Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    18.751
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Dario il grande

    “Fuori i c....” contestazione dei tifosi a Lecce

    La fase offensiva di una squadra specie se di rango elevato, deve avvenire di seguito ad un ragionamento corale per l'aspetto del gioco e questo deve passare attraverso i piedi dei centrocampisti i quali oltre alla parte fisica specie devono garantire la necessaria qualità tecnica e la capacità di inserimento in attacco; noi al momento questi elementi non li abbiamo a disposizione, di conseguenza la volontà di imporre il gioco c'è, ma mancando i tasselli necessari il tutto rimane in teoria e non si concretizza nel modo sperato. I vari Douglas Luiz, Koopmeiners, avrebbero dovuto diventare i padroni qualitativi del centrocampo, invece per ragioni non del tutto chiare sono rimasti assenti e quando in mezzo al campo mancano i fili conduttori poi di riflesso le conseguenze negative si r su tutta la squadra e tutto questo è più che evidente, poi aggiungiamoci pure l'assenza prolungata di Nico Gonzalez e quelle forzate di Bremer e Cabal in difesa e il cerchio negativo si chiude.
  2. Dario il grande

    Progetto giovani bruciato?

    Il progetto giovani è stato avviato in ottimo modo ed ha già iniziato a dare qualche frutto, ora però ci vuole pazienza dal momento che tra la semina ed il raccolto i tempi non sono immediati e poi non sempre tutti i frutti sono di elevata qualità. Per il momento di bruciato non c'è proprio nulla.
  3. Dario il grande

    Gennaio sta arrivando...

    A Gennaio di solito e per ovvie ragioni è quasi impossibile portare a termine affari di notevole spessore, chi possiede quelli buoni e costosi se li tiene attendendo semmai il mercato di Giugno. Per quanto riguarda la Juve, la situazione è molto ingarbugliata specie a causa dei numerosi infortuni a lunga scadenza, quindi alcuni sono difficilissimi da piazzare e altrettanto difficili sono quelli che ipoteticamente si intende acquisire. Milik non scende in campo da Giugno scorso, quindi difficile da piazzare sia per questioni di garanzia fisica, che di stipendio elevato. Douglas Luiz è un oggetto misterioso, non si sa quale sia il suo reale stato fisico e ancora meno quello intenzionale, pertanto dubito che trovi acquirenti di rilievo a Gennaio, forse nel caso decidesse di non voler rimanere alla Juve, l'unica strada da percorrere sarebbe quella del prestito con un elemento di pari valore (specie economico oltre che tecnico), ma non saprei quale potrebbe essere l'interessato con i requisiti necessari. Nico Gonzalez è fermo praticamente dall'inizio del campionato e ammesso che recuperi, poi rimane il dubbio sull'affidabilità, quindi vale lo stesso ragionamento fatto per Milik. Fondamentale sarà reperire almeno un difensore centrale di ampie garanzie e possibilmente qualche altro difensore affidabile; dovesse partire Douglas Luiz inevitabilmente bisognerebbe intervenire pure a centrocampo per prendere un elemento di garantita qualità tecnica; dal momento che eccetto Fagioli di altre mezze ali tecniche non ne disponiamo e lo si nota ampiamente.
  4. Dario il grande

    “Fuori i c....” contestazione dei tifosi a Lecce

    La fase offensiva di una squadra specie se di rango elevato, deve avvenire di seguito ad un ragionamento corale per l'aspetto del gioco e questo deve passare attraverso i piedi dei centrocampisti i quali oltre alla parte fisica specie devono garantire la necessaria qualità tecnica e la capacità di inserimento in attacco; noi al momento questi elementi non li abbiamo a disposizione, di conseguenza la volontà di imporre il gioco c'è, ma mancando i tasselli necessari il tutto rimane in teoria e non si concretizza nel modo sperato. I vari Douglas Luiz, Koopmeiners, avrebbero dovuto diventare i padroni qualitativi del centrocampo, invece per ragioni non del tutto chiare sono rimasti assenti e quando in mezzo al campo mancano i fili conduttori poi di riflesso le conseguenze negative si rispecchiano su tutta la squadra e tutto questo è più che evidente, poi aggiungiamoci pure l'assenza prolungata di Nico Gonzalez e quelle forzate di Bremer e Cabal in difesa e il cerchio negativo si chiude.
  5. Dario il grande

    “Fuori i c....” contestazione dei tifosi a Lecce

    Esatto, è da inizio stagione che si susseguono infortuni muscolari con lunghissimi tempi di recupero (a parte Bremer e Cabal), tra l'altro succedeva pure nelle passate stagioni; in questo modo un tecnico non può lavorare e ottenere nel più breve tempo possibile dei risultati considerevoli. Indagare su quali possono essere le cause di questa situazione oramai cronica.
  6. Dario il grande

    Lecce - Juventus 1-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Perin 6,5 Danilo 6 (sufficiente) Gatti 5 (spesso deconcentrato) Kalulu 6,5 (bene, non fa rimpiangere Bremer) Cambiaso 5 (deve riposare è stanchissimo e perde lucidità) Conceicao 6 (l'unico incisivo in attacco, deve imparare a osare di più nel cercare le conclusioni a rete) K.Thuram 5,5 (giocatore esclusivamente fisico, valido in copertura poca cosa in costruzione; deve crescere) Locatelli 7 (superiore agli altri per impegno e senso tattico. Ieri il migliore) Koopmeiners 5 (non si è ancora ben inserito nel sistema di gioco, gira a vuoto; a mio modo di vedere deve fare il centrocampista incursore e non altro. Yldiz 5,5 (il falso 9 avrebbe dovuto farlo lui, visto che possiede le necessarie doti tecniche per farlo, isolato a sinistra incide poco) Weah 5 (è un esterno offensivo e non di certo una punta centrale, semmai doveva invertire il ruolo con Yldiz, ma questo spetta al tecnico) Fagioli 5,5 (giocatore tecnico il quale posto in un contesto di manovali non può incidere, semplicemente non si capiscono) Rouhi s.v. Mbangula s.v. Pugno s.v. all. Motta: 5 (con la squadra fortemente rimaneggiata è difficile fare bene, tuttavia alcune sue scelte a mio modo di vedere sono decisamente errate: Yldiz è l'unico davanti capace a giocare da centravanti arretrato, mentre Weah può giocare unicamente da esterno offensivo. Evidente che per altre ragioni sia stato costretto a schierare Koopmeiners, ancora fuori ruolo e specie fuori condizione, poi se in mezzo al campo ci stanno due mediani muscolari e nemmeno una mezzala in grado di impostare, diventa difficile fare risultato; quindi Koopmeiners doveva andare in panca e Fagioli in campo dall'inizio a provare a dettare le giocate, cose che Locatelli e Thuram non sanno fare).
  7. Concordo, tuttavia se Douglas Luiz non è interessato a rimanere ed impegnarsi, per forza di cose sarà necessario reperire pure un centrocampista di garantita qualità tecnica e questi non è di certo Frendrup, il quale è un ulteriore muscolare in linea con quelli di cui già disponiamo (eccetto Fagioli).
  8. Cambiaso è bravo ma è visibilmente stanco, gioca troppo e senza il tempo necessario a recuperare le forze; comprensibile che ieri abbia giocato sotto tono e ancora più comprensibile il banale errore finale, chiaramente dovuto alla mancanza di lucidità nel ragionare, cosa dovuta all'eccesso di stanchezza.
  9. Fagioli tra gli attuali centrocampisti è l'unico a possedere piedi educati e capacità a tenere la testa altra per vedere lo sviluppo del gioco, quindi probabile che sia lui la nota stonata in un contesto basato sulla sola solidità fisica ma privo della necessaria intelligenza nel manovrare con precisione, rapidità ed intensità. Napoli, Atalanta, Inter, Fiorentina e qualche altra giocano un calcio pratico, rapido ed essenziale e specie alquanto dinamico, noi non ancora; probabilmente succede causa le molte assenze, ma non vorrei succedesse per il volere mantenere una mentalità errata, già notata e mal sopportata negli anni scorsi. Serve qualità e ne abbiamo pochissima.
  10. Dario il grande

    “Fuori i c....” contestazione dei tifosi a Lecce

    Ma che c'è da contestare quando la squadra è costretta a scendere in campo schierando le riserve delle riserve e gente che da inizio stagione non riesce a rifiatare nemmeno per una partita. Piuttosto la società indaghi sui motivi delle continue defezioni e se sono causate tutte da motivi fisici (muscolari) oppure da altri oscuri motivi.
  11. In una squadra di alto rango è prioritaria la classe individuale di più elementi, nella Juve e purtroppo oramai da parecchi anni questo necessario concetto di qualità è stato praticamente abolito; nel calcio d'oggi pure il portiere deve disporre di validi fondamentali tecnici basilari, quali stoppare il palone di piede, di coscia e si petto e saper triangolare con il pallone giocandolo possibilmente di prima intenzione. Con la notevole fisicità diventa più facile contrastare gli avversari, ma poi diventa difficile disporre della necessaria agilità e rapidità nel muoversi e dare la palla nelle fasi di costruzione della manovra. Certamente l'ideale sta nel mezzo e ciò dipende dalle vedute di chi gestisce la squadra e dal suo modo di concepire il gioco del calcio, un tecnico valido mestierante di professione, sa benissimo che se non fai giocare l'avversario questo poi più difficilmente riuscirà ad avvicinarsi alla conclusione a rete, ma il rovescio della medaglia dice che se non provi a costruire immediatamente e con ragionata quanto precisa rapidità la manovra, poi diventa complicato trovare la via del gol (unica vera finalità del gioco del calcio) e provare a vincere le partite. Per il momento ci sono tutte le scusanti del caso, troppi infortuni e ancora elementi ben distanti dalla forma fisica e specie per l'aspetto mentale; pertanto la squadra scende in campo sempre rimaneggiata e addirittura improvvisata ,pertanto lavorare in queste condizioni è praticamente impossibile quindi oltre che a perdere punti manco si riesce ad ottenere la giusta fisionomia innovativa, ingrediente basilare a fondare una nuova squadra con imminenti ambizioni di vertice e comunque questa non verrà mai costruita e plasmata ricorrendo unicamente a giocatori muscolari ma privi di qualità tecnica; quindi forza ma specie cervello e piedi educati.
  12. Dario il grande

    Problema infortuni e preparazione estiva

    Una mia curiosità che comunque non avrà riscontro: vorrei tanto sapere quante ore di palestra vengono spese settimanalmente e specie per quale tipo di lavoro indirizzato a quale scopo. Forse la spiegazione dei cronici infortuni muscolari oramai tipici alla Juve, dimora proprio in questo quesito.
  13. In mezzo al campo serve qualità tecnica, di incontristi al massimo se ne schiera uno, a patto che le mezze ali siano di capacità tecniche elevate; poi se si intende perseverare esclusivamente con i muscolari significa che del calcio attuale se ne è compreso ben poco per non dire nulla, nonostante gli esempi alquanto negativi del trascorso triennio.
  14. Siamo gravemente a corto di difensori, quindi non è questo il momento di privarsene specie di quelli con esperienza. Ritengo che tale notizia altro non sia che la rituale fandonia provocatoria.
  15. Dario il grande

    CaféVS: Dibattiti tecnico-tattici sulla Juventus 2024/2025

    Non è possibile notare una pretesa evoluzione tecnica della squadra quando questa, per varie ragioni che tutti ben conosciamo, non ha mai potuto assumere un aspetto base definitivo; in pratica è dall'inizio della stagione che emergono problematiche di vario tipo: infortuni di ogni genere, problemi di adattamento e per alcuni di ritardo di condizione fisico atletica. Di positivo comunque si è notato un diverso atteggiamento mentale, ossia la squadra a differenza del passato, tatticamente tende a non voler subire l'iniziativa degli avversari e questo è già un buon segnale in linea con con la tradizione del nostro glorioso blasone; attendo di vedere la squadra giocare a ranghi completi auspicando che succeda con il girone di ritorno.
  16. I giornali inventano situazioni e alimentano polemiche utili al loro scopo. Di concreto non sanno nulla, ipotizzano stravolgono i significati, Vlahovic molto probabilmente è solamente stanco, sino ad ora le ha giocate praticamente tutte e da unica punta a sfiancarsi da solo contro le difese avversarie; ora evidentemente deve rifiatare in attesa di ritornare in campo per partite ritenute più importanti (specie quelle in campo Europeo).
  17. Frendrup dipende da che succede con Douglas Luiz. Serve qualità, specie in mezzo al campo ove disponiamo di validi interditori ma poca classe da tradurre in qualità costruttiva e al momento il solo Fagioli ne dispone, pertanto me ne starei ben attento prima di pensare di cederlo per poi far arrivare l'ennesimo gregario.
  18. La scemenza rosa nei giorni festivi ci pone maggiore impegno nel diffondere le sue abituali menzogne, confondendo di fatto il concetto di libertà di stampa con la facoltà di inventare situazioni a scopo di seminare zizania a proprio torna conto e c'è chi ancora persevera a leggerla e a darci credito.
  19. Piuttosto gli offrano McKeenie. Fagioli tra gli attuali centrocampisti è l'unico a vedere le geometrie necessarie e a dettare i tempi di gioco sempre di prima intenzione.
  20. La speranza è l'ultima a morire, quindi forza Benfica, a Gennaio prendetevi Arthur che tra l'altro parla la vostra stessa lingua e questo è già un notevole vantaggio. (meglio se lo pagano in contanti e subito)
  21. Dal momento che non disponiamo di centrocampisti in grado di garantire delle reti, l'ipotesi ipotesi Ferguson la considero una scelta necessaria; tuttavia non mi piace per niente l'idea di cedere Fagioli, unico nostro centrocampista a disporre di piedi ben educati e della necessaria intelligenza a dettare i tempi di gioco alla squadra, pertanto gli eventuali giocatori da cedere sarebbero altri; anche per il fatto che di centrocampisti incontristi/interditori già disponiamo di Locatelli e K.Thuram, mezzala offensiva c'è Koopmeiners (con la speranza che ritrovi presto la condizione fisica) e poi McKeenie a fungere da Jolly di centrocampo, ma con le necessarie caratteristiche da uomo d'ordine disponiamo del solo Fagioli (lo avrebbe dovuto essere Douglas Luiz, ma temo che i suoi malanni più che fisici siano mentali e che pertanto non intenda rimanere alla Juve).
  22. La risposta a questo quesito è piuttosto elementare e porto ad esempio le squadre che attualmente ci precedono in classifica: tutte queste dispongono di centrocampisti abili ad inserirsi nelle fasi offensive e capaci a realizzare delle reti, mentre noi di giocatori del genere non ne abbiamo (speriamo che in futuro lo faccia almeno Koop) e a dirla tutta sino in fondo: le altre nostre dirette antagoniste giocano con due vere punte, l'Atalanta addirittura con tre, mentre noi si persevera a schierarne una sola e pure a contestarla quando in pratica gioca isolata contro tutta la difesa avversaria.
  23. I nostri attuali centrocampisti sono tecnicamente poco indicati a partecipare alle fasi offensive: Locatelli, Thuram, Fagioli in pratica non tirano mai in porta, non vanno mai ad attaccare l'area avversaria e nemmeno ci provano dalla distanza (mi attendo di vedere qualcosa in tal senso da parte di Koopmeiners, che pero' al momento latita). Poniamoci sopra che stiamo giocando con una unica punta e il quadro e' completo.
  24. A Motta in pratica manca mezza squadra con enormi difficoltà a completare un definitivo assetto difensivo (Bremer e Cabal sono due assenze molto pesanti). Poi al momento mancano entrambe le mezze ali sulla cui qualità si era puntato ad inizio stagione (Koopmeiners e Douglas Luiz) Poi ancora manca il sostituto da alternare a Vlahovic e aggiungiamoci pure l'altro supporto offensivo (Nico Gonzalez) Pertanto più che ovvio che vista la situazione sia costretto a far assumere alla squadra un assetto guardingo. Va pure posto in evidenza che gli attuali centrocampisti titolari hanno poca dimestichezza con il cercare le conclusioni a rete (Locatelli, K.Thuram, Fagioli) e comunque siamo in scia alle battistrada e cerchiamo di rimanerci, poi a Gennaio si provi a cambiare qualcosa.
  25. La crisi offensiva dipende dal modo di giocare della squadra, la crisi del gol dipende dalle capacità individuali dei giocatori. Noi in attacco disponiamo di una unica vera punta (Vlahovic) e tra l'altro perseveriamo a giocare sempre con una sola punta, mentre: Napoli e Inter ne schierano sempre due e l'Atalanta spesso addirittura tre. Ma a mio avviso il fattore negativo più evidente, è la nostra incapacità a trovare la via del gol con i centrocampisti, dei nostri non segna nessuno, vuoi per rispetto tattico il quale non permette loro di sganciarsi in fase offensiva, voi per il fatto che nessuno possiede il dono dell'inserimento offensivo a sorpresa e tanto meno la capacità a concludere a rete dalla distanza. I nostri attuali centrocampisti sono tutti bravi ad eseguire ordinatamente il compitino, ma latitano per tutto il resto quindi sono incompleti quali giocatori da grande squadra e guarda caso nelle squadre che ci stanno davanti in classifica segnano un po' tutti (abbiamo sperato in Douglas Luiz e Koopmeiners ma ancora non li abbiamo visti in campo e specie a prendere in mano la squadra, il primo è un oggetto misterioso, il secondo abbisogna di tempi lunghi per ritrovare la piena forma fisica).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.