Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    17.544
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Una squadra significa collettivo e se quest'ultimo è composto da elementi di garantita qualità e in grado di proporre una efficace sinergia di manovra, la squadra diventa competitiva, se poi dispone di qualche elemento di classe superiore, diventa una compagine altamente competitiva. Noi in questo momento di elementi di qualità disponiamo di una sola certezza: Yldiz e di una valida speranza che lo diventi: K.Thuram; tutto il resto sono più o meno buoni giocatori, tra i quali qualcuno con ipotesi di crescita e alcuni altri con la speranza che riescano ad adeguarsi al contesto Juve e dare quel qualcosa in più che da essi ci si aspetta.
  2. Ma poi Sancho in quale ruolo verrebbe impiegato, tenendo pure ben presente il suo modico stipendio di soli 6 milioni netti a stagione; se ne può dedurre che pure lui verrebbe impiegato quale giocatore da ultima mezz'ora, magari a sostituire Yldiz. Il concetto dei due trequartisti dietro all'unica punta non è per niente chiaro, specie per il fatto che nemmeno si tratta di veri trequartisti, bensì di attaccanti esterni o eventualmente seconde punte; che confusione.
  3. Caspita niente di meno che Hjulmand, la copia nordica di Locatelli .
  4. Loro vogliono privarsi di Sancho che ritengono non affidabile, quindi inutile e costoso e noi intendiamo privarci di Vlahovic (causa eccesso contrattuale inerente allo stipendio); il giochino facile da comprendere prevede, in teoria: Sancho alla Juve e Vlahovic allo United. Per come la vedo io, Sancho alla Juve anche ci verrebbe con precise garanzie relative allo stipendio, mentre Vlahovic allo United dubito abbia l'intenzione di andarci, pure lui per ragioni strettamente collegate allo stipendio e probabilmente pure per il fatto che avrà già preso contatti con altri club ritenuti al momento più importanti e che una volta raggiunto l'accordo con la Juve poi diverrebbero la sua nuova squadra; tra questi non escludo il Milan, sempre che riescano a soddisfare le pretese del giocatore. In tal caso emerge il classico dilemma: alla fine l'affare lo faremmo noi o lo farebbero loro?
  5. Conceicao ossia 27 milioni da spendere per una riserva, o meglio giocatore da ultima mezz'ora; elemento sicuramente divertente per la platea ma di dubbia affidabilità sul piano tattico, magari comprensibile se impiegato da esterno offensivo in un attacco disposto a tre elementi, decisamente meno comprensibile se impiegato più centralmente da trequartista; qualche dubbio è lecito.
  6. Basta ipotesi, basta scommesse, basta illusioni, basta sperperi; basta credere che in un anno si riesca a costruire una squadra vincente quando viene a mancare la necessaria qualità e se questa qualità non c'è, bisogna trovare chi sa lavorare per reperirla costruendola dal nulla; sono 5 stagioni che ripetiamo le stesse cose e poi si ricade nello stesso errore, ossia quello di non saper come costruire pazientemente un meccanismo d'alto livello apportando tassello per tassello; sempre solo nomi di gente costosa e oramai priva di autentiche ambizioni; cavalli pazzi difficili da gestire e spesso controproducenti in un contesto di squadra.
  7. Di Sancho conosciamo la qualità tecnica, l'estro ed il piede buono, ma per tutto il resto sappiamo che è molto incostante quindi poco affidabile per offrire quelle necessarie garanzie indispensabili in una compagine di rango elevato e con ambizioni immediate di ritornare a splendere. Due anni trascorsi nel nulla e il fatto che il Chelsea abbia preferito pagare 5 milioni di penale pur di privarsene e restituirlo al Manchester United, non depongono a suo favore quanto il fatto di garantirgli uno stipendio di 6 milioni netti, visto che tra l'altro di contratti grossolanamente sbagliati ne abbiamo già commessi.
  8. Continua la saga delle scommesse o meglio delle fantasiose ipotesi, con la notevole aggravante dei costi elevati, ma di pianificare accuratamente nei minimi dettagli, in modo di allestire finalmente una squadra d'alto livello, manco a pensarci.
  9. Una squadra di rango oltre a possedere quei titolari che ritiene necessari a completare il proprio assetto (possibilmente di qualità), deve garantirsi pure un adeguato parco riserve, meglio se composto da giocatori piuttosto giovani e magari cresciuti nel proprio vivaio, quindi meno impegnativi dal punto di vista economico e comunque affidabili specie dal punto di vista dell'impegno e dell'ambizione personale. Il giovane Miretti sta maturando bene, pertanto da tenere in primaria considerazione per un stabile impiego momentaneo quale riserva ma con concrete possibilità di arrivare alla titolarità; dal momento che nel nostro attuale centrocampo nessuno, eccetto forse Thuram, spicca per caratteristiche qualitative superiori. Darlo in prestito per giunta ad una società la quale potrebbe essere concorrenziale, ove tra l'altro probabilmente verrebbe collocato da riserva, quindi con scarse possibilità di emergere e maturare definitivamente, lo ritengo un grossolano errore e negli ultimi anni di errori di valutazione nelle scelta ne abbiamo commessi fin troppi.
  10. Dario il grande

    Futuro centrocampo: meglio a due, oppure a tre elementi?

    Giornalmente si discute di eventuali possibili migliorie da apportare alla squadra e si indicano più spesso il settore d'attacco e quello di difesa, decisamente meno quel settore nevralgico dal quale poi dipende la manovra della squadra. Il nuovo tecnico, pare intenzionato a schierare un centrocampo composto da due mediani e indirizzare i compiti di impostazione offensiva ai trequartisti (i quali dovrebbero essere 2). Tuttavia ci sarebbe pure l'altra opzione, ossia la scelta del centrocampo disposto a tre elementi, un mediano centrale e ai fianchi un paio di mezze ali capaci a fungere da spola e nel contempo tenere in mano le redini del gioco che si intende sviluppare specie in fase di costruzione offensiva. Io preferirei il centrocampo a 3 elementi, lo ritengo più equilibrato, pure per il fatto che per quello a 2 si necessita di disporre di due elementi di elevata qualità tecnica ed agonistica, in grado di svolgere bene entrambi le fasi e al momento, a parte il più che promettente K.Thuram, non disponiamo delle necessarie garanzie di affidabilità (manco tra le riserve), tenendo pure da conto il fatto che nemmeno gli esterni di fascia attualmente paiono in grado di garantire la dovuta qualità, forse il solo Cambiaso (a patto che garantisca continuità), ma il resto mi sembra troppo poco o addirittura assente per formare quel reparto di tutto rispetto necessario ad una squadra con ambizioni di vertice. Gli altri utenti che ne pensano in merito?
  11. Concordo, se le cose non dovessero cambiare e a breve, poi quel rischio diventa concreto.
  12. C'è il rischio fondato che il PSG cambi idea in merito a Kolo Muani e decida di tenerselo, il che per noi equivale al rischio di rimanere senza centravanti (ci sarebbe il giovane Castro, ma a quanto pare manco lo citano, così tanto per rimanere fedeli al mantra: quello è troppo giovane, l'altro è troppo vecchio, poi quello è inesperto, l'altro è immaturo, poi ancora quello è poco tecnico e così via; intanto il tempo passa, gli affari prioritari vengono già compiuti da altri e noi si rimane al ripiego dell'ultima ora.
  13. Douglas Luiz per 25 milioni può ritornare all'Aston Villa e questa potrebbe essere la soluzione giusta e probabilmente già accordata nel caso che entro fine mercato non giungessero offerte maggiori. Inoltre credo sia evidente a chiunque che questo giocatore non abbia la minima intenzione di giocare in Italia e probabilmente l'ha fatto presente fin da subito alla nostra dirigenza.
  14. Non ho la minima idea di chi sia tale Chabot, ma se ritenuto valido a completare il trio di centrali difensivi, va preso in considerazione.
  15. Non conosco questo giocatore, dicono sia un agguerrito interditore, ma non troppo tecnico. Probabilmente Tudor intende giocare con una coppia di centrocampisti molto fisici e lasciare il compito per lo sviluppo della manovra offensiva ai trequartisti; buona idea ma non so chi potrebbero esser i due trequartisti in grado di adempiere a tale mansione.
  16. Concordo e va pure precisato che possiede caratteristiche diverse da Kevin, quindi andrebbe a completare il reparto (tecnicamente Miretti è bravo)
  17. Miretti va tenuto nella rosa di prima squadra e se offrirà un evidente affidabilità, va considerato possibile titolare di un ruolo a centrocampo, specie se il settore non verrà più disposto a due, ma a tre elementi; può agire da mediano ma pure da mezzala e per quanto riguarda gli attuali centrocampisti, a parte il giovane K.Thuram, gli altri non vedo quali ampie garanzie possano offrire; a meno che non si intenda perseverare con le ipotesi e varie illusorie scommesse, ossia: Locatelli ci può stare se affiancato da due autentiche mezze ali di qualità, Mc Keenie dubito disponga di altri margini di miglioramento, quindi credo abbia fatto il suo tempo, Koopmeiners al momento non offre alcuna garanzia, troppo negativa la stagione che ha trascorso, tra l'altro non si è ancora capito quale sia il suo vero ruolo, chi dice mediano, lui dice mezzala, altri dicono trequartista, evidente che domina l'incertezza in merito a quanto dovrebbe garantire; poi altri non ce ne sono, o meglio il giovanissimo Adzic, del quale parlano bene ma per il momento ancora non si è visto in azione quel tanto che basta a ritenerlo affidabile; pertanto semmai in prestito a farsi le ossa è meglio ci vada lui. Inoltre pare che Tudor non sia interessato a schierare un regista, quindi la società proverà a reperire sul mercato un ulteriore centrocampista interno e a questo punto per disporre dei numeri necessari per il centrocampo, ritengo che Miretti va fatto rientrare alla base.
  18. Piuttosto puntare sul giovane Castro, punta di qualità tecnica e molto promettente.
  19. Niente di meno che l'arcinoto Valentin Rongier, avanti signori c'è posto, il divertimento è assicurato.
  20. Conceicao e Sancho sono esterni offensivi da linea da attacco disposta a tre elementi, validi per la fase offensiva, praticamente inutili per quella difensiva in quanto non portati mentalmente a rientrare in copertura e specie il Portoghese, pure carente sul piano fisico. Tuttavia Sancho possiede le doti tecniche per fungere da trequartista, ma dubito possieda la necessaria costante continuità; mentre da ipotetico trequartista, mancano del tutto a Conceicao, il suo ruolo è ala e solamente quello dovrebbe fare.
  21. Insomma si può sapere quanto pone sul piatto il Marsiglia per Weah, oppure sono solamente le solite fantasiose ipotesi di ogni giorno.
  22. A prescindere che sono tutte invenzioni giornalistiche atte a incuriosire i loro clienti, va detto che Adeyemi sarebbe l'elemento che più che ogni altro ci servirebbe, tra quelli giornalmente citati, per dare quel necessario cambio di marcia al reparto offensivo. Genialità ad alta velocità, a formare un super trio d'attacco, assieme a Yldiz e David.
  23. Evidente che Il Manchester United intende sbolognare Sancho, giocatore non in grado di garantire il necessario rendimento e con probabili problematiche caratteriali, inoltre molto costoso; probabile che di sotto banco siano disposti ad uno scambio di favori, ossia: il superfluo loro da scambiare con il superfluo nostro, ragionamento che potrebbe anche filare giusto, ma rimane il fatto dei costi dello stipendio da garantire ad una autentica incognita; da loro preferirei provare a prendere Zirkzee, attaccante tecnico, impiegabile sia da centravanti di manovra che da seconda punta (forse pure da trequartista) e capace ad innescare gli altri attaccanti.
  24. Se si intende riportare la Juve a quei vertici che le competono, la logica essenziale deve essere la concretezza e non la platealità, quindi puntare su giocatori di sicura garanzia, ossia elementi in possesso di qualità tecnica al pari di quella agonistica e determinati a giocare per vincere comunque sempre, pure nelle partitelle di allenamento, gente ambiziosa con la costante fame di arrivare primi in qualsiasi torneo; i due citati garantiscono il divertimento alla platea e nemmeno sempre, ma a mio avviso non possiedono quelle caratteristiche che ho citato e che ritengo indispensabili nel contesto di una grande squadra.
  25. Molto dipende da come il tecnico intende far giocare la squadra, quindi le scelte tecniche necessarie a garantire il modo di esprimere il proprio gioco e inevitabilmente collegate ai concetti tattici ritenuti basilari. Da queste logiche poi dipende la scelta dei giocatori, i quali in base alle loro caratteristiche ne garantiscano l'efficienza. Kolo Muani, mi sembra un buon attaccante, pure versatile, ma non uno stoccatore decisivo; pertanto a parità di incognite preferirei un altro tipo di punta.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.