Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

bn1897

Utenti
  • Numero contenuti

    3.332
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bn1897

  1. bn1897

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Ti ricordo che non giocare le coppe è uno svantaggio cit. Secondo me mercato del Milan molto sconfusionato, scelta dell'allenatore che non sembra in linea con i progetti della società, sembra stato preso solo per dare un nome che potesse calmare la piazza. Lo avrei visto molto meglio dai pentaperati. Probabilmente se la giocherà con Roma e Inter per entrare in Champions, vediamo se si aggiungeranno altri alla corsa, forse l'Atalanta se si sbriga a cambiare allenatore anche se hanno pure altri problemi tipo Lookman che non hanno voluto vendere e adesso non si sa che fine farà, ma non sono stati comprati grossi fenomeni per sostituirlo
  2. bn1897

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Beh si chiaro, la tua opinione ci sta e fosse rimasto inzaghi avrei anche concordato. Secondo me invece sono arrivati a 81 l'anno scorso e quest'anno potrebbero arrivare a fare anche una decina meno (spero anche meno ) perché se, per esempio, prendi l'atalanta dello scorso anno e la metti in mano a Juric, per me, sta sicuro fuori dalle coppe europee. Comunque, secondo me: Napoli, Juve, Roma, Inter, Milan più o meno in questo ordine... speriamo di scambiare qualcosa
  3. bn1897

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Secondo me è da 5, ma se consideri anche l'allenatore secondo me scende anche un po'. Fai conto fosse stata la Juve con quel finale di stagione, quei soldi incassati, quel mercato e quell'allenatore quanto avresti dato? Nelle ultime due stagioni l'inter ha fatto un mercato pessimo, avendo assoluta necessità di rinnovamento. All'inter adesso servivano titolari, non panchinari. In difesa hanno ancora titolare Acerbi che va per i 38, a centrocampo Mkhitaryan che va per i 37 e Çalhanoğlu che ha la testa da un'altra parte e i sostituti migliori sono Darmian che va per i 36, de Vrij che va per i 34 e Zieliński che è un ectoplasma. La formazione titolare dei pentaperati è questa: Sommer 37 Akanji 30 Acerbi 38 Bastoni 26 Dumfries 29 Barella 29 Çalhanoğlu 32 Mkhitaryan 37 Di Marco 28 Lautaro 28 Thuram 28 Praticamente quella dell'anno scorso con Akanji al posto di Pavard e con un allenatore carne da macello Per noi meglio così eh, però se avevano ancora un vantaggio lo hanno perso tutto nelle ultime due stagioni e adesso, per me, lotteranno per il quarto posto con i cugini.
  4. bn1897

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Beh, spiaze un'impronta riconoscibile gliela aveva anche data e, secondo me, in quel modo ha tappato più buchi di quanto si pensi (e non sono mai stato un suo estimatore). L'idea principale era dare ampiezza una volta liberati i giocatori sulla fascia, specialmente di marco, poi palla in mezzo o sul secondo dove le due punte o Dumfries potevano chiudere oppure i centrocampisti in inserimento o a rimorchio, poi ovviamente anche fisicamente erano molto forti quindi sulle palle da fermo potevano fare la differenza, ma anche sui rigori, dati con grande facilità e abbondanza, avevano un cecchino. Adesso Chivu ha una squadra più vecchia di un anno, idee diverse dal predecessore, ma senza giocatori richiesti e senza esperienza... sembra tanto un agnello sacrificale. Ecco, l'inter si che poteva essere la squadra più adatta per un Allegri.
  5. bn1897

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Ma davvero? Ma questi non sono in malafede, sono proprio stipendiati dalla società, perché manco il più ottimista tifoso pentaperato può dare la sufficienza a quel mercato, ma dai, non scherziamo proprio, hanno solo buttato soldi quando dovevano rinnovare difesa e centrocampo fatti di morti che camminano, e prendere qualcuno in grado di saltare l'uomo visto che in rosa non ne hanno mezzo. Con anche Lookman, Koné e mantenendo Pavard a 7 ci sarebbe arrivato, così 5 è già abbondante. Poi basta andare a vedere la gioia nelle fogne per capire quanto siano soddisfatti del mercato
  6. Se la volontà del ragazzo sarà quella di rimanere anche in futuro, come sembra dalle sue parole, pensò che la Juve non avrà problemi ad arrivare a 10 milioni in futuro visto che non ha altri costi annui e che potenzialmente potrebbe essere il nostro top bandiera. Sono riusciti i pentaperati a tenere Lautaro già per 7-8 anni, quindi se c'è la volontà da entrambe le parti una permanenze a lungo termine è fattibile anche per giocatori forti (e non solo di pipponi come de Sciglio )
  7. Sono d'accordo, ma penso tu sappia bene che non è mai facile tornare indietro, perlomeno nel breve termine e senza interventi normativi più stringenti su vari ambiti. Per esempio mettere qualche pezza allo strapotere degli agenti già sarebbe un bel passo in avanti, perché tutti quei soldi in commissioni sono tutte risorse che escono dal calcio e per aumentare quelle commissioni alcuni agenti sono disposti a tutto, anche a discapito dei loro assistiti, basta vedere com'è cambiato il calciomercato negli ultimi anni. Qualcuno aveva anche prospettato un mercato senza costi dei cartellini e con salary cap. La vedo difficile come soluzione da percorrere però a livello concettuale sarebbe interessante e sicuramente non ci sarebbero problemi di sostenibilità. Sarà curioso capitare la piega che prenderà tutto il baraccone nei prossimi anni E comunque, purtroppo, il loro fallimento sarebbe un danno anche per noi. Io mi sono organizzato in altro modo perché mi piace anche gufare le altre squadre , però quella è un'ottima promo per chi segue solo le partite della Juve o, in generale, della sua squadra.
  8. Ovviamente mi fa molto piacere che si continui a praticare, parlare e vivere calcio, però il modo in cui lo si fa, a livello di movimento, può fare parecchia differenza, perché io te, e quelli delle vecchie generazioni siamo più abituati e disposti a pagare per vedere il calcio perché ci interessa la partita vera e propria (personalmente è la cosa che mi interessa di più, mentre tutto il resto è contorno), invece una fruizione così in pillole è, sostanzialmente, gratis e non porta introiti al movimento, forse perché i 90 minuti sembrano annoiare le nuove generazioni? E quindi saranno mai disposti a pagare per il calcio (così com'è adesso)? Su questo, e quindi sulla sostenibilità del movimento, forse dovranno intervenire gli organi calcistici nel prossimo futuro.
  9. A ognuno il suo, anche in Spagna non sono molto contenti del nostro amico Tebas e non avranno dazn (che c'è ma è marginale per chi segue solo le squadre del calcio nazionale, ma diventa fondamentale per chi segue il calcio estero, MotoGP e F1) ma con le paytv non se la passano benissimo. Il tennis, di cui sono sempre stato appassionato, sembrava in decadenza a causa dei lunghi tempi di gioco (hanno anche lavorato negli anni per ridurli, personalmente lo preferivo come prima con tipo le maratone di Wimbledon), poi è arrivato un italiano e adesso aumentano pure il prezzo del pack sport per i diritti del tennis che prima, almeno in Italia, in pochi si cagavano. Alla fine basta una scintilla per far riaccendere l'entusiasmo su uno sport, ma su uno sport individuale la scintilla è più facile da avere che non per uno sport di squadra gestito da una lega vetusta. La premier ce l'ha fatta negli anni e adesso mangia in testa a tutti, anche fin troppo. Per quanto riguarda il tuo ultimo discorso hai ragione, non ci può lamentare se poi le squadre non sono in grado di investire. Amo la Figc? Ovviamente no (ma anche la nostra società è stata complice più di una volta), però bisogna anche capire che la Juve ne fa parte e se speriamo che affondi non stiamo comunque facendo il bene della squadra. Se dazn o chi per essa decidesse che 900 milioni annui sono troppi per l'attuale serie a (cosa che ovviamente valuteranno in base al fatturato) a risentirne sarebbero tutti. Già adesso ce la possiamo giocare solo con bundes e ligue 1 (PSG escluso, ma loro sono un insensato caso a parte, anche se grazie per il 5-0 😅), con un'ulteriore decadenza potremmo al max competere con la Eredivisie. Non vedo unità o idee nel governo calcistico italiano, si parla solo di come combattere la pirateria e sembra che tutto vada male solo per quello, quando invece bisognerebbe rendere più attrattivo il prodotto, la premier era interessante da vedere anche in passato ma era pur sempre un campionato da quattro soldi che prendeva anche molti dei nostri scarti, mentre adesso possonono spendere sul mercato quanto tutte le altre top4 leghe messe assieme.
  10. Essere appassionati di fantacalcio o avere gusto nel vedere i gol negli highlight non vuol dire essere appassionati di calcio però, secondo me. Personalmente ho avuto diverse esperienze nel vedere partite in tv con famiglie con figli e ok che i padri gli avevano comprato maglie e gadget, però durante i 90 minuti della partita era più il tempo che guardavano tablet/smartphone che quello che guardavano la partita. In futuro saranno disposti a sborsare cifre sempre più alte per vedere il calcio quando magari preferiscono fare altro? Io a quell'età ero più appassionato di adesso, vedevo più partite possibili sia della Juve che di qualsiasi campionato potessi, ho anche sempre preferito vedere la Juve alla patata, non mi sembra un sacrificio da poco . E, per inciso, non mi fregava niente del fantacalcio perché odiavo dover sperare che certi giocatori performassero bene visto che non erano della mia squadra. Magari c'è chi va allo stadio per abitudine e chi lo fa per vivere un'esperienza come andare a teatro, ma questo non vuol dire che segua con continuità la squadra per cui si dice tifoso (basta vedere i turisti alla prima del milan, con la maglia del milan, che poi esultavano anche ai gol della cremonese ). Ti faccio un esempio fuori dall'Italia perché l'altra sera stavo seguendo lo speciale ultimo giorno di mercato in spagna e sono andati in un parchetto dove c'erano questi ragazzini che stavano giocando e tutti avevano maglie delle squadre di liga, quindi la giornalista si è messa a fare loro delle domande sul mercato dei loro team e questi oltre a non sapere gli acquisti o le trattative, praticamente non conoscevano neanche con chi avevano giocato due giorni prima. Il giornalista in studio ha ribadito che si vedeva come stavano cambiando i tempi e l'attaccamento dei tifosi paragonato alla folla di gente che c'era ad accogliere il ritorno di antony al betis, una folla di gente, ma di under 30 ce ne stavano ben pochi. In realtà ho visto disaffezione anche da parte di over 30, ho un amico che ormai segue solo i risultati su livescore e altri conoscenti che hanno smesso proprio di seguire il calcio. Non ci sono statistiche su cui basarci, quindi le nostre sono tutte supposizione in base anche alle esperienze, quindi questa non vuole essere una polemica, solo la mia visione.
  11. Hai ragione, soprattutto sul fatto che la qualità si sia abbassata oltre ai vari problemi tecnici, almeno quelli risolti o perlomeno non ricordo di averne avuti la scorsa stagione e non vedevo solo la Juve. Il problema è che con le esclusive ognuno può chiedere il prezzo che vuole e ti potresti ritrovare a pagare un prezzo complessivo bello salato per il servizio offerto, prima con tutto su sky (ah molti utenti si lamentavano e si auspicavano nuove "soluzioni" ed ecco dove siamo arrivati ) c'era qualità più alta e si pagava decisamente meno di quello che si pagherebbe adesso per le stesse cose ad una qualità inferiore visto che, per vedere tutto, servono dazn, sky/now e prime. Purtroppo negli altri paesi non va molto meglio. Ti faccio l'esempio della spagna che conosco piuttosto bene dove, è vero che se vuoi vedere solo la liga e le coppe ti basta un solo abbonamento, però oltre ad essere piuttosto salato ti costringe pure a sottoscrivere un'offerta fibra e arriviamo ad un prezzo complessivo che si aggira attorno ai 100 euro al mese, sempre che non si vogliano canali di intrattenimento extra. Alla fine in Italia con 3 abbonamenti tutti a listino si paga decisamente meno, anche aggiungendo il prezzo della fibra Era uscito anche un approfondimento su questo argomento su C&F e riporto due tabelle: Costo paytv per il calcio: Considerando anche il costo della connessione internet: Le nuove generazioni si stanno allontanando dal calcio ed è palese che abbiano interessi totalmente differenti, ma per il nostro caro de siervo è tutta colpa della pirateria
  12. Beh, da quello che mi ricordo in Albania non serve VPN, c'è pure il commento in italiano e la Champions ad un prezzo molto concorrenziale, certo non ci sono i 50fps, che per me sono indispensabili, e da quello che ho letto ci sono stati dei buchi di segnale nelle prime giornate
  13. Beh, l'hanno fatta all'ultimo per raccogliere soldi dagli indecisi, molto probabilmente perché i numeri degli abbonati non erano buoni anche dal punto di vista della vendita pubblicitaria. Quei 150k abbonamenti li vendono tutti senza problemi e non escludo proroghe pubbliche o private.
  14. Beh, ovviamente se si usano vpn commerciali è più facile, prima o poi, andare incontro a quel rischio. Per dazn potresti abbonarti all'estero e poi sfruttarlo in Italia senza VPN, ovviamente dovresti avere ip di quel paese e metodo di pagamento congruo e ricorrente perché se usi tipo le prepagate dazn per pagare poi ti viene negata la portabilità transfrontaliera. Diciamo che se hai amici o parenti in certi paesi potresti sottoscrivere buone offerte senza correre grossi rischi di blocco. Mah, così secondo me è pretendere anche troppo, devono pure guadagnarci non stanno lì a fare le crocerossine. Andresti a lavorare senza stipendio? Perché anche 5 milioni di abbonati ai 100 euro che dici sono 500 milioni e dazn ne paga solo alla lega 700 all'anno e poi manca da pagare tutto il resto del baraccone. In ogni caso l'offerta per solo le trasferte, in proporzione, dovrebbe costare di più di quella di tutte le partite perché con le tue prostate pagheresti 2,63 euro a partita se ne vedi 38 e 2,37 euro a partita se ne vedi 19 e questa cosa è controsenso, a 60 sarebbe già più ragionevole come richiesta, al netto del fatto che non è sostenibile per dazn
  15. Ora ok se non vi volete abbonare per questioni di principio, però in quel caso non avrei fatto l'accesso neanche per le partite gratis visto che loro introitano comunque in altro modo. Se invece non vi vanno bene neanche 10 euro al mese non so che dire
  16. Ma al giusto prezzo ci sta acquistare anche in Italia quando ne vale la pena, ma nelle ultime occasioni ci hanno sempre preso per il collo e a noi è pure piaciuto. Se Damiano comprerà qualcuno in Italia sicuramente lo farà al giusto prezzo, altrimenti virerà su altro in altri mercati, come giusto che sia
  17. bn1897

    Prime valutazioni sull'operato di Comolli

    Mi sembra un buon inizio, ha venduto bene e nessuno per cui strapparsi i capelli, ha preso giocatori tecnici, veloci e che sanno saltare l'uomo, non ha regalato soldi alle italiane e soprattutto non ha preso il classico pacco stagionale violaceo.
  18. Voto 7 Mi aspetto molto da Zhegrova anche se Openda è sempre stato un mio pupillo Per una squadra completa mancherebbero un centrocampista laterale a destra, un cc e, se vogliamo esagerare, un bel centrale mancino Diciamo che non avrei ceduto DL perché è tecnicamente superiore a tutti quelli che abbiamo in mezzo e mi fa un po' piangere il fatto che poi il nostro titolare e capitano sia Locatelli
  19. Se questo sta bene diventa facilmente titolare, probabilmente l'incognita ci ha permesso di prenderlo e di pagarlo relativamente poco, però è più forte di Chico, quindi forse bisognerebbe chiedersi se è stato pagato troppo lui. In ogni caso preferisco averne due per ruolo e tutti in grado di saltare l'uomo piuttosto che dover poi vedere Mc dietro la punta
  20. Per arrivare a tanto significa che stavano veramente alla canna del gas, altrimenti non avrebbero proposto quel pacchetto a 30 euro per poi metterlo in promo 3 giorni dopo a 10 euro. A 30 euro solo un folle avrebbe potuto sottoscriverlo visto che si parla solo del 10% delle partite del campionato e stop, quando con soli 5 euro in più si può accedere a tutti i diritti posseduti da dazn. 10-15 euro sono il prezzo giusto per quel tipo di offerta SEMPRE e infatti ha subito avuto successo, alla faccia di de siervo che imputa tutti i problemi del calcio alla pirateria. Non è il tipo di offerta che interessa a me, però capisco bene che è perfetta per un buon 70% dei tifosi italiani. L'hanno fatta passare per una proposta per soddisfare le richieste degli utenti quando, chiaramente, non sarebbero mai voluti arrivare a tanto perché questa offerta rischia di cannibalizzare il pacchetto standard. Se ci sono arrivati è palese che abbiano problemi. Adesso bisognerà capire se per dazn sarà sostenibile quel prezzo a lungo termine in base al numero di abbonati.
  21. Di Gregorio 6.5 Gatti 6.5 Bremer 6.5 Kelly 6 Kalulu 6 Thuram 6.5 Locatelli 5 Joao Mario 5.5 Conceicao 5 Yildiz 6.5 David 5 Koopmeiners 6 Vlahovic 7 Kostic 6 Nico Gonzalez 6  All. Tudor 6.5
  22. Che orario orrendo, per i tifosi delle squadre in finale cambia poco anche se l'atmosfera secondo me è differente a quell'ora (per me saranno le 17, quindi pure peggio ). Con i tifosi neutrali, secondo me, potrebbe esserci un calo di share e magari decideranno di tornare al vecchio orario
  23. 15 milioni è una rapina nostra a loro, bravo Comolli. Non credevo di vedere anche le vedove di Savona
  24. Pensa che in altri sport la stagione regolare è solo il preludio al vero clou: i playoff. Non si può criticare la formula di una competizione solo perché con la formula attuale non si riesce a vincere. Penso che in italia, invece, i tifosi delle altre squadre sarebbero molto contenti di avere i playoff scudetto alla fine della stagione regolare.... perché? PS. anche in caso di superlega non escludo la possibilità di playoff, perché le televisioni, che comprano i diritti, sarebbero molto più invogliate a tirare fuori il grano. Su una cosa non ci sono dubbi: a livello di incassi, gli scontri ad eliminazione diretta tirano molto più di un girone.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.