Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ronnie O'Sullivan

Utenti
  • Numero contenuti

    8.642
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    18

Tutti i contenuti di Ronnie O'Sullivan

  1. Ovviamente non è la classica maglia (divisa) della Juventus che io amo, ma posso dire - ricredendomi - che indossata pare molto meglio di quanto mi aspettassi? Lontana dalla tradizione, ma niente male. L’effetto complessivo migliore dei singoli dettagli (le strisce zebrate, il giallo, il prevalente nero ecc.). Anche il retro è fatto bene. Da un’immagine di divisa curata.
  2. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Vista in diretta, anche se un po' distratto. Secondo me Alcaraz ha giocato al di sotto del suo meglio; ha vinto più che altro di testa, sapendo soffrire, mantenendo la calma e con pazienza. Complimenti a Struff, ha disputato un torneo eccezionale e una grande finale.
  3. Ma è mai possibile che ogni benedetto (o maledetto) topic venga infestato dall'eterna lite fra cultori della personalità e odiatori seriali di Allegri? Avreste anche rotto i *!
  4. Tra quelli che ho visto (da circa il 1980 ad oggi), Michel è stato senza ombra di dubbio il più grande calciatore che abbia indossato la maglia bianconera; regista sublime e goleador implacabile; Pirlo e Van Basten in uno. Intelligenza superiore, un genio assoluto. E fra il 1982 e 1986 di gran lunga il calciatore più forte del mondo. Ma non solo: il connubio Avvocato Agnelli + Michel Platini ha rappresentato e definito in maniera plastica quello che chiamano lo STILE JUVE. Ovviamente ce ne sono molti altri, tra cui spiccano Boniperti, Gaetano, Bettega, Del Piero, ma il rapporto fra l'Avvocato e Michel era quel mix di intelligenza, leggerezza, ironia, classe, eleganza che definiva lo stile juve. Però credo che non abbia nessuna voglia di fare l'uomo di rappresentanza della Juventus; per indole ed età (pur non essendo vecchio). Per quanto riguarda la Super League, lui, da Presidente UEFA, era contrario. PS Soprassiedo sull'atteggiamento di certi bimbominkia che, persino su questo forum, in una qualche maniera strumentavano la sua causa per servire il loro feticismo verso altri...salvo poi non proferire parola dopo l'assoluzione. PS Soprassiedo su Atene; quelle contro le due tedesche sono finali che grideranno vendetta al cospetto di Eupalla in eterno; le due Juventus più forti degli ultimi quarant'anni che non alzano una coppa già vinta.
  5. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Si è messo in bolla; prima sapeva solo tirare a tutta ad ogni colpo; ora, pur rimanendo un bombardiere (per il suo fisico e per il suo gioco), a volte sa attendere il momento giusto per mollare la mattonata.
  6. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    E' una questione abbastanza complessa. Da un lato, è vero che lui lontano dalla riga di fondo è nella sua comfort zone perché da junior era talmente più bravo degli altri che gli bastava giocare così, senza correre alcun rischio, per vincere. Ma non è solo una questione di "pigrizia mentale", o tattica; c'è anche un problema tecnico; lui, sia nel rovescio, portato ad una mano, suo colpo naturale, sia nel dritto, colpo più costruito, ha uno swing molto ampio e questo tipo di movimento richiede tempo; è difficile colpire la palla mentre sale, o addirittura in semi-controbalzo, alla Federer, con quel tipo di preparazione. Prova ne sia che Musetti, pur avendo caratteristiche da giocatore molto creativo ed offensivo, si trova meglio sulla terra rossa che sul veloce. Questo perché, se riesce a dare il via allo scambio, poi lui ha una manualità tale, e una varietà tale, da poter portare a spasso l'avversario; ma, appunto, ha bisogno di entrarvi, nello scambio; non ha la risposta anticipata, ma nemmeno il colpo successivo al servizio molto anticipato, anche se di dritto sta provando ad entrare più spesso. Insomma, lui ed il suo tecnico ci stanno lavorando, ma non è facile cambiare approccio e tattica; paradossalmente, dopo un inizio di stagione disastroso, Musetti ha ritrovato - almeno in parte - le sue sicurezze tornando sul rosso europeo e giocando dietro. Quello in cui concordo con te, invece, è che se vuole veramente fare lo step decisivo, deve uscire da quella comfort zone ed avanzare il punto di impatto medio dei suoi colpi verso la linea di fondo, se non dentro il campo. Stare molto dietro può andar bene fino ad un certo livello, poi non basta più; i punti te li devi andare a conquistare prendendo l'iniziativa per primo. Migliorare ancora al servizio, migliorare ancora sulla solidità e sul controllo del dritto, cercare di colpire la palla più spesso in fase ascendente. Innalzare la capacità di soffrire stando dentro i match complicati. Se ci riesce, esplode definitivamente.
  7. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Guarda, è vero che non ha giocato male, però a me Tsitsipas sta un po' deludendo; mi rendo conto sia una parola grossa per un giocatore stabilmente in top5 e già due volte finalista slam; ma insomma...ha buon fisico, gran talento, gran varietà di colpi, ma io negli ultimi tre anni non l'ho visto affatto migliorato, anzi...continua a portarsi dietro i soliti limiti e pare giocare sempre e solamente nella stessa maniera; serve forte, si sposta per giocare il drittone e bon; un po' poco per un giocatore così talentuoso. Inoltre si porta dietro l'atavico problema del rovescio; è un colpo a volte stilisticamente apprezzabile, che ti lascia fermo, ma nel complesso completamente carente di solidità e controllo; quando colpisce di rovescio non sai mai dove finirà la palla; può essere all'incrocio delle righe, può essere in tribuna; e fra l'altro, si ostina a giocarlo sempre semicoperto, senza ricorrere con continuità allo slice, che è una variazione fondamentale per un giocatore d'attacco come lui e che gioca il rovescio ad una mano. Uno della completezza di Alcaraz, contro Tsitsipas ci va a nozze, perché lo martella sul lato debole e poi lo finisce con i vincenti da fondo, oppure con le variazioni (smorzate, attacchi in controtempo, volée...). Ma al di là di questo mismatch tattico, è proprio l'Apollineo Greco a risultare ai miei occhi abbastanza deludente. Per me gli servirebbe un coach diverso dal padre, ma è solo una mia impressione. Anche lui dovrebbe avere più testa pensante, col talento che si ritrova, non solo eseguire meccanicamente e ripetitivamente sempre i soliti movimenti.
  8. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Capisco il tuo ragionamento (specie riguardo a Tsitsipas che non ha controllo e consistenza di rovescio), ma ti potevi anche limitare al grassettato… 😁 Su Sinner mi sono già sbilanciato in tempi non sospetti…
  9. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    In settimana non ho avuto modo di vedere alcunché; però mi è bastata la finale di oggi dell’atp500 di Barcellona. Alcaraz ha demolito Tsitsipas, molto più di quanto non dica il 6-3 6-4. Ormai lo conosciamo, ma oggi Carlitos ha giocato ad un livello assolutamente stellare; incredibile. Mai visto uno così. Il fatto che Jannik Sinner tenga testa e batta spesso questo talento epocale - perché questo è Carlos Alcaraz - deve renderci veramente orgogliosi e fiduciosi per il futuro.
  10. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Rublev è estremamente timido ed emotivo; ad inizio carriera questa sua indole l'aveva fatto passare per musone e antipatico; in verità, questo suo tratto è molto umano. E dalle interviste mi è parso anche un ragazzo molto intelligente. Fa piacere anche a me che si sia aggiudicato finalmente un masters mille, se lo meritava. Rune non ha nulla del classico danese, a partire dalla mamma e dal clan; non mi è particolarmente simpatico, e si dimostra ben lungi dall'educazione di un Casper Ruud (per citare un altro nordico), ma devo dirti che nemmeno lo "detesto"; nel senso che, comunque, anche nel suo essere sempre sopra le righe, a volte oltre i limiti della correttezza, è uno che ci mette sempre la faccia, nel bene e nel male, e questo non guasta nell'ambiente estremamente omologato e politically correct del tennis contemporaneo (e non solo del tennis). Un po' di pepe non guasta. Certo, Medvedev, per esempio, fa l'anticonformista in maniera più intelligente e forse anche più maliziosa, ma Olger è ancora un ragazzino imberbe, e comunque ognuno è anche figlio del proprio vissuto e dell'educazione che gli è stata impartita. A me, tutto sommato è un personaggio che piace.
  11. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ma quale scusa...ma se ho scritto a chiare lettere che Rune ha meritato di vincere. Se poi sottolineare che le condizioni del campo erano lentissime e questo di certo non ha avvantaggiato Sinner, che è più "attaccante" di Rune, pare una scusa, beh...mi sembra abbastanza pretestuosa la cosa; se vuoi ti aggiungo che in condizioni normali, di sole, per me, Sinner sabato avrebbe vinto in due set... Poi, per carità, la critica, anche aspra, ci sta; ma mi sembra che tu ti diverta a spalare * sui nostri sempre e comunque; come se vincere fosse un atto dovuto e perdere un'onta indelebile.
  12. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ma io sono il primo ad essermi incazzato durante la partita; ho pure mandato Jan a quel paese…non sono mica un pezzo di ghiaccio (spero neanche di mer.da…😬). Però non dobbiamo mai scordare che un giocatore italiano così forte non l’avevamo mai avuto.
  13. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Capisco la delusione, ma smettetela di fare gli isterici. In una stagione ci sono nove Masters Mille, più le ATP Finals, e quattro Grand Slams. 140 nei prossimi dieci anni. Sinner vincerà mille e major e dominerà il tennis delle prossima decade con Alcaraz, Rune e vedremo chi altro. Oggi alla lunga Rune ha meritato, nel terzo ha giocato meglio. Ha inciso moltissimo la pausa, perché nel terzo le condizioni di gioco erano lentissime, campo lento, palla bagnata e pesante; impossibile vincere con le accelerazioni. In quelle condizioni Rune è favorito, perché la velocità di palla di Sinner è superiore, ma Rune è più forte fisicamente e forse difende meglio. Servizio ancora da migliorare.
  14. Ronnie O'Sullivan

    Dramma Julia Ituma: morta la 18enne pallavolista dell’Igor Novara

    Da papà (ho figlie praticamente coetanee), sono notizie che mi tolgono letteralmente il fiato. Una meravigliosa ragazza che se ne va a diciotto anni... Riposa in pace, una preghiera per te e per la tua famiglia. Non so dire altro.
  15. Mi paiono parole piuttosto eloquenti... Per quanto io sia sempre stato molto critico con Del Piero, fin da quando giocava, per certi suoi atteggiamenti personalistici, per quanto ammantati da bon ton, e per una certa tendenza forse eccessiva a misurare le parole - sarei CONTENTISSIMO dell'approdo in società di Alex, perché noi, oltre ad alte professionalità specifiche in ogni ambito (giuridico, amministrativo, commerciale, mediatico, gestionale, tecnico), abbiamo bisogno di ritrovare la nostra ANIMA, e Del Piero - per ovvi motivi - incarna l'anima bianconera e lo Stile Juve - quello vero - come nessun altro al mondo, nessuno. Sarebbe fra l'altro il miglior ponte fra società e tifoseria, in un momento in cui c'è assoluto bisogno di compattezza.
  16. Ronnie O'Sullivan

    Pallone Juventus 1983 - 1984 autografato

    La Juventus 1983/84 - scudetto e coppa delle coppe - è stata una delle squadre più forti di tutti i tempi. Complimenti e invidia! Fossi in te, lo terrei in una teca come il Sacro Graal.
  17. Colonnello Douglas Mortimer, come lo ipotizzi il back? Quadrato nero con numero e nome in giallo? Spero che si vedano comunque le righe sulle spalle e sotto il quadratone…
  18. Parafrasando il genio che porti in avatar... non dimentico mai una maglia (della juve), ma in questo caso (23/24) farò un'eccezione... (semicit.)
  19. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ciao Bro, è chiaro che c'è delusione per la finale, che ha giocato con lo sguardo spento, probabilmente per le scorie fisiche e mentali della semifinale. Però questo Masters 1000 di Miami mi ha dato la certezza - ce ne fosse stato bisogno - che Sinner è già OGGI nell'elìte del tennis mondiale, cioè fra i cinque più forti giocatori al mondo. Il primo set della semifinale contro Achille Alcaraz è stato PAZZESCO, a mio avviso il livello di tennis più alto degli ultimi cinque anni, senza ombra di dubbio. In finale - come Alcaraz ha ceduto, anche fisicamente, contro di lui, al terzo, in semi - lui ha ceduto, anche fisicamente, contro Psycho lo Stramboide. E' vero, come dice qualche fratello, che c'è un'idiosincrasia tecnica e tattica di Sinner per il gioco di Medvedev; lo dovrebbe attaccare di continuo, come fa Alcaraz, ma non è (ancora) nelle sue corde. Lo può fare saltuariamente, ma non con continuità; e appena Sinner rallenta un po' dal fondo, l'altro lo porta a spasso per via di una manualità fuori dal comune nel palleggio; e non appena accorcia un po', l'altro chiude; e appena tenta di uscire da questa ragnatela infernale, tirando tutti i colpi a manetta, giocoforza la percentuale di errore sale inesorabilmente. E' anche vero che nel tennis non esiste proprietà transitiva, per cui se A batte B, e B batte C, allora per logica A batte C; no, non è assolutamente detto; perché esiste la differenza di stili ed esistono le incompatibilità. E' invece una totale sciocchezza sostenere che Sinner non è da primi del mondo e vince solo con Alcaraz perché l'altro si distrae; l'ha battuto in finale ad Umago, sulla terra battuta, l'ha battuto a Wimbledon sull'erba (sicuramente in un palcoscenico poco prestigioso come il centrale di Wimbledon Achille ha giocato distratto...), l'ha battuto sul cemento di Miami, dopo aver perso con match point a favore agli US Open. Ma ha già battuto Fritz quando era top five, e demolito Tsitsipas che dopo un paio di mesi è stato finalista agli AO. Capisco tutto, rispetto ogni opinione, anche la più distante dalla mia, ma non le idiozie. Ah, te lo ripeto Bro: Sinner sarà top 3; vincerà tornei mille e anche Slam. Alla sua età, Daniil lo Stramboide veleggiava attorno alla sessantesima posizione mondiale, così, per la cronaca.
  20. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    A parte che, al di là di come andrà stasera, negli slam, finora, cioè nei due scontri diretti più importanti, l'ha battuto nettamente a Wimbledon e ci ha perso agli US Open con match point a favore; ma ammesso e non concesso che Achille El Demolidor sia il presente e futuro dominatore del tennis mondiale (cosa possibile, se non probabile, oserei dire che ne sono quasi sicuro), avere il numero due del mondo sarebbe una sfiga fantozziana? Perché io sono certo che Sinner sarà a breve un top three e che vincerà masters 1000 e anche Slams (che poi sono i titoli che contano per davvero nel tennis). Comunque stanotte mi toccano altre ore piccole...
  21. Talento straordinario, purtroppo azzoppato dagli infortuni. Ma i più sottovalutati dalla critica a mio avviso, fra quelli che ho visto giocare, sono stati Massimo Bonini (un mediano eccezionale) e Andrea Barzagli, il miglior difensore italiano degli ultimi quindici anni.
  22. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ha alternato bei colpi ad errori non forzati in numero un po' altino; contro Paul basta e avanza; contro Sinner anche no. Concordo.
  23. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Io sono certo che arriverà in top three (integrità fisica permettendo); e quello che veramente trovo edificante, è che ogni volta che lo vedo aggiunge qualcosa di nuovo al suo repertorio; non avrà mai la mano fatata di Alcaraz, ma ha altre caratteristiche altrettanto importanti, ed è in continuo e progressivo miglioramento e completamento tecnico e fisico.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.