Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    18.302
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. A quanto dicono gli assist li fa, per quanto riguarda i gol speriamo ne faccia almeno quelli decisivi; non lo conosciamo quindi troppo presto per i giudizi; a vederlo con il Portogallo mi è piaciuto.
  2. Conceicao di età fa 21 anni ed è un nazionale del Portogallo, lasciamo perdere i paragoni privi di senso specie senza avere mai visto all'opera il giocatore.
  3. Da quanto ho capito, questo Nico Gonzalez è un attaccante in grado di giocare sia lungo le fasce laterali, che se necessario pure al centro; se quanto mi è stato riferito è veritiero ora abbiamo una punta tecnica tutto fare.
  4. Concordo, come per Chiesa pure con questo mediocre andava adottata la stessa misura.
  5. Un brevilineo rapidissimo e tecnico crea sempre scompiglio tra gli spilungoni delle difese avversarie. Ottima scelta.
  6. Se la notizia è vera, questo è un grande colpo; Conceicao è un giocatore velocissimo, agile e rapidissimo nei movimenti, specie nel cambio passo, un vero esterno abilissimo a saltare l'uomo e con un piedino ben educato.
  7. McKeenie deve essere un tipo simpatico, goliardico, ma in quanto a disporre della qualità necessaria ad essere un centrocampista da Juve ce ne passa. L'Americano è un giocatore istintivo, quindi discontinuo, privo di quella capacità di lettura tattica indispensabile per un centrocampista affidabile, difatti consapevole di questa sua lacuna cerca di ovviare correndo molto ma spesso a vuoto non rispettando le consegne impartite dal tecnico (succedeva con Allegri e purtroppo continuerà con T.Motta); rimango dell'idea che la sua venuta alla Juve sia stata una trovata utile al marketing nei rapporti d'affari tra Jeep e gli USA. Il giovane Miretti a nemmeno vent'anni seppure inesperto gli era già di gran lunga superiore, sia dal punto di vista tecnico che specie da quello tattico, difatti gli veniva molto spesso preferito quale mezzala titolare. Ora vista l'impossibilità di piazzarlo ce lo dobbiamo tenere per un altra stagione e per causa sua spedire in prestito un giovane di ben altro valore e prospettiva attuale e futura.
  8. Fagioli ha talento da vendere, ora auspichiamoci che lo renda concreto sul campo di gioco; la sua qualità tecnica può diventare l'anello di giunzione che serve a formare un centrocampo di grande pregio e consistenza; vogliono fare un film su di lui, tanto di guadagnato in visibilità e valore aggiunto in termini di Marketing.
  9. Conosco molto poco Nico Gonzales (la Fiorentina la avrò vista tre volte non di più), tuttavia mi fido di chi afferma che sia un attaccante di qualità impiegabile in tutti i settori offensivi; tra l'altro è un nazionale dell'Argentina, quindi le credenziali ci sono tutte.
  10. Se davvero giocheremo con il trequartista, quel ruolo lo può ricoprire Yldiz e in alternativa pure Fagioli, pertanto i 60 milioni all'Atalanta non glieli diamo e caso mai andrebbero spesi per gli altri elementi che più ci servono nell'immediato.
  11. Fossi in Koopmeiners ora mi impunterei chiedendo di non essere ceduto ma con un ritocco dello stipendio da 6 milioni netti a stagione, per poi vedere cosa fanno Percassi e soci. Questo causerebbe un effetto domino, esponendo di fatto la società alle altre richieste da parte dei suoi tesserati, con i testa Ederson e Lookmann e poi gli altri a seguire; tanto loro hanno dichiarato che non hanno alcun bisogno di soldi, quindi se ne deduce che accontenterebbero comunque tutti con immediatezza.
  12. Uno che rifiuta la Premier per giunta in una società che gioca la Champions League e con uno stipendio più alto di quello attuale, per poi fare la riserva nella Juve con uno stipendio ribassato e con un contratto minimo; qualche fondato dubbio sulle sue capacità intellettive lo pone e non solo quelle calcistiche.
  13. Nel calcio moderno tutti i centrocampisti devono possedere doti di impostazione immediata, se poi aiutati da piedi educati tanto di guadagnato. La figura del regista unico praticamente non esiste più, oggi il gioco si basa su dinamismo, compattezza e pressing costante a tutto campo; schierare un regista fisso è deleterio, lo ingabbiano e poi è come giocare con un uomo in meno, del resto basta notare come sviluppano le rispettive manovre le più grandi squadre d'Europa, per comprendere più facilmente il concetto.
  14. Alla fine gliela hanno data vinta, nonostante che grazie alle sue bizze poi l'affare Douglas Luiz ci è costato parecchio di più, in più allontanando un ragazzo (Miretti) che in questa stagione avrebbe potuto crescere definitivamente e aumentare il proprio valore di mercato.
  15. Nicolussi Caviglia è stato impiegato troppo poco per capire le sue reali potenzialità, meritava maggiore considerazione e fiducia, ma sono prevalse altre priorità specie di carattere gestionale più che tecnico. Auspico faccia un buon lavoro al Venezia e magari poi di ritornare alla Juve la stagione prossima.
  16. A prescindere che si tratta di una notizia priva di fondamento, tuttavia il giocatore è tutt'ora un dipendente dell'Atalanta, pertanto risolti i problemi medicali, pare ovvio che ritorni ad allenarsi con la squadra; mica l'hanno posto fuori rosa.
  17. Che Yldiz stia collocato al centro da seconda punta a ruotare dietro alla prima o forse ancora meglio da vero trequartista libero di spaziare, credo l'abbiano capito un po' tutti e fa piacere che lo confermi un ex grandissimo 10 quale Michel Platini, ossia uno tra i più forti giocatori al mondo.
  18. Ieri ho visto un Locatelli più che valido, probabilmente per il fatto che rispetto al passato ora la squadra si muove in modo più dinamico ed ampio, pensando imporre la manovra senza attendere passivamente quella degli avversari. Auspico che la sua prestazione non sia stata casuale, ma l'inizio di una positiva consistenza.
  19. Non ci vuole molto a capire che un giocatore di elevate qualità tecniche, ambidestro e rapido nel capire l'evolversi delle azioni offensive, deve venir collocato centralmente, con la libertà di spaziare lungo tutto il fronte d'attacco a cercare l'azione geniale. Tra giocare da seconda punta o da autentico trequartista la distanza è breve, specie quando si possiedono determinate caratteristiche e Yldiz le possiede e deve ancora crescere ulteriormente.
  20. Dario il grande

    Juventus - Como 3-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio s.v. Cambiaso 7 (può fare benissimo il terzino a destra quanto a sinistra) Gatti 6 (poco impegnato) Bremer 6 (poco impegnato) Cabal 6 (stenta all'inizio poi si riprende bene) Weah 7 (una bella sorpresa, corre e si impegna molto, cerca e trova la rete) Thuram 6,5 (bella prova, intenso nelle chiusure e deciso nelle impostazioni, fa valere la potenza fisica) Locatelli 6,5 (non più inchiodato davanti alla difesa si esprime decisamente meglio, in crescita) Mbangula 7 (una ulteriore quanto inaspettata bella sorpresa, guizzante ed esplosivo; ora non aspettiamoci la luna, ma il giocatore c'è e con notevoli mezzi) Yldiz 7,5 (il migliore; un attaccante di elevata qualità tecnica e rapido di testa e di piedi, deve giocare da trequartista e il tecnico lo ha capito fin da subito) Vlahovic 7 (peccato per il bel gol annullato, poi due pali e un nuovo modo di muoversi; in crescita) Savona 6 (buona prestazione) Fagioli s.v. Douglas Liuz s.v. all. Thiago Motta 6,5: Buona la prima, si iniziano a vedere i tratti di una nuova prospettiva di gioco, squadra più vispa e presente nel voler imporre la propria manovra.
  21. A noi servono due esterni offensivi, uno da collocare a sinistra e alternativo a Yldiz e un altro da collocare a destra a giocarsela con Weah. Tuttavia mi pare di avere notato che T.Motta non sia particolarmente interessato a giocare con gli esterni a piede invertito e consideri Yldiz più una seconda punta piuttosto che un classico esterno d'attacco. Quindi Nico Gonzalez ove verrebbe schierato? Specie se a destra interessano giocatori quali Conceicao e Saalemakers (entrambi di piede destro) Forse il nuovo tecnico intende giocare con il trequartista e la seconda punta a fianco della prima, oppure con due trequartisti e la prima punta; questo fattore tecnico e tattico mi incuriosisce molto.
  22. Sarebbe una soluzione ideale ed intelligente, ma essendo un presuntuoso convinto di essere una prima donna, è attratto dal grande nome più che dalla concreta utilità.
  23. Chiesa si è fatto infinocchiare da Marotta e vuole andare all'Inter; fosse intelligente (ma ne dubito), andrebbe alla Roma, ove troverebbe ampio spazio per essere titolare del ruolo; ma siccome si crede un fuoriclasse (non lo è nemmeno lontanamente), vuole giocare la Champions League. Vada dove gli pare, giocatore e personaggio con evidenti limiti non solo calcistici, ma pure mentali.
  24. Si è convinto di esserlo ma non lo è per niente, non possiede ne l'intelligenza calcistica ne il piede educato per esserlo, è uno che quando avrà smesso di correre a strappi (sempre che si riprenda fisicamente) guardando il colore dell'erba, non verrà più manco ricordato nel calcio che conta.
  25. Concordo su tutto, comunque dubito fortemente che Marotta gli garantisca i 7 milioni netti a stagione, a quella che oramai è una ipotesi di giocatore specie dal punto di vista delle garanzie fisiche. Chiesa è un giovanotto chiaramente presuntuoso, crede di essere uno dei grandi del calcio, pertanto un intoccabile, ma a pensare male e spesso pure ci si azzecca; quando ha capito che la Juve punta sul giovane Yldiz quale esterno offensivo di sinistra, si è sentito posto in discussione, cioè a rischio del posto di titolare, cosa intollerabile per il suo orgoglio e non ha voluto sentire ragione.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.