Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ronnie O'Sullivan

Utenti
  • Numero contenuti

    8.606
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    18

Tutti i contenuti di Ronnie O'Sullivan

  1. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    ...e ieri lo Stramboide era in versione "tutt'apposto"; infatti Sinner ha fatto un mezzo miracolo a vincere il primo; poi l'altro ha giocato due set semplicemente spaziali; solo Djokovic lo può contrastare sul cemento o sul veloce indoor quando gioca così. Oltre ad esser solido, ha grande manualità nei colpi di rimbalzo, TUTTI, e ti mena per il campo con variazioni di ritmo, di traiettoria, di rotazione, di angoli. Gioca quattro metri dietro la riga di fondo e non lo riesci a sfondare; il colpo successivo si piazza a rispondere dentro la riga e ti anticipa con un winner di rovescio, oppure ti piazza una palla quasi piatta di dritto tra i piedi, centrale a venti cm dalla riga. La sua palla non ha la pesantezza di quella di un Wawrinka, ma è molto veloce e quasi piatta, rimbalza pochissimo, di sfugge; di rovescio ha uno slice velenoso, e coperto riesce indistintamente a giocarlo lungo in top, lungo scarico, strettissimo; ha grande facilità nel cambiare in lungolinea. Quando si mette dietro, pur essendo 1.98, ti butta di qua tutto, facendoti spesso giocare fuori equilibrio; ha un servizio micidiale. Tatticamente - e NON solo - è MOLTO intelligente, sa come entrare nei tuoi schemi e, soprattutto, nella tua testa. Insomma, non è una vergogna perdere contro un Medvedev in forma. E ribadisco che i miglioramenti di Sinner mi paiono evidenti, continui. Tra i più giovani, vedo lui, Alcaraz e Rune come futuri top 3; fra quelli di mezza generazione più grandi, Medvedev su tutti, poi Tsitsi e Zverev.
  2. Sì può essere critici su tutto, dalla proprietà, alla struttura dirigenziale; dalla squadra, all’allenatore. Ma se c’è una cosa LOGICA da fare in questo momento difficilissimo, è quello di darsi micro-obiettivi. Se non vi va bene nemmeno questo banale concetto, è perché siete prevenuti e frustrati; lo sono anch’io, ma non fino al punto da criticare anche per un’ovvietà.
  3. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Per me non è stato solo un problema fisico, ma anche tattico e soprattutto mentale. Sinner ha prodotto uno sforzo enorme nel primo set per sottrarsi alla ragnatela dello Stranboide (cit.), poi ha pagato lo sforzo, semplicemente perché non in grado di reggere alle continue insidie. Forse doveva provare ad accorciare gli scambi, forzando maggiormente il dritto, avanzando appena possobile, provando ad uscire dalla diagonale di rovescio, colpo in cui è molto forte, ma col quale l’avversario l’ha portato troppe volte a spasso per il campo, in virtù di una maggiore sensibilità nelle variazioni di ritmo. Buon torneo comunque, da parte di Jan il rosso, la cui crescita è costante ed evidente.
  4. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ci penso, ma non sono alla tua altezza letteraria, anche se a scuola ero bravo a fare i temi 😁. Continua a scrivere QUI, intanto; ti assicuro che leggere i tuoi post è una GODURIA, mix di competenza, passione, fantasia e penna raffinata difficile da trovare. Con sincerità. simone
  5. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Porque? Porque? Porque?
  6. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Anche visto dall’interno il ragazzo è ritenuto presuntuosetto; e come spesso accade, presunzione e insicurezza, pur paradossalmente, vanno a braccetto. Ma è giovane e straordinariamente talentuoso; e per niente stupido. Ci si può lavorare sull’atteggiamento. Conditio sine qua non sono la sua volontà e uno staff adeguato allo scopo.
  7. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Il Rovescio di Dio non era in gran giornata (e forma), ma fiòi…. Yan il Rosso fa veramente paura… Non l’ha lasciato giocare; velocità (di gambe e di esecuzione) insostenibili per Stan.
  8. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sinner sta limando i difetti e accentuando i pregi; ora riesce perfino a rispondere piatto in anticipo, non solo di rovescio, ma anche di dritto; l'avevo visto fare la stessa cosa nel tiebreak (decisivo) del primo set contro il serve&volleyer Cressy. Ad un occhio profano può essere un dettaglio, ma implementare nel gioco di Sinner la risposta di dritto anticipata sui piedi dell'avversario è un plus fondamentale per un giocatore che deve avere il focus sul vincere i major ed entrare stabilmente in top 5, anzi: nei primi tre; perché io vedo Sinner fra i primi tre al mondo a breve, con Alcaraz e Rune. L'Apollineo greco è uno splendido giocatore, ieri probabilmente in giornata no al servizio (e non solo), certamente messo in confusione dal gioco di PRESSIONE a 360 gradi di Jan pel di carota, ma rimane una lacuna nel suo gioco che se non colma, almeno in parte, gli impedirà di essere un fuoriclasse a tutto tondo: il ROVESCIO; è un colpo stilisticamente bello da vedere, a volte ti tira dei vincenti, specie lungolinea, clamorosi, ma manca terribilmente di CONSOSTENZA e SOLIDITA'. Per me dovrebbe sfanculare papà e mammina ed affidarsi ad un coach VERO, ma da certe dinamiche familiari è molto difficile districarsi; serve coraggio. Quanto al Wizard, permettimi di non entusiasmarmi per la sua scelta di andare in sudamerica a giocare in comfort zone, invece di sporcarsi le mani sul veloce indoor europeo. E' una delle tante sue scelte che mi lascia perplesso sul suo carattere.
  9. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Dal divano segnalo un godurioso Bublic vs Wawrinka ad Amsterdam ora in diretta.
  10. Ronnie O'Sullivan

    NFL Season

    esercizio di narcisismo l'autoquote, ma confermo quanto scritto qualche giorno fa...
  11. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ciao Bro, è chiaro che i target per un giocatore come Sinner devono essere i Masters 1000 e soprattutto gli Slams - e lo sottolineo, perché la stessa differenza che passa tra un 250 e un 1000, esiste tra un 1000 e uno slam 3 set su 5 con la storia che c'è dietro - ma ieri si giocava un...250, e per logica non gli si poteva chiedere di vincere un mille...; per giunta, l'ha vinto dominando l'intero torneo e anche la finale, contro un avversario ostico, che non è stilisticamente, né tecnicamente impeccabile, ma serve da boscaiolo e poi, tutto d'un tratto, abbandona l'accetta, impugna il fioretto e ti piazza una demi-volée corta che muore dopo la rete, oppure profonda che ti costringe alle acrobazie. Per giunta, Cressy veniva da una semifinale in cui aveva superato, sia pure al tiebreak del terzo, il vichingo caliente come un latino che a mio parere sarà a breve top 5. La finale l'ho vista in replica ieri sera; il turning point è stato il tie-break del primo set, dove Yannick si è messo all'improvviso a rispondere molto più vicino al campo; questo ha provocato un doppio fallo di Cressy e due risposte che hanno tolto il tempo al battitore franco-americano e di fatto deciso il primo set e la partita, che nel suo complesso è sempre stata sotto il controllo dell'altoatesino. Sinner è migliorato tantissimo nel suo essere "giocatore" a 360 gradi negli ultimi dodici mesi, e questo a prescindere dai risultati, a volte condizionati dai dettagli (vedasi quarti con Nole a Wimbledon e con Alcaraz a FM); a livello tecnico (servizio in primis, ma anche variazioni), tattico, mentale, ma SOPRATTUTTO fisico; ha messo su un po' di massa, senza perdere la grandissima velocità di gambe di esecuzione che gli è sempre stata connaturata; un altro paio di kili ed è pronto per vincere un Major; sono molto fiducioso in tal senso.
  12. Bellissimo l'hockey...peccato non si veda il disco... PS Scusate l'OT, ma "in tutta Europa la situazione è seria, ma non drammatica; tranne che in Italia, in cui è drammatica, ma non seria" (CIT.)
  13. Tranquillo Bro, per noi veneti/veronesi lo siete eccome, vi consideriamo cugini Su "loro" mi taccio per (in)decenza... PS Comunque, ad onor del vero, ho un vecchio amico altoatesino, ex compagno di Economia, che è tifosissimo del Bayern; e pur io non nutrendo alcuna simpatia per i bavaresi, per "colpa" sua li seguo in tv quasi in ogni match...
  14. Ma l'avete letta la composizione del Collegio di "Garanzia"? Avete letto la provenienza? Ma soprattutto: avete letto i curricula e i post lasciati in rete qua e là nel tempo?
  15. Non per voler soffiare su un lucignolo fumigante (semi cit.), ma per vostra informazione, vi invito a leggere qualche FATTO riportato da un mio amico, che qualcuno di VS certamente conoscerà, a questo link... https://m.facebook.com/massimiliano.mingioni/posts/pfbid02XeAGoWtTi7RGrfkV4UQX72cde2q9MmohhQE5xdqDiuaKfw3DeFvpcFXnxm4eZ2K5l?notif_id=1675441769107804
  16. Ronnie O'Sullivan

    NFL Season

    E' vero che serve anche il pizzico di fortuna per tirare la zampata decisiva; ma guarda caso...con due fuoriclasse nel ruolo di QB, 5 SB, 5 vittorie; con un'ottima squadra, ma senza QB o con un QB mediocre, l'ultima yard non la fai. Per questo io non disdegnerei affatto un paio di anni di Aronne... in attesa di capire se e come rientra Lance; non puoi puntare oggi su Purdy titolare per la prossima stagione. Sul Super Bowl, faccio fatica a sbilanciarmi; Philly mi sembra complessivamente più forte, ma continuo a pensare che Mahomes sia un fuoriclasse epocale; io di così forti, almeno potenzialmente, non ne ho MAI visti; per rimanere ai due giganti dei Niners da te nominati, mi pare abbia il genio di Joe Montana con il braccio e le gambe di Steve Young. Pronosticare contro Mahomes faccio fatica...
  17. Ronnie O'Sullivan

    NFL Season

    L’INFORTUNIO DI PURDY I 49ers si erano presentati a Philly forti di 12 vittorie di fila, 10 di stagione regolare, 2 di playoff, su Seattle e Dallas. Forse i californiani, per talento complessivo, vantano il miglior organico Nfl. Del resto erano alla terza finale di Conference, della Nfc, in quattro anni. Eppure non hanno mai vinto il Super Bowl, con Coach Shanahan. Gli infortuni negli anni sono stati un fattore, stavolta la sfortuna li ha tolti dalla partita con le Eagles dal pronti via, impedendo loro di giocarsela. Al sesto snap offensivo, con 7’ da giocare nel 1° quarto, Brock Purdy, il quarterback rivelazione, Mr Irrelevant, la matricola ultima chiamata assoluta del Draft 2022, s’è rotto un legamento del gomito destro, quello di lancio. È dovuto tornare sul gridiron per chiudere la partita perché lo sciagurato sostituto, Josh Johnson, dopo averne combinate di tutti i colori è dovuto uscire, inserito nel protocollo commozioni cerebrali dopo aver sbattuto la testa violentemente per terra all’indietro. Purdy non ha potuto più lanciare, se non per distanze minime, dolorante, i 49ers hanno perso 7-31. Il Qb da Iowa State starà fuori almeno 6 mesi. Resta da stabilire se dovrà operarsi, soluzione caldeggiata dalla franchigia, o meno. I tempi di recupero sono comunque quelli: l’intervento darebbe maggiori certezze di risoluzione del problema. PROSPETTIVE 49ERS Avevano già perso i due primi quarterback per infortunio. Trey Lance, il giovane Qb mobile allora immaginato futuro di franchigia, si era rotto la caviglia destra alla seconda uscita stagionale, Jimmy Garoppolo, il veterano quarterback da tasca, si era rotto il piede sinistro nella 13ª settimana Nfl. Insomma, una maledizione. I 49ers saranno "da corsa" anche la prossima stagione. Dovranno provare a ri-firmare almeno qualcuno degli svincolati più illustri, in difesa: il linebacker Al-Shaair, il defensive end Samson Ebukam e la safety Jimmy Ward. Poi c’è da convincere Robbie Gould, l’eterno kicker, tra i più affidabili sotto pressione. Ma il futuro di franchigia passa dalla scelta del quarterback. Purdy guadagna meno di 900.000 dollari, sarà confermato. Garoppolo può invece scegliersi la squadra: merita un nuovo investimento? Perché Lance è un punto interrogativo: se a un Qb che eccelle nelle corse togli l'esplosività atletica… Poi c’è la suggestione Tom Brady: sempre più probabile l’addio a Tampa, e non è detto decida di ritirarsi. È di San Mateo, due passi da San Francisco, attende proposte e con quel talento attorno potrebbe quasi "garantire" il Super Bowl...
  18. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    @ytoong @Godai Scusatemi entrambi per il ritardo, ma non sono giorni facili. Dico la mia al volo: penso che Sinner sia il più forte fra i tre big italiani e che attualmente sia a tanto così da vincere un major. E' un Lendl più che un Becker, con tutti i risvolti tecnici e fisici del caso; non ha la sensibilità di tocco dei giocatori super talentuosi, ma si muove benissimo e possiede due fondamentali, il dritto e il rovescio, che fanno i buchi per terra, per giunta conditi da una rapidità di esecuzione impressionante. Di testa c'è eccome, gli manca solo di mettere in campo un pizzico di cattiveria in più e di acquisire quella fiducia che ti viene quando riesci a superare un ostacolo apparentemente insormontabile, o a tagliare un traguardo agognato; ma per me è solo questione di tempo. Tra le nuove leve, è il giocatore che tecnicamente e come stile di gioco più assomiglia a Djokovic, con le dovute proporzioni. Musetti io lo adoro, perché personifica il mio ideale romantico di tennis; non lo riesco, però, ancora a decifrare del tutto, in prospettiva futura; ha fatto miglioramenti col dritto, che ora riesce a portare con pesantezza di palla; era l'ostacolo tecnico apparentemente più arduo, e invece pare aver risolto la questione; di rovescio è semplicemente celestiale; il repertorio tecnico è illimitato, la sensibilità di braccio e di polso unica nel panorama mondiale; il servizio sta acquisendo consistenza; è stato sempre molto abile nel ricavarne tagli ed effetti (slice e kick), ora sta implementando la potenza, di pari passo al potenziamento e completamento fisico. Rimane l'incognita della testa; a me dicono che abbia un atteggiamento non sempre irreprensibile; non è che non si impegni, o che non sia ambizioso; anzi...però mi dà ancora troppo spesso la sensazione di pigrizia mentale; lo stare, per esempio, troppo lontano dal fondo anche quando fuori dai campi in terra battuta, oppure la poca voglia di soffrire, di mettersi a remare quando c'è tempesta, o il cercare soluzioni alternative quando il piano A non funziona o vi sono condizioni avverse, quasi che tutto gli fosse dovuto in virtù di una elezione divina (e quando ciò non si verifica mette il broncio all'indirizzo degli dei). Non conosco fuoriclasse che, al di là degli atteggiamenti più o meno gentili, più o meno corretti, più o meno esuberanti - che fanno parte dei tratti caratteriali - non sia stato anche umile nel senso di disposto a soffrire veramente e fino in fondo. E per ora Musetti si sta dimostrando più sicuro di sè all'apparenza che nei fatti. Quanto alla questione coach, io ci andrei molto cauto a valutarla in riferimento all'episodio accaduto in Australia; non ne sappiamo praticamente nulla e sono questioni estremamente delicate su cui credo sia scorretto speculare. In linea generale io sono contrario agli allenatori dell'infanzia e adolescenza che seguono il loro prodotto migliore anche nel main tour - per esempio, penso che il padre di Tsitsipas sia dannoso per l'apollineo greco - ma esistono anche evidenze oggettive che sconfessano la mia tesi. Riassumendo: se dovessi puntare su un vincitore slam italiano nei prossimi tre anni, dico Sinner senza nemmeno pensarci un attimo. Dove possa arrivare, invece, Musetti, io non l'ho ancora capito; potrebbe essere il prossimo numero uno, come rimanere fuori dalla top ten. Veramente non ne ho idea. Spero che esploda, perché ha un tennis che mi entusiasma, e forse è proprio per questo che sono abbastanza severo con lui, come mi "rimprovera" bonariamente il nostro Giuàn Clerici Godai. PS Su Nole Djokovic c'è poco da dire: da dieci anni, non da ieri, chi segue per davvero il tennis, sa che il più forte è lui; non avrà i picchi di classe di Federer o i picchi di strapotenza di Nadal, ma nel complesso, all-round, il numero uno è il serbo. Comunque, sarà che ho seguito davvero poco, ma questa edizione dell'AO è stata a mio avviso una delle meno accattivanti che ricordi. Piuttosto soporifera.
  19. Ronnie O'Sullivan

    NFL Season

    Sì, c'è stato qualche errore (anche arbitrale: il primo td di Philly viziato da una ricezione di quarto down inesistente, sulla quale non so perché Shanahan non abbia chiamato il challenge), ma la verità è che non si può giocare una finale di Conference senza il quarterback; e sto parlando del terzo e quarto QB. Un vero peccato, anche se le Eagles sono molto forti e complete, e meritatamente al SB; ma questo si sapeva.
  20. Sono sempre stato contrario - in linea di principio - ai cosiddetti boicottaggi, ma sabato mattina ho disdetto Dazn. E appena mi sistemo col tennis, parte la disdetta anche a Sky. Vadano a fare in qulo.
  21. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ciao Bro; l'avevo visto e mi ricordo l'avessi segnalato. Mi ha impressionato da subito per il senso dell'anticipo con entrambi i fondamentali - basta vedere come si posiziona sulla riga di fondo - e per la propensione ad andare a rete appena possibile per togliere il tempo all'avversario; a Musetti dovrebbero fischiare le orecchie... Il wizard si è abituato troppo bene a livello junior, quando, in virtù di un talento raro, gli bastava mettersi a tre metri dalla riga di fondo campo, specie sulla terra battuta, per vincere le partite senza correre rischi; ma con i grandi non funziona così...E' un limite mentale, ancor prima che tecnico, che deve superare, se vuole davvero competere ai massimi livelli; perché, per quanto stia crescendo atleticamente, non avrà mai il fisico e la potenza per sfondare tutto e tutti dal fondo, né tanto meno per difendere a oltranza su ogni palla, essendo lui fondamentalmente un attaccante, non un difensore, un creatore, non un distruttore di gioco. Per tornare al ceko, non mi piace, dal punto di vista tecnico, come prepara il dritto; apre il braccio, senza portarlo dietro; ne risulta un movimento breve ma soprattutto poco fluido; se noti ad un certo punto la racchetta pare in stand-by, e lui con l'avambraccio aperto e il gomito alto; eppure, riesce ad essere efficacie e a generare grande velocità, malgrado non esegua un movimento da scuola tennis; di rovescio è impeccabile; raccolto, compatto, parte come una molla. Dal punto di vista fisico, pare nato per giocare a tennis; alto, ma non longilineo; potente, ma non grosso. Si muove benissimo. Avevo già intuito che non sbagliava chi lo riteneva molto, molto promettente; ma non pensavo di trovarlo subito così avanti in un major.
  22. Ronnie O'Sullivan

    NFL Season

    L'unica partita che non ho visto è quella dei miei Niners; dagli highlights, non mi pare di essermi perso gran che; mi aspettavo qualcosa di più dal nostro attacco; solita difesa monumentale, invece, che ha ovviato anche al sanguinoso fumble sulle nostre 25 dello special team; poteva essere un turning point. Per vincere a Philadelphia occorrerà molto di più; penso sarà dura - gli Eagles mi hanno fatto una grande impressione - ma lo sarà anche per loro. Kyle Shanahan si conferma una grande mente, degno erede del padre; gli manca di centrare un Super Bowl, ma si sa che serve anche un pizzico di fortuna. D'ora in poi può succedere di tutto; non partiremo da favoriti né nel championship, né in un eventuale SP. Mi ha un po' deluso Allen, superbo invece Burrow, ma non è una novità; dopo Mahomes è il migliore. Ci attende una gran finale di conference. Confesso che, avendo visto (e vinto) i primi due, non mi dispiacerebbe la terza edizione al SP di 49ers vs Bengals. Ma veramente, nei pronostici, non saprei chi scegliere tra le quattro rimaste.
  23. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Nel quinto, Sinner ha giocato contratto, lo si notava soprattutto dai due colpi dal fondo, dritto e rovescio, oltre che dal servizio. Ha perso fluidità per troppa tensione; un problema di testa, più che fisico, a mia sensazione. E’ un peccato perché non ha espresso il meglio di sè nel momento decisivo, a prescindere dal valore indiscutibile dell’avversario, che comunque non mi ha impressionato, ma nel quinto alla fine ha meritato di vincere pur senza strafare. Fuori anche Auger Aliassime, che ha giocato un torneo sempre in bilico, direi deludente.
  24. Ronnie O'Sullivan

    Sondaggio: Avete disdetto DAZN/Sky?

    Disdetto Dazn vadano tutti a fare in qulo
  25. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Medved out. Tre set a zero da Seb. Korda, il figlio dello straordinario, pazzoide Petr. L'avevo visto dal vivo alla finale Next-Gen dello scorso anno, persa contro Alcaraz; mi aveva fatto una grande impressione dal punto di vista tecnico; ha una pulizia di palla incredibile; riesce a generare velocità e pesantezza sia di dritto che di rovescio con molta fluidità, senza strappare; ha un fisico da tennista moderno; mi dava l'impressione di non essere solidissimo di testa, forse troppo emotivo; ma sta emergendo. Certo che è un'ecatombe di big... Ribadisco la mia sensazione: ocio a Rune e a Yan il Rosso...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.