-
Numero contenuti
9.484 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
19
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ronnie O'Sullivan
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Sai Bro che ci pensavo giusto ieri sera? Mamma mia...pagherei per sentire il commento di Tommasi - Clerici ad una finale di Wimbledon Sinner - Alcaraz... Ma van bene anche Pero - Bertolucci... Su Barbara Rossi non concordo assolutamente (capita). E basta ricordarla nelle due finali degli AO, oppure quando Sinner, domenica, era debordante (tra il finire del secondo set e l'inizio del terzo, per esempio, ma non solo) per soffiar via quei sospetti. Semplicemente, oltre ad essere un tecnico esperto, è una grandissima appassionata che ammira i campioni veri; quindi sia Sinner, che Alcaraz. Ed una sportiva; concetto sconosciuto ad ultras, haters e parvenue. PS I francesi sono sempre stati sui cogliòni anche a me; sia chiaro. Ma questo è un altro discorso. E francamente, domenica mi è parso che per le prime due ore fossero estremamente neutrali o comunque ben spartiti; poi hanno tifato per la partita, e quindi per il giocatore sotto di due set; alla fine hanno un esagerato, ma nulla a che vedere, per esempio, col pubblico di New York. D'altra parte, per temperamento e spettacolarità di gioco, Alcaraz è uno che attira ovunque grosse simpatie; perfino a Roma era molto tifato; non come Sinner e Musetti, ovviamente, ma tifato senz'altro sì. E qui mi fermo, ma per davvero, riguardo a questa stupida questione. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Tralasciando il delirio (non ho volutamente scritto una sola parola al riguardo e non mi farò tirare dentro alla lotta nel fango, che lascio volentieri ai più esperti e adatti all'uopo), mi limito ad un inciso: la coppia di telecronisti/commentatori Jacopo Lo Monaco - Barbara Rossi è a mio avviso la migliore per distacco che abbiamo avuto in Italia dai tempi degli inarrivabili Tommasi - Clerici. In generale, Eurosport nel tennis ha un gruppo di lavoro di altissimo livello; meglio di Sky, che infatti è andata a prendersi, in sharing, Ferrero e la stessa Rossi. Due esperti di tennis, sportivi, colti, intelligenti, preparati, misurati ma con grandissima passione; e due Signori; anzi: un Signore e una Signora; come Sinner. A differenza dell'autore di quel post. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Scusami Bro, ma ho avuto la "sfortuna" di vederla da inizio secondo set fino alla fine, e personalmente l'ho trovata di un livello tecnico deprimente; se non fosse stato per il pathos (si fa per dire) del risultato in bilico, mi sarei addormentato sul divano dopo dieci minuti. Dirò di più: trovo sacrosanto che la sessione serale sia appannaggio dei match maschili, e non solo per il diverso format; proprio per una questione di spettacolo. E trovo altresì ingiusto che il montepremi di alcuni tornei sia uguale fra maschile e femminile e patetico il vittimismo e certe rivendicazioni e pretese delle femministe del circuito/ambiente tennis. Sottolineo di aver sempre seguito anche il tennis femminile, di avere tre figlie e di considerare le donne per molti versi (per non dire quasi tutti...) superiori a noi uomini, anche dal punto di vista professionale. E quindi respingo preventivamente al mittente eventuali accuse di sessismo, mandando gentilmente a fare in * chi le dovesse pronuciare... -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Dal 5-6 15-30, Alcaraz ha inanellato 7/8 punti irreali. Incredibili. Lui stesso in conferenza ha detto “non so nemmeno io come ho fatto a salvare il dodicesimo game”. Testuale. E’ stato inumano; lì si è guadagnato legittimamente la vittoria. Per più di tre ore Sinner era stato, ripeto, superiore; di poco, ma chiaramente superiore e meritevole di alzare il trofeo. Solo che a tennis vince chi fa l’ultimo punto. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Ieri sera mi sentivo male per Jannik, ma proprio un malessere quasi fisico… E lo sapete che nutro un’ammirazione sconfinata per Alcaraz, che considero il più completo che abbia mai visto giocare e forse anche il più forte, e quindi, pur non tifando per lui, non mi dispiace mai quando vince. Ma oggi penso che, tornato da una breve vacanza, Jannik abbia il talento, la tecnica, la cultura del lavoro, l’intelligenza e la forza MORALE, per convertire questo pugno da ko in reazione e future grandi vittorie. Siamo solo agli inizi di un dualismo epocale. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Se ti va, leggiti questo articolo di un commentatore che stimo molto… https://tennismagazineitalia.it/news/carlos-alcaraz-a-mi-manera/ -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Credo che al servizio Alcaraz abbia gli stessi margini di miglioramento di Sinner, se non di più (basta leggere i numeri sull’efficacia della prima per rendersene conto; Carlos è lontanissimo dai migliori); lo sostengono tutti i tecnici che conosco. E credo che anche allargando il concetto a tutto il gioco, lo spagnolo abbia ancora ampli margini di miglioramento; certo, poi non esiste solo il potenziale, ma anche la voglia di allenarsi e la capacità di “soffrire” per implementarlo sul campo, questo potenziale. In questo senso, Jannik è una garanzia assoluta, Carlos vedremo. Ma non è vero che Alcaraz è un giocatore fatto e finito come scritto da qualcuno qui dentro; è ancora assolutamente in costruzione e in divenire, malgrado i risultati già clamorosi. Ricordo sempre che Carlos ha quasi due anni in meno di Jannik. E NON è assolutamente vero che non conta nulla il dato anagrafico perché soggettivo. Spesso, conta eccome…specie a quell’età. Tornando alla finale, più ci penso e più penso che Jannik abbia perso un’enorme occasione; per tre ore e passa è stato superiore; di poco, ma superiore. Ma bisogna guardare sempre avanti. Riposo, e poi giù sui prati. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Vero, sarebbe bastato un non nulla, considerando anche la semi di Flushing Meadows di due anni fa, perché l'attuale 3-5 fosse un 5-3; ma francamente, chissene. Se proprio vogliamo provare a trovare una spiegazione, posso dirti che, mentre Sinner è migliore di Alcaraz nel tenere a lungo uno standard altissimo, il maggior talento assoluto di Carlos può fare la differenza in alcuni punti decisivi, che gioca con maggiore istinto e naturalezza, vedasi ieri un paio di volée assurde e altrettante sbagliate da Sinner. Ma sono quisquiglie, non è detto che abbia inciso veramente questo. Anche la questione mentale può offrire una spiegazione: Sinner è più continuo, più quadrato, più forte mentalmente in questo senso, forse anche più intelligente dal punto di vista tattico; ma il fatto che Jannik sia più continuo non deve far pensare che Carlos sia meno forte mentalmente: il suo tallone d'Achille è la continuità, ma non perché non regga i ritmi; proprio perché inconsciamente a volte si distrae, beandosi del suo talento "tanto, anche se regalo qualcosa, alla fine recupero"; siccome sa benissimo che "tanto, anche se regalo qualcosa, alla fine recupero" può valere contro tutti, meno che contro Sinner, quando vede Jannik scende sempre in campo con una concentrazione e una cattiveria che contro tutti gli altri, pugnetto o meno, non mette. A ben pensarci, è una forma di massimo rispetto nei confronti di Sinner, un attestato di stima, un riconoscere "sei tu il numero uno, il mio primo e ultimo, vero avversario". Temperamenti e personalità diverse; entrambi molto forti mentalmente. Forse la banale verità è che in tutte le carriere dei top vi sono partite vinte con match point contro e partite perse con match point a favore. Non per tutti in egual misura (quella di ieri pesa come un macigno, paragonabile alla sconfitta di Federer a Wimbledon nel 2019 contro Djokovic), ma capita a tutti. Quanto agli scontri diretti, io credo che la questione delle cinque sconfitte consecutive, per Sinner, lasci abbastanza il tempo che trova; quella di ieri è bruciante, ma paradossalmente credo che, smaltita la delusione, possa solo che offrire certezze a Jannik sulla sua competitività assoluta anche contro Alcaraz, anche sulla terra. Inoltre, tutte le rivalità prolungate (e più belle), presentano, nello storico degli head to head, delle mini strisce vincenti a favore ora dell'uno, ora dell'altro; vedasi confronti fra Lendl e McEnroe, Agassi e Sampras, Federer e Nadal... Va a periodi. -
Riprovo: pensi che come centravanti proveranno a prendere un top (fra i prendibili) o si andrà di parametro zero/profilo di prospettiva?
-
Ciao Romeone, premesso che dal vivo, su youtube, sei MOLTO bravo (molto migliore di quando scrivi...), parlata fluente e capacità di incidere quando serve, un piccolo suggerimento: non potresti posizionare la cam un po' più in alto, in modo che l'inquadratura basso-alto sia meno accentuata? Domanda: centravanti? Sai qualcosa o zero?
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
A mente fredda, posso solo dire, usando un ossimoro, che è stata una partita di brutale bellezza***; nettamente la più bella finale del Roland Garros che io ricordi (con, ahimé, quella del 1984 fra Lendl e McEnroe) e una delle partite più straordinarie, in generale, che si siano mai viste; il livello di gioco complessivo è stato inimmaginabile fino a un paio d'anni fa. Siamo di fronte a due campioni immensi, sideralmente migliori di alcuni (non tutti, per fortuna, ma presenti anche in questo piccolo forum) loro deprimenti e inqualificabili pseudo tifosi con la mente bacata, che tentano INVANO di avvelenare i pozzi di questa straordinaria rivalità che ci accompagnerà per tanti anni. ***Il tennis è pugilato con palla e racchetta; diceva il mio primo maestro, ex poliziotto ottuagenario in pensione; aveva ragione. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Ragazzi… premesso che vi ringrazio ma mi sopravvalutate - e non è falsa modestia, c’è chi “tecnicamente” ne sa taaanto più di me - cosa volete che vi dica dopo una partita del genere? Non ho pensieri interessanti da esprimere, solo un grazie a questi due fenomeni epocali, che riscriveranno la storia del tennis. Non capivo chi dava nettamente favorito Alcaraz, francamente; infatti non bluffavo quando scrivevo di vederla 50-50; anzi…pur non dicendolo, in cuor mio il nichelino l’avrei scommesso su Jannik. Jannik esce tecnicamente rafforzato da questa partita; e dopo aver smaltito l’enorme delusione (aveva praticamente vinto il torneo…), ne uscirà più forte anche mentalmente. Carlitos ha portato a casa il quinto slam a ventidue anni…è uno dei più grandi talenti della storia del tennis. PS Piccola nota “tecnica”: il tennis in costante pressing di Sinner, anche se a prima vista non sembra, è fisicamente più impegnativo di quello fatto di strappi e accelerazioni di Alcaraz. L’ho sentito dire, parafrasando, a Darren Cahill due giorni fa; di primo acchito ero rimasto sorpreso dalle sue parole, ma, ben pensandoci, credo abbia pienamente ragione. Al quinto, sulla terra, questo conta. Doveva vincere prima (e c’era praticamente riuscito), ma inutile pensarci. Alla prossima (magari già sui prati dell’All England Club). PS2 Per una eventuale diretta YouTube con lo scriba @Godai dobbiamo attendere tempi per me più… “tranquilli”. Buon tennis e forza Juve! -
Salve ragazze, mi potete fare un sunto? Ha detto qualcosa Di Marzio in quella trasmissione insopportabile?
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Entriamo nell’era delle finali slam Sinner vs Alcaraz… era scritto sulle tavole degli dei del tennis. Alcuni di voi, spinti dall’entusiasmo, si inerpicano in troppi vaticini, ma ci sta. Riguardo a domenica, la vedo da 50-50, sono sincero, non salomonico. Vedremo. Carlitos è un talento immenso e giocherà sulla sua superficie favorita (forse… visto che ha già vinto a Flushing Meadows e due volte a Wimbledon), ma Jannik viene da VENTI vittorie consecutive negli slam e da 29 set consecutivi; ripeto: VENTI vittorie e VENTINOVE set consecutivi… non so se mi spiego. Che vinca il migliore (domenica, perché, in assoluto, credo non esista; nelle loro differenze, sono due fuoriclasse parimenti enormi). -
…ma anche no (per quanto mi riguarda)
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Scusate, finora non ho potuto seguire (nemmeno dall’iphone): quando si è infortunato Musetti? Nel secondo set? -
Al di là degli aspetti tecnici, su cui soprassiedo, SE fossero vere le cifre che circolano - 20 milioni alla firma, 6 netti di ingaggio - Jonathan David avrebbe un costo medio annuo, sul quinquennio, di circa 16 milioni; Vlahovic in questa stagione ha avuto un impatto a bilancio di circa 34, che presumibilmente aumenterebbero (fino a 40 e passa) nella prossima stagione, l'ultima del suo attuale contratto. O rinnovi, o lo cedi, Vlahovic, anche a 20 milioni; il resto non avrebbe il minimo senso. Se si impuntasse a rimanere senza rinnovare, sarebbe un bel problema, ma non so se il giocatore e il suo entourage se lo potrebbero permettere veramente.
-
Qui a Verona, lo sai, Coppola è considerato "fortissimo", sia dai dirigenti, che dai tifosi; io ti confesso di non averlo praticamente mai visto giocare.
-
Ciao vecchio, ma tu, in sincerità, che impressione hai? Io, da una parte sono moderatamente pessimista, dall'altra...paradossalmente, il fatto che John sia intervenuto di persona, mi fa pensare che alla faccia ci tenga; e la Juventus, che sia appassionato di calcio o meno, è il suo principale veicolo mediatico. Che poi sappia scegliere le persone, è altro paio di maniche. Decodificato: dobbiamo veramente aspettarci un mercato (quello vero, non questo pre mondiale) al risparmio, oppure ci sarà qualche sorpresa in positivo?
-
E per chiudere il cerchio, adesso, secondo i giustificazionisti che manco i filorussi, dovremmo vendere Gatti per comprare un difensore che sappia impostare....
-
è uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare... (cit.)
-
Gatti non mi ha mai entusiasmato ma, considerando 1) che Bremer rientra da un infortunio gravissimo; 2) la caratura degli altri difensori attualmente in rosa; 3) il costo di eventuali nuovi difensori centrali; 4) il livello di "senso di appartenenza" che c'è oggi nel gruppo Juve...pensare di cederlo perché chiede 3 milioni mi parrebbe abbastanza un azzardo. Pensare poi che 20/25 milioni sarebbe un venderlo bene, come dice il nostro, al solito illuminato e lungimirante Garrison, mi parrebbe una discreta follia; per non dire una puttanata colossale. Poi facciano loro...oramai sono in (abbastanza) rassegnata contemplazione; in attesa degli eventi. Anche in pace, dopo la finale di Champions di sabato scorso.
-
un sorriso / e ho visto la mia fine sul suo viso (cit.)
-
Ma non c'è niente di strano...anzi; per me è indice di serietà; te lo dico, nel mio INFIMO livello, da ad....
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Non ne faccio una questione storica, perché dipende dai periodi; l'Australian Open era un po' sceso più per la collocazione stagionale (ultimo slam) e geografica che per reale prestigio storico; da quando l'hanno spostato da dicembre a gennaio (primo slam) e nel nuovo impianto (e nuova superficie), è tornato agli splendori dei tempi lontani e non ha nulla da invidiare agli altri slam. L'atmosfera, fra l'altro, è semplicemente fantastica. La mia è più una questione "tecnica"; c'è stato un tempo in cui la terra battuta era dominio pressoché incontrastato degli arrotini; quelli che semplicemente remavano dal fondo e ti tenevano lì per cinque ore, sfinendoti; gente che sull'erba non passava un turno e sul cemento faticava terribilmente. Ora, con l'evoluzione dei materiali - non solo dei telai, ma anche e soprattutto delle corde - con palle più pesanti (anche se ultimamente fanno schifo e durano pochissimo) e con una generale omologazione delle superfici (terra velocizzata, cemento ed erba rallentati), a mio avviso le cose si sono invertite: la terra battuta (ai massimi livelli, non parlo di futures e di numeri 300 al mondo) è divenuta una superficie MOLTO tecnica; occorrono sì resistenza fisica e atletismo, ma la componente tecnica è tornata ad essere importantissima; siccome tirano tutti forte, sulla terra le VARIAZIONI fanno la differenza; e per saper variare devi avere fantasia e un bagaglio tecnico completo. Viceversa, il cemento è divenuto un campo di battaglia più per i corri e tira senza ragionare. Questo vale in primis nel femminile, ma anche nel maschile si nota questo trend. Dell'erba nemmeno parlo, Wimbledon è Wimbledon, non c'è niente da dire. Diciamo che, in generale, le superfici naturali hanno, oggi, una mia leggerissima preferenza. Posto che gli US Open rimangono un super torneo, ambitissimo e prestigiosissimo. Sul sintetico indoor, beh...belle superfici, ma non vi si giocano slam, per quanto le ATP Finals siano solo un gradino sotto i major (e sopra i mille). Scusatemi per questo pistolotto su questioni di lana caprina.