Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

pavelnumero1

Utenti
  • Numero contenuti

    4.537
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pavelnumero1

  1. Infatti. I numeri possono essere "usati", un po' come le parole, a proprio piacimento... Se vuoi sostenere una tesi, per quanto delirante possa essere, in un modo o nell'altro i numeri per sostenerla li trovi...basta prendere un po' di quel che ti fa comodo e tralasciare tutto ciò che dà fastidio. Quella non è statistica, è sofismo. Il problema è che, prima o poi, qualcuno che si prenda la briga di verificare quei numeri, contestualizzarli ed interpretarli lo trovi...e quel punto non ci vuole molto per essere sputtanato.
  2. Ma infatti, al di là delle simpatie o antipatie per il calciatore, e della considerazione che si può avere delle sue qualità e dei suoi limiti, il topic offriva degli spunti di discussione interessanti... Ma il 90% dei commenti hanno finito per trasformarsi nel solito teatrino...facendo deragliare tutto. E questo succede in un sacco di discussioni. Tornando in tema, anche io ho trovato molto interessanti alcuni dati che sono stati riportati...a tratti anche sorprendenti. Ad esempio, su due piedi, avrei immaginato che in Europa ci fosse certamente qualcuno che avesse segnato ben più di 3-4 gol su punizione diretta negli ultimi due anni. Poi sulla percentuale di realizzazione dei vari specialisti, anche del passato, ci sono altre riflessioni che potrebbero essere fatte...ma sono troppe le variabili in gioco per considerare quei dati come vera e propria statistica. Per parlare di statistica i dati andrebbero valutati e contestualizzati.
  3. Appunto. Sono dieci pagine in cui si continua a discutere sempre delle stesse cose...ci si poteva fermare dopo mezza pagina. Tanto dinanzi a gente tranquillamente assimilabile, come dicevi tu, ai terrapiattisti...non ha senso provare ad argomentare. Certi commenti sono palese espressione di manie di protagonismo... perché esiste un limite all'ottusità. Ridete e andate avanti.
  4. Esilarante come riusciate a sprecare il vostro tempo a replicare a gente che, oltre a non capire una ceppa di * di pallone, come dimostrato da anni di commenti in cui riesce a non beccarne mezza anche col senno di poi... vorrebbe dare lezioni di statistica e sull'utilizzo di calcolatrici, quando non riesce a contare sulle dita di una mano....
  5. pavelnumero1

    Juventus - Fiorentina 1-0, commenti post partita

    Palese troll. C'è un limite a tutto dai.
  6. pavelnumero1

    Juventus - Lazio 2-0, commenti post partita

    Questi campavano su Milinkovic e sui rigori di Immobile. Il primo praticamente non l'hanno sostituito, il secondo è ormai in putrefazione.
  7. pavelnumero1

    Juventus - Lazio 2-0, commenti post partita

    Questa squadra ha bisogno di scendere in campo con la mente sgombra, senza qualcuno che stia costantemente a tirarle il freno a mano. I giocatori ci sono.
  8. Criscitiello ha l'attendibilità di un ubriaco sotto effetto di LSD. Spara/inventa...nella speranza di azzeccarne mezza prima o poi.
  9. I veri miracoli del livornese...
  10. pavelnumero1

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Certo. Infatti, anche nella migliore delle ipotesi, e cioè che scelgano l'allenatore giusto...sono già rassegnato all'idea che i seguaci di questo personaggio tossico tornino ad infestare l'ambiente alle prime difficoltà, che certamente ci saranno...e non saranno neppure poche. È proprio l'ambiente ad essere malato. Senza un uomo che riporti un minimo di cultura del lavoro, di entusiasmo ed aria pulita...non c'è speranza di uscirne.
  11. pavelnumero1

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    L'importanza del lavoro di Motta e i suoi meriti non verranno rivalutati se il prossimo anno il Bologna continuerà a fare bene. L'allenatore ha ANCHE il compito di valorizzare gli uomini a disposizione, costruire qualcosa che vada al di là del risultato della singola partita. Chiunque siederà sulla panchina del Bologna non erediterà la squadra che aveva in mano Motta ad inizio anno, quanto piuttosto quel gruppo...sul quale è stato fatto un lavoro enorme. Questa è la differenza che c'è tra il prendere in mano una squadra sulla quale si è lavorato...e un cumulo di macerie prodotte da anni di gestione indecente. Solo in questo ha ragione chi sostiene che non basterà spedire su Marte l'attuale tecnico per iniziare a vedere i successi. Per ricostruire dalla desolazione in cui ci ha ridotto ci vorrà un lavoro durissimo.
  12. Quei due sono paragonabili solo per la panchina su cui siedono. Anzi, neanche per quella. Quella Juve non esiste più, è morta...nel momento stesso in cui c'è stata gente nell'ambiente che abbia dato credito alle fregnacce vendute negli ultimi anni dal livornese e dalla sua cricca.
  13. pavelnumero1

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Champions non ne mancano certo per colpa di Allegri, la Champions è una competizione particolare, dipende da troppe variabili... Ma i rincoglioniti che continuano a postare fotomontaggi di Allegri con i trofei vinti, quasi come un santino, a sottolineare le sue abilità da tecnico, dovrebbero forse iniziare a riconsiderare un po' gli effettivi meriti del livornese in quelle vittorie. Anche perché, visto che gli attuali risultati sono tutti figli di una squadra scadente, dovrebbero spiegare contro chi * avremmo dovuto perderli quei trofei...vista la corazzata che avevamo, e le avversarie a tratti improbabili...
  14. Riavere la Juve, estirpando il male.
  15. pavelnumero1

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Staccate la spina.
  16. pavelnumero1

    Che allenatore vorreste sulla panchina della Juventus?

    Appunto, il mondo del calcio gli occhi li ha aperti da un pezzo. Sono pochi quelli che non riescono o non vogliono vedere.
  17. pavelnumero1

    Che allenatore vorreste sulla panchina della Juventus?

    Certo che la costruzione dal basso esiste da tantissimo, ma fino a 5-6 anni fa facevano notizia quegli allenatori che la proponevano...specialmente con squadre magari tecnicamente limitate. Si parlava di capricci, manie, presunzioni dell'allenatore di turno. Oggi non c'è una squadra che sia una che non ricorra, in maniera più o meno efficace, alla costruzione dal basso. Il cambiamento è avvenuto nell'arco di 4-5 anni, favorito proprio dal cambiamento delle regole...che oggi consentono più agevolmente questo tipo di impostazione anche alle squadre meno dotate tecnicamente....proprio perchè concedono più spazi in avvio di azione. Negare che anche il cambio delle regole contribuisca a trasformare questo sport vuol dire avere le fette di prosciutto sugli occhi. La portata del cambiamento è paragonabile all'introduzione del divieto per i portieri di prendere la palla con le mani sul retropassaggio del compagno. E' quasi un altro sport.
  18. pavelnumero1

    Che allenatore vorreste sulla panchina della Juventus?

    Il cambiamento delle regole sulla ripresa del gioco da fondo campo è arrivato all'inizio della stagione 2019-2020. Già solo quel cambiamento significa aumentare in maniera molto significativa l'ampiezza del campo alla ripresa del gioco, con conseguente aumento degli spazi. Sembra poco, ma ripeto...basta guardare una partita del calcio attuale e confrontarla con quella di qualche anno fa. C'è un abisso. Su queste situazioni ci si lavora...e infatti ci sono squadre che riescono a tagliare fuori la pressione con due passaggi e un paio di movimenti senza palla....ed altre che, lasciando all'improvvisazione in nome del calcio semplice, restano lì a far girare la palla in orizzontale tra i difensori per un minuto non trovando sbocchi e dando modo agli avversari di piazzarsi serenamente...e di scegliersi i tempi per uscire in pressione. Il calcio è fatto di dettagli, oggi ancora di più. Sono quelli a fare la differenza.
  19. pavelnumero1

    Che allenatore vorreste sulla panchina della Juventus?

    Cambia tantissimo invece. Ed è tutto orientato nella direzione di aumentare la spettacolarità e l'intensità delle partite. Tanto per fare un esempio, la possibilità di ripartire nelle rimesse in gioco da fondo campo con uomini già presenti all'interno dell'area...serve a favorire la costruzione dal basso, e allo stesso tempo a sfidare l'avversario a salire in pressione liberando spazi più in avanti. Il lancione sistematico, a casaccio, verso lo spilungone a ridosso del fallo laterale si vede solo su un ristretto numero di campi...da anni. La revisione dei criteri per valutare il fuorigioco come attivo...serve a ridurre i fischi e ad aumentare i ritmi delle partite. L'introduzione del VAR e la maggiore facilità con cui vengono fischiati i rigori... è una condizione fortemente penalizzante per chi tende a portarsi costantemente l'avversario nell'area di rigore. Non comprendere questo, e continuare a difendere negli ultimi 20 metri come niente fosse... è la dimostrazione di come non si comprenda la necessità di adattarsi al cambiamento. Basta vedere una partita del calcio contemporaneo e confrontarla con una di 20 anni fa.
  20. pavelnumero1

    Che allenatore vorreste sulla panchina della Juventus?

    Ecco. Questo buttare in mezzo paragoni senza senso, che non c'entrano nulla, giusto per buttare tutto in caciara...spiega tante cose. Il Frosinone è da sempre una squadra che deve giocarsi la salvezza, e a giudicare da quello che si diceva prima dell'inizio della stagione...era anche la candidata numero uno.
  21. pavelnumero1

    Che allenatore vorreste sulla panchina della Juventus?

    Infatti, li hanno aperti un po' ovunque nel mondo...solo a queste latitudini c'è ancora chi pensa che nel calcio non ci si inventi nulla. Di regole ne sono cambiate tante negli ultimi anni. Dai falli di mano in area, in fase offensiva e difensiva, alle regole per il fuorigioco...passando per le modalità di battuta dei rinvii dal fondo...per le sanzioni in caso di falli da rigore... Il calcio di oggi non è lo stesso sport di 20 anni fa.
  22. pavelnumero1

    Che allenatore vorreste sulla panchina della Juventus?

    Allegri lo avrei spedito su Marte da un pezzo, anzi non lo avrei mai ripreso. Ma qui bisogna cambiare innanzitutto la testa di buona parte del tifo. Acciughina ha fatto proseliti perchè ha trovato terreno fertile, con gente ancora convinta che il calcio sia quello di decenni fa... Il mondo è andato avanti, tutto è cambiato...dal modo di stare in campo alle stesse regole di gioco. Qui abbiamo tifosi che assomigliano a quei nobili decaduti, che vivono al di fuori del mondo reale...che si riempiono la bocca di frasi fatte, con aria snob e atteggiamenti di superiorità. Solo in questo ambiente un allenatore poteva far attecchire stupide contrapposizioni come quella tra "risultatisti" e "giuochisti"...o altre * come il percorso obbligato di gavetta, il peso delle maglie.... Chiunque venga dovrà contribuire a portare aria di rinnovamento, riportandoci in quello che è il calcio oggi...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.