Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    17.576
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Dario il grande

    Che allenatore vorreste sulla panchina della Juventus?

    Spalletti o Thiago Motta
  2. Tra Chiesa e Yldiz c'è parecchia differenza specie per l'aspetto tecnico e di collocamento, Chiesa è decisamente meno tecnico, gioca prevalentemente di forza, di strappi in velocità e può venire collocato unicamente quale punta esterna in un sistema offensivo che prevede l'attacco a tre punte. Yldiz invece è un attaccante piuttosto tecnico, pertanto può venire collocato in più ruoli offensivi, indifferentemente se da punta esterna oppure da seconda punta, ma pure da autentico trequartista. La dualità con Chiesa non credo sia dovuta ad un fattore prettamente tecnico, ma dal fatto che Chiesa deve essere recuperato specie per quanto riguarda l'aspetto mentale e per dirla fino in fondo, se eventualmente si intende cedere Federico, diventa necessario farlo giocare altrimenti si svalorizza più del dovuto.
  3. Merino pare il più interessante, ma rimane assolutamente necessario capire se a guidare la prossima Juve sarà ancora Allegri oppure qualcun altro. Se si prendono giocatori abituati a manovrare per costruire, a dialogare attraverso palleggi rapidi e sempre alla ricerca di verticalizzare il gioco, poi invece vengono progressivamente adattati al contenimento e alla copertura difensiva; il rischio è quello di prendere gente che alla fine non serve allo scopo, il che equivale a spendere altri soldi inutilmente.
  4. Dario il grande

    Juventus - Genoa 0-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny s.v. Gatti 6 Bremer 6 Danilo 6 Cambiaso 5,5 McKeenie 5,5 Locatelli 5,5 Miretti 6,5 (il migliore) Kostic 5 Chiesa 5 Vlahovic 5 Yldiz 6 Rabiot 6 Weah s.v. Kean s.v. all. Allegri la sua storia alla Juve e' finita.
  5. Tu di sincero possiedi solamente l'immensa stupidità che dimora in te, per il resto proprio non ce la farai e non ti manca nemmeno tanto.
  6. Le vaccate le scrivi tu e impara l'educazione ed il rispetto per il prossimo e di stare zitto lo vai a dire ai tuoi famigliari; caprone neroazzurro.
  7. Tu conosci bene l'Italiano, allora sai quale è la differenza tra divulgare una notizia e ipotizzare rimanendo nel campo delle libere opinioni. Represso probabilmente lo sei tu, stai sereno e goditi questo 17° scudetto (sul campo) e non immischiarti in ciò che espongono gli altri per giunta non appartenenti alla tua parrocchia.
  8. Le mie sono solamente delle ipotesi, ma il calderone è talmente ampio che viene naturale a pensare male (tra l'altro a volte pure ci si azzecca).
  9. Sono solamente delle ipotesi con tanto di condizionale. Non sarà che ti crea fastidio l'eventualità che ci possa essere di mezzo pure l'Inter.
  10. Se rimane Allegri rimane pure Rabiot. .Io lo terrei a prescindere, visto che dell'attuale centrocampo è l'unico a dare la dovuta consistenza e se affiancato da un paio di centrocampisti di elevata qualità (che non abbiamo), potrebbe rendere parecchio di più; non è per caso che quando scende in campo con la sua nazionale risulta sempre tra i migliori in campo, mentre con noi va spesso a corrente alternata.
  11. Probabile che nel pastone ci sia di mezzo pure l'Inter e i suoi intrallazzi finanziari, i quali pare stiano dando fastidi a gruppi finanziari occidentali e forse a livelli di riciclaggio ci potrebbero essere pesanti problematiche extracalcistiche, le quali però, di riflesso riguarderebbero pure la responsabilità oggettiva e i suoi inevitabili contorni.
  12. Il minimo comune denominatore ha un nome piuttosto conosciuto anche se la mediatica preferisce fare finta che non esiste, per il timore di perdere la propria fonte di sostegno basilare, costruita sulla menzogna costante, la delazione attraverso falso spacciato per ipotesi della libera comunicazione, lo spionaggio auto costruito; si chiama: CORRUZIONE.
  13. La Roma vuole Huijsen, bene e noi vogliamo Lorenzo Pellegrini.
  14. Il factotum della Juve è Allegri, mentre Giuntoli per il momento sta pensando la prossima Juve di sotto traccia, non sapendo ancora se Allegri rimarrà o meno e quel che è peggio senza la possibilità di spendere un soldo.
  15. Cinesi e Americani intoccabili per ragioni di geopolitica economico finanziaria.
  16. Dario il grande

    Napoli - Juventus 2-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 6 (non ha colpe particolari) Rugani 6 (nel complesso buona partita, peccato per aver mancato il gol del pareggio) Bremer 6,5 (prende le misure a Osihmen) A. Sandro 6 (buona partita) Cambiaso 5 (serata no) Alcaraz 6 (deve amalgamarsi, le buone intenzioni ci sono, ma manca l'intesa) Locatelli 6,5 (buona partita, finalmente detta i tempi di gioco) Miretti 6,5 (più presente e attivo del solito, preciso nelle giocate; peccato che quando c'è da provare a calciare a rete perda la determinazione) Illing Junior 6 (buono l'impegno e non fa rimpiangere Kostic) Chiesa 6,5 (ritrova la sua vera posizione e ritrova la voglia ed il gol) Vlahovic 5,5 (si mangia almeno un paio di reti, peccato, perchè la squadra stranamente si è espressa bene e la si poteva vincere) Weah 5 (oggetto sempre più misterioso) Yldiz 6 (fa bene le cose difficili e meno quelle semplici) Norge 5 (sfortunato ed ingenuo, ci costa la partita; tra l'altro manco ho capito per quale motivo è sceso in campo) Milik s.v. Danilo s.v. all. Allegri 5,5 (stranamente la squadra gioca in modo diverso dal solito, appare più vispa e offensiva. Peccato per il cambio non necessario che ci costa la partita)
  17. Ma il Cinese, con un miliardo di debiti (pare in Dollari), quello non lo controlla nessuno, temono vendette sanguinarie oppure sono tutti tranquilli dal momento che in vari modi sono partecipi; quindi meglio tacere per il bene comune e la salvaguardia del posto di lavoro da scrivano.
  18. Dario il grande

    Lippi: ”La Juve tornerà a vincere. Quando? Con i grandi giocatori“

    I grandi giocatori bisogna saperseli costruire o perlomeno andare a reperire quanto il fiuto dice che possono diventare tali, quelli già belli e pronti costano follie e spesso nemmeno sono in vendita; poi averne uno e porlo a giocare in un contesto rinunciatario per mentalità e credere che da solo possa risolvere tutti i problemi, è pura utopia. Bisogna saper creare un gruppo di elementi garanti d'impegno, entusiasti, ambiziosi e determinati a lavorare intensamente per raggiungere alti traguardi e a formare questo ipotetico gruppo poi a plasmarlo, amalgamarlo sino a dargli una vera identità di gioco e di carattere collettivo, questo è compito del tecnico chiamato a guidare la squadra, meglio se ben coadiuvato da un sapiente direttore sportivo e da uno staff di preparatori sia tecnici che atletici di prim'ordine.
  19. Devono essere entrati di notte all'Unicredit, non c'è altra spiegazione.
  20. Dario il grande

    Lippi: ”La Juve tornerà a vincere. Quando? Con i grandi giocatori“

    Ci vuole un grande allenatore per disporre di grandi giocatori, anzi un tecnico è veramente grande quando sa reperirli e farli crescere dal nulla. Se invece è fortunato a disporre fin da subito di grandi giocatori, magari pure un fuoriclasse, tutti già ben amalgamati in un meccanismo collaudato voluto e creato da altri, quindi capaci di giocare a memoria; è appunto molto fortunato, poi però quando il giocattolo si usura, perde i pezzi e non funziona più, allora bisogna saper ricostruire uno nuovo di zecca; altrimenti è solo fortuna e non capacità.
  21. Dario il grande

    Che farà Giuntoli?

    Il lavoro di Giuntoli inizieremo a notarle e valutarlo la prossima Estate. Il lavoro di Allegri si era concluso a Cardiff, poi gli sono stati concessi tre anni, per far contenti i capoccia della vecchia guardia, alla fine si e' evidenziato un ampio fallimento, non tanto per mancate vittorie, ma per il fatto che la squadra andava ricostruita e non lo ha saputo fare. Pertanto avanti un altro, e' la legge della della vita.
  22. Dario il grande

    Lippi: ”La Juve tornerà a vincere. Quando? Con i grandi giocatori“

    I grandi giocatori offrono il massimo quando guidati da grandi tecnici, poi riescono pure a giocare a memoria; ma se il collettivo di squadra non e' impostato a dovere e non riesce ad imporsi, pure i grandi giocatori servono a poco; gli episodi nel calcio bisogna saperli costruire, non sono casuali.
  23. Dario il grande

    Lippi: ”La Juve tornerà a vincere. Quando? Con i grandi giocatori“

    Io non credo che i giocatori attuali siano scarsi, certo non abbiamo dei fuoriclasse ma a quanto pare sono merce rara pure in altri contesti. I giocatori vanno fatti giocare nel modo che chi li guida, ossia il tecnico, esige e se quest'ultimo pensa un calcio diverso, ben distante dal concetto moderno, un calcio limitato e riduttivo nei confronti dei singoli, ma specie a riguardo del collettivo. Certo la litania recita siamo comunque secondi, auspico che ci rimaniamo, ma nessuno pensa al fattore mediocrita' di questo campionato, ove l'unica squadra di un certo livello e' l'attuale battistrada, tutto il resto e' pochezza, basta vedere alcune partite per notarlo. Io dalla Juve esigo che venga fatta giocare pieno rispetto del suo grande blasone e non a subire per scelta contro chicchessia; il calcio della Juve non puo' esprimersi nella episodica botta di retro e per il resto noia e rassegnazione. Una societa' con un capitale di giocatori superiore ai 500 milioni, la quale ne spende circa 200 a stagione, non puo' limitarsi al poco, deve giocare a calcio, magari non bella ma redditizia, poi magari capitera' di arrivare comunque secondi o quarti, ma la dignita' sportiva deve essere salvaguardata; se il nostro gestore non sa fare il tecnico, non sa dare una parvenza di gioco accettabile alla Juve, mi chiedo per quale motivo l'hanno richiamato a fare e pure strapagato e dopo tre anni di nulla credo sia arrivato il momento di voltare pagina. Lippi era un tecnico e alla Juve aveva saputo dare una fisionomia di gioco di elevato livello, in Italia ma specie in campo internazionale, cosa poi mai piu' successa, anzi in giro per l'Europa abbiamo subito cocenti ed umilianti sconfitte e quella era una Juve tra le cui fila militavano giocatori di elevata qualita' e pure un fuoriclasse assoluto, eppure la mentalita' e le vedute tattiche sono rimaste quelle di sempre, nefaste, a Cardiff la svolta del nulla, a giocare contro il Real una finale rimanendo in attesa e lasciandoli giocare, difatti per paura di prendere quattro pappine, poi ne abbiamo prese comunque quattro, con la squadra praticamente ferma per tutto il secondo tempo. Vogliamo proseguire su questo percorso, a difendere l'indifendibile, giustificando il tutto con il glorioso passato e perdendo pero' di vista il presente e l'imminente futuro. (dal 1957/58 sempre forza Juventus, sostegno a tutti i suoi giocatori, bravi o meno che siano; degli allenatori mi interessa meno, specie quando sono incapaci di dare un aspetto tecnico tattico e mentale perlomeno decente alla squadra che guidano e poi si giustificano scaricando le colpe sui giocatori, alla fine sono quest'ultimi a scendere in campo mica gli allenatori).
  24. Dario il grande

    Juventus - Frosinone 3-2, commenti post partita

    Importantissini i 3 punti, tuttavia quanto visto mi desta seria preoccupazione ed e' la prima volta che mi succede dopo moltissimi anni. Auspico che la squadra si riprenda mentalmente e mantenga il secondo posto.
  25. Dario il grande

    Xavi, Klopp, Tuchel e... Allegri

    Xavi, Klopp, Tuchel, percepiscono come minimo uno stipendio di una dozzina di milioni al netto a stagione, mentre la società pare sia giustamente orientata a ridurre drasticamente gli stipendi, quindi non superare, per l'ipotetico nuovo allenatore, un tetto massimo di più o meno tre/quattro milioni; pertanto sono nomi improponibili.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.