Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ronnie O'Sullivan

Utenti
  • Numero contenuti

    9.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    19

Tutti i contenuti di Ronnie O'Sullivan

  1. Ronnie O'Sullivan

    Olimpiadi Parigi 2024

    Mia figlia - ginnasta - mi ha martellato di messaggi estasiata dalle farfalle, e poi scritto di una quarto di pallavolo "inimmaginabile" (cit.)
  2. Ronnie O'Sullivan

    Olimpiadi Parigi 2024

    Piovono medaglie a catinelle e io sono al lavoro caxxo!
  3. Ronnie O'Sullivan

    Olimpiadi Parigi 2024

    Bellissimo vedere i due aprirsi in un pianto a dirotto a fine match; ma uno di quei pianti proprio genuini, liberatori, fantastico. Ci tenevano moltissimo a portare l’oro al loro parse, ma Nole…di più. Carlitos nel primo set ha un po’ non dico gigioneggiato, ma sicuramente esagerato in alcuni frangenti, non giocando ogni palla con la giusta attenzione; forse inconsciamente, anzi, probabilmente inconsciamente, a seguito all’esecuzione di Wimbledon appena tre settimane fa. Nole ha dimostrato, ancora una volta, ce ne fosse stato bisogno, il perché sia il più vincente di sempre; una determinazione e forza mentale senza paragone alcuno; un temperamento da pugile; ha dato TUTTO, letteralmente tutto. Se l’è meritata la medaglia d’oro. Carlitos imparerà (ancora).
  4. Ronnie O'Sullivan

    Olimpiadi Parigi 2024

    Strepitosa, che spettacolo!!!
  5. Ronnie O'Sullivan

    Olimpiadi Parigi 2024

    Mostruoso Marchand, classe pura. Non è Phelps, ma un degno erede certamente. Per quanto riguarda Musetti, peccato per il servizio ceduto da 40-0 sul 4-5. Ma sarebbe stata comunque dura contro un Djokovic così determinato a portare la medaglia al suo paese dopo tre semifinali perse. Non mi pare sia comunque il momento di fare le pulci sulla sua psiche; sta vivendo comunque una grande stagione, condita dalla semifinale a Wimbledon, e arriverà in top ten, a dispetto dei detrattori che lo definivano un “giocatoretto” senza capirne il talento. Che poi abbia ancora ampi margini di miglioramento, anche e soprattutto a livello mentale, è palese, ma non è nemmeno il topic giusto (oltre che il momento) per parlarne. Il bronzo contro Auger Aliassime è alla sua portata. Speriamo bene. Come sarà dura per Nole contro il fenomeno spagnolo. Finale affascinante comunque.
  6. Ronnie O'Sullivan

    Olimpiadi Parigi 2024

    Argento e bronzo (in verità, il goat non esiste, e se esiste, comunque non possiamo sapere oggettivamente chi sia; troppe variabili, troppi insiemi diversi).
  7. Ronnie O'Sullivan

    Olimpiadi Parigi 2024

    Permettetemi una divagazione sulle scherma, sport che non ho mai praticato, ed è uno dei miei (tanti) rimpianti, ma che mi ha sempre molto affascinato, in particolare il fioretto. Mi sono incazzato come una belva per il "furto" subito da Filippo Macchi, di fronte al quale, tuttavia, mi tolgo il cappello per il talento (in rapporto alla giovane età) e la grandissima statura morale delle dichiarazioni a fine match e perfino all'indomani. Ho GODUTO come un facocero arrapato all'oro delle spadiste contro la Francia, in Francia, all'Olimpiade, per una stoccata. Uno degli ori più belli che io ricordi. Per quanto riguarda il fioretto femminile, beh, non credo sia irrispettoso parlare di delusione considerando la gara individuale e quella a squadra nel loro complesso; ci sta perdere contro la Kiefer, meno non andare a medaglia nell'individuale e non essere mai in partita in finale. Ricordo che abbiamo vinto l'oro sia nei mondiali del 2022 che del 2023. Riguardo alle nostre storiche atlete, considero Giovanna Trillini una fuoriclasse a tutto tondo; Valentina Vezzali semplicemente la più forte fiorettista di tutti i tempi e per me, se esiste, la più grande atleta italiana all-around di sempre (anche considerando i maschi). Elisa Di Francisca è stata una grande campionessa, un passo sotto la Trillini. Trovo però le sue uscite ingiustificabili, in quanto, come ebbe a dire Julio Velasco, semplicemente disgustose, e non c'entrano nulla, nello specifico, né il politicamente corretto, né il carattere ed il temperamento (che sicuramente non le mancano, come non mancano a Trillini e Vezzali); ha a che fare con la sensibilità (e quindi con l'intelligenza) e con l'empatia. Ripeto, per me è stata, per l'ennesima volta, disgustosa. Arianna Errigo, per talento, sarebbe potuta essere ai livelli della Trillini, sicuramente superiore alla Di Francisca; lasciamo perdere la Vezzali, ripeto, la goat. Purtroppo alle Olimpiadi non ha mai superato il "trauma" di aver perso l'oro da favorita proprio contro Elisa Di Francisca; non è riuscita a metabolizzare quella sconfitta (se si può parlare di sconfitta per un argento olimpico in giovanissima età, ad inizio carriera) e a coglierne gli aspetti positivi per dare il meglio di sè; è un limite non da poco per un atleta. Rimane una grande campionessa, ma con l'asterisco, e come tale verrà ricordata.
  8. Ronnie O'Sullivan

    Olimpiadi Parigi 2024

    Ciao ragazzi, malgrado gli ideologismi bacati di ogni genere e colore (stendo un velo impietoso, senza entrare nei vergognosi dettagli), le Olimpiadi rimangono uno spettacolo grandioso, imperdibile, la massima espressione per ogni sportivo e appassionato, di qualsiasi target e di qualsiasi età. Da vecchio sportivo (mediocre) quale mi fregio di essere - e malgrado gli sport "della mia vita" siano sempre stati il tennis e il calcio, non propriamente discipline di marcata tradizione olimpica - non ci sono eventi che mi trasmettano più adrenalina, entusiasmo e genuina passione. La vita nella sua essenza.
  9. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Se avesse voluto trovate una scusa per non partecipare, non l’avrebbe fatto dopo una settimana di allenamento sul rosso - dopo l’erba e prima del cemento - e per giunta fuori tempo massimo (19 luglio) per essere sostituito adeguatamente in singolare (con Musetti o Berrettini). Questa è la mia sensazione. Per me ci teneva a rappresentare il suo paese. E’ un fatto di orgoglio personale.
  10. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Duca, sul tema erba e superfici più o meno veloci ti risponderò con calma quando avrò un attimo di tempo (anch’io però da semplice appassionato). Tornando a Carlitos Achille, El Demolidor, ci si sofferma spesso su atletismo (recuperi impossibili) e variazioni (palle corte in primis), ma, insisto, è il repertorio tecnico sconfinato che più mi impressiona; la mano al contempo “assassina” (per la violenza) e fatata (per la delicatezza); ieri ha fatto alcune volée e demi volée “da anni Novanta”,; definizione di Ljubo. In particolare, ricordo sul 4-5 nel terzo una demivolée di rovescio irreale. Se la trovate postatela, ne vale la pena. C’è poco da fare; non c’è nessuno che gioca come lui, con quel talento. Per impensierirlo bisogna togliergli il tempo; servirebbe un Roger, ma non c’è; può riuscirci Sinner con la sua velocità di braccio e coordinazione se riesce a tenerergli la testa sott’acqua per tre/quattro ore; non facile, ma ha già dimostrato di poterlo fare. Ricordo una finale in cui il Wizard l’ha incartato con una serie di magheggi, slice corti, lift lunghi, sberle di rovescio… Ma è dura.
  11. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    E’ anche vero, Bro, che per uno che gioca benino sull’erba, come lui, credo sia solo una questione di allenamento e priorità, rendere sul sintetico indoor. Poi è vero che sul veloce Sinner sembra superiore. Dirò di più: a me sembra(va?) superiore anche sull’erba, tanto che davo Jan il Rosso come grande favorito per questa edizione di Wimbledon; poi è successo quello che è successo contro Medvedev, con quella debilitazione fisica che forse ci ha privato di una grandissima semifinale. Vabbè, avremo modo di consolarci con molti scontri diretti fra i due in futuro. Ma in finale; il giusto palcoscenico.
  12. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ascoltate cosa dice un tale che credo ne sappia qualcosa più di me…
  13. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Io ve l’avevo detto da quel famoso torneo di Umago che eravamo di fronte ad un figlio degli dei, per quello l’ho soprannominato Achille. Uno così completo in quarant’anni di tennis non l’ho mai visto. E’ un fuoriclasse assoluto; già oggi, a ventun’anni. Per le dichiarazioni di Nole a fine match: mi tolgo il cappello.
  14. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    E sbagliano, perché il servizio era molto più determinante negli anni Novanta che oggi (terra battura esclusa), per tutta una serie di motivi (superfici più estreme, palle più leggere, racchette e corde meno performanti e quindi risposte molto più difficili). Sul resto ovviamente concordo. Non sono d'accordo sul grassettato; Alcaraz è molto più potente di Sinner; la palla dell'italiano è più veloce per la straordinaria capacità di coordinazione, le leve lunghe, la meccanica del colpo e soprattutto la MINOR rotazione impressa; ma quella dello spagnolo, essendo lui, come detto, più potente, è più pesante; ti arrivano comodini dall'altra parte del campo.
  15. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Carlitos oggi, dopo un primo set opaco, ha giocato un tennis irresistibile, come detto da Ljubo, che tenta di essere neutrale, ma ha una smaccata simpatia/ammirazione per lo spagnolito. Ora vediamo il Mago che riesce a cavare dal cilindro...
  16. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Grossa sorpresa. Rimane difficile eh… la Krajcikova gioca bene a tennis (non guardate la sua attuale classifica, bugiardissima), ma è meno ingiocabile dell’altra. Jasmine ha le sue chance.
  17. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Grandissima Jasmine, quando la partita si gioca punto a punto lei spesso prevale perché tanto è piccina, quanto ha un cuore grande, e una grinta da iena; e le iene, con la loro pazienza, intelligenza, astuzia, a volte riescono a sottrarre la preda perfino ai leoni, che sono tre volte più forti. Il problema è che, se va in finale la Rybakina, mi pare ingiocabile come lo era la Swiatek al RG. Ma fioi…finale a Parigi e a Londra (ancora da giocare) una dietro l’altra non è tutte…
  18. Ronnie O'Sullivan

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    sì anch'io, non sono un esperto, ma mi ha sempre enormemente affascinato e quindi ho letto molto in proposito; e quando posso (sempre meno), vado a vedermi la via Lattea dai posti più privilegiati...
  19. Ronnie O'Sullivan

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Qui siamo su di un livello molto alto; è un libro cui si addice alla perfezione l'aforisma del mio caro prof di italiano, cui debbo la passione per la storia e la lettura (con la mamma): cultura è senso storico della realtà. La narrativa l'ho abbandonata da mo' (ed in generale, leggo molto meno di un tempo, quando ero un vero divoratore...), ma se volete consigli su libri di storia, in particolare del Novecento ma non solo, mi metto a disposizione... Poi ci sarebbe l'astronomia, altra mia passione; sto leggendo in questo momento L'Universo su misura; necessiterebbe di qualche nozione di base di fisica e chimica in più di quelle che mi appartengono, ma è comunque estremamente interessante e anche ben scritto (per il genere). PS Per abitudini oramai lontane, amo leggere più libri in contemporanea; lasciandomi il gusto di scegliere ogni sera quale prendere in mano.
  20. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ho (intra)visto buona parte della partita (con Sky go); che il mago avesse più talento nel suo mignolo di Fritz in tutto il braccio era pacifico; che potesse essere così solido mentalmente da reagire ai momenti cattivi, fino a dominare il quinto, è una piacevolissima sorpresa. Grandissima soddisfazione; non ho mai nascosto un debole per questo panda che muove la racchetta, lui sì, come si suona uno stradivari.
  21. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ne approfitto per dire due parole su questo. A prescindere dalla natura dei Ruuuuuuuune (per me abbastanza stupidi, ma effettivamente non nuovi quando gioca il danese), e premesso che in tutto l'arco della sua carriera ho quasi sempre tifato contro (si fa perdire...) Djokovic perché mi sta antipatico a palle e non mi entusiasma il suo gioco (fra i big three, tifavo per....Murray e Wawrinka), io non mi scandalizzo affatto per la sua reazione, che ho visto in diretta; anzi, la apprezzo, perché in quel momento è stato VERO, nel senso che è stato se stesso. Lui è così; quello è il suo carattere e quelle sono le reazioni naturali del suo temperamento; poi, fuori dal campo, sono certo che sia una persona molto sensibile, lo si capisce dai particolari se uno ha l'intelligenza per coglierli. C'è stata una fase della sua carriera dove, in effetti, cercava di rendersi simpatico al pubblico - schierato per la stragrande maggioranza per Federer o per Nadal - con risultati discutibili e a mio avviso con atteggiamento abbastanza patetico, perché non era lui; Nole non è così; Nole DEVE essere l'antipatico che poi, a posteriori, viene rivalutato da (quasi) tutti per quello che è ed è stato; come Connors, come McEnroe, come Lendl; se sei Ivan il Terribile, non puoi essere simpatico a tutti come Stefanello Edberg, non è nella tua natura; e alla lunga la gente ti apprezza per quello che sei, coi tuoi pregi e i tuoi difetti, non per quello che vorrebbe tu fossi; tanto più se sei un grandissimo campione, il più vincente della storia del tennis. Da ieri Nole mi sta più simpatico... 😂
  22. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Non ho visto un singolo punto, quindi non posso commentare; confesso di essere molto sorpreso; primo, perché non ricordo né grandi risultati, né grandi partite di Medvedev sull’erba; secondo, perché Sinner mi aveva piuttosto impressionato nei due turni precedenti. Capita comunque, a questi livello; specie se hai una giornata poco favorevole dal punto di vista fisico. Per quanto riguarda Alcaraz, di cui ho visto metà del quarto e tutto il quinto, secondo me alcuni di voi non hanno ben presente di che razza di talento siamo di fronte e dello sconfinato repertorio tecnico di cui dispone. E, pur meno continuo di Sinner per caratteristiche fisico-tecniche, Carlitos non è meno forte mentalmente; basta notare come gioca i punti importanti e come sale il suo livello al salire della caratura dell’avversario o quando si entra nel cuore delle partite. Vedasi lo score al quinto, oppure il numero di volte in cui ha rimontato (almeno) un set di svantaggio.
  23. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Idem, visto per una settimana intera in quel famoso torneo di Umago, fra l'altro in un momento particolare e molto doloroso della mia vita. Ma, al di là di ciò, chi ama il tennis non può non avere un debole per Carlos Alcaraz, perché non esiste nessuno con un talento come il suo. Lui vince e diverte. Sul ragionamento e relativa ipotesi che fai, sono abbastanza perplesso; da quello che mi dicono, lui è estremamente "obbediente" a Ferrero e al suo staff; si fida ciecamente di lui ed è molto professionale e ambizioso. Credo, più che altro, che proprio per il suo tennis fatto di una combinazione unica di esplosività e genialità non possa essere costante e regolare come Sinner, che è una macchina. Questo ha dei pro e dei contro. Sicuramente lui e il suo staff ci lavoreranno; non scordiamoci mai che lui è un 2003 (Sinner è un 2001). Anch'io penso, comunque, che lui in questo momento sia sotto le sue possibilità, e che l'ultimo grandissimo Alcaraz lo abbiamo visto a Wimbledon 2023. Vedremo la sua evoluzione. Per quanto riguarda questa edizione di Wimbledon, beh, in questo momento, senza tanti giri di parole ed inutile scaramanzia, Jan il Rosso mi pare francamente ingiocabile per chiunque; questo non significa che vincerà sicuramente il torneo, perché la seconda settimana, quella che conta per davvero, è ancora tutta da scrivere. Però lo vedo come il grande favorito. Ma lo pensavo già alla vigilia, a dire il vero. Jannik sembra nato per giocare sull'erba dei tempi moderni; ha una rapidità di braccio nel colpire e una leggerezza fisica nel muoversi e trovare subito la coordinazione che non ha paragoni.
  24. Ronnie O'Sullivan

    Auguri a Zinedine Zidane che compie 52 anni

    Zizou mon amour… fuoriclasse assoluto; uno dei tre più forti che abbia visto in quarant’anni di calcio. Gli sono grato per alcune prestazioni da onnipotente che non potrò mai dimenticare, tipo contro il milan e contro l’ajax. Al contempo, da suo amante, due cose mai potrò perdonargli: - non averci regalato almeno una champions; - quella famosa testata in finale mondiale; per aver mirato al petto invece di sfondare il muso a quell’idiota di melma.
  25. Questo, a mio avviso, il passaggio più interessante, in ottica futura. Implicitamente, dice che lui ci tiene, ma che non ha la passione del nonno; quella ce l'hanno i suoi figli.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.