Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    17.576
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Dario il grande

    Xavi, Klopp, Tuchel e... Allegri

    Si ipotizzano due nomi e per varie ragioni, entrambi piuttosto credibili quali possibili prossimi tecnici della Juve: Thiago Motta e Spalletti.
  2. Sembra che Conte sia seriamente intenzionato ad accettare il Bayern Monaco, società in grado di soddisfare le sue esigenze economiche e probabilmente pure quelle professionali.
  3. Dario il grande

    Modulo alternativo: ma la difesa a 4 oggi sarebbe possibile?

    Certo che è possibile schierare la difesa a quattro, anche se non ne vedo i motivi nell'immediato; questa squadra non conosce il significato del dinamismo, di conseguenza rimane statica e quando si muove, non essendo capace di agire compatta, inevitabilmente si sfila, non mantiene le misure agevolando in questo le ripartenze avversarie. Pertanto se prima non viene risolto questo essenziale problema, poi diventa inutile discutere di moduli e loro disposizione sul campo.
  4. Dario il grande

    Modulo alternativo: ma la difesa a 4 oggi sarebbe possibile?

    Se una squadra non sa essere dinamica e manovrare rapidamente mantenendo il suo assetto sempre compatto; possiamo discutere di moduli all'infinito.
  5. Entrambi centrocampisti, entrambi con caratteristiche tecniche e fisiche completamente diverse. Va precisato che Rabiot gioca nel suo ruolo naturale di interno sinistro, mentre Locatelli è stato inventato da mediano centrale, con compiti di regista arretrato, mentre il suo ruolo naturale è quello di interno destro. Il motivo di questa invenzione tecnico tattica va chiesto a chi guida la squadra, dal momento che pare alquanto strana la scelta di un ripiego, per giunta improbabile, in una squadra la quale ad ogni stagione spende fior di milioni per migliorare il proprio assetto e nelle ultime tre trascorse non è stata capace di reperire sul mercato un autentico regista di ruolo. I giocatori vanno collocati nel loro ruolo, la duttilità è una bella dote ma piuttosto rara e specie non si inventa per chi non la possiede. Imprescindibili non lo sono entrambi, per questioni di abbassamento del tetto stipendi lascio andare il Francese e mi tengo l'Italiano, però nel suo ruolo naturale e a fungere da alternativa a chi sarà il futuro titolare.
  6. Trovo che tra gli allenatori presenti ed attivi nel campionato Italiano, quello a mio avviso con le migliori caratteristiche sia Thiago Motta; no comunque ai cavalli di ritorno.
  7. Il modulo di gioco dipende da come viene interpretato in base alle vedute tattiche impartite dall'allenatore le quali rispecchiano la mentalita' di quest'ultimo che poi si va a collegare con quella dei giocatori. Un calciatore professionista si adegua al volere del suo tecnico e non viceversa. Pertanto che sia 4-4-2; 3-5-2; 4-3-3 o che altro, dipende dall'atteggiamento e qui andiamo a ripetere sempre gli stessi concetti; ossia baricentro sempre basso, baricentro alto e baricentro elastico e quest'ultimo e' quello piu' ovvio maggiormente addottato dalle squadre, il che equivale a dire che se una squadra si muove con costante dinamismo e rimane sempre compatta salendo e scendendo, gli spazi e le distanze rimangono inalterati: vale per qualsiasi modulo, a meno che la squadra non venga pensata e costruita per agire unicamente di contropiede e nemmeno questo e' il nostro caso; siamo una squadra statica e lenta, compatta unicamente quando si rimane in copertura, poi appena si avanza il tutto si sfila e di conseguenza troviamo serie difficolta' ad attaccare in maniera ragionata e nel contempo si va a subire l'iniziativa dei centrocampisti avversari e questo oramai succede da 3 anni senza nemmeno provare a cercare soluzioni alternative. Conte giocava 3-5-2, ma era svolto in modo dinamico, piu' rapido e aggressivo. Inzaghi gioca 3-5-2 e segue lo stesso indirizzo (lo faceva pure alla Lazio). Da noi non funziona e allora si provi qualcosa d'altro, ma lo ribadisco: se l'atteggiamento tecnico tattico e mentale non cambia poi non succede comunque nulla a prescindere da quale sia il modulo di base. (una squadra di elevato livello impone il proprio gioco e non lo va a subire per scelta ottusa).
  8. Dario il grande

    Verona - Juventus 2-2, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 6 (alcune buone parate salvano il risultato) Gatti 5 (a tratti distratto) Rugani 5,5 (poco autoritario) Danilo 5,5 (sotto tono) Cambiaso 5,5 (a corrente alternata) McKeenie 5,5 (corre parecchio ma a vuoto e impreciso) Locatelli 6 (fa quello che la fissazione tattica esige che faccia, buona qualche apertura, del resto in una squadra che per scelta non gioca difficile fare bene) Rabiot 6 (buono l'impegno e qualche sortita, pure lui troppo confusionario) Kostic 5 (costretto a rispettare la posizione tattica, diventa inconsistente, privo di smalto e non in grado di fare l'unica cosa che di solito gli riesce) Vlahovic 6 (il migliore, dal momento che l'impegno sacrificale sta tutto sulle sue spalle, cioè combattere praticamente isolato contro tutti gli avversari) Yldiz 6 (troppo solo a cercare un dialogo inesistente, si muove bene, salta l'avversario, ma non serve se mai o comunque male accompagnato) Chiesa 6 (caparbio, nel poco tempo a disposizione, offre vivacità e spunto; andava schierato prima. Non è colpa sua se il tecnico non vede o comprende) A. Sandro s.v. Alcaraz s.v (da la sensazione di essere più vivace e incisivo rispetto ai compagni di reparto; da rivedere a tempo pieno) Milik s.v. Weah s.v. all. Allegri (nessun voto,. Nella vita prima o poi i nodi vengono al pettine, specie per chi da opportunista ha brillato di luce altrui)
  9. A quanto pare questi aumenti di debito semestrale da aggiungere al bilancio negativo riguardano solamente la Juve, tutte le altre specie le Milanesi, una delle quali addirittura in attivo e l'altra con una montagna debitoria a copertura politica (non può essere diversamente), sono esenti da precise valutazioni da parte di entità giornalistiche specializzate del settore economico e finanziario (ma queste lo sono davvero?)
  10. Entrambi seppure con caratteristiche tecniche e fisiche differenti sono degli interni di centrocampo, più mediani gregari piuttosto che vere mezze ali agili di cervello e di piedi. Locatelli nasce mediano interditore, Rabiot a differenza, è lievemente più dinamico, quindi per sua natura portato a correre avanti e indietro sul terreno di gioco, non escludendo delle saltuarie sortite da attaccante aggiunto, purtroppo causa la sua imponente mole è poco rapido specie nel breve e questo ne limita notevolmente l'efficacia. Tra i due, ovviamente facendo attenzione alla economia di squadra, ritengo più utile e necessario il Francese, mentre l'Italiano potrebbe avere una resa migliore se collocato nel suo ruolo d'origine e non inventato da regista basso come capita da quando è alla Juve; ruolo non di sua pertinenza, ma si persevera a voler vedere ciò che non c'è.
  11. Per vincere alla lunga serve giocare un calcio perlomeno adeguato al proprio rango, il calcio utilitaristico alla fine non regge e gli episodi a volte sono favorevoli, altre non lo sono; ma per cercare di ottenere quelli favorevoli bisogna provare a giocare sempre in maniera costruttiva ed intensa, cosa che in questa squadra soffocata dal tatticismo esasperato, non capita oramai da un triennio. Inoltre credo sia giunto il momento di dire basta al facile incolpare i giovani a copertura dei propri errori tra l'altro ben evidenti specie per chi segue in modo obbiettivo. Se la squadra stenta ad esprimersi sempre e comunque il motivo principale dimora nella sua guida e nella incapacita' di trovare le necessarie alternative; corto muso e tutto si risolve, credo siamo gli unici al mondo ad adottare tale insulso sistema e con esso praticare un calcio cupo e triste, tra l'altro spendendo ogni anno palate di soldi in cambio di niente, nemmeno di un minimo di spettacolo. Diversi giocatori si esprimono male, non offrono la giusta resa, ma credo sia dovuto al fatto che e' proibito loro di giocare e trovarvi divertimento a farlo. Cediamoli e poi ne prendiamo altri e cosi il circolo vizioso riprende con la solita solfa.
  12. Dario il grande

    Juventus - Udinese 0-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny s.v. Gatti 5 (puo' diventare una buona riserva) Bremer 6,5 (uno dei pochi titolari per la prossima stagione) A. Sandro 4 (non degno manco di un qualsiasi commento negativo) Weah 4,5 (non si comprende che giocatore sia e dove serve collocarlo) Mc Keenie 5,5 (corre molto ma a vuoto e spesso in totale confusione) Locatelli 5 (non sa fare quel ruolo.) Rabiot 5 (pare abbia persa la condizione) Cambiaso 5,5 (tanto impegno poche idee) Chiesa 6 (sufficiente per generosita', deve giocare di piu per ritrovare la forma) Milik 4,5 (fare la punta nella Juve attuale e' proibitivo, pero' ci mette di suo) Yldiz s.v. Illing j. s.v. Nicolussi s.v. Cerri s.v. all. Allegri 4 (prima o poi la realta' viene a galla. Enorme errore averlo ripreso e con quel contratto. Auspico, per il bene della Juve, che la prossima stagione non ci sia)
  13. La maglia della Juve la voglio nella sua livrea storica, ossia bianconera a strisce verticali di eguale misura e non sciocche bordurine multicolorate. Per le gare in trasferta, per esigenze si similarita', si adotti un completo bianco, oppure nero ed eventualmente il giallo per per eventualita' di carattere televisivo
  14. Dario il grande

    La VS Formazione: Juventus - Udinese, lunedì 11 febbraio ore 20.45

    Escludendo il solito 3-5-2, questa è quella che il mister ritiene più offensiva e a prescindere da A. Sandro o meno in difesa; poi se beve alcolici questo non è dato a sapere.
  15. Dario il grande

    La VS Formazione: Juventus - Udinese, lunedì 11 febbraio ore 20.45

    4-4-2 Szczesny Gatti, Bremer, A.Sandro, Cambiaso McKeenie, locatelli, Rabiot, Kostic Chiesa, Vlahovic
  16. Dario il grande

    Inter - Juventus 1-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 8 (il migliore in campo) Gatti 5,5 (sfortunato per l'autorete e pure poco furbo, poteva fare la sceneggiata del tocco di mano di Thuram, che tra l'altro forse pure c'era) Bremer 6,5 (uomo guida della difesa) Danilo 6 (tiene sufficientemente bene) Cambiaso 5 (poco adatto a quel ruolo, specie in contesti di rilievo) McKeenie 6 (Buono l'impegno, nel nostro confusionario centrocampo risulta l'unico che si muove sempre alla ricerca di costruire qualcosa di utile) Locatelli 5,5 (il regista basso funziona al meglio se le mezze ali e gli esterni di centrocampo sono dinamici e portati a costruire, ma questo non avviene mai) Rabiot 5,5 (forse la pausa forzata lo ha portato a perdere la forma fisica, poco reattivo e più attento a contenere piuttosto che a costruire) Kostic 5 (l'impegno non manca, ma è decisamente fuori condizione, quindi inutile in entrambe le fasi) Vlahovic 6 (nonostante l'errore di controllo che poteva tradursi in gol, è l'unico lì davanti a lottare con decisione sino alla fine) Yldiz 5 (appare spaesato, poco incisivo anche perchè troppo lontano dall'area avversaria, forse per imposizione tattica) Weah s.v. Chiesa s.v. Miretti s.v. A. Sandro s.v. Alcaraz s.v. all. Allegri 5 (il corto muso in partite decisive contro avversari di rango elevato (in Italia) meglio lasciarlo da parte, a San Siro contro i primi in classifica si va per vincere e non per lo zero a zero; ma questa purtroppo è la sua mentalità e non la cambierà; ma questa non è la mentalità tradizionale della Juventus.
  17. Dario il grande

    Alcaraz al posto di chi?

    Alcaraz molto probabilmente farà la mezzala destra e McKeenie verrà collocato da centrocampista esterno di fascia destra, cosa che tra l'altro sa fare decisamente meglio rispetto a Weah o altri.
  18. Dario il grande

    Alcaraz al posto di chi?

    Alcaraz è una mezzala e giocherà nel suo ruolo naturale, al posto di chi e quando questo lo deciderà Allegri (a mio avviso giocherà da interno destro).
  19. Dario il grande

    Diamo un voto a questo mercato

    Nella situazione attuale, ossia senza poter spendere cifre consistenti (tra l'altro, per varie ragioni pure molto difficile farlo al mercato di Gennaio); direi che sia stato fatto un mercato discreto, quello vero ed importante si farà a Giugno.
  20. Sbagliare è umano, a patto poi di non perseverare negli stessi errori; non schierare l'unico giocatore in possesso di fantasia calcistica e capacità di porla spesso in atto è stata una cavolata piuttosto difficile da comprendere.
  21. Stupidata di Milik o meno, seppure con un uomo in meno una volta in vantaggio il golletto dall'Empoli non si deve prendere, specie giocando in casa. Yldiz è l'unico in grado di inventare la giocata vincente, che si tratti di una conclusione a rete o di un preciso assist per i compagni; incomprensibile il motivo per cui non sia stato schierato dall'inizio.
  22. Dario il grande

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Yldiz deve giocare perche' e' l'unico in grado di far cambiare passo alla squadra e cercare l'invenzione geniale, dal momento che non disponiamo di altri giocatori in grado di farlo; pertanto impensabile toglierlo specie in una partita che si doveva vincere a tutti i costi e questo e' stato un errore molto grave, anche per il fatto che Milik e' la riserva di Vlahovic e non il sostituto naturale di Chiesa o Yldiz. Danilo diffidato, giusto lasciarlo fuori, ma non andava sostituito con Alex Sandro, giocatore non piu' in grado di garantire la necessaria tenuta sia mentale che fisica.
  23. Dario il grande

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Squadra che vince non si tocca e allora per quale motivo oggi e' stata cambiata la formazione iniziale e questo a prescindere dalla espulsione di Milik e dal fatto che forse in 11 la si vinceva.
  24. Koopmeinster, K.Thuram, Samardzic, Zirkee; questi sono i profili che devono interessare la prossima Juve. Gli altri citati servono a riempire le pagine dei giornali.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.