Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tabats

Utenti
  • Numero contenuti

    526
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tabats

  1. Tabats

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sei nella storia Jannik, te lo meriti tutto. Doppio slam in un anno, primo italiano nella storia a raggiungere il primo posto nel ranking da quando c'è la classifica computerizzata. 23 anni. Un fenomeno di questo sport, goditi ogni singolo secondo di questi momenti, solo tu sai quanto sia difficile tutto questo e quanto sacrificio richieda. Noi non possiamo che batterti le mani da qua e continuare ad ammirarti. Grazie, sei meraviglioso
  2. Ah non sapevo ci fosse un limite fisso preimpostato, grazie per la precisazione
  3. Con tutte le competizioni e dagli incastri dei diritti televisivi, sta diventando più probabile fare 6 al SuperEnalotto che giocare domenica alle 15
  4. Tabats

    Il topic della Formula1 2025

    Al Drake saresti piaciuto tanto. Daghe Charles, altra magia come quella del 2019
  5. Tabats

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25

    Eh ma come la suona..
  6. Ovviamente hanno introdotto questo format per aumentare il numero di partite in generale, quindi racimolare più denaro. Ma anche aumentare i big match sin da subito. Col vecchio format era raro vedere un real madrid - bayern ai gironi, così queste combinazioni sono inevitabili. Da un punto di vista prettamente tecnico, cercano di rendere la vita più complicata a chi sta in prima fascia. Affronti altre di prima fascia che prima evitavi, hai una in più di seconda da affrontare. Potenzialmente rischi molto di più essendoci poi un'unica classifica. Fare 12 punti solo con terza e quarta fascia non è detto che sia sufficiente. Poi è ovvio che se una squadra è una big, ha più probabilità di vincere anche gli scontri diretti
  7. Esattamente, non c'è questo concetto. Paradossalmente ti può andare male prendendo squadre che sono ostiche sul loro campo, mentre più abbordabili fuori casa. O viceversa affrontare una big in casa piuttosto che in casa loro.
  8. Le squadre sono divise in 4 fasce come prima, ma ora ogni squadra giocherà un totale di 8 partite, 4 in casa e 4 fuori casa. Ogni squadra affronterà due avversarie provenienti dalla prima fascia, due dalla seconda, due dalla terza e due dalla quarta. Per ogni fascia ci sarà una partita in casa e una fuori casa. Non ci sono più i gironi, ma il girone unico come se fosse un campionato unico e la somma dei punti totalizzati da ogni squadra, durante le sue otto partite, determinerà la posizione nella classifica finale. Non volevo fare il saccente, volevo solo offrire un aiuto visto che ho letto di molti commenti che non riuscivano a capire questo nuovo format
  9. Tabats

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sono sicuro che Lorenzo apprezzerà molto. Chiedere è lecito, rispondere è cortesia
  10. Tabats

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Puoi immaginare che è grazie a questa tua azione che è andato 4-0, sei parte di questo successo, grazie
  11. Tabats

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Penso di si, non credo che a Carlos abbia fatto piacere la polemica di Zverev sul tempo per battere nello stesso game
  12. Tabats

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Jannik è un esempio sportivo, indipendentemente dallo sport in questione. Approccio alla partita complicatissimo, una difficoltà ambientale oggettiva che si amplifica nel momento in cui non riesci a giocare il tuo tennis. È rimasto concentrato nella sua bolla e piano piano ha iniziato a tessere la trama che meglio conosce. I campioni si vedono anche quando non fanno la loro miglior partita, compensano con la forza mentale. E se pensiamo che ha ancora solo 22 anni.. ragazzo umile e con una mentalità che lo aiuterà tantissimo, che bellezza.
  13. Tabats

    [Live] Juventus - Monza 2-0

    Gli ultimi anni non cancellano i primi due, peccato per l'evoluzione, ma è stato un pezzo molto grande della storia di questa squadra, merita il giusto applauso. Buona vita Alex
  14. Tabats

    Il topic della Formula1 2025

    Purtroppo ormai molto è legato alle academy che tutti i top team hanno, quindi alla fine è anche una questione di chi si aggiudica per primo un determinato pilota Un po' come lo scouting nel calcio per intenderci. Se pensi che Bearman ha 18 anni ma è da diversi anni che appartiene alla Ferrari driver Academy, ti da un po' l'idea di quanto tempo prima devi "scommettere" su un pilota che magari ancora non è sbocciato
  15. Tabats

    Il topic della Formula1 2025

    Gli ultimi gran premi sono stati gestiti in maniera da avere i due contendenti attaccati coi punti per lo show finale. Indipendentemente da chi ha vinto, è stato tutto al limite del ridicolo. Oggi è stata la conferma
  16. Tabats

    Il topic della Formula1 2025

    Max meritava di vincere. Questo episodio finale dimostra quanto sia stato una pagliacciata il mondiale dell'anno scorso. Niente di più, niente di meno. Non ha importanza l'esito di questo gran premio, tanto è irrilevante. Ma dimostra quanto sia stato pilotato il mondiale dell'anno scorso per arrivare all'ultima gara in modo da avere lo spettacolo necessario, scordandosi di ogni tipo di regolamento. Ne esce con le ossa rotte sia la FIA che la F1 (che è parte lesa oggi)
  17. Tabats

    Il topic della Formula1 2025

    Charles Leclerc ama la Ferrari più della Ferrari stessa. Sarà estremamente complicato vincere domani, Verstappen è il super favorito vista la velocità della Red Bull e l'assetto più carico, ma è proprio per questo che vedere certe cose ti emoziona. Non ho vissuto il Kaiser perché ero troppo piccolo, non so se è perché sono coetaneo di Charles, se perché dimostra questo amore autentico per la Ferrari, per l'Italia pur essendo straniero, se perché è comunque un talento cristallino, ma ho l'impressione che le emozioni che sto vivendo con lui sarà molto difficile riviverle con qualcun altro. Daghe Charles
  18. Tabats

    Il topic della Formula1 2025

    Penso sia veramente difficile trovare un pilota che da le stesse emozioni di Leclerc. Soprattutto negli uno contro uno. Come attacca, come si difende. Leclerc è emozionante da vedere, è genuino, è un talento naturale, è tutto quello che chiunque vorrebbe vedere. Lo vedo solo in rosso ma ho veramente paura che prima o poi lo perderemo per un motivo o per un altro, nonostante lui sia innamorato della Ferrari. Daghe Charles, altra grandissima prestazione, sei fantastico
  19. Tabats

    Il topic della Formula1 2025

    Ieri avevo detto che probabilmente la Red Bull avrebbe vinto per la maggior competitività, ma perdere tutto così è distruttivo per la psicologia. La Red Bull dovrà veramente buttare via tutto per perdere questi mondiali anche perché al momento ha entrambi i piloti veramente competitivi. E' triste, veramente triste. Non è sfortuna. Perché 4 motori su 6 in gara non è sfortuna. E' da Miami che si festeggia solo il sabato, troppo poco per ambire alle corone. Tristezza totale
  20. Tabats

    Il topic della Formula1 2025

    Che dire. Ribadisco ciò che ho già detto. Ero troppo piccolo per godermi pienamente le gesta di Schumacher. Ma le emozioni che mi fa provare Leclerc sono fuori da ogni concezione. Mezzo secondo sotto rispetto alla pole provvisoria alla fine nel secondo settore è una roba disumana. Non hai una macchina nettamente più forte degli altri, anzi secondo me oggi la Red Bull era più competitiva e lo sarà anche domani, e lui tira fuori questo. Daghe Charles Comunque domani la Ferrari dovrà superare se stessa per vincere perché per me la Red Bull nel complesso è favorita. Più veloce sul dritto e questo aiuta notevolmente. Spero di sbagliarmi
  21. Tabats

    Il topic della Formula1 2025

    Ma che sarà difficilissimo sono d'accordo con te, lo avevo scritto nel mio primo messaggio. Però ci sono tante variabili in ballo e di certo ad oggi la Red Bull le ha sapute comprendere molto meglio della Ferrari, ma questo non determina già la fine del mondiale dai. Capisco la delusione ma è anche troppo presto per dire che i giochi sono fatti. Io penso che la Red Bull sia ancora davanti in termini di velocità sul dritto perché ovviamente ha un corpo vettura più efficiente dal punto di vista aerodinamico, però non sappiamo quanto la Ferrari abbia ridotto il gap e se lo ha ridotto perché sei stato su due piste in cui l'efficienza aerodinamica è pressoché nulla. Non ottimizzi il setup per quello. A Baku vedremo sul dritto come sta messa la Ferrari. Ancora c'è speranza per quanto sia comunque molto difficile. Ci sono troppe gare in ballo
  22. Tabats

    Il topic della Formula1 2025

    Non sono d'accordo con la tua disamina. Abbiamo fatto 7 gare se non erro e non puoi dare per finito il mondiale ancora. Per quanto la Ferrari abbia buttato un grosso vantaggio, per quanto abbia perso punti nelle piste a suo favore, non puoi pensare che il mondiale sia finito perché sei al primo anno di un nuovo regolamento e non è che l'affidabilità sia già perfetta. Anzi. Tutti hanno ancora problemi. Sainz oggi quello che poteva fare ha fatto, purtroppo sei a Montecarlo, i sorpassi a meno che uno non sbaglia, con prestazioni cosi allineate come quelle di oggi, te le sogni. Ti parcheggi in mezzo e hai risolto il problema, come fece Hamilton nel 2019. Il casino non parte da lui, e lo stesso Leclerc lo ha detto nell'intervista post gara. Prima di quello sono stati fatti altri errori, e li ha attribuiti giustamente tutti al team. Ha detto "il team mi deve aiutare nel capire quali sono i tempi degli altri". Sainz è stato il primo a dire che voleva andare direttamente su gomma asciutta, ma per un qualche motivo la Ferrari non s'è fidata. Ha pensato fossero meglio le intermedie e tra l'altro che fa? invece che rischiarsela col pilota più indietro nel mondiale, per coprire Perez, fanno rientrare Leclerc. Per poi rendersi conto che era tempo d'asciutto e dopo due giri lo richiamano dentro. Sainz è l'unico che ha fatto la chiamata giusta dentro il team, non dategli colpe che non ha. Ha sbagliato a Barcellona, può essere stato timido a Miami, ha sbagliato ad Imola e in Australia e su quello siamo d'accordo, ma oggi non c'entra nulla. Oggi la colpa sta tutta nei "cervelli" di Maranello, il resto non ha sbagliato nulla. Sbagliare è umano e ok, però pesa molto di più perché chi era dentro come Sainz lo aveva capito. E lui guidava a oltre 200 tra quei muri. Perez è stato un cavallo di *, era per levarselo di torno e per indurre all'errore la Ferrari, e ci sono riusciti alla perfezione. Poi con l'errore della Ferrari, Perez stesso è diventato il candidato a vincere.
  23. Tabats

    Il topic della Formula1 2025

    Non capisco quelli che se la prendono con Sainz per la gara di Leclerc. Cioè Carlos è l'unico che c'ha capito qualcosa nel team Ferrari e noi ce la prendiamo con l'unico che c'ha visto giusto? Con moltissimi giri d'anticipo aveva detto al team andiamo diretti sulle slick e la pista continuava ad asciugarsi. Loro che fanno? Fermano Leclerc con le intermedie. Qua neanche si può dire "eh ma è facile parlare da fuori", qua il primo ad essersene accorto è stato uno dei due piloti che nel mentre doveva stare attento ai muri. Ma perché non diamo ascolto ai piloti che sono loro quelli che sentono il grip sotto la macchina? Sono loro che ormai hanno anche una discreta esperienza per capire che gomma ci vuole. La Ferrari esce distrutta da sta doppietta di gare, è brutto constatarlo perché dopo Miami avevi due piste a tuo favore, e hanno vinto sempre gli avversari, in una delle due facendo addirittura doppietta. La macchina era nettamente favorita, eppure, in un modo o nell'altro, non hai vinto. Ora devi andare su piste meno consone al tuo tipo di macchina, e ora si fa dura perché devi recuperare. Si può fare ovviamente, ma adesso è molto più difficile. Vediamo se dopo essersi complicati la vita sono in grado di recuperare.
  24. Tabats

    Il topic della Formula1 2025

    Questa fa malissimo. Macchina che oggi era nettamente superiore a differenza dell'altra debacle di Imola. Charles aveva un miglior passo rispetto a Max, poi dopo l'errore di Max era tutto in discesa. Non sono d'accordo con quanto leggo in giro che gli aggiornamenti hanno peggiorato. Gli aggiornamenti hanno migliorato notevolmente la macchina ed è confermato anche dai piloti stessi. Tra l'altro come diceva ieri Mekies un pacchetto di aggiornamenti cosi grande richiede un po' di tempo prima di essere ottimizzato al massimo. Nonostante tutto la Ferrari stava legittimando il vantaggio della qualifica. Prima volta che mi trovo a criticare Sainz. Nessuno gli chiede di essere al livello di Leclerc perché forse la macchina è più adatta allo stile di guida di Leclerc, ma devi stare li come fa Perez e come aveva fatto bene a Miami. Oggi la Red Bull si è sbizzarrita con la strategia perché Sainz non c'era. E questo è inaccettabile quando ti giochi un mondiale. Devi cercare in ogni caso di dare fastidio, invece sono già 3 gare in cui Leclerc ha giocato ad una sola punta contro due. Speriamo che la sfortuna per Charles sia finita anche se andiamo nella pista dove praticamente Charles non ha mai completato una gara per un motivo o per un altro
  25. Tabats

    Il topic della Formula1 2025

    Charles è un pilota che regala emozioni. Tutti col cuore in gola per l'immensa pressione, tira fuori un giro senza senso. Non ho "vissuto" a pieno Schumacher per la mia età, ma Charles è divino in qualifica. Può migliorare in gara. Di certo è il pilota Ferrari a cui sono più legato. Soprattutto dopo l'anno 2020 in cui nonostante una macchina da Q2, riusciva a metterla molto spesso in quarta posizione, tipo Silverstone 2020 Per domani in gara sarà molto difficile. La Red Bull gestisce meglio la gomma, la Ferrari dovrà stare li e magari vincerla con la strategia.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.