Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    14.850
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Dario il grande


  1. Perin                      8     (salva il risultato. Il titolare ora deve rimanere lui)

    Cuadrado              5     (terzino non è ma si persevera con halma)

    Danilo                    6,5  (il suo lo fa con molta sicurezza)

    Bremer                  6,5  (come sopra)

    A. Sandro              5     (solita insipida brodaglia)

    Locatelli                5     (ne mediano ne mezzala, ne quantità ne qualità)

    Paredes                6     (per circa mezzora comanda a dovere, poi progressivamente si spegne anche perchè dialogare con i colleghi li in mezzo è davvero problematico)

    McKeenie             5     (oggetto misterioso, incomprensibile che faccia alla Juve)

    Di Maria                5,5     (non ancora in condizione, comunque mal supportato dai compagni)

    Milik                       6,5   (una palla un gol il suo lo ha fatto)

    Kostic                   5,5    (gioca troppo arretrato e senza un adeguato supporto)

     

    De Sciglio              6    (si merita la sufficienza)

    Miretti                    6    (entra con impegno, ma troppo tardi per provare ad incidere)

    Kean                      5    (vale lo stesso ragionamento fatto per McKennie, ossia: che ci sta a fare alla Juve)

    Bonucci                s.v

    Fagioli                  s.v.

     

    all. Allegri             5    (la sua bella storia era già conclusa dopo Cardiff, ora la sta rovinando. Il calcio è sinergia e dinamismo a noi mancano entrambe le cose)

      

     


  2. Correva l'anno 1957, prima elementare, il mio compagno di banco possedeva un pennaiolo con lo stemma della Juventus. Mio cugino che era di sette anni più grande, nella sua stanza teneva appesa alla parete una maglia bianconera e sotto una grande foto della squadra (pure quella in bianconero); da li a volte si andava allo stadio (con papà o con lo zio e mio cugino), altre a al bar quando davano un tempo delle partite e o di Lunedi alle 20.00 circa alla Tv davano il telegiornale sport con i filmati delle partite; poco tempo dopo pure io ebbi la mia foto della Juve, gentilmente inviatami direttamente dalla società alla quale avevo scritto un letterina. Altri tempi e che bella era la Juve, con Boniperti, Charles e Sivori, con quella che a mio avviso rimane la più bella casacca di sempre, senza le varianti attuali che a me proprio non piacciono.


  3. Manca di certo un terzino sinistro di ampie garanzie, ma va pure detto che in giro di veramente bravi nel ruolo ce ne sono pochi e tutti già ben accasati.

    Manca una vera punta esterna capace di accentrarsi per andare al tiro, Depay l'avrei preso; però disponiamo di tre punte centrali, ossia una è di troppo.

    Il mio voto è 7, nella speranza che gli infortunati recuperino a breve e così tornino in piena efficienza.


  4. 14 minuti fa, Antojuve66 ha scritto:

    Più facile che Allegri provi Kostic (che finalmente vi siete resi conto che non è una punta) terzino sinistro piuttosto che cambi sistema di gioco  

    Concordo sul fatto che Kostic non sia una punta, ma questo già lo si sapeva, tuttavia va precisato che non è manco un terzino, il suo ruolo è quello di esterno di centrocampo e in quella posizione deve giocare, evitando l'ennesimo adattamento di un giocatore in un ruolo non di sua pertinenza.


  5. Il 3-4-2-1 è un bel modulo da squadra improntata a imporre il proprio gioco attraverso il dinamismo espresso da tutto il collettivo, ossia tutti compatti ad attaccare e tutti compatti a difendere; i giocatori per porlo in atto ora li abbiamo, ma non credo ci sia la necessaria mentalità cui fa capo la volontà di correre di più pure senza palla e facendo scorrere velocemente quest'ultima. Tale mentalità deve far capo all'allenatore e da questi essere trasmessa ai giocatori; va pure detto a parziale giustificazione, che giocando praticamente ogni tre giorni, i tempi di allenamento si riducono di molto e non permettono ne il pieno recupero fisico, ne di provare ed acquisire un modello nuovo di manovra.


  6. Miretti è bravo e se mantiene la continuità e sopratutto la necessaria umiltà, tra non molto il posto da titolare sarà suo; è molto giovane quindi in fase di maturazione e con ampie possibilità di migliorare ulteriormente qualche aspetto tecnico. Una piacevolissima quanto importante sorpresa, auspico venga dato qualche spazio pure a Fagioli. 


  7. Paredes è il classico uomo d'ordine collocato fisso davanti alla difesa con il compito di dirigere il gioco, mantenendo costanti le misure e dettando i ritmi; necessario al centro di un centrocampo disposto a tre, ma utilizzabile pure da mediano laterale in un centrocampo disposto a due, i compiti di regia rimarrebbero comunque gli stessi. 

    Ora Allegri ha ottenuto tutto ciò che voleva, quindi ci si auspica che la squadra, finalmente, trovi il modo di impostare meglio il proprio meccanismo di gioco.


  8. Szczesny           6

    Danilo                6

    Gatti                  6

    Bremer              6,5

    De Sciglio         5

    Locatelli           5

    Miretti              7

    Rabiot              6,5

    Cuadrado        5

    Vlahovic          6,5

    Kean                5

     

    Perin                s.v.

    Kostic              6

    Di Maria          s.v.

    Milik                6,5

    A. Sandro       s.v.

     

    all. Allegri       5   (certo l'importante è vincere, ma questo non è calcio da grande squadra)


  9. L'obbiettivo prioritario è centrare l'ingresso in Champions league pure per la prossima stagione, mentre per lo scudetto non credo ci sia una volontà collettiva ben decisa ad arrivarci; questo tuttavia non esclude di gravitare attorno ai vertici alti della classifica, auspicando qualche possibile cedimento finale dei battistrada.


  10. Per provare a vincere in Italia e in Europa, mancano un paio di pedine di qualità (terzino sinistro e seconda punta) e un tecnico di concetto calcistico adeguato al tempo attuale al posto del menager d'azienda richiamato a guidare la squadra pure dopo il crollo di Cardiff; ove era evidente che si sarebbe concluso definitivamente il ciclo della squadra e dell'allenatore.

    Ad ogni modo la squadra, seppure tecnicamente incompleta è in grado di centrare l'accesso alla Champions pure per la stagione succesiva. 


  11. Szczesny             5  (non capirò mai come un portiere alto poco meno di due metri trovi difficoltà ad uscire sulle palle alte)

    De Sciglio            5  (poca cosa ma c'è di peggio)

    Danilo                  6,5 (una delle poche note positive nel ruolo di centrale)

    Bremer                6    (è forte ma deve ancora amalgamarsi con i compagni, specie con quelli meno forti)

    A. Sandro            5   (troppo poco per giocare nella Juve)

    Locatelli              5   (uno dei tanti gregari da far entrare quando il risultato è acquisito e bisogna far uscire qualche titolare)

    Miretti                 7   (l'unica nota lieta in una squadra dedita al non calcio, abbiamo scoperto un bel giocatorino, ora prestiamolo a qualcuno)

    Rabiot                 6,5 (un altro gregario, ma almeno corre e combatte e fa valere la sua fisicità)

    Cuadrado            5    (l'età comincia  a pesare, perso il guizzo, perso tutto; almeno alzasse la testa)

    Vlahovic              6,5 (bel gol e tanta forza a combattere solo contro tutti e così sarà per l'intera stagione)

    Kostic                  5,5   (è nuovo, pertanto non conosce a dovere il meccanismo del gioco all'indietro)

     

    Zakaria                5    (un gregario non ancora in piena forma)

    McKeenie           5    (che ci faccia questo alla Juve è un mistero, tecnicamente scarso, tatticamente peggio)

    Rovella                6   (decisamente meglio dei due sopracitati)

    Milik  s.v.

    Kean s.v.

     

    all. Allegri           5   (gli mancano alcune pedine importanti, ma quando le avrà, sul piano del gioco non cambierà comunque nulla)

    • Haha 1

  12. 7 minuti fa, Malakay ha scritto:

    Sarebbe anche una grande operazione, il problema e' che ti hanno fatto credere che sarebbe arrivato Depay e poi arriva lui e ti resta l'amaro in bocca. 

    Lo speravo pure io, dal momento che Depay è un attaccante polivalente, quindi in grado di coesistere con Vlahovic, mentre Milik è un centravanti classico d'area di rigore e dubito possano scendere in campo contemporaneamente entrambi. Comunque il Polacco è un elemento valido, forte di testa e con piedi validi.


  13. 15 minuti fa, Michi07 ha scritto:

    Ci ha già giocato con due prime punte (Mandzukic e Higuain)

    Con Mandzukic che giocava defilato a sinistra in linea con i centrocampisti e ogni tanto si inseriva a sorpresa in attacco. 

    Giocare con due punte parallele significa che devono rimanere stabilmente in avanti una tra il centro e la sinistra e l'altra tra il centro e la destra, limitandosi a pressare i difensori avversari in uscita, ma senza rientrare a supporto dei centrocampisti; dubito rientri nelle idee di Allegri, per il quale la priorità è coprirsi e chiudere gli spazi intasando il centrocampo.


  14. Non ho mica capito cosa Milik abbia di impressionante, rammento un valido centravanti d'area quando stava al Napoli, bravo nel gioco aereo, tuttavia con caratteristiche differenti rispetto a Vlahovic; forse potrebbe coesistere con il Serbo a patto che si scelga di giocare con due punte parallele (cosa che dubito succeda con Allegri).


  15. Il sorteggio Champions mi sembra non sia proprio proibitivo, ad altri, almeno sulla carta è andata peggio.

    L'importante in questo torneo è giocare tutte le partite come fossero una finale e non sottovalutare mai nessuno a prescindere dal loro blasone.

    Per il mercato forse siamo ancora in tempo a prendere Depay, attaccante più adatto a fungere da spalla a Vlahovic, dal momento che la squadra difficilomente riuscirà a imporre un proprio gioco agli avversari, diventano fondamentali le giocate dei singoli capaci di inventarsi da se le azioni da gol.


  16. Degli attuali nostri centrocampisti maturi praticamente nessuno, mentre dei nostri giovani può farlo solamente Rovella, ma dubito che chi di dovere si prenda la responsabilità di provare a schierarlo da titolare. Locatelli è un mediano gregario, più o meno in linea con gli altri suoi compagni di reparto, non sa fare il regista.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.