Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    14.806
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Koopmeinster è indubbiamente uno bravo, ma forse a noi sarebbe più utile Ederson; detto questo, in Italia non acquisterei nessuno di già affermato, mi limiterei a qualche giovane promettente delle categorie inferiori o anche del campionato Primavera. Un centrocampista a quanto pare molto interessante è Douglas Luiz, del quale si sa poco, ma gode di ottime credenziali, sembra costi quanto Koopmeinster, ma forse con l'Aston Villa potrebbe rivelarsi più facile aprire una trattativa, inserendo pure qualche nostro giocatore a conguaglio.
  2. A quanto pare tale Douglas Luiz presenta ottime credenziali, in quanto oltre ad essere un valido tutto campista molto dinamico, è ben presente pure in fase realizzativa.
  3. Piuttosto che Alcaraz sarebbe meglio se puntassero decisi su Samardzic, il quale oltre a garantire qualità tecnica, già ben conosce il campionato Italiano.
  4. I termini affaristici economici, da Morata in un prossimo imminente futuro non se ne ricava nulla, da Kean invece qualcosa si riuscirà a racimolare, e/o comunque inserire in qualche possibile trattativa di scambio con conguaglio.
  5. Io ho solamente riportato quanto diffuso dalla stampa sportiva e da qualche sito di riferimento, non so se i prezzi dei citati giocatori sono pompati o meno e quanto poi siano realistici.
  6. Pare vogliano 25 milioni e magari con qualche nostro giocatore a conguaglio si potrebbe fare. Se poi è meglio di Miretti questo non lo so dire, quello che posso dire è che è un elemento molto tecnico e con un piedino sinistro valutato; tuttavia lo voleva l'inter e pare ora lo voglia il Napoli.
  7. Non è che io conosco tale giocatore, su di lui ho letto qualcosa e di maggiore rilievo pare si tratti di un centrocampista a tutto campo, bravo a fare gioco ma spesso pure a trovare la via del gol; un regista moderno, non statico quindi molto dinamico.
  8. Samardzic porterebbe qualità tecnica, ingrediente di cui al momento, fatta eccezione per Fagioli, non disponiamo. (costando poco) Di Lorenzo porterebbe esperienza e andrebbe a colmare un settore che al momento rimane piuttosto carente. (costando poco) Se poi la varie fantasticherie, prevedono l'arrivo di giocatori iper valutati e per giunta più di uno, senza tener conto che i soldi necessari non ci sono, a meno che non si decida per almeno una cessione molto importante, grazie alla quale forse si riuscirebbe a prenderne almeno uno; significa che prevalgono le illusioni sulle quali cullarsi tipo: Koopmeinster 60/70 milioni, Zirkzee 60 milioni, Calafiori 40 milioni, ultimamente tale Douglas Luiz pare 70 milioni e così via.
  9. Auspico faccia bene ed il prezzo salga notevolmente, poi decideranno cosa sia più opportuno fare.
  10. Bonucci fa parte del passato, non vedo il motivo di discuterne. In futuro intende fare l'allenatore, buona fortuna.
  11. In merito alle conferme, alle cessioni e agli acquisti, il tutto è rimandato al post campionato Europeo; pare sia ovvio.
  12. Un nome al giorno assicura che domani al bar ci ritorno. (io comunque no)
  13. Mi chiedo come sia possibile valutare un giocatore attraverso un paio di partite o poco più, nel corso delle quali non sempre è stato collocato da titolare; dubito abbiano capito che tipo di giocatore sia Alcaraz e tanto meno l'abbiamo compreso noi tifosi, chissà forse il nuovo tecnico appena prenderà in mano la squadra capirà se il giocatore gli serve o meno.
  14. Il valore stimato di Douglas Luiz è di circa 70 milioni (non so se davvero li vale), poniamo di cedere Mc Keenie per 30, poi ne mancherebbero altri 40 da dare agli Inglesi dell'Aston Villa; pertanto questa è una delle tante notizie buttate a caso tanto per confondere le strategie di mercato, oppure l'Aston Villa, oltre a Douglas Luiz vuole qualche altro nostro giocatore a conguaglio; il che mi sembra alquanto azzardato.
  15. Di Lorenzo ci serve di certo, il giovane Samardzic pure. Una squadra per elevarsi il più presto possibile ha la necessità di saper amalgamare un mix di giocatori anziani ed esperti con altri giovani di garantito talento. Se la stagione prossima la difesa verrà disposta a quattro, serve un terzino destro ben pronto e collaudato (a sinistra giocherà Cambiaso); poi a centrocampo c'è il bisogno assoluto di migliorare il tasso tecnico, per il momento il solo Fagioli possiede la dovuta visione di gioco quei piedi educati tanto necessari a condurre il gioco della squadra, quindi affiancargli un giovane in grado di parlare lo stesso linguaggio è cosa buona e giusta; tra l'altro c'è da capire che farà Rabiot, quindi un centrocampista di piede mancino serve comunque, sia quale alternativa che da possibile titolare.
  16. Douglas Luiz è valutato attorno ai 70 milioni, pertanto da non prendere in considerazione, costa troppo.
  17. Sono solamente le solite fesserie da campionato concluso, prepariamoci a riceverne molte altre giorno dopo giorno; a prescindere da questo, l'unico giocatore della Lazio che ho sempre ritenuto valido, quindi interessante, è Luis Alberto.
  18. A quanto pare Koopmeinster è in grado di giocare sia da mezzala che all'occorrenza da trequartista, quindi in grado di offrire valide alternative sia tecniche che tattiche al proprio tecnico e questo è sicuramente un notevole vantaggio. Se si vuole disporre di qualità bisogna spendere, certo 60 milioni sono una bella cifra, ma va tenuto conto che i fuoriclasse (oramai merce molto rara), costano dai 100 milioni in su, pertanto o tale giocatore, viene ritenuto una pedina indispensabile da chi sarà il nuovo allenatore della Juve, altrimenti sarà necessario cambiare rotta e spendere comunque quella cifra per portare a casa almeno un paio di elementi di notevoli garanzie e che se giovani di età, un domani si possono rivendere a prezzo maggiore.
  19. Un direttore sportivo per fare bene il suo lavoro ha bisogno di avere a propria disposizione un ampio portafoglio e la totale sinergia collaborativa con il tecnico chiamato a guidare la squadra. Per il momento pare che la società non si sia ancora pronunciata in merito alle possibili disponibilità finanziarie, mentre per quanto riguarda l'allenatore non è ancora stata ufficializzata (per firma) la sua venuta; entrambi i fattori ritengono di definire le trattative alla conclusione del campionato Europeo. Nel frattempo i giornali e le altre vie di comunicazione, possono scrivere ciò che a loro pare, cambiando versioni giorno dopo giorno, mentre Giuntoli opera giustamente di sottotraccia.
  20. Quando uno esprime la volontà di andarsene, specie ponendo forme ricattatorie prive di logica professionale ma dettate da evidenti motivi d'interesse economico proprio, va possibilmente accontentato, è successo con Dybala e potrebbe valere pure per Chiesa.
  21. Quando si pensa di cedere un giocatore di valore, specie se un vero attaccante, nello stesso tempo e' necessario pensare a quale potrebbe essere il suo sostituto ed ai costi da sostenere per acquisirlo e poi gestirlo.
  22. Mi riferisco ovviamente alla stagione 2024/2025. Aggiungo che non ritengo Rabiot sia un elemento di classe quindi indispensabile, ma semplicemente un più che valido gregario (e questo lo ho pure ben precisato) e che nel contesto attuale, con l'ottica di non poter spendere troppi soldi per le ragioni che tutti conosciamo, andrebbe confermato, pure per il fatto che tra gli attuali nostri centrocampisti, è quello che alla fine (tra alti e bassi)si è rivelato il più utile. Invece se poi d'improvviso saltano fuori i denari, per prendere i vari citati di ogni giorno, tutti rigorosamente da 50 milioni in su, allora il buon Rabiot può tranquillamente fare le valigie e tanti saluti.
  23. Il lavoro di Giuntoli lo valuteremo con la prossima stagione, sia per le scelte di carattere tecnico, prese di comune accordo con chi sarà il nuovo allenatore, sia quelle non meno importanti di carattere economico e quest'ultime vanno strettamente collegate alla consistenza del portafoglio che la società gli porrà in mano. Il cercare talenti sconosciuti è un fattore molto importante, specie al tempo attuale di non facile disponibilità finanziaria, ma va tenuto conto pure delle esigenze dell'allenatore, il quale pretende di essere accontentato almeno per qualche elemento che ritiene indispensabile e quì si entra nel campo delle ipotesi, ossia cosa veramente il nuovo tecnico vuole avere (e per il momento non lo sappiamo) e quelle che invece sono le fantasticherie giornaliere poste dalla stampa e altri organi di comunicazione, le quali inevitabilmente diventano oggetto di discussione per noi tifosi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.