Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

bob70

Utenti
  • Numero contenuti

    578
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da bob70


  1. 44 minuti fa, RogerWaters ha scritto:

    Con la scusa dell'ironia chiunque può dire le.peggiori nefandezze?

    Che poi non ci crede nessuno che fosse ironico. Ha pestato una * e con le pseudo scuse ne ha pestata una ancora più grossa, tirando fuori robe che non c'entrano una mazza (ha persino citato Churchill....)

    Un pagliaccio degno rappresentante di un paese allo sbando

    E dopo Churchill anvedi come la rigira: "E in ogni caso, se vogliamo dire una cosa un po’ più seria, forse andrebbe apprezzato chi in politica ha il coraggio coerente delle proprie bandiere (anche calcistiche) anziché giocare a lisciare il pelo ai fini di un facile consenso. Ma queste sono opinioni. E ognuno, in democrazia, giustamente ha la propria." Questo solo il politico poteva fare nella vita xxx

    • Mi Piace 1

  2. 1 ora fa, LiamBrady10 ha scritto:

    vabbè...il tifo è il tifo (a qualsiasi livello) e l'anti-juventinità esiste da sempre. 

    Personalmente, qui dentro, non darei importanza alle minchiate che sparano i bovini...è mera gente frustrata come i lividi. Vanno compatiti...

    Ma come fai a non dargli importanza, fuor di dubbio che sono da compatire ma questo è un senatore e l'ha sparata al tg1, a me pare grave. Stesso dicasi per quel buffone di larussa. Anche basta.


  3. 13 ore fa, Sacha Rymelen ha scritto:

    non comprendo il nesso tra chinè e il rinnovo degli abbonamenti

    Semplice, chi si abbona alle varie piattaforme tv finanzia direttamente figc, lega ed in pratica tutto il sistema calcio. Sistema che non manca occasione, lo vediamo ogni partita, di penalizzarci e perseguitarci in ogni modo ed in maniera direi sfacciata. La speranza è che un crollo economico del sistema calcio in Italia o comunque di una notevole perdita di valore, peraltro già in atto da anni, dovrebbe far riflettere, i persecutori suddetti, sull'inopportunità di continuare a massacrare la squadra che, in Italia, più di tutte le altre, continua a finanziarlo. L'ho scritto anche se non credo accadrà mai, comunque non caccio più una lira. 


  4. 1 minuto fa, ALEMATRI ha scritto:

    si è autodenunciato Fagioli, non ti basta? e non mi venite a dire che sono dei ragazzi e che vanno compresi che impazzisco...

    e chi l'ha detto, sono dei coglionazzi per di più milionari, che si sono rovinati. Il soggetto tatuato ci specula sopra come ha sempre fatto. Non impazzire.


  5. 4 minuti fa, ALEMATRI ha scritto:

    Scusate ma che ve ne frega che lo scoop lo faccia Corona o Mentana? questi schifosi nonostante siano miliardari, commettono un reato gravissimo per la loro posizione, meritano una punizione esemplare, che siano della Juve o di altre squadre. Mi viene il vomito a leggere queste notizie, e c'è anche gente che li difende..FOLLIA

    Se dei ragazzi, sbagliando, si rovinano la vita, a me non piace che ci sia gente come questo topodifogna che ci specula sopra.


  6. 9 minuti fa, MassiPace73 ha scritto:

    ma perchè date spago a questo cialtrone che specula su tutto per interesse personale?

    Personalmente ho sempre seguito le sue vicende con curiosità, compresi i processi, fin dai tempi del caso Lapo, perché non sono mai riuscito a spiegarmi il suo irrefrenabile desiderio di finire dentro un bagagliaio. Un caso umano da studiare, tutto qui.


  7. 23 minuti fa, Blackadder ha scritto:

    Ricordo un episodio che me lo fece malvolere del tutto, PRIMO ANNO ALLA JUVE, a firenze, calcio di rigore per la juve, LUI SI RIFIUTA DI BATTERLO, va sul discetto De Agostini che non solo lo sbaglia, ma si fa pure male. Baggio in quella gara, dove risultò anonimo, uscendo dal campo, PRESE UNA SCIARPA VIOLA LANCIATAGLI DAGLI SPALTI E SE LA MISE AL COLLO. Un gesto che mi ha sempre infastidito non poco, da allora in poi ho sempre scisso il calciatore dall'uomo, come detto.

    Un fuoriclasse assoluto, il divin codino, ma gli episodi da te citati non me lo hanno mai fatto amare veramente, non sono mai riuscito a dimenticarli.

    • Mi Piace 1

  8. Io spero che ogni partita di questa stagione, metta in evidenza episodi a nostro favore, spero che ci siano episodi dove risulta che abbiamo palesemente rubato, vorrei trasmissioni interamente dedicate ai nostri furti. Ci sono già state? Bene, vorrei continuare a sentire scoppiare fegati, per me sarebbe un segnale importante: siamo tornati. L'ombra della pallina??? NOOOOO RUBATA questo voglio.


  9. 10 ore fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

     

    Bonucci ha sostanzialmente aperto una vertenza nei confronti del proprio ex datore di lavoro, dinanzi al Collegio Arbitrale, lamentando violazioni dei propri diritti, con riferimento all’accordo collettivo AIC - Lega - Federazione, che è l’equivalente degli accordi sindacali di categoria con le parti datoriali per i lavoratori subordinati, che a sua volta ha origine dalla Legge 23 marzo 1981, n. 91 ( e successive modifiche), avente oggetto, appunto, i rapporti tra società e sportivi professionisti.

    Premesso che non si conoscono i dettagli delle lagnanze e delle richieste di Bonucci, inclusi quelli di tutto l’antecedente tra club e calciatore ed eventuali comunicazioni scritte o meno, il fulcro della discussione è una richiesta di risarcimento danni per la violazione dei diritti del calciatore ai sensi dell’accordo collettivo di cui sopra.
    non citerò tutti gli articoli (non servirebbe e non servirà) dello stesso, ma quel che conta lo troviamo innanzitutto all’art. 7 (Preparazione precampionato ed allenamenti. Partecipazione alle gare. Trasferte) primi due commi:

    7.1.1: La Società fornisce al Calciatore attrezzature idonee alla preparazione e mette a sua disposizione un ambiente consono alla sua dignità professionale.  

    7.1.2: Il Calciatore, fermo quanto previsto dal Lodo/Abete, ha diritto di partecipare agli allenamenti e alla preparazione precampionato con la prima squadra del rispettivo campionato, salvo il disposto di cui infra sub articolo 11.1.1.d.

    Già leggendo questo articolo, possiamo rinvenire le ragioni lamentate da Bonucci e gli eventuali (eventuali, mi raccomando) torti della società.
    Il calciatore è stato fatto allenare in orari diversi dalla prima squadra, senza contatto con gli altri, senza poter accedere al ristorante ed altre strutture: così egli riporta. Non è stato portato in tournée con gli altri, non ha partecipato ad amichevoli ecc.

    Qui si ravvisano dei possibili rischi per il club, che non ha adempiuto totalmente a quanto prescritto; ripeto: possibili (potenziali), non certi: bisogna capire che testimonianze ed argomentazioni verranno portate.

    C’è poi l’art. 11 (Inadempimenti e clausole penali):

    11.1.1: Al Calciatore che sia venuto meno ai suoi obblighi contrattuali verso la Società, ovvero agli obblighi derivanti da Regolamenti Federali, fonti normative, statuali o federali, che siano rilevanti con la, o integrative della, disciplina contrattuale, sono applicabili i seguenti provvedimenti, graduati in relazione alla gravità dell’inadempimento: a) ammonizione scritta; b) multa; c) riduzione della Retribuzione; d) esclusione temporanea dagli allenamenti o dalla preparazione precampionato con la prima squadra; e) risoluzione del Contratto.

    Qui vi è un altro punto potenzialmente debole per il club: il calciatore, per essere messo fuori rosa e privato dell’accesso a strutture (non solo i campi), ha commesso delle violazioni? E’ venuto meno ai propri doveri ex art. 8 e 10? Ha leso l’immagine del club con comportamenti o attività professionali secondarie o altre iniziative non autorizzate?

    Se così fosse stato, la società avrebbe dovuto comunicare a mezzo scritto il provvedimento idoneo ed attinente alla gravità della violazione come descritto all’art. 11 comma 1.

    Lo ha fatto? La dirigenza ha notificato violazioni e decisioni in modo adeguato o si è limitata ad una chiacchierata in forma verbale, non motivando le decisioni? Non risulta ufficialmente che questo sia avvenuto, per quanto dato a sapere.

    Parte importante: Art. 12 (Azioni a tutela dei diritti del Calciatore):
    12.1: Il Calciatore ha diritto di ottenere, con ricorso al CA (Collegio Arbitrale), il risarcimento del danno e/o la risoluzione del Contratto quando la Società abbia violato gli obblighi contrattuali cui è tenuta nei suoi confronti.

    12.2: Nell’ipotesi di violazione della previsione di cui sub articolo 7.1, il Calciatore può diffidare per iscritto la Società, invitandola ad adempiere. Qualora la Società non adempia spontaneamente entro il termine perentorio di giorni 5 (cinque) dalla ricezione della diffida, il Calciatore può adire il CA per ottenere a sua scelta la reintegrazione ovvero la risoluzione del Contratto. In entrambi i casi il Calciatore ha altresì diritto ad un importo pari al venti percento (20%) della parte fissa della Retribuzione annua lorda.

    12.4: Se, dopo la pronuncia del CA di reintegrazione del Calciatore, la Società non provvede entro il termine di giorni 5 (cinque) dalla ricezione della comunicazione del dispositivo del lodo, il Calciatore ha diritto di ottenere dal CA la risoluzione del Contratto ed il risarcimento del danno, da determinarsi nella misura della Retribuzione contrattuale dovuta fino al termine della stagione sportiva.

    12.5: Il CA, se ravvisa infrazioni di carattere disciplinare, nel caso previsto nel presente articolo 12 e in ogni altro procedimento di sua competenza, provvede a rimettere gli atti avanti alla Procura Federale per eventuali provvedimenti di competenza. 
    12.6: In ogni ipotesi in cui il Calciatore sia escluso, anche in via preventiva, dalla preparazione e/o dagli allenamenti con la prima squadra, resta comunque fermo l’obbligo della Società di fornire al Calciatore attrezzature idonee alla preparazione atletica e mettere a sua disposizione un ambiente consono alla sua dignità professionale ai sensi dell’articolo 7.1, salva espressa rinuncia scritta del Calciatore.

    Questi commi sono importantissimi e consentono di farsi un’idea più precisa.
    Il calciatore ha diritto al risarcimento in caso di violazione degli obblighi di cui in precedenza (non più la risoluzione, visto che non è più dipendente Juventus ed ha accettato altro club: ci tornerò).
    Non ha diritto al reintegro, ormai, visto il cambio di club come scritto sopra.

    Il risarcimento danni, invece, è contemplato ed ipotizzabile, vista la non sussistenza delle due soluzioni di cui sopra.

    Il comma 6 ribalta quanto scritto per l’art. 7: la società deve fornire attrezzature idonee alla preparazione atletica e mettere a disposizione un ambiente consono: ritengo che al di là del ristorante ed altre privazioni da dimostrare, la società abbia adempiuto agli obblighi.

    Il punto critico è la mancata comunicazione scritta (se così venisse dimostrato). Qui faccio una grossa grossa critica alla società: come è possibile (se vero) che non abbia provveduto ad ottemperare ad una prassi scontata, come la notifica in forma scritta dei provvedimenti e delle eventuali violazioni? 

    Perché violazioni non vi erano, forse? Ciò non scagionerebbe il club. 

    Bonucci parla di umiliazione: io ritengo che il fatto di andare a casa sua di persona, per parlargli, sia stato invece l’opposto: una forma di chiarezza e schiettezza, di rispetto della persona. Solo verbale, però...

    Infine, faccio presente che il CA può, in caso di infrazioni disciplinari, inoltrare gli atti alla Procura (Chiné), che sarebbe quantomeno fantozziano, per noi, dopo tutto quel che è successo.

    A livello di rischio economico, siamo su cifre abbordabilissime...non è questo il problema...il problema è che si DOVEVA e POTEVA gestire meglio la situazione...non mi interesso del valore oppure danno morale del giocatore,quella è una cosa personale e manco mi interesso di simpatia ho antipatia del giocatore ed offese varie che alcuni qua dentro ostentano peggio che avergli trombato la moglie,non ho MAI offeso un calciatore perché in primis non giudico chi non conosco personalmente... il giocatore è andato? Addio.

    Manco ti leggeranno o nel caso ti liquideranno con offese al giocatore (guardare il dito) senza vedere la luna (responsabilità dirigenziali) stessa cosa con la causa di Ronaldo. Povera Juve e poveri tifosi. 

    • Mi Piace 1

  10. 14 minuti fa, robros ha scritto:

    Io credo che sull'onda della rabbia, più o meno legittima, da molti la situazione non sia stata bene inquadrata.

     

    Bonucci era oramai giocatore bollito? Sì, da circa due anni

    Bonucci ha sempre avuto carattere non bello, per usare un eufemismo, quando non odioso? Sì, anche secondo me

     

    Ma non sono questi i punti in topic. Bonucci aveva ancora un anno di contratto, regolarmente siglato dalla Juventus a suo tempo. Nessuno l'aveva obbligata col ricatto, almeno che io sappia. Con ancora un anno di contratto la Juventus ha cercato di convincerlo ad andarsene altrove, dal momento che lui era contrario, lo ha messo fuori rosa (per quale ragione? Lo possiamo ipotizzare, ma non lo sappiamo) e a non farlo allenare con il gruppo, cosa che, da norme nel contratto collettivo, era non legittima. Lui quindi non si rivale sulla Juve perchè non sarebbe stato più messo in campo. Si rivale sulla Juve per essere stato escluso dal gruppo senza una motivazione (secondo lui) adeguata.

     

    E perchè è stato messo fuori dal gruppo? Possiamo supporre per volontà dell'allenatore che ne riteneva deleteria la presenza. E' così? Non lo sappiamo. Chi può escludere che abbia avuto ulteriori discussioni con l'allenatore, e che questi lo abbia allontanato per ragioni (anche) personali? 

     

    Tutto ciò per dire che quanto avvenuto dietro le quinte, o nello spogliatoio, lo possiamo indovinare, ma solo sapendolo potremmo giudicarlo con tutte le informazioni per farlo.

     

    Quello che sto vedendo da parte dei più è una violenta e selvaggia valanga di insulti ad un giocatore che ha partecipato attivamente all'ultima epopea vincente della Juve, oggi colpevole: 1) di non rendere più a dovere, 2) di aver tradito la Juve per il Milan sei anni fa. E' davvero così legittimo? Soprattutto quando nello stesso tempo un giocatore che fuggì per soldi, ripreso e ampiamente remunerato senza più scendere in campo, che fa di testa sua per poter andare in nazionale, oggi si fa beccare per doping, è ancora difeso, o comunque giustificato, da alcuni, e mai e poi mai insultato ai livelli di Bonucci?

     

    Quanto tutto questo è giustificato, e quanto invece dettato dalla mera simpatia? Mi faccio solo questa domanda. Mi pongo solo questo dubbio. 

    Non ti leggono nemmeno, non c'è verso, sono assatanati ed ora di corsa a vedere l'italia, poi ricominciano.... per loro difendi Bonucci indi sei interista.

    ..


  11. 36 minuti fa, RyomaNagare78 ha scritto:

    Un motivo c'è: il contratto. Ricordiamoci tutti che non l'ha firmato da solo. 

    Certo, sarebbe stato bello se lui si fosse fatto da parte da solo, ma avrà pur il diritto di sentirsi ancora un calciatore e quindi non essere accantonato a forza prima della scadenza. Io sono tra coloro contenti che sia andato via, ma non per questo faccio ricadere tutte le colpe di questa vicenda su di lui. Bisognerebbe sempre trovarsi dentro certe situazioni per capire meglio le cose e non dare sentenze. In tal senso, "The Last of Us 2" è un videogame che chiunque dovrebbe giocare perché è una ottima scuola di vita...

    Tempo perso. È tutto il giorno che provo a spiegare che non si tratta di difendere Bonucci ma che probabilmente la società a sbagliato e blablabla... niente, chi prova ad enucleare un concetto diverso dall'offendere Bonucci o non capisce o è contro la Juve o e interista e ariblablabla... sono centinaia, mi arrendo anche perché me li hanno frantumati... cioè non odiano a questi livelli manco materazzi. Pazzesco.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.