Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

pavelnumero1

Utenti
  • Numero contenuti

    4.546
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pavelnumero1

  1. Evidentemente no. Il più grosso danno creato da Allegri in questi anni è stato quello di convincere parte dell'ambiente che questa mediocrità e questa arte dell'arrangiarsi sia la normalità. In un ambiente come quello della Juve, che ha sempre puntato tutto sulla cultura del lavoro, questa è la sconfitta più grande.
  2. La partita con l'Inter è un macigno, non tanto per il risultato che ne è venuto fuori...quanto per l'atteggiamento mostrato. Dopo il passo falso con l'Empoli, paradossalmente, avresti dovuto giocartela ancora più apertamente...rischiando qualcosa, a maggior ragione in virtù del fatto che non avevi più nulla da perdere. Invece siamo scesi in campo con un atteggiamento vergognoso, non ci abbiamo neppure provato. Sarebbe stata meglio una sana batosta dopo aver tentato di vincere...piuttosto che quell'oscena dimostrazione di totale codardia e rassegnazione.
  3. Un esempio a caso, basta guardare come ci muoviamo sui cross per riempire l'area. Premesso che siamo sempre pochi...in diverse situazioni è successo che quei pochi che ci stavano si fossero portati tutti nella stessa posizione. Se lasci tutto all'improvvisazione, è evidente che ciò accada. Queste situazioni vanno provate e riprovate in allenamento, dove ognuno deve avere delle indicazioni. Anche questo fa parte degli "schemi" e dell'organizzazione di gioco. I movimenti ad attaccare la profondità o a venire incontro, il movimento coordinato in pressione sull'uscita avversaria. Se lasci che ognuno faccia quello che si sente di fare, non avrai mai una coordinazione tra i tuoi uomini.
  4. Esatto. Non deve essere il non vincere nulla per una o due stagioni a spaventare, quanto il non vedere alcuna prospettiva futura.
  5. Essersi tappati il naso dinanzi agli 1-0 risicati, facendo finta che tutto andasse bene, ci ha portato nelle condizioni attuali. Sono anni che lo spartito è sempre quello. Anche nella prima parte della stagione abbiamo vinto partite giocate esattamente come nelle ultime giornate...ma lì il giudizio cambiava perché in un modo o nell'altro i 3 punti si erano portati a casa. Allora si parlava di Juve ritrovata, di trionfo della solidità e del cortomusismo. Adesso si parla di episodi sfortunati, di avversari che trovano il gol della domenica. La verità è che ci giochiamo tutte, ma proprio tutte le partite sugli episodi...e sul lungo periodo "il caso" ti serve il conto. Non abbiamo costruito nulla di nulla in questi anni.
  6. Il problema della Juve è proprio quello di guardare alle altre, pensando di "gestire" le partite. La Juve deve pensare a sé stessa, scendendo in campo per vincere tutte le partite...e non pensare di "muovere la classifica" e tenere le avversarie a distanza.
  7. pavelnumero1

    Verona - Juventus 2-2, commenti post partita

    Non le smaltisci. Questi due hanno completamente spaccato il mondo Juve.
  8. pavelnumero1

    Verona - Juventus 2-2, commenti post partita

    Le stagioni senza successi fanno parte dei giochi, non sono un grande problema...perchè prima o poi finiscono, si superano e ne iniziano delle nuove. La cosa grave, invece, è che quest'uomo e la sua mentalità si sono insinuate come un * nella Juve. Nel momento in cui anche solo una parte della tifoseria si è appropriata della mentalità di costui, la Juventus è morta.
  9. pavelnumero1

    Verona - Juventus 2-2, commenti post partita

    Ennesima partita ignobile.
  10. Guarda che la situazione attuale è figlia proprio della gestione agnelli e dei dilettanti allo sbaraglio a cui aveva messo in mano la società.. La situazione debitoria che ci ritroviamo con Elkann (lungi da me prenderne le difese) è semplice conseguenza degli impegni e dei vincoli contrattuali assunti in quegli anni. In preda a deliri di onnipotenza si è giocato d'azzardo, andando ben oltre le reali potenzialità di quella Juve. La situazione era in pesante perdita già prima del covid...
  11. Onesto mestierante...ma per rendere avrebbe bisogno di spazi e di una squadra che giochi in verticale.
  12. pavelnumero1

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Sei un mitomane (cit). Comunque, scherzi a parte...si sta facendo una caciara inutile. Agli ossessionati non farete cambiare idea, neppure ponendoli dinanzi all'evidenza. Andate avanti, ne va anche della vostra salute.
  13. pavelnumero1

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Non c'è una cosa che abbia funzionato. Inutile commentare. Quando non c'è un solo uomo che si salva, le responsabilità sono evidentissime.
  14. pavelnumero1

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Autentico capolavoro.
  15. Per il suo bene, ma soprattutto per quello della Juve...stia alla larga.
  16. Ancora? Ma neanche se ci paga lui, restituendo tutto quanto ha beccato di ingaggio dalla Juve... Alla larga, bidonazzo immondo!
  17. pavelnumero1

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Esatto, il problema sembra più di testa. Deve restare più concentrato e liberarsi dall'ansia dell'ultima scelta. Quando si avvicina alla porta comincia a pensare troppo e si lascia sopraffare dalla paura di sbagliare...e una volta commesso l'errore va un po' nel pallone. E' giovane, è comprensibile che sia così. Deve maturare, e solo giocando può farlo.
  18. pavelnumero1

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Comunque, premesso che Miretti ieri ha giocato una gara in cui il 4 in pagella non glielo toglie nessuno, ha comunque fatto vedere di avere degli spunti interessanti. Deve lavorare, tanto, ma il giocatore c'è.
  19. pavelnumero1

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Ma infatti lo ha detto lo stesso allenatore, non più di un paio di settimane fa, che la squadra sta sfruttando meglio il giocatore...e che dovrebbe migliorare ancora in tal senso. Però giochiamo sempre allo stesso modo...
  20. pavelnumero1

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    E anche oggi, con Lukazzu al posto dello scarpone serbo...avremmo potuto vincerla.
  21. pavelnumero1

    Ci serve il colpo di gennaio? Analizziamo la rosa

    Perché così stabilisce il codice sportivo Antidoping, attuando le direttive internazionali WADA.
  22. Ma quali ragazzini? Per buttare tutto bambinescamente in caciara hai messo lì una lista, ordinata ad arte per fare comparire in primo piano gente che non c'entra assolutamente nulla con la prima squadra. L'organico, specialmente quando ti giochi solo il campionato e la coppa nazionale, è composta da 17-18 uomini più qualche giovane in rampa di lancio. Hai in rosa il miglior portiere della Serie A per rendimento, insieme a Maignan (anzi, da un anno a questa parte...il migliore in assoluto). Hai quello che è stato eletto poco più di un anno fa miglior difensore della Serie A, strappato alla diretta concorrente per quasi 50 milioni. Hai gente esperta come Danilo, che da solo vanta un palmarès che probabilmente non mette insieme neppure tutta la rosa della principale avversaria messa insieme. Hai gente come Gatti e Rugani, che in una serie A in cui c'è chi porta a casa il titolo giocando con gente come Juan Jesus e Rahmani...sono più che affidabili. A centrocampo, che è il reparto con maggiori difficoltà, hai come alternative un giovane di talento come Miretti e un comprimario come Nicolussi...laddove l'Inter ha un ottimo dodicesimo come Frattesi (non parliamo di Iniesta comunque...) e un giovane di talento come Asslani). I titolari sono Mckennie (uno dei migliori centrocampisti del campionato per rendimento), Locatelli (nazionale italiano con cui ha vinto un europeo) e Rabiot (titolare della nazionale francese, una di quelle in cui c'è il massimo livello di concorrenza). In attacco hai qualità ed abbondanza...laddove gli altri hanno la coperta cortissima. In più hai alcuni dei giovani più talentuosi in circolazione... Per essere in corsa per vincere questa serie A pensi che ti serva avere in rosa tutto il Brasile del '70 e l'Italia dell'82? Vivi fuori dal mondo.
  23. Precisamente In un campionato come la attuale serie A questo organico DEVE competere per vincere. Poi vince una sola, ma nella lotta ci devi essere, fino alla fine.
  24. Questa squadra è costruita per centrare la qualificazione Champions e per provare a lottare per il titolo. Visto il livello medio delle avversarie...l'organico basta. Probabilmente siamo corti a centrocampo, e un innesto lì avrebbe fatto comodo. Però giochiamo una volta a settimana, e le avversarie hanno anche loro problemi... L'invincibile armata (semicit.) si ritrova con alternative modeste in attacco...e gioca più spesso di noi. La squadra ha l'obbligo di stare lì, in lotta, non di vincere. Questo è il grande equivoco. Da una parte abbiamo i "mitomani" che parlano di Juve obbligata a vincere, dall'altra i "mitomani" che parlano di miracolo nel caso in cui ciò accadesse. La verità è che non sarebbe un fallimento se la vittoria alla fine non arrivasse, così come non sarebbe un miracolo se la stagione dovesse concludersi con lo scudetto. I miracoli sono quelli tipo Leicester. La Juve è attrezzata per stare lì, a competere per... L'eccezione è stata quella delle passate stagioni, in cui ci siamo colpevolmente ritrovati fuori dalla lotta sin dall'inizio... Un centrocampista di qualità aiuterebbe ad aumentare le possibilità di vittoria finale? Certamente. Ma a Gennaio quelli buoni non si muovono, oppure si strapagano...e noi non abbiamo un euro da spendere, grazie all'eredità di chi ci ha devastati con gestioni insostenibili. Spendere per il gusto di farlo, e magari ritrovarsi in rosa gente che abbia da dare anche meno dei ragazzi che ci sono già...sarebbe folle. Quindi, a meno di occasioni vere per anticipare un acquisto futuro...viva la coerenza.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.