Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    17.668
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Vista la fonte a queste affermazioni ci credo ben poco, per non dire nulla.
  2. Il calcio è sinergia espressa attraverso il collettivo di squadra e i singoli ne traggono beneficio quando il meccanismo d'assieme funziona al meglio. Se la squadra attuale non ha ancora raggiunto il necessario amalgama e le prestazioni sono inferiori alle attese le cause non indicate ad un solo elemento, in questo caso Vlahovic o chi altro. La squadra è incompleta sin dall'inizio stagione, le evidenti ragioni le conosciamo tutti, tuttavia Vlahovic, nonostante le difficoltà della squadra, la sua dozzina di reti le ha già poste a segno e ci si auspica che con i necessari ritocchi al mercato di Gennaio, la situazione generale migliori da qui a Giugno; siamo un cantiere aperto e lo saremo sino a fine stagione, il nostro obbiettivo rimane il quarto posto in campionato e il fare il meglio possibile in Champions e in Coppa Italia.
  3. Concordo pienamente. Il guaio sarà quello di reperire un sostituto adeguato al livello, a parte quelli rari e validi già ben accasati, non ne vedo manco uno all'orizzonte.
  4. Nell'immediato servono assolutamente due difensori, ossia un centrale di ampie garanzie da affiancare a Kalulu e un terzino sinistro d'esperienza (Parisi potrebbe fare al caso). Poi a centrocampo diventa necessario capire quali sono le reali intenzioni di Douglas Luiz, ossia se intende giocare per la Juve oppure preferisce ritornare al suo precedente ovile; specie per il fatto che da questo fattore dipende quale tipo di mercato avviare a Gennaio. A prescindere da tutto questo, rimango dell'avviso che questa squadra deve giocare con il centrocampo disposto a tre, dal momento che nessuno tra i centrocampisti attuali dispone della qualità necessaria a garantire la piena efficienza in un centrocampo disposto a due; con la sola corsa e la scarsa tecnica, diventa difficile garantire il dovuto equilibrio tra i reparti, si tende più a coprire piuttosto che provare a costruire e questo è oramai più che evidente.
  5. Il problema più grande e purtroppo irrisolto di questa squadra si riscontra nella quasi assente organizzazione del gioco, questa situazione è certamente dovuta alle troppe e ripetute assenze, ma va pure precisato che coloro i quali avrebbero dovuto essere gli elementi chiave del centrocampo, per ragioni non proprio facilmente comprensibili, sono venuti quasi totalmente a mancare; ovviamente mi riferisco a Koopmeiners e specie a Douglas Luiz e questo alquanto misterioso fattore spiega le evidenti difficoltà ad esprimersi da parte della squadra e la conseguente posizione di classifica.
  6. Quando una squadra manovra in modo lento e prevedibile, poi diventa molto difficile per l'unica punta a trovare più spesso la via della rete e questa purtroppo è la Juve attuale; tra l'altro schierare una sola vera punta temo sia riduttivo per una squadra con l'ambizione di rimanere ai vertici. Vlahovic rimane sempre troppo solo in avanti a sgomitare contro uno o più difensori avversari, viene poco e male supportato, si sfianca e perde lucidità; ne consegue un rendimento inferiore alle sue possibilità.
  7. Il fatto che Mbangula possa interessare a qualche club estero fa piacere e va accettato, che poi la società sia veramente interessata alla sua eventuale cessione è tutto da verificare a partire dal capire se la notizia è veritiera e quale sia la fonte; i giochini dei procuratori oramai li conosciamo un po' tutti. Detto questo e viste alcune difficoltà riscontrate a garantire il necessario numero di riserve, io Mbangula me lo tengo e semmai ci ripenserei a fine stagione.
  8. Dario il grande

    Monza - Juventus 1-2, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6 Savona 5,5 Gatti 5,5 Kalulu 5 McKeenie 6 Koopmeiners 5,5 Locatelli 6,5 Conceicao 5,5 Gonzalez 7 Yldiz 6,5 Vlahovic 6 Thuram 6 Cambiaso 6 Mbangula s.v. Fagioli s.v. Motta 5,5 (il centrocampo deve essere disposto a tre, in quanto non c'e' la qualita' per giocare a due).
  9. Una prima punta deve disporre del fiuto del gol, ossia di sentire la porta, in quel ruolo le finezze tecniche sono rare oltre che difficili specie quando si deve agire in una frazione di secondo nei pressi dell'area avversaria o al suo interno ove la marcatura diventa strettissima, specie per il concetto di calcio tipico del campionato Italiano. Di prime punte d'alto livello in possesso di notevoli qualità tecniche ne rammento pochissime tra le quali in Italia; Van Basten, Ibrahimovic, Bruno Giordano e poche altre. Il nostro problema consiste nella mancanza di qualità costruttiva specie da parte dei centrocampisti e la scarsa intensità di manovra offensiva costante che ne deriva; lì davanti possiamo porre qualsiasi altro grande nome, ma se il concetto non cambia, gli esiti rimarranno gli stessi. Ta l'altro una grande squadra con mirate ambizioni di vittoria, non gioca con una sola punta all'attacco, o meglio potrebbe anche farlo nel caso sia in possesso di mezze ali capaci di andare spesso a rete così come pure di esterni offensivi a garantire spesso il gol, ma alla prova dei fatti per un motivo o l'atro di questa tipologia di giocatori al momento non ne abbiamo.
  10. Il nostro problema non è Vlahovic e qualche possibile rete talvolta banalmente sprecata, bensì la difficolta di trovare e mantenere la necessaria intensità di gioco, di conseguenza la difficoltà a costruire più spesso azioni offensive, l'assenza di inserimenti offensivi specie da parte dei centrocampisti e la poca propensione ad andare a riempire l'area avversaria nelle fasi d'attacco; la nostra pericolosità si riduce agli spunti individuali del giovane e bravo Conceicao e dell'ancora più giovane e bravo Yldiz; tutto il resto latita, certo i numerosi infortuni hanno ridotto le possibilità di scelta e di garantire la necessaria qualità a fare la differenza, ma in prossimità del giro di boa bisogna inziare a cambiare registro. Una grande squadra si fonda sul collettivo e non su alcune individualità.
  11. Dario il grande

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Thiago Motta deve rimanere alla guida della squadra, non è tempo di cambiamenti specie rammentando che per più che ovvie ragioni, questo è un anno di transizione e altrimenti non poteva essere, specie quando vengono inseriti molti volti nuovi tra i quali parecchi giovani. Tra l'altro i numerosi ripetuti infortuni occorsi a diversi giocatori, quindi all'impossibilità di averli tutti a disposizione e dettare loro il suo concetto di gioco pone una notevole attenuante al suo lavoro, probabilmente per cause di forza maggiore diverso da quello che intendeva concretizzare; quindi per il momento nessun appunto di demerito va posto all'allenatore; tuttavia più avanti nel tempo non vorrei scoprire che in realtà si tratta di un difensivista convinto posto sulla scia del suo predecessore.
  12. Non sarebbe male come idea, ma mi sa molto di invenzione dei soliti noti della stampa "sportiva".
  13. Ci servono di certo un paio di difensori di garanzia e perdendo Danilo ce ne servirebbe un terzo, ma cosa cavolo vanno a scrivere questi mentecatti della stampa. Raspadori a fare che? La riserva come a Napoli a stipendio garantito.
  14. Decisamente il primo, meno bello esteticamente degli altri, ma messo a segno in fase offensiva tipicamente da centravanti, ove in area avversaria girarsi e calciare in porta seppure marcato stretto e cosa difficile; gli altri sicuramente di pregevole fattura tecnica, punizione compresa.
  15. Koopmeiners è a tutti gli effetti un centrocampista offensivo, ossia una mezzala box to box e a quanto ha dato da vedere nelle precedenti stagioni, agisce meglio in un centrocampo disposto a tre elementi; auspico che T.Motta adotti tale soluzione, dal momento che i giocatori per farlo li abbiamo. (salvo infortuni)
  16. Esatto, alcuni confondono la tecnica specifica per una prima punta con la finezza estetica e le capacità funamboliche. Un centravanti di grande stazza fisica il quale agisce prevalentemente di potenza (di Van Basten ne ho visto uno solo), difficilmente evidenzierà delicatezza di palleggio; più ci si avvicina all'area di rigore il tutto diventa più frenetico con la necessità di agire rapidamente e di ragionare in frazioni di secondo, specie nel calcio odierno il quale non concede spazi. Semmai Vlahovic deve migliorare l'aspetto emotivo quindi ad essere meno precipitoso, più freddo nelle conclusioni a rete, pertanto a sprecare di meno in modo banale; non ha ancora 25 anni e il tempo necessario ad eliminare questa lacuna è dalla sua parte.
  17. Dario il grande

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Mancano le reti di alcuni attaccanti (eccetto Vlahovic) e ancora di più quelle dei centrocampisti e queste non le può mettere a segno l'allenatore, qualunque esso sia.
  18. Dario il grande

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Gasperini è da parecchi anni il migliore tecnico allenatore in Italia, il problema è che vuole lavorare in completa autonomia, praticamente senza interferenze da parte della proprietà e della annessa dirigenza; da noi la parola d'ordine è: " l'unica cosa che conta è vincere", bellissima frase ma temo appartenente ad altra epoca quando la società apparteneva ad un mecenate di famiglia; oggi bisogna avere pazienza e costruire progressivamente, senza illusioni almeno nelle fasi iniziali le quali solitamente spendono almeno una stagione ed è per questo che mi permane il dubbio su Gasperini (che avrei preso già qualche anno fa). Ora diamo tempo a Motta, il quale tra l'altro è poco aiutato dalla fortuna e di questo non gliene si può fare una colpa.
  19. Dario il grande

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Lo ripeto per l'ennesima volta: La squadra attuale è un cantiere in costruzione, forse qualcuno si è illuso che fin da subito fossimo un a compagine favorita per vincere scudetto ed altro, ma fin dall'inizio già si sapeva che non sarebbe stato così. Un nuovo allenatore che sia T.Motta o chi altro deve disporre del tempo necessario a capire in quale modo far giocare la squadra tenendo a debito conto di quale materiale umano si ritrova a dover plasmare. In questo momento siamo una squadra incompleta nei ranghi, ossia fin dall'inizio sono venute a mancare alcune pedine fondamentali , alle quali poi si sono aggiunte altre assenze molto probabilmente essenziali ali a costruire la nuova squadra con una propria giusta fisionomia di gioco e concretezza mentale; senza alcun dubbio a Motta sono mancati un terzino destro di qualità elevata, per non dire del centrocampo, ove quelle che dovevano essere le due mezze ali titolari, ossia i perni necessari a costruire il gioco, entrambe sono venute a mancare, quindi non è stato possibile vederle schierate assieme; poi la caterva di infortuni, tra i quali quello capitati a Bremer e Cabal, per non dire Nico Gonzalez e quello di Milik e qualche altro, vanno ad esporre un quadro chiarissimo sulla situazione la quale ha costretto l'allenatore a tappare vari buchi, inventandosi per forza di cose ruoli e sistemazioni sia tecniche che tattiche. Una grande squadra si basa sulla qualità e l'amalgama del collettivo che la compone, ma quando la mala sorte si pone di mezzo e costringe a continue emergenze e a far giocare sempre gli stessi, aggiungendovi qualche giovane inesperto, il lavoro di un tecnico, qualsiasi esso sia, subisce inevitabilmente dei rallentamenti e costringe a rimandare continuamente quello che dovrebbe diventare l'assetto basilare della squadra.; quindi per il momento Thiago Motta è da assolvere a pieno titolo.
  20. Dario il grande

    Motta dovrebbe cambiare modulo provando magari il 4-4-2?

    A mio modo di vedere, prendendo atto del materiale a disposizione, sono dell'idea che questa squadra debba giocare con il centrocampo disposto a tre.
  21. Dario il grande

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Cambiare allenatore per poi prendere cosa e rimandare alla prossima stagione quella fase di transizione, che con un minimo di intelligenza e conoscenza programmatica andava posta in atto in maniera drastica immediatamente dopo la finale di Cardiff. Ora T.Motta pure lui qualche errore lo sta commettendo, ma per varie ragioni i tasselli mancanti non se li può inventare ne lui ne eventuali altri; la squadra e incompleta di conseguenza evidenzia carenze mentali, si veda di completarla possibilmente a Gennaio prossimo e poi di lavorare intensamente sulla mentalità del gruppo.
  22. Dario il grande

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Quando la squadra è incompleta poi diventa impossibile allestire un collettivo ben compatto e di assoluto valore qualitativo e specie mentale; alcune carenze tecniche sono ben visibili specie in mezzo al campo, alle quali vanno aggiunte quelle difensive in ampia parte causate da una serie di infortuni e a riguardo di questi ultimi, c'è da capire se si tratta di mera sfortuna o anche di errata programmazione fisico atletica.
  23. Servono due difensori, uno centrale e l'altro terzino di sinistra, vanno benissimo pure in prestito; per il centrale non saprei chi indicare, ma Parisi alternativo a Cambiaso (quest'ultimo schierabile pure a destra), potrebbe rivelarsi una valida soluzione, anche se solo provvisoria.
  24. Dario il grande

    Juventus - Manchester City 2-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 7 (una sicurezza) Savona 6,5 (ottima partita da veterano) Gatti 7 (finalmente oltre alla grinta ci pone la necessaria concentrazione) Kalulu 6,5 (sempre attento a mantenere e a far mantenere le misure della line a di difesa) Danilo 7,5 (resuscitato, grande partita. Gioca meglio collocato da terzino sinistro) Conceicao 6 (buona partita, ma meno incisivo del solito, ma probabilmente le consegne tattiche erano diverse dal solito) Locatelli 8 (migliore in campo, un gladiatore combatte in copertura e si muove puntuale lungo tutto l'asse di centrocampo, ottima pure qualche impostazione) Thuram 6 (partita sufficiente, sempre presente sul piano fisico ed agonistico, deve migliorare l'aspetto tecnico) Koopmeiners 6 (per altre necessità è costretto a giocare in un ruolo che non sa fare, lui è una mezzala; merita la sufficienza per l'impegno difensivo) Yldiz 7 (giocatore geniale, capace a cambiare passo e a creare scompenso agli avversari; possiedo tutto per poter diventare un grande) Vlahovic 7 (grande combattente, riesce a tenere alta la squadra e segna il gol che cambia la storia della partita) Weah 6,5 (ottimo il suo apporto da subentrato) McKeenie 6,5 (riuscisse finalmente a capire il significato di continuità e specie di lettura tattica, poi diventerebbe un titolare fisso; molto bello il gol) Douglau Luiz s.v. Mbangula s.v. all. T. Motta 7 (legge bene la partita e dispone bene la squadra. Koopmeiners è una mezzala offensiva, per diverse esigenze ora viene collocato da trequartista, quindi rende decisamente meno, ma questo credo che T.Motta lo sappia pure lui; il resto dipende da Douglas Luiz, ossia a completare definitivamente il centrocampo)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.