
Dario il grande
Utenti-
Numero contenuti
17.631 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Dario il grande
-
(TS) "Juventus: Yan Couto e Mitaj gli obiettivi per sistemare le fasce"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Ad onore del vero, rammento che Weah posto a controllare Leao, non gli ha fatto vedere palla per tutta la partita. Rimango dell'avviso che su Weah sia necessario lavorare, possiede una grande forza fisica e una velocità di corsa davvero notevole, insegnarli a fare bene le due fasi necessarie per poi diventare un affidabile elemento da collocare lungo la fascia, è compito dell'allenatore e la nuova Juve non sarà nemmeno lontana parente di quella degli ultimi anni. -
Che indicazioni ha dato la prova di Fagioli, titolare e regista nella gara dell'Italia contro la Svizzera?
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Nonostante il disastro della squadra nazionale, Fagioli mi ha destato una buona impressione, se non altro è uno che prova sempre a giocare senza buttare via il pallone a casaccio come spesso ho visto fare a suoi colleghi più famosi. -
Calcio fluido vs calcio concreto, pregi e difetti. Quale preferite?
Dario il grande ha risposto a bombazo Discussione Juventus forum
Il calcio concreto attuale è fatto di dinamismo e compattezza garantita da parte di tutto il collettivo, fluidità non significa niente. -
Che indicazioni ha dato la prova di Fagioli, titolare e regista nella gara dell'Italia contro la Svizzera?
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Concordo, temo ci sia ancora parecchia gente che di calcio, di annesse situazioni tecnico tattiche e agonistiche e di giocatori in genere, non ne sappia molto. -
Che indicazioni ha dato la prova di Fagioli, titolare e regista nella gara dell'Italia contro la Svizzera?
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Precisazione: il lancio illuminante, specie in verticale, si pone in atto quando si presentano le condizioni per farlo e ciò dipende dal movimento a smarcarsi posto in atto dagli attaccanti, situazione che praticamente non si è quasi mai manifestata, salvo un movimento di Cristante, un altro di Scamacca e uno di Chiesa, tutti di seguito a passaggi in profondità da parte di Fagioli (c'è stata pure una buona palla su un preciso corner calciato da Fagioli, banalmente sprecata da El Shaaravy). Ripeto, se la squadra rimane statica, gli attaccanti non propongono ne la profondità, ne vengono incontro per manovrare dialogando, diventa impossibile servirli e lanciare la palla in avanti diventa il modo migliore per concederla agli avversari; pertanto in queste condizioni non esistono le condizioni per la regia. Vale per Fagioli o per chi altro, mi permane la non vaga impressione che i "veterani della squadra, specie quelli del blocco Inter", abbiano deciso di snobbare Spalletti, altrimenti la prestazione altamente negativa della squadra non si spiega a prescindere dalla regia. -
Che indicazioni ha dato la prova di Fagioli, titolare e regista nella gara dell'Italia contro la Svizzera?
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Il chiodo fisso del regista unico e arretrato posto davanti alla difesa, permane unicamente nel concetto calcistico Italiano. Il calcio moderno si svolge in modo dinamico e compatto ed esige che tutti i protagonisti in campo sappiano svolgere mansioni di copertura e di impostazione del gioco, pertanto la regia passa indistintamente attraverso tutti i centrocampisti, interni od esterni che siano, trequartisti compresi; la figura del mediano esclusivamente interditore non esiste più nelle compagini d'alto livello. Fagioli è in possesso di notevoli doti tecniche, poi dipende da come è comandato ad esprimerle, specie per ragioni tattiche pretese dal tecnico chiamato a guidare la squadra; se ne deduce che può muoversi lungo tutto lo scacchiere con il necessario ragionamento e la perfetta sinergia con i compagni, ossia il dovuto amalgama. La prestanza fisica diventa relativa, se la tecnica è elevata e il supporto di contorno è adeguato: Pirlo non era un colosso, non lo sono manco Modric o Verratti o Barella o altri simili, fondamentale è il sapere muoversi con intelligente anticipo (ossia saper leggere lo sviluppo della manovra) e agire con il giusto piglio agonistico. Fagioli tecnicamente è bravo, può fare bene e meglio, dipende da lui, ma pure dal contorno e dalla mentalità che il nuovo tecnico saprà dare alla squadra. -
Che indicazioni ha dato la prova di Fagioli, titolare e regista nella gara dell'Italia contro la Svizzera?
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Fagioli è stato convocato per il semplice motivo che dietro al decrepito Jorginho, non ci sono altri giocatori in grado di svolgere quel ruolo e tutto questo è dovuto alla pochezza dell'attuale panorama calcistico Italiano; i motivi sono di pubblica conoscenza, a iniziare dalle scuole di calcio e a concludersi con l'egemonia dei procuratori, dovuta ad un sistema di gestione ampiamente corrotto. -
Calcio fluido vs calcio concreto, pregi e difetti. Quale preferite?
Dario il grande ha risposto a bombazo Discussione Juventus forum
Il calcio è un gioco basato sulla sinergia garantita dall'intera squadra, la quale deve esprimersi in maniera fluida e concreta, i due termini sono le facce della stessa medaglia; quindi non due cose diverse tra loro. -
Che indicazioni ha dato la prova di Fagioli, titolare e regista nella gara dell'Italia contro la Svizzera?
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Con la squadra praticamente ferma, sempre in ritardo ad aprire e chiudere le diagonali (triangolazioni), senza mai nessuno a proporsi all'offensiva o comunque al dialogo, diventa impossibile fungere da regista per chiunque. Tali problematiche sono dovute alla scarsa qualità tecnica dell'intero collettivo e non di certo di un solo giocatore, per giunta l'unico con i piedi educati; vanno piuttosto ricercate tra le indicazioni del tecnico, la sua scelta tattica, il dubbio assortimento della squadra e l'assenza di una preparazione atletica adeguata. Si era parlato di blocco Inter ed è proprio ciò che con ampia evidenza è venuto a mancare, le "colonne" neroazzurre si sono sgretolate già con la modesta Albania e poi crollate definitivamente nelle partite successive, stanchi e svogliati (altro che blocco Juve 1982); poi ci poniamo le scelte a dir poco assurde di Spalletti, ruoli invertiti di giocatori chiaramente inadeguati per giocare ad alto livello o altri giunti in prossimità del fine carriera, vedi il patetico Di Lorenzo e poi qui nel maggiore Forum della Juve, si vanno ad insinuare colpe all'unico bianconero in campo, posto praticamente ad esordire in un complesso di sbandati guidati dal retrò di turno e le sue inevitabili quanto strampalate idee calcistiche. -
Che indicazioni ha dato la prova di Fagioli, titolare e regista nella gara dell'Italia contro la Svizzera?
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Fagioli possiede tutti gli ingredienti tecnici necessari a fungere da regista, tuttavia deve essere posto in condizione di sviluppare al meglio la propria azione, quindi con un contorno tecnicamente adeguato e non con dei mena calci tipo Cristante e simili e dei paracarri in prima linea; poi il grande quanto ridicolo Barella, il quale da quando qualche amico giornalista lo ha paragonato a non ricordo a quale fuoriclasse del passato, si è posto a camminare brontolando per il campo. La qualità si esprime al meglio quando dialoga con altrettanta qualità e in nazionale questa è del tutto assente; auspico che ce ne sia in abbondanza nella prossima Juve. -
Che indicazioni ha dato la prova di Fagioli, titolare e regista nella gara dell'Italia contro la Svizzera?
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Fagioli possiede tutti gli ingredienti tecnici necessari a fungere da regista, tuttavia deve essere posto in condizione di sviluppare al meglio la propria azione, quindi con un contorno tecnicamente adeguato e non con dei mena calci tipo Cristante e simili e dei paracarri in prima linea; poi il grande quanto ridicolo Barella, il quale da quando qualche amico giornalista lo ha paragonato a non ricordo a quale fuoriclasse del passato, si è posto a camminare brontolando per il campo. La qualità si esprime al meglio quando dialoga con altrettanta qualità e in nazionale questa è del tutto assente; auspico che ce ne sia in abbondanza nella prossima Juve. -
Che indicazioni ha dato la prova di Fagioli, titolare e regista nella gara dell'Italia contro la Svizzera?
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Esatto, alcuni credono che basti calciare in verticale e il gioco è fatto, ma non tengono conto che se nessuno prova a smarcarsi a suggerire il corridoio ove ricevere il pallone, il cosi detto lancio in profondità equivale a consegnare il pallone agli avversari. Ieri Fagioli in alcune circostanze ci ha provato, ma le azioni sono sfumate nel nulla per il fatto di non essere state interpretate nel modo dovuto dai nostri "attaccanti", gli inguardabili Scamacca e El Shaaravy (a Chiesa riconosco almeno l'impegno). -
Il 30 giugno scade il contratto di Rabiot con la Juventus: cosa vi aspettate?
Dario il grande ha risposto a Vs Sondaggi Discussione Juventus forum
Mi aspetto l'arrivo di un giocatore possibilmente di piede mancino ma di notevole qualità tecnica da collocare al posto del Francese. Basta Bisonti in mezzo al campo, servono: agilità, capacità tecnica, rapidità di manovra e dinamismo. -
Che indicazioni ha dato la prova di Fagioli, titolare e regista nella gara dell'Italia contro la Svizzera?
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Donnarumma e Fagioli unici sufficienti. Non è certo colpa di Nicolò se questa nazionale è composta da gente che non sa giocare a calcio in maniera adeguata al tempo attuale e con a bordo campo un chiacchierone il quale non è riuscito a comprendere che il modo di giocare a calcio è cambiato da un bel pezzo. -
Il 30 giugno scade il contratto di Rabiot con la Juventus: cosa vi aspettate?
Dario il grande ha risposto a Vs Sondaggi Discussione Juventus forum
Se un giocatore professionista intende guadagnare molto bene senza impegnarsi in modo estremo, viene a giocare in Italia; se poi ambisce a vincere e raggiungere traguardi importanti, se ne vada all'estero, ove con maggiore impegno può pure guadagnare di più. In Italia si cambi filosofia, sia per l'interesse economico/finanziario, sia per quello sportivo e le ambizioni che in genere ne conseguono. -
Calcio fluido vs calcio concreto, pregi e difetti. Quale preferite?
Dario il grande ha risposto a bombazo Discussione Juventus forum
La Svizzera e non solamente essa, pratica un calcio adeguato al tempo attuale, ossia dinamismo e compattezza espressa in maniera costante da tutta la squadra. Noi non siamo capaci di farlo, temo per il fatto di essere rimasti ancorati a concetti calcistici del passato. -
Calcio fluido vs calcio concreto, pregi e difetti. Quale preferite?
Dario il grande ha risposto a bombazo Discussione Juventus forum
Ho perso il conto di quante volte lo avevo già esposto: il gioco del calcio è un concetto basato sulla sinergia, ossia dialogo permanente espresso dal movimento di tutto il collettivo componente la squadra. A differenza del calcio praticato più o meno trent'anni fa, oggi, il dinamismo è diventato una funzione essenziale del modo di giocare e prevede una azione continua a tutto campo, la quale si traduce nella necessità di mantenere il più possibile sempre inalterate le misure tra i reparti, per porlo in atto la squadra deve rimanere sempre compatta, alzando e abbassando costantemente il proprio baricentro, il che significa tutti compatti a partecipare alla costruzione offensiva pressando l'avversario già al limite della sua area di rigore e al contrario significa tutti compatti in copertura e a difendere andando a pressare gli avversari nel corso della loro fase di costruzione e di attacco. Per sviluppare al meglio tale concetto di gioco è necessaria una forte partecipazione mentale, ossia concentrazione costante seguita da una precisa volontà agonistica, quindi una ben mirata preparazione atletica e ovviamente tantissima cura dei fondamentali individuali, il che si traduce in padronanza tecnica da cui poi prevale la qualità dell'intero complesso. Nel nostro attuale campionato, questo concetto è praticato solamente in forma ridotta e da rare compagini, la tendenza mentale si basa prevalentemente su concetti tattici, spesso rigorosi, la cui priorità è il difendere, spesso a discapito dell'offendere, concetto chiaramente rivolto al passato, il quale vista la difficoltà di adeguamento, può ancora funzionare nella nostra dimensione nazionale, ma che appena si pone il piede in giro per l'Europa e non solo, ben evidenzia le carenze e i grossi limiti del nostro vetusto ideale calcistico. La concretezza si basa sulla qualità di un sistema collettivo, il quale diventa fluido quando posto in atto nella maniera corretta. -
Che indicazioni ha dato la prova di Fagioli, titolare e regista nella gara dell'Italia contro la Svizzera?
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Non è possibile impostare il gioco se la squadra è ferma, subisce costantemente l'iniziativa avversaria, non è capace di pressare, di suggerire gli inserimenti negli spazi, questo vale per chiunque abbia le funzioni di regia, che si tratti di un grande campione o di uno meno affermato comunque dotato di visione di gioco e un buon piede. Fagioli in nazionale ha provato a mettere ordine, a cercare talvolta la profondità, ma ripeto, se il contorno è fermo, gli attaccanti non prendono l'attimo giusto per smarcarsi, a chi cavolo scegli di dare il pallone? Chiesa si è dato da fare ma vuole sempre partire da fermo, quindi palla sul piede e solito strappo, con il risultato che gli avversari hanno già avuto modo di piazzarsi a difesa; Scamacca non ha ancora compreso che in certe situazioni è necessario venire incontro alla palla, altrimenti si rimane sempre spalle alla porta a guardare gli altri giocare; El Sharaavy meglio non commentare. Più dietro Barella con la luna storta, Cristante per il quale il calcio è fatto di spintoni e calci agli avversari (raramente alla palla) e per ultimo Di Lorenzo, il quale oramai non solo non è più in grado di supportare l'azione offensiva lungo la fascia, ma ciò che è peggio, non riesce più a contenere l'avversario diretto, si fa saltare in continuazione (a tale proposito auspico che non facciano la pazzia di farlo arrivare alla Juve, piuttosto mi tengo De Sciglio). Dovessi stilare una pagella in merito alle prestazioni dei singoli, l'unico voto elevato lo darei al portiere e l'unica sufficienza proprio a Fagioli, il quale non ha particolari colpe se non quella di doversi esprimere in un contesto del tutto privo di qualità tecnica, di determinazione agonistica e con l'ennesimo retrò a guidare la squadra da bordo campo. -
Che indicazioni ha dato la prova di Fagioli, titolare e regista nella gara dell'Italia contro la Svizzera?
Dario il grande ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Impossibile fare il regista in una squadra completamente ferma, vale per Fagioli, come per De Bruyne o qualsiasi altro grande campione. Fagioli possiede tutti gli ingredienti necessari per diventare il regista della Juve, testa alta, vede rapidamente il gioco, specie in verticale; credo che con a fianco compagni di qualita' in un contesto dinamico e sempre compatto possa fare bene. Stasera con la nazionale e' stato uno dei rari meno peggio, con la Juve fara' bene. -
(Gds) "Sancho o Adeyemi per accendere Vlahovic: la Juventus cerca nuova fantasia e l'intreccio di mercato passa per Dortmund"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Per accendere Vlahovic serve una squadra in grado di proporre calcio e possibilmente imporlo. La stagione scorsa pur tra alti e bassi e con una squadra mirata a proporre unicamente la copertura ad ogni costo contro qualsiasi avversario (di rango o meno), il Serbo è comunque riuscito a porre a segno 16 reti (più almeno altre quattro scippate dalla truffa del VAR); si presume che se supportato da compagni di maggiore spessore tecnico, ne riuscirà a realizzare parecchie reti di più. -
(Gds) "Kean alla Fiorentina: l'intesa raggiunta ieri pomeriggio grazie al lavoro del procuratore Lucci. Ai bianconeri 13 milioni più 5 di bonus"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Errore cedere una punta di 24 anni a quella cifra, lo rivenderanno come minimo per il doppio. -
(TS) "Dopo sette anni in bianconero l'avventura di De Sciglio a Torino è al capolinea"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Questo lo hanno capito credo tutti, ma ho pure capito che bisogna pagargli comunque lo stipendio e che ciò equivale a dover tenerselo. -
(TS) "Dopo sette anni in bianconero l'avventura di De Sciglio a Torino è al capolinea"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Comunque riceve lo stipendio, tanto vale considerarlo una riserva aggiunta e porgli una clausola che gli impedisca di fare le scale e portare a spasso il cane. -
(TS) "Dopo sette anni in bianconero l'avventura di De Sciglio a Torino è al capolinea"
Dario il grande ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
De Sciglio dubito abbia mercato, rimarrà alla Juve sino alla scadenza a questo punto tanto vale tenerselo quale riserva, visto che siamo carenti di terzini e all'occorrenza può venire collocato su entrambe le fasce. -
Agresti: "Fatta per Douglas Luiz, scambio con Iling e Barrenechea più conguaglio"
Dario il grande ha risposto a Maury10 Discussione Juventus forum
Barranenchea e' un centrocampista centrale di ruolo, buona tecnica e buona visione di gioco, niente a che vedere con il confusionario e discontinuo Mc Keenie; mi dispiace l'abbiano ceduto ed e' successo grazie all'impuntamento dell'Americano il quale vuole restare in Italia. Illing non e' mai riuscito a fare il salto decisivo, di lui non si e' ben capito se e' un esterno di centrocampo, un terzino o un ala. K. Thuram da quel poco che ho avuto modo di notare, possiede una enorme fisicita', ma non mi pare sia uno in possesso di qualita' tecnica. Locatelli posto a fare il mediano incontrista tornerebbe a fare bene. Mentre Fagioli al momento e' l'unico elemento dotato di piedi educati e rapidita' di visione del gioco che abbiamo a disposizione, puo' fare la mezzala con compiti di regia all'occorrenza pure in proiezione avanzata; se parte Rabiot, prenderei Samardzic che per doti tecniche gli e' superiore.- 253 risposte
-
- barrenechea
- romeo agresti
-
(e 3 ancora)
Taggato come: