Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    18.302
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Se a fare il centravanti ci si pone un centrocampista, poi non capisco di cosa si stia a discutere, anche per il fatto che la situazione infortuni ad oltranza, alla fine giustifica tale scelta.
  2. Che a Gennaio le priorità siano quelle di tamponare la difesa è assolutamente vero, per l'attacco prevalgono le difficoltà economiche le quali rendono impossibile qualsiasi idea d'acquisto; forse l'unica possibile strada da percorrere è quella dello scambio di prestiti, specie tra scontenti, tra l'altro a Gennaio difficilmente si riescono a portare a termine grossi affari.
  3. Se a fare il centravanti ci si pone un centrocampista, poi non capisco di cosa si stia a discutere, anche per il fatto che la situazione infortuni ad oltranza, alla fine giustifica tale scelta.
  4. Più scorre il tempo più mi sale il pensiero dell'affare nascosto, per probabile reciproca convenienza tra noi e un importante club Inglese; probabilmente sto sbagliando per eccesso di immaginazione, ma il fatto che un giocatore tra l'altro parecchio costoso sia tenuto costantemente nell'ombra e la sua assenza venga a lungo giustificata quale infortunio, il quale poi pare non esserci, alla fine mi genera il dubbio. Chissà forse a Gennaio se ne va e da noi viene uno particolarmente caro al nostro tecnico.
  5. Un po' di ordine e specie di obbiettività non guasterebbe: Siamo andati a San Siro contro una diretta pretendente per il terzo o quarto posto, con una squadra praticamente dimezzata per le ragioni che tutti ben conosciamo, per giunta senza centravanti (manco quello di riserva), con un centrocampo in parte improvvisato e specie senza adeguate riserve (nemmeno per numero); quindi temo che provare ad osare a fare qualcosa di più per provare a vincere la partita sarebbe stato un suicidio; ne è uscito il ben conosciuto quanto noioso tema tattico, ma per questa volta assolutamente giustificato.
  6. Dario il grande

    Il ruolo di Yildiz cozza con le sue caratteristiche?

    Yldiz possiede mezzi tecnici e fisici di qualità molto elevata, ciò lo pone in grado di collocarsi in vari ruoli d'attacco eccetto quello del centravanti puro; può giostrare da punta esterna (come succede attualmente), ma probabilmente è più una seconda punta da lasciare libera di muoversi attorno alla prima punta a inventare giocate in velocità e a cercare spesso l'azione personale a rete. Forse potrebbe pure agire da centravanti arretrato (vero trequartista), ma ciò comporterebbe una scelta d'assetto del tutto diversa rispetto a quella attuale.
  7. Tuttospot per fesserie è secondo solamente alla Gazza Rosa, per l'ennesima volta evidenzia tutta la sua ignoranza tecnica calcistica. Brevemente: se al posto di un centravanti va posta una mezzala pur in possesso di caratteristiche offensive, rimane che comunque ci si presenta in campo senza un vero centravanti di ruolo e l'effetto negativo è assicurato; specie il fatto che i movimenti sono ben diversi, altrimenti tutti potrebbero fare tutto.
  8. Dario il grande

    Giuntoli su Milik, verità o strategia?

    1) Le priorita' stanno in difesa ed e' li' che bisogna intervenire. 2) A Gennaio e' praticamente impossibile portare a segno affari di grande importanza, sia in uscita che in entrata; a meno che non venga preso in considerazione un possibile scambio tra scontenti di pari valore di mercato. 3) Eventualmente e se sara' possibile verra' chiesto qualche attaccante in prestito.
  9. Se Milik non garantisce la necessaria continuità poi una decisione bisogna assolutamente prenderla, quei pochi soldi rimasti servono ai prioritari rimpiazzi in difesa, pertanto Schick low cost o in prestito potrebbe essere la soluzione; tecnicamente è molto bravo, ma per caratteristiche ha poco o nulla di che spartire con Vlahovic, semmai potrebbero giocare assieme.
  10. Locatelli è un mediano incontrista vecchia maniera, può dare il meglio di se quando posto a supporto di un paio di vere mezze ali di garantita qualità tecnica, delle quali per il momento e per varie ragioni non disponiamo (eccetto Fagioli); problema grave che a Gennaio deve essere risolto. Locatelli garantisce copertura tattica, specie ora che la squadra risulta fortemente rimaneggiata specie in difesa; attendersi altro da lui è pura utopia, va bene così.
  11. Vista la situazione in corso e con i giocatori praticamente contati, privi di difensori e di punte quindi impossibilitati a gestire pure i cambi, è comprensibile che la scelta sia stata quella di garantire una maggiore copertura e ciò va a discapito della costruzione offensiva, pertanto l'unico nostro attaccante è stato Yldiz il quale tra l'altro collocato fisso a sinistra, nonostante la buona volontà, è riuscito ad incidere ben poco; poi per cause di forza maggiore con due elementi decisamente fuori ruolo (Koop e McKeenie), alla fine risultati inutili alla causa; forse con il senno di poi era meglio farli giocare un tempo a testa e schierare dall'inizio Fagioli, unico centrocampista in grado di mettere ordine in mezzo al campo e portato a cercare le giocate in profondità.
  12. Troppi imprevisti già da inizio stagione, problematiche di vario genere affliggono la squadra, la quale tra infortuni e problemi di ambientamento da parte di qualcuno, non è mai riuscita a garantirsi un proprio assetto di base, del resto quando in ampia parte la rosa viene rinnovata poi il necessario adeguamento richiede una tempistica prolungata; quindi un giudizio concreto lo potremo dare solamente a fine stagione, auspicando di rimanere a ridosso delle prime possibilmente sino all'ultimo. Tuttavia quando i ranghi ritorneranno completi, vorrei vedere la squadra schierata con il centrocampo disposto a tre, aggiungendovi quel minimo indispensabile di qualità tecnica che ora visibilmente viene a mancare; le due mezze ali devono fare gioco di spola (box to box) ed in mezzo ad esse, il centrocampista centrale deve garantire le misure e i tempi di gioco, Fagioli possiede piedi educati pertanto credo sia in grado di farlo a patto che ci metta la necessaria determinazione.
  13. Concordo con T.Motta, vista la situazione infortuni difficilmente si poteva fare meglio; il quarto posto è alla nostra portata, comunque vediamo di rimanere in scia che poi non si sa mai, la ruota gira pure per le altre e talvolta in negativo.
  14. Il problema prioritario è in difesa e su questo non ci piove. Poi a centrocampo credo sia giunto il momento di scoprire le carte a riguardo della situazione Douglas Luiz, del quale non si è capito se sia intenzionato a giocare nella Juve o a ritornarsene in Inghilterra; nel secondo caso la soluzione deve essere presa a Gennaio. In attacco si spera che Milik sia in grado di garantire la piena efficienza almeno dal giro di boa. La squadra rimane un cantiere aperto, lo si sapeva già in avvio e tale rimarrà per tutta questa stagione di transizione, l'importante è rimanere a ridosso delle battistrada per non perdere di vista il terzo posto; obbiettivo preventivato già ad inizio stagione e che si deve centrare.
  15. Dario il grande

    Milan - Juventus 0-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio s.v. Savona 6,5 Kalulu 6,5 Gatti 6,5 Cambiaso 5,5 Conceicao 5,5 Locatelli 6 Thuram 6,5 (il migliore) McKeenie 5 Koopmeiners 5 Yldiz 6,5 Weah 6 Fagioli 6 (tecnicamente l'unico valido) Mbangula s.v. Danilo s.v. Thiago Motta 6 (oggi la squadra non poteva fare meglio)
  16. Per alcuni si dovrebbe cedere una punta di 24 anni con gia' 100 reti all'attivo in serie A, per poi prendere uno che punta non e', con un anno di eta' in meno e 40 reti totali all'attivo e che dulcis in fundo, nemmeno viene schierato da titolare nella squadra cui appartiene, in quanto considerato riserva (cosi come con la sua nazionale). La Juve non e' il Bologna e questo e' bene che alcuni lo capiscano, allenatore compreso.
  17. Se l'ennesimo oggetto di desiderio dei volubili tifosi Juventini avrebbe fatto meglio, questo non lo so, ed e' impossibile da verificare; mentre e' certo che Vlahovic ha posto a segno gia' 100 reti in serie A come curriculum non e' male per una punta di 24 anni di eta'; tra l'altro giocando in una Juve a trazione posteriore, la quale appena in questa stagione sembra avere capito la necessita' di adottare un sistema piu' offensivo, come si addice ad una grande squadra. Le quattro di Premier che hai citato giocano un calcio totalmente dinamico, con un tasso tecnico decisamente superiore, quando attaccano lo fanno sempre a grande velocita' portando anche 5 giocatori in area di rigore avversaria, da noi questo praticamente non capita. In Italia attualmente almeno tre squadre schierano due punte contemporaneamente: Napoli, Inter, Atalanta (questi ultimi spesso pure tre); noi si rimane ancorati all'unico uomo gol, il che potrebbe pure andare bene se disponessimo di centrocampisti bravi ad improvvisarsi punte ed esterni con il vizio del gol, ma per il momento questo non avviene, siamo bravini tatticamente, ma il calcio non e' solamente tattica, per stare in vetta bisogna provare ad imporre il proprio gioco il piu' spesso possibile e pure questo fattore avviene in maniera ancora troppo saltuaria. Piu' che Vlahovic alla Juve mancano gli inserimenti costanti da parte dei centrocampisti, lo dovrebbero fare Koopmeiners, Douglas Luiz e qualcun altro, ma per vari quanto oscuri motivi questo ancora non succede; ma la colpa non e' certo di Vlahovic.
  18. Zirkzee non è una prima punta, quindi non è alternativo a Vlahovic, semmai ci potrebbe coesistere giocando da seconda punta. Rimane che il Serbo a 24 anni di età vanta oltre 100 reti in serie A e nel campionato Italiano, ove va pure detto che andare facilmente a rete non è cosa facile per nessuno; nel calcio serve gente capace di andare spesso a rete, Vlahovic ne sbaglia di occasioni ma poi pure ne realizza e l'età e i numeri stanno dalla sua parte, se poi si vuole per forza qualcosa d'altro e di più esotico, ma con meno garanzie si prenda qualcun altro e magari che costi meno, specie di cartellino; chi proprio non saprei indicare. Concordo sul fatto che una grande squadra con concrete ambizioni dovrebbe sempre schierare due punte e che l'atteggiamento collettivo dovrebbe essere sempre dinamico, compatto e costante, ma per il momento questo ancora non avviene o capita a tratti.
  19. Si attacca e si difende compatti è l'essenza del calcio moderno, sinonimo di dinamismo applicato al calcio; tra l'altro è un concetto oramai da tempo abituale specie negli altri campionati Europei. In Italia Gasperini ci è arrivato già da parecchio, seguito seppure in tono minore da Conte. Chissà forse con calma ci arriviamo pure noi.
  20. Bel giocatore Schick, in pratica un centravanti di manovra molto tecnico, ma nemmeno lui è alternativo a Vlahovic; tuttavia vista la situazione e la poca affidabilità offerta da Milik, per il mercato di Gennaio può essere la soluzione giusta a completare l'attacco.
  21. Ma dovesse arrivare davvero Zirkzee, poi in quale ruolo e con quali mansioni andrebbe collocato, escludendo quali titolari, quindi capitali della società per fare posto ad un prestito?
  22. La stampa in genere si inventa le notizie e annesse ipotetiche situazioni, poi ci sono quelli che prendono per oro colato qualsiasi notizia in modo da mantenere costantemente viva qualsiasi polemica.
  23. L'ipotetica venuta di Zirkzee poi escluderebbe la presenza di Vlahovic, ossia una mezza punta (trequartista) al posto dell'unica nostra vera prima punta a disposizione; nella eventualità di schierare entrambi, si andrebbe a cambiare l'attuale sistema di gioco, passando a 4-4-2 o anche 4-3-1-2.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.