Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dada Life

Utenti
  • Numero contenuti

    14.194
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dada Life

  1. C'è un responsabile della comunicazione che è stipendiato per questo, cioè scrivere quello che possono o non possono dire, sono tutte frasi di circostanza
  2. Dada Life

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Anche Sonego molto bene ha battuto il 12° al mondo, Tiafoe
  3. Dada Life

    Il topic della Formula1 2025

    Tra i due litiganti il terzo gode
  4. Nuovo procedimento Consob per la Juventus. Come si legge nel comunicato con cui il CdA della società bianconera ha reso noto di aver approvato il bilancio al 30 giugno 2023 e aver aperto a un nuovo aumento di capitale da 200 milioni, infatti, lo scorso luglio è stata notificata al club l’apertura di un nuovo procedimento sui bilanci del club. «Con nota in data 31 luglio 2023, Consob ha notificato a Juventus una comunicazione di avvio di un nuovo procedimento finalizzato all’adozione della misura di cui all’art. 154-ter, comma 7, del D.Lgs. n. 58/1998 (“TUF”). Ai sensi dell’art. 154-ter, settimo comma, del TUF: “(…) la Consob, nel caso in cui abbia accertato che i documenti che compongono le relazioni finanziarie di cui al presente articolo non sono conformi alle norme che ne disciplinano la redazione, può chiedere all’emittente di rendere pubblica tale circostanza e di provvedere alla pubblicazione delle informazioni supplementari necessarie a ripristinare una corretta informazione del mercato», si legge nella nota. «Con la predetta Comunicazione, l’Autorità di vigilanza ha rappresentato di aver rilevato alcune criticità con riferimento alla contabilizzazione di talune operazioni e fatti di gestione relativi (i) al bilancio d’esercizio e al bilancio consolidato al 30 giugno 2022 e (ii) al bilancio consolidato semestrale al 31 dicembre 2022 e ha dato formalmente avvio al procedimento volto all’adozione delle misure di cui all’art. 154-ter, comma 7, TUF (il “Procedimento 154-ter 2023”)». «Le criticità rilevate dalla Consob e oggetto di contestazione mediante la Comunicazione, in larga parte relative ai medesimi fatti di gestione il cui trattamento contabile era già stato oggetto del Procedimento 154-ter 2022, riguardano, segnatamente (i) n. 16 c.d. “operazioni incrociate” di compravendita di diritti alle prestazioni sportive di calciatori con la medesima controparte, e pertanto asseritamente “incrociate”, di cui n. 15 già oggetto del Procedimento 154-ter 2022 e una c.d. operazione “incrociata” di competenza dell’esercizio 2022/2023, (ii) la rilevazione delle passività e il criterio di contabilizzazione dei costi in seguito alla conclusione di accordi con il personale tesserato nell’ambito delle c.d. “manovre stipendi” realizzate nelle stagioni sportive 2019/2020 e 2020/2021, profilo anch’esso già oggetto del Procedimento 154-ter 2022, nonché (iii) gli effetti contabili da ricondurre ad alcuni “promemoria” o “memorandum”, risalenti agli esercizi 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020, attinenti a talune operazioni di calciomercato che hanno condotto alla rilevazione di plusvalenze nei relativi bilanci, oltre che ad asseriti rapporti di natura debitoria con altri club». «In data 21 settembre 2023, la Società ha depositato presso Consob le proprie osservazioni e deduzioni, contestando, oltre ad alcuni vizi del Procedimento e un’interpretazione dei principi contabili internazionali non uniforme alla prassi della football industry, (i) con riguardo alle n. 16 c.d. “operazioni incrociate”, l’erroneità della riqualificazione come permute di distinte e autonome operazioni di compravendita dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori, e, in ogni caso – anche ad applicare il principio contabile relativo alle permute di attività – la correttezza del trattamento contabile effettuato dalla Società; (ii) con riguardo alle c.d. “manovre stipendi”, la correttezza del trattamento contabile effettuato dalla Società quanto alle riduzioni e integrazioni dei compensi del personale tesserato della Prima Squadra negli esercizi 2019/2020 e 2020/2021; e (iii) con riguardo al terzo profilo di contestazione, la correttezza della contabilizzazione delle operazioni di cessione dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori e l’insussistenza di rapporti di natura debitoria, in quanto tali “promemoria” o “memorandum” risultano insuscettibili di generare diritti e obbligazioni esigibili tra le parti. In data 4 ottobre 2023, si è tenuta l’audizione della Società presso la Consob». «Si precisa che l’eventuale adozione da parte di Consob del provvedimento di cui all’art. 154-ter, settimo comma, TUF non inciderebbe sulla validità dei bilanci cui si riferiscono le ipotesi di contestazione, non dispiegando l’eventuale provvedimento effetti c.d. reali, ma assumendo rilievo solo sul piano informativo». «Alla data del presente comunicato stampa, il Procedimento 154-ter 2023 è in corso. La Società, che sta collaborando con l’Autorità e confida di chiarire ogni aspetto di interesse, ritiene di aver costantemente operato nel rispetto delle leggi e delle norme che disciplinano la redazione delle relazioni finanziarie, in conformità agli applicabili principi contabili e relativi criteri di applicazione e in linea con la prassi internazionale della football industry, come inoltre confermato dai pareri sulle questioni di natura legale e tecnico-contabile acquisiti dalla Società. Per maggiori informazioni sul Procedimento 154-ter 2023, si rinvia alla relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2023, che sarà messa a disposizione del pubblico nei termini e secondo le modalità previste dalla legge». «Juventus – anche tenuto conto dei pareri ricevuti dai consulenti legali e contabili (rispetto ad una fattispecie comunque connaturata da profili di elevata complessità e difficoltà interpretative) – ritiene corretta la propria posizione sul trattamento contabile adottato in relazione alla c.d. “seconda manovra” nelle relazioni finanziarie annuali e semestrali di periodi contabili precedenti. Ciò premesso, anche al fine di superare talune divergenze interpretative sorte in relazione al suddetto trattamento contabile, la Società– tenuto conto dell’importo relativamente contenuto degli effetti contabili e in ottica di massima prudenza – ha accantonato un fondo per un importo complessivo di 2,5 milioni di euro in relazione alle due posizioni che sarebbero ancora suscettibili di produrre effetti sulla situazione patrimoniale al 30 giugno 2023», conclude la Juventus. [Calcioefinanza]
  5. Giusto così, un conto sono le bandiere e i tamburi un altro la criminalità organizzata, totalmente favorevole, non esiste solo il tifo senza bandiere
  6. Dada Life

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Alcuni tornei sono in esclusiva su Sky altri su SuperTennis, questo sarà in differita alle 21 su SuperTennis
  7. La ricerca di una TV in grado di trasmettere tutte le partite della Serie A femminile sembra essere giunta a una conclusione. Il massimo campionato italiano di genere passerà sotto il controllo di DAZN. L'indiscrezione è stata lanciata da La Verità, la quale riserva un retroscena abbastanza particolare. Stando a quanto rivela il quotidiano, la stretta di mano arrivata tra la FIGC e la predetta emittente streaming dovrebbe arrivare nella giornata di domani, giovedì, 28 settembre 2023 per via del seguente accordo: la massima istituzione politicante del calcio italiano avrebbe costretto DAZN ad acquisire il pacchetto non esclusivo per la trasmissione delle gare della Serie A femminile per avere garanzie sull'esclusività riguardante la fruibilità dei colloqui tra arbitri e VAR attraverso la rubrica "Open VAR".
  8. Dada Life

    Il topic del Motomondiale 2025

    E ci credo, gli è passata una moto sopra la gamba, sarebbe successo la stessa cosa se al posto suo ci fosse stato lo spagnolo
  9. Dada Life

    Il topic del Motomondiale 2025

    Bagnaia sta quasi perdendo il mondiale per una caduta, assurdo e spiace per quello che aveva fatto finora
  10. Io l'ho fatto e subito dopo ho disdetto perché c'è il preavviso dei 30 giorni, poi continuerò a vederla in differita, mi spiace ma quei soldi sono troppi e inoltre legarsi per un anno a questo punto è sconveniente
  11. Dada Life

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    A licenziare i dipendenti vorrai dire
  12. Dada Life

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    Vero e infatti si è visto
  13. Dada Life

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    Di ippica, il suo 🐎 ha vinto
  14. Dada Life

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    In questa partita trovo solo due attenuanti, le assenze di Vlahovic e Milik, senza di loro non abbiamo una punta, Kean è inadeguato devono cederlo il prima possibile, Chiesa non può fare tutto da solo.
  15. Dada Life

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    Questa squadra sa giocare solo in un modo, chiudersi e poi ripartire e sperare nel gol, non sa fare altro
  16. Dada Life

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    Per fortuna loro sono scarsi, dico solo questo, Allegri si desse una calmata, sempre in trans agonistico, che sciagura
  17. Per me è l'ennesima mossa paracul*, Dazn non voleva nemmeno acquistarli ma è stata costretta a farlo in cambio di favori della Lega, è ipocrita dire che puntano sul calcio femminile quando non avevano offerto nulla fino ad ora, tra l'altro Dazn il prossimo anno ha già perso Serie C e Coppe europee, un altro paio d'anni e andranno a gambe all'aria
  18. Dada Life

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    Concordo sarà una stagione discontinua, spero solo che a gennaio prendano qualcuno a centrocampo
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.