuratori e dei direttori sportivi facilmente corruttibili e ricattabili.
  10. Vlahovic esige il rispetto del contratto di lavoro accordato e sottoscritto con la proprietà e su questo ha completamente ragione: patti chiari e amicizia lunga. Non ha mai chiesto un rinnovo da 12 milioni a stagione per un eventuale futuro contratto; una volta arrivati alla scadenza, da libero professionista valuterà le richieste e poi sceglierà cosa riterrà più interessante e opportuno; per il momento rimane a tutti gli effetti un giocatore della Juve e auspico riesca a fare il meglio possibile.
  11. Dario il grande

    TV, Radio, Giornali, Web: come e quanto seguite il calcio oggi?

    Appena posso seguo direttamente dagli stadi, specie nel Nord Italia, altrimenti vedo la Juve alla Tv presso un club sportivo privato ove sono associato da molti anni (vediamo spesso pure partite del campionato Inglese e Spagnolo). Seguo spesso la DS per il fatto che le scemenze che mandano in onda alla fine le trovo pure divertenti. Dal 2006 ho letteralmente smesso di leggere i giornali sportivi e non solo quelli (le troppe balle di parte mi sono indigeste); inoltre sono in contatto con numerosi nostri tifosi sparsi su tutto il territorio nazionale, sono assiduo su VS.
  12. Certo la solidità ci deve essere senza alcun dubbio, ma ancora di più ci deve essere quel dinamismo espresso da tutto il collettivo in modo continuo e ad ogni partita e questo è l'elemento fondamentale per tornare ad essere una grande squadra vincente. Se Tudor saprà trasmettere questo ingrediente e i giocatori porlo in atto, riavremo finalmente una grande Juve.
  13. Per quanto mi riguarda il VAR ha portato via le emozioni, falsato le partite (a suo piacimento) e continuerà a farlo nel tempo sino a togliere la figura fisica dell'arbitro e per il momento sta aggiungendo noia ad un calcio di per se già piuttosto noioso e sempre meno spettacolare (eccetto alcuni grandi club esteri che ancora lo onorano).
  14. Sai quale grande problema sia la fascia da capitano e a chi darla; un tempo la davano al giocatore più anziano per appartenenza e ritornino a farlo senza tutte ste menate.
  15. Essere il leader di una squadra non significa essere necessariamente il più bravo per qualità tecnica, ma esserne il punto di riferimento costante, specie per il senso della responsabilità in campo e nello spogliatoio; ossia il giocatore capace di scuotere la squadra nei momenti difficili, quindi a toccare l'orgoglio dei singoli e spronarli, credo che Locatelli possieda gli ingredienti caratteriali per farlo.
  16. Il VAR sminuisce gli arbitri e con il trascorrere del tempo, progressivamente sminuirà pure l'interesse per il gioco del calcio. Sveglia e questo vale per tutte le società.
  17. Potrebbe anche darsi che il tormentone estivo indirizzato alla trattativa per Kolo Muani, sia stata gestita per esclusivo interesse da parte giornalistica, mentre i reali contatti tra le società si sono conclusi abbastanza presto, quando il PSG ha detto chiaro e tondo quanto esige per il giocatore e con quale formula e la Juve ha risposto che a quelle condizioni non era possibile portare avanti la trattativa e che se mai poi cambiassero idea la porta sarebbe rimasta aperta sino all'ultimo. Più probabile che i Francesi abbiano preteso una cessione a titolo definitivo e immediata, mentre la Juve preferiva un rinnovo del prestito, oppure un pagamento in più rate annuali e li il tutto si è fermato; poi tutto il resto fa parte delle invenzioni giornaliere della stampa.
  18. Può essere alternativo a Yldiz a sinistra, ma all'occorrenza giocare pure sull'altro lato del fronte offensivo, pure in modo da non offrire riferimenti fissi ai difensori avversari; comunque ribadisco quanto ho già esposto: dei citati Lookman è l'unico che merita considerazione, ciò non significa che io lo vorrei alla Juve e men che meno a 50 o più milioni.
  19. Ho scritto che Lookman tra quelli citati è l'unico che ci potrebbe servire, non che lo dobbiamo prendere e tanto meno a spenderci 50 e passa milioni.
  20. Quelli rari ma buoni costano dai 90 milioni in su e chi li ha se li tiene. Questa è l'unica vera realtà che alcuni non riescono a vedere.
  21. Per la precisione statistica, Vlahovic con la Juve, ha posto a segno 59 reti in 144 partite ufficiali.
  22. Dario il grande

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    Douglas Luiz, stiamo parlando del nulla, di un giocatore dal buoni fondamentali (come ce ne sono altri pure nelle nostre categorie inferiori), privo di ambizione e di carattere, due ingredienti basilari per giocare in una grande squadra con l'obbiettivo di vincere; preferisce una media società Inglese ove comunque si campa bene. Ciao a mai più.
  23. Zhegrova, sino a pochi giorni fa uno semi sconosciuto di 26 anni, ora accostato alla Juve, non si sa bene su segnalazione di chi, pare sia diventato una via di mezzo tra Sivori, Maradona e Robben.
  24. L'unico dei citati che ci potrebbe veramente servire è Lookman, può fare qualsiasi ruolo offensivo e conosce benissimo il nostro campionato, ma non verrà ne lui ne gli altri citati; semmai se ne riparla a Gennaio 2026.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.