
Dario il grande
Utenti-
Numero contenuti
17.668 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Dario il grande
-
(Gds) "Crisi senza fine per Vlahovic: fischi, 0 tiri e 12 palle perse. Kolo Muani può diventare il nuovo punto fermo dell'attacco"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Siamo obbiettivi, questa è una squadra priva di qualità sia tecnica che mentale, nel reparto offensivo non è presente un minimo di genialità e solamente il più giovane di tutti, Yldiz, a tratti fa vedere qualche valida giocata, poi ovviamente come succede ai molto giovani, perde in continuità; tutto il resto è poco e molto saltuario; da centrocampo in su non disponiamo di alcun filo conduttore, il tutto si riduce a passare la palla agli esterni e poi confidiamo nella casualità. Dietro ci si ostina con la moda della partenza dal basso, sicuramente un ottima idea tattica, ma se non si possiedono abili palleggiatori pure tra i difensori questo atteggiamento diventa inutile o peggio, pericoloso. In mezzo al campo non c'è equilibrio si creano spesso dei vuoti utili agli avversari a ripartire, siamo lenti di idee e di piedi e quei giocatori presi per fare la differenza si stanno rivelando fallimentari, presi individualmente paiono validi, ma nell'aspetto corale dimostrano pochezza pure caratteriale, quindi incapacità a prendere per mano la squadra; poi la guida tecnica, giustificata fin troppo, ma se dopo sei mesi non è stata ancora in grado di dare una fisionomia perlomeno accettabile alla squadra, significa che alcune cose non quadrano specie nel rapporto con i giocatori e se questi non si sentono in sintonia con la guida tecnica, c'è poco da fare, la squadra perde di consistenza, quindi peggiora. -
(Gds) "Crisi senza fine per Vlahovic: fischi, 0 tiri e 12 palle perse. Kolo Muani può diventare il nuovo punto fermo dell'attacco"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Fare il centravanti in una squadra che da metà campo in su rinuncia giocare, con l'unico scopo di stare a fare a sportellate in attesa di cross che non arrivano mai e verticalizzazioni manco concepite, diventa proibitivo e frustrante per chiunque. La Juve attuale non gioca a calcio e questo va a discapito di chiunque possa essere l'attaccante prima punta, che sia Vlahovic o chi altro; una squadra di calcio si esprime attraverso il proprio collettivo e non sulla individualità di qualche singolo. -
Juventus - Benfica 0-2, le pagelle e il migliore in campo!!!
Dario il grande ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Perin 7 Weah 6,5 (si cimenta con buona sufficienza in un ruolo non di sua pertinenza) Gatti 5 (non è giocatore da Juve, manco da serie A) Kalulu 5 (scaduto di condizione, ha giocato troppo, conseguente pure l'infortunio) McKeenie 5,5 (si arrangia come può in un ruolo non suo) Conceicao 5,5 (tanto fumo poco arrosto, a calcio si gioca con la squadra e non per se stessi) Douglas Luiz 6 (l'unico a possedere le sembianze di un vero centrocampista, ma nel caos attuale è appena sufficiente) Thuram 5,5 (impegno e corsa, ma la in mezzo serve sopra tutto ragionare e non lo fa) Mbangula 5,5 (prova a fare qualcosa ma non ci riesce) Yldiz 5,5 (fumoso evanescente, cerca il dialogo ma non lo trova) Vlahovic 5,5 (un vero centravanti va costantemente supportato ma non lo sanno fare, lui ci pone pure la demotivazione) Locatelli 5,5 (in prativa va a fare il difensore centrale e si arrangia con poca sufficienza) Koopmeiners 5 (si perde nel marasma generale) Nico Gonzalez 5,5 (non basta il piede educato, ci vogliono pure altre cose che probabilmente non possiede) all. Motta 5 (basta con il 4-2-3-1, non abbiamo i centrocampisti adatti a farlo) -
Possesso palla, tocchi per zone di campo e correlazione con gol fatti
Dario il grande ha risposto a superfabietto Discussione Juventus forum
Una squadra gioca seguendo i dettami tecnico tattici imposti dal tecnico che ne e' alla guida; mantenere stabilmente il baricentro basso significa non disporre di sufficienti garanzie da parte della difesa, ma nel contempo pensare di sviluppare una manovra improntata esclusivamente sul gioco di rimessa (e nemmeno questo sappiamo fare al meglio). -
Possesso palla, tocchi per zone di campo e correlazione con gol fatti
Dario il grande ha risposto a superfabietto Discussione Juventus forum
Le squadre di rango elevato esprimono tutte un calcio dinamico ( baricentro a moto continuo, ossia mai stabile, ma sempre a salire e a scendere), si muovono tutte compatte (mantenimento costante delle misure tra difesa, centrocampo e attacco); noi credo siamo rimasti i soli a non avere capito il concetto e a quanto pare si persevera, nascondendoci dietro l'efficienza dei singoli giocatori, i quali stranamente in altri contesti rendono al meglio, poi arrivati da noi questo non succede. -
(TS) "L'Al Nassr pronto a rilanciare per Vlahovic, il club saudita dove gioca Cr7 prepara un'offerta da oltre 20 milioni a stagione"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Concordo, la tua ipotesi va presa in seria considerazione; fosse così la società è da ritenere ben distante dalla nostra storia e dalle nostre ambizioni, ma vicina esclusivamente al mondo degli interessi affaristici privati e la SPA ne è l'esempio lampante. -
(TS) "L'Al Nassr pronto a rilanciare per Vlahovic, il club saudita dove gioca Cr7 prepara un'offerta da oltre 20 milioni a stagione"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
In fatto di fesserie Tuttospot sta insidiando il primato della Gazza Rosa. A prescindere dalla spazzatura mediatica, lasciar andare Vlahovic per poi prendere il nulla è da sprovveduti assoluti; se il problema è veramente tecnico allora venga risolto da chi guida la squadra, il quale però deve tenere ben presente che la Juve non è il Bologna e che dal necessario periodo di transizione, dopo sei mesi, bisogna intravedere almeno qualche miglioria specie nel modo di esprimersi della squadra sul campo. I giocatori sono gli unici capitali della società, gli allenatori invece non lo sono. -
Una riflessione sulla Juve presente: calma, e sangue freddo
Dario il grande ha risposto a demo Discussione Juventus forum
Ad inizio stagione in maniera unanime o quasi, fu riconosciuto che siamo un cantiere aperto e appunto tali siamo e lo saremo sino alla conclusione di questa stagione agonistica. Costruire una squadra praticamente da zero con elementi nuovi e parecchi giovani richiede tempo, poi il fatto di giocare ogni tre giorni non aiuta di certo, non c'è il tempo per provare possibili nuovi schemi di manovra e farli assimilare; di fatto o si prepara la partita successiva oppure si fa didattica in prospettiva futura; bene non scordarsi che l'obbiettivo prefissato rimane il quarto posto in campionato e quanto ne consegue. -
Perché la Juve non esonera mai a stagione in corso?
Dario il grande ha risposto a Maresca Discussione Juventus forum
Concordo, si doveva provvedere ben prima al rinnovo progressivo della rosa e dello staff tecnico; ora in pochi mesi si pensa di rimediare a quanto non è stato fatto da almeno quattro stagioni ad oggi. -
L'indiscrezione de L'Equipe: la Juve avrebbe contattato Xavi
Dario il grande ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Disarmante notare quanta gente ancora crede al giornalismo mediatico, alle menzognere scemenze che giornalmente diffondono e non solamente d'interesse calcistico. -
Perché la Juve non esonera mai a stagione in corso?
Dario il grande ha risposto a Maresca Discussione Juventus forum
Il difetto basilare che seppure evidente si continua a non notare, è la mancanza di organizzazione societaria: una società di calcio di grande livello non va pensata come una azienda ove un bravo amministratore delegato e il suo staff portano a termine la produzione. Alla Juve odierna manca l'organizzazione, ossia il percorso da seguire per ottenere nei tempi prestabiliti gli obbiettivi mirati; non basta la garanzia stagionale del paio di centinaio di milioni e poi prendere delle ipotesi e poi perdersi nell'aforisma "alla Juve l'unica cosa che conta è vincere", un allenatore seppure con grandi requisiti e curriculum non significa la garanzia di successi immediati, vale pure per il DS ed il suo staff, non serve spendere caterve di milioni senza prima analizzare nei minimi dettagli cosa veramente serve a costruire una squadra forte e vera. Non ho idea su come valutino gli acquisti da fare, ma deve essere ben chiaro che tale compito deve tassativamente spettare al tecnico responsabile della condotta della squadra, il quale deve avere le idee ben chiare in merito al materiale occorrente, senza lasciarsi sopraffare da altre esigenze e/o dall'interesse esclusivo di nomi, i quali magari garantiscono la massima efficienza in un contesto del tutto diverso rispetto a quello pensato dal tecnico. La Juve attuale nonostante le lacune è in corsa per il quarto posto, quindi pensare di sostituire l'allenatore in questo momento è una assurdità, semmai i vertici societari pensino a come avviare un sistema organizzativo adeguato, innovativo e concreto, altrimenti ogni anno ci si ritroverà a discutere della prossima stagione di transizione. -
Napoli - Juventus 2-1, le pagelle e il migliore in campo!!!
Dario il grande ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Di Gregorio 6 Cambiaso 5 (a mio avviso sa che deve partire) Kalulu 6,5 ( una delle poche note positive) Gatti 6,5 (più che sufficiente) McKeenie 5,5 (gioca discretamente ma la continuità non è il suo forte) Locatelli 5,5 (buona carica agonistica ma manca il resto e in mezzo al campo bisogna anche aggiungere qualità, ma questa non c'è) Thuram 6 (corre tanto, recupera palloni, ma pure lui difetta per qualità tecnica) Koopmeiners 5 (il suo ruolo è interno sinistro con compiti da incursore, lo schierano per forza a fare il trequartista e non lo sa fare) Nico Gonzalez 5 (quando la tecnica individuale non va posta a servizio della squadra, non serve a nulla possederla) Yldiz 5,5 (si muove bene per un tempo, sbaglia una facile occasione e poi si perde; è molto giovane e deve crescere) Kolo Muani 6, (esordio con gol spero porti bene, per il resto si è visto troppo poco per farsene un idea più precisa) Mbangula 6 (andava posto in campo dall'inizio al posto dell'inconsistente Nico Gonzalez) Savona 5,5 (si impegna ma le lacune tecniche sono evidenti) Conceicao 5,5 (confusionario) Douglas Luiz 5,5 (giocatore tecnico ma male impiegato, vale più o meno lo stesso ragionamento fatto per Koopmeiners) Vlahovic s.v. (che cavolo lo pone a fare per gli ultimi dieci minuti, lo vorrei vedere in coppia con Kolo Muani) Motta 5 (il calcio si basa su diversi concetti e non solamente su uno, sveglia e cambia sistema; non puoi illuderti di ripetere Bologna) -
(TS) "Juventus: non tramontano le ipotesi di uscita per Fagioli e Arthur"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Siamo obbiettivi, il nostro attuale centrocampo si basa esclusivamente sulla solidità fisica, ossia la priorità è il contenimento necessario a non far giocare gli avversari, così il fattore costruttivo della manovra passa in secondo piano, disponiamo di scarsa qualità tecnica proprio nel settore nevralgico e a quanto pare si persevera sullo stesso percorso già utilizzato nelle annate precedenti. Il calcio è dinamismo espresso attraverso una valida sinergia, questa fondamentale alla Juve sfugge già da almeno un lustro. -
(TS) "Juventus: non tramontano le ipotesi di uscita per Fagioli e Arthur"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Pure io comincio ad avere qualche dubbio sulla guida tecnica, siamo un cantiere aperto e questo è vero, tuttavia qualche lieve miglioria l'avrei voluta notare, invece ho la sensazione che in squadra sia diffuso il malcontento. Qui comando io e chi per una ragione o l'altra non mi segue è fuori, non funziona in un contesto da centinaia di milioni a stagione. -
(TS) "Juventus: non tramontano le ipotesi di uscita per Fagioli e Arthur"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Capisco la questione Arthur, giocatore che da un bel pezzo non rientra in alcun modo nell'interesse della società, ma per quanto riguarda Fagioli, non lo cederei a cuore leggero, in un centrocampo come quello attuale ove le garanzie sono la solidità fisica e non di certo i cervelli e annessi piedi educati; questo ragazzo a mio avviso posto troppo frettolosamente da parte, potrebbe tornare utile, specie se finalmente il centrocampo venisse disposto a tre elementi. La fretta è cattiva consigliera e Rovella ne è l'ampia dimostrazione, almeno uno capace di ragionare e palleggiare serve sempre specie quando oltre alla fissazione del possesso palla ad oltranza poi emerge la difficoltà di provare a verticalizzare il gioco e questo: Nicolò Fagioli lo sa fare. Se davvero è importante o necessario fare cassa, prima c'è da ammettere che le tre costose pedine ingaggiate per cambiare il volto della squadra, sono state un fallimento totale (forse pure per il fatto di essere male impiegate), ma non deve essere chi non ha colpe a colmare i danni commessi da errori altrui. -
Conte: "Dato un segnale importante al campionato. Juve? Lì c'è poco da chiacchierare, devi vincere"
Dario il grande ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Certo c'è poco da chiacchierare bisogna vincere, vero, ma per continuare a farlo non si possono spendere quattro o passa anni nel nulla; i ranghi della squadra andavano rinnovati progressivamente facendo capo all'ossatura della squadra al tempo ancora ben presente, ossia quei due/tre veterani in grado di guidare i nuovi innesti e accompagnare nel percorso quello che al tempo avrebbe dovuto essere il nuovo tecnico capace di innovare la squadra mantenendo intatto lo spirito Juve; ora si vuole rifare il tutto in pochi mesi tra problematiche di vario genere e qualche scelta inevitabilmente sbagliata perchè poco e male ponderata. -
Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita
Dario il grande ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Primo tempo giocato da squadra di livello, secondo tempo giocato da provinciale impaurita e questo atteggiamento deve finire da sta sera; il campionato della Juve comincia dalla prossima, non ci sono più ne attenuanti ne scuse per nessuno, ne giocatori ne tecnico. -
Come mai non esiste più la Juve italiana di un tempo?
Dario il grande ha risposto a demo Discussione Juventus forum
Allo stato attuale delle cose, di giocatori Italiani affidabili per il calcio d'alto livello ce ne sono molto pochi, pertanto è diventato difficile rivedere una Juve prevalentemente Italiana come ai bei tempi andati. -
Conferenza Thiago Motta: “Il gruppo sta bene. Kolo Muani e Costa si sono inseriti bene. La competizione in allenamento è la cosa più importante per far crescere la squadra”
Dario il grande ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Aspetto questa partita che vorrei poter vincere, poi a prescindere dal risultato non ci sono più alibi per il tecnico, certamente rimaniamo un cantiere in fase di allestimento, ma da Febbraio voglio vedere che qualcosa di costruttivo è stato portato a termine e non vorrei ritrovarmi nuovamente a contestare un altro fissato di tattiche complesse a discapito del rendimento globale della squadra e dei giocatori che la compongono. Il centrocampo a due funziona se gli elementi che lo compongono sono completi e sempre capaci a gestire le due fasi (copertura difensiva e supporto offensivo), noi per il momento non ne disponiamo. Il trequartista deve essere un giocatore di qualità tecnica elevata e in possesso della necessaria genialità calcistica e nemmeno di questo elemento disponiamo (forse un giorno lo farà Yldiz). Con una sola punta ci gioca chi possiede un centrocampo di qualità molto elevata, noi no lo abbiamo, quindi si giochi a due attaccanti (che abbiamo) e la si faccia finita con sta litania del centravanti arretrato (che non abbiamo) e che nemmeno ci serve se gli esterni non sono prettamente offensivi. -
Conferenza Thiago Motta: “Il gruppo sta bene. Kolo Muani e Costa si sono inseriti bene. La competizione in allenamento è la cosa più importante per far crescere la squadra”
Dario il grande ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Vlahovic deve giocare e semmai se ne riparla a fine stagione. Ho la vaga sensazione che T. Motta si sia fissato con la soluzione del centravanti arretrato, ma non so se Kolo Manui ne possiede le caratteristiche tecniche per farlo; Motta stravede per Zirkzee mentre io nutro parecchie perplessità su questo giocatore, ultimamente ho visto alcune partite del Manchester United (compresa quella di ieri sera con i Rangers) e ho avuto la conferma che questo Olandese il centravanti non lo sa proprio fare, non prende mai la palla, non incide mai in niente, non cerca mai la profondità, poco reattivo, non lotta, semplicemente trotterella; i nodi alla fine vengono al pettine e giocare in una grande non è come giocare a Bologna e lo United non lo è, ma neppure la Juve. Kolo Muani spero sia più che valido, ma dubito che dopo una settimana dall'ingresso alla Juve sia già pronto ad entrare in campo da titolare; al limite potrebbe farlo nella ripresa. -
(TS) "La crisi del Manchester City non cambia i piani di Guardiola: vuole Cambiaso e Douglas Luiz"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Se davvero il City pone sul tavolo 70 milioni per Cambiaso, l'affare andrebbe concluso in serata. In merito alla situazione Douglas Luiz, la ritengo piuttosto ambigua, come se celasse qualche ipotetico accordo in chiave futura; il giocatore tecnicamente è più che valido, la stagione scorsa correva parecchio, attualmente pare intenda giocare da fermo e comunque è stato impiegato troppo poco per farsene una ragione precisa del suo valore; la società e la dirigenza non parlano chiaro e l'allenatore fa dichiarazioni sfuggenti. Se ho ben capito il giocatore dovrebbe costare in totale 50 milioni pagabili in due rate, per il momento si è pagata la prima e se parte la seconda rata dovrebbe pagarla il nuovo acquirente; quindi con i soldi ottenuti dalla cessione di Cambiaso e quelli risparmiati su Douglas Luiz si farebbe una notevole cassa e con parte del gruzzolo si potrebbe trattare per arrivare a Tonali (allo stato attuale unico centrocampista strettamente necessario a completare l'assetto dell'attuale centrocampo) e seppure non lo dicono apertamente, pare che la società si sia già mossa per sondare la sua possibile acquisizione. -
(TS) "La crisi del Manchester City non cambia i piani di Guardiola: vuole Cambiaso e Douglas Luiz"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Credo bene che Guardiola cerchi dei rinforzi, la sua squadra è diventata statica si muovono con minore intensità, probabilmente si tratta di stanchezza mentale dopo molti anni di successi; di certo vogliono Cambiasso il quale può giocare da terzino lungo entrambe le fasce, ma probabilmente cercano anche una mezzala dai piedi educati per sostituire Gundogan (arrivato al capolinea), forse è per questo motivo che hanno chiesto notizie a riguardo di Douglas Luiz. Fosse vero, Per 100 milioni cash, a mio avviso andrebbe fatto. -
(Gds) "Né Nico Gonzalez, né Vlahovic: l’attacco fa ancora flop e Kolo Muani si prepara per Napoli"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Ovvio che i giocatori non sono tutti uguali, sia per fattori fisici quanto tecnici cui va aggiunta l'intelligenza calcistica; tuttavia esistono i giocatori provvisti di duttilità, ossia capaci di cimentarsi in più ruoli, ai miei tempi si indicavano quali Jolly e ancora prima quali tappabuchi. Locatelli lo considero un buon giocatore, valido per l'aspetto fisico agonistico e in possesso dei fondamentali di base, è un mediano vecchia maniera sa interdire e sa iniziare l'azione e caratterialmente si fa valere (attualmente forse l'unico con una personalità ben spiccata); non è lento semplicemente non possiede il cambio di passo tipico delle mezze ali di qualità, possiede un buon calcio forte e abbastanza preciso che però utilizza troppo poco ma credo sia dovuto al fatto che l'esigenza tattica lo costringe a stare molto distante dall'area avversaria, praticamente da battitore libero schierato davanti alla difesa (un tempo si diceva centromediano metodista); il fatto che verticalizzi poco il gioco non dipende da lui, ma da come il tecnico intende far giocare la squadra: la Juve attuale gioca piuttosto coperta e manovra per vie orizzontali attraverso una fitta rete di passaggi per poi indirizzare la fase offensiva lungo le fasce laterali, per vie centrali succede raramente, ma questo è un atteggiamento voluto. Vlahovic è la nostra unica punta, giocatore tipicamente offensivo il quale deve stazionare sempre nei pressi dell'area avversaria ed entrarvi di forza specie quando dalle fasce arrivano i cross al centro, giocando isolato in avanti si ritrova a combattere da solo contro i centrali avversari e questo lavoro, per alcuni oscuro, garantisce l'utilità di trovare spazi di inserimento per i nostri esterni e per i nostri centrocampisti, se poi questi ultimi non sanno inserirsi più o meno a sorpresa, non è certo colpa di Dusan; al Napoli, all'inter e all'Atalanta lo sanno fare, da noi no; non so se è solamente una questione di qualità individuale inferiore o di rispetto tassativo delle consegne tattiche. Un ultima precisazione, da me ripetuta tante altre volte: se la squadra non sa essere dinamica e agire sempre compatta alzando e abbassando di continuo il baricentro, possiamo stare a discuterne per stagioni intere; ad inizio stagione c'è stata una parvenza di dinamismo ma è durato poco e siamo ritornati quelli degli anni scorsi, ma con qualche giovane in più e parecchia personalità in meno; in conclusione non disponiamo di uomini guida capaci a scuotere la squadra specie nei momenti cruciali, sia sul campo che nello spogliatoio, ci sta provando Locatelli, ma ci vorrebbero degli altri esperti e maturi a fungere da Chiocce, ma al momento non li abbiamo. -
(Gds) "Né Nico Gonzalez, né Vlahovic: l’attacco fa ancora flop e Kolo Muani si prepara per Napoli"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Succede di trovare difficoltà a dare via rapidamente la palla quanto il resto della squadra stenta a muoversi e rimanendo statica da modo agli avversari di ricomporre il loro assetto chiudendo di fatto gli spazi disponibili, in questo modo diventa difficile per Locatelli ma lo sarebbe pure per un DeBruyne. Il calcio è sinergia e movimento dinamico espresso dal collettivo, a quanto pare le quattro che ci precedono in classifica più o meno l'hanno capito, noi invece non ancora e si che sono passate parecchie stagioni dalla finale di Cardiff. -
Motta post Brugge: "Voglio vedere di più dai nostri attaccanti, oggi sono quelli che devono contribuire di più a questa squadra"
Dario il grande ha risposto a Sylar 87 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Io invece vorrei vedere una maggiore intensità della manovra collettiva e questo a prescindere da quali siano i moduli o la tattica da seguire e da chi è in campo, noto nuovamente troppa staticità dinamica e rari cambiamenti di ritmo oltre che la mancanza di incisività da parte di chi attacca e noi lo facciamo prevalentemente dalle fasce laterali, ove seppure a tratti il solo Yldiz ci pone i necessari cambi di marcia, anche se ultimamente qualcosina in positivo l'ha fatta vedere Mbangula.