-
Numero contenuti
9.484 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
19
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ronnie O'Sullivan
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Sì certo, succedeva la stessa cosa anche tra Federer e Nadal nei primi anni di carriera del secondo; per motivi diversi (la differenza di rendimento di Rafa fra terra e veloce). Ma io do un peso tutto sommato relativo alle h2h; contano gli slam (e in subordine i mille); già detto più volte; e fra gli slam, per me Wimbledon e Roland Garros hanno un peso ancora leggermente superiore a US Open e AO. Poi, so che per te è più forte Sinner di Alcaraz; io la penso diversamente, cioè al contrario; anche se, a dire il vero, la faccenda mi interessa il giusto, cioè poco niente. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Non è ingiocabile; a Barcellona per esempio ha preso una bella stesa da Rune in giornata di grazia; a Montecarlo lo stesso Musetti lo stava mettendo in grave difficolta, prima dell'infortunio; magari avrebbe vinto comunque, ma non è detto. Ingiocabile per me, sulla terra, era Nadal; se stava bene fisicamente, soprattutto tre su cinque Nadal non lo battevi MAI; era umanamente impossibile. Alcaraz è diverso. Questo non significa che, al meglio, non sia irresistibile, e oggi pare non dico al meglio, ma quasi; ma insomma...i nostri due possono giocarci contro; parte favorito lui, almeno sulla terra (e mi tengo stretto, basta leggere gli head to head e risultati dello spagnolo sull'erba e sul cemento), certamente, in questo concordo con te, ma l'esito non è scontato in partenza, almeno contro Sinner. Per quanto riguarda Musetti, è riuscito a FARE ORDINE nella sua testa e nel suo gioco, e questo gli permette di sprigionare l'immenso talento, con risultati straordinari; è talmente cresciuto di livello che, come ho letto, diamo abbastanza per scontato che sia arrivato in semifinale in uno slam; non so se mi spiego... Vediamo cosa succede; ah...non fraintendermi Bro; se ti è capitato di leggermi, sai quanto io stimi Carlitos Alcaraz, quanto mi diverta vederlo giocare, quanto lo consideri forte, anzi: il più forte. Non l'ho mai nascosto. Ma mi tengo ben stretti i nostri due MAGNIFICI virgulti: la macchina da guerra altoatesina, il numero uno del mondo; Musetti è diverso, è poesia... il suo rovescio, di eleganza edberghiana, è degno di un dipinto di Van Gogh, di una sinfonia di Mozart, di una terzina di Dante. -
stai buono tu, che porta bene...si è iscritto venerdì, e il giorno dopo che razza di cadeau che è piovuto dal cielo...
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Ho visto gli highlights...gli è riuscito in un match di tirare fuori tutto il suo colossale talento; l'ha fatto impazzire... Spettacolo assurdo credo, questa partita. Da uno così non sai mai aspettarti; mi verrebbe da dire che non si ripeterà, ma come fai ad esserne sicuro? Quello di cui sono sicuro, invece, è che Sinner non è Draper (che peraltro è un signor giocatore che ha disputato una signora partita, lottando fino alla fine). -
"è tutto regolare Fabio..." "Fabio, mi sa che ce l'abbiamo nel * Fabio..."
-
Ciao Bro… hai scritto tutte cose sensate e mi auguro sia come tu auspichi e intuisci. Io ti confesso che fino all’altro ieri non sapevo nemmeno chi fosse, Comolli. Stasera quando torno provo a sentirmi l’intervista. Vedremo, e forza Juve! E intermerda!
-
Riguardo Del Piero, è ovvio che ha lo standing e lo status del grande ex giocatore, ma, al di là del fatto che la Famiglia lo rivoglia o meno, con tutto il rispetto e la riconoscenza che gli devo da tifoso, Alex a cinquant’anni suonati dovrebbe anche decidere cosa fare da grande; a parte le pubblicità del cepu (senza prendere alla fine uno straccio di laurea), dell’uccellino che da fare tanta pipì e di Sky mobile; quest’ultima, alla sua età, francamente imbarazzante. Non è più un ragazzino, è quasi mio coetaneo; il corso di Coverciano poi… inizia la carriera da allenatore? Oppure aveva tanto tempo da perdere, come i prepensionati, ma senza la voglia da fare studi veri, come per esempio il tanto qui dentro criticato Chiellini? Boh…
-
Ragazzi… è da ieri sera che sono così… 😬 Acute rimembranze di 5 maggio… e stavolta ho abbandonato il mio consueto aplomb e li ho massacrati; uno per uno sono andato a beccarli, rubrica alla mano… i disturbati tifosi delle mèrde cartonate.
-
Cognachino Bro? Oramai sono in doppia cifra…. A casa mia c’è una festa che manco dopo Roma ‘96…. 😁 Io
-
Sarà che sto invecchiando (53... ), ma l'ultimo dei problemi di Gasperini è l'età; mica deve correre lui...; a 67 anni è nel pieno del bagaglio di esperienza e lo vedo ancora molto energico e battagliero; non mi preoccupa nemmeno il fallimento alle melme, ci son passati anche Lippi e altri ottimi allenatori. Inoltre è scuola juve, conosce l'ambiente e ha conosciuto la Juve vera. Il vero problema è il carattere di Gasperini, che è lo stesso di quando di anni ne aveva 50; non dico che non sappia gestire il gruppo; mi pare un ottimo psicologo; sa toccare le corde giuste; gli manca un po' di flessibilità; è incazzoso e permaloso; e poco incline al compromesso; ma a certi livelli, il compromesso, più che segno di debolezza, è un'arte (cit.) senza la quale non puoi ottenere il meglio fra le alternative possibili (e non fra quelle che tu vorresti ma non esistono). Per il resto, SUL CAMPO, da un punto di vista squisitamente TECNICO, per me - ma non solo, io non conto niente... - Gasperini è di gran lunga il miglior allenatore italiano degli ultimi vent'anni; il più influente anche a livello internazionale. Chiedere a Guardiola e a Klopp, per esempio... cosa pensano del Gasp. O a tutta la generazione di nuovi allenatori emergenti che si stanno ispirando a lui. Aggiungo che, comunque, QUALSIASI scelta di allenatore comporterà dei rischi perché ogni essere umano ha pregi e difetti, magari diversi da Gasperini, ma comunque presenti; li avrebbe comportati perfino Conte; che, per esempio, finora (nel futuro si vedrà) ha dimostrato grossi limiti nella gestione del doppio impegno; e a livello di competizioni europee ha ottenuto lo zero virgola. Vedremo. Posto che non ho la minima idea di chi possa essere il nuovo allenatore. Il mio sul Gasp è solo un inciso.
-
Il tuo ragionamento ha una logica, ma è anche totalmente reversibile: se Napoli e Conte avessero già deciso di separarsi, non sarebbe servito un incontro di tre ore per certificarlo. Stiamo a vedere; io sarei favorevole ad un ritorno di Conte, per quanto non ami affatto per i suoi atteggiamenti; ma di certo non mi metto a "pregarlo" di tornare; anche un suo eventuale arrivo non darebbe la garanzia assoluta di tornare ad essere quello che siamo. Noi facciamo troppe proiezioni sul futuro basandoci su un passato che ha poco rilievo dal punto di vista statistico/quantitativo. L'importante è tornare al più presto ad essere una società seria come la nostra storia ci impone; il resto verrà di conseguenza.
-
Premetto che non ho la benché minima idea di chi sia Comolli, figurarsi si sono in grado di giudicarne le capacità; ma se ho ben inteso, da fuori, è che una figura del genere sia incompatibile col ruolo rivestito finora da Giuntoli; se a questo ci aggiungiamo le voci su una maggiore centralità di Chiellini e sull'arrivo di un DS, beh... l'organigramma mi parrebbe abbastanza sovraffollato e ridondante. Dico questo a prescindere dall'operato di Giuntoli, non è questo il punto (per me andrebbe rimosso, ma è solo una mia opinione).
-
29 maggio 1985 - 29 maggio 2025: 40 anni dalla strage dell'Heysel, 40 anni senza i nostri 39 angeli!
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Leevancleef Discussione Juventus forum
Avevo tredici anni, trasformarono un sogno di ragazzino in orrore; fu una delle mie prime esperienze forti con la morte; il giorno dopo stetti malissimo. E per di più - aneddoto insignificante di fronte all'abisso di quella tragedia - dovetti sorbirmi il sarcasmo della prof di italiano che, davanti a tutta la classe mi disse: "Visto la tua Juve?". L'unica cosa che riuscì a dire a tutti noi furono quelle quattro parole con punto interrogativo dirette a me. Non scorderò mai quelle parole, nella loro sintesi, così violente, così cattive, così stupide, così fuori luogo, così false, così per me umilianti, da non aver fiato di rispondere; ero un ragazzino di seconda media. Lei sicuramente non si è resa conto della idiozia delle sue parole e di quanto mi ferirono. La peggior professoressa che abbia mai avuto; e a scuola ero un genietto. -
Beh...ha anche detto che lui non avrebbe esonerato Thiago Motta; così saremmo arrivati ottavi...visto che la squadra - a prescindere dalle colpe di chicchessia - aveva completamente sbracato; 0-4 contro l'Atalanta, in casa; 3-0 a Firenze...(dopo lo 0-3 in coppa Italia, il vero cruccio di Locatelli, e l'1-3 di Eindhoven). Coerentissimo anche su questo...gliene devi dare atto...
-
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Ampiezzaeprofonditá Discussione Cestino
Con Morata con la recompra il Real l'abbiamo eliminato e siamo andati in finale di Champions League. No...non sarebbe il caso di fare gli schizzinosi (ma ripeto, non ho letto tutta la vostra discussione). -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Ampiezzaeprofonditá Discussione Cestino
Confesso che non avevo seguito la vostra discussione (ero appena entrato, purtroppo va così); mi sono limitato all'inciso sulla nostra attuale collocazione come club in ambito domestico ed europeo, abbastanza ibrida; perché abbiamo una storia di un certo tipo, ma anche un presente difficile e non solo: oltre al presente, ci sono dei punti deboli, come una sistema paese difficile, una città che non è paragonabile alle metropoli europee né per bacino d'utenza, né per tifo e passione (vedasi stadio da quarantunomila posti) e un tifo molto ampio ma a macchia di leopardo; una proprietà munifica ma molto particolare nell'approccio al club (non vuole venderla, ma non ha nemmeno l'ambizione di investirci come uno sceicco; ricapitalizza anche pesantemente, ma investe meno), ecc. ecc. ecc. Non mi sto lamentando eh...sono nato bianconero e morirò tale. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Ampiezzaeprofonditá Discussione Cestino
La nostra attuale è la fascia del dovrei essere ma non posso/non sono in grado. Abbastanza amletico shakespeariana come situazione. -
Ma nemmeno secondo me Conceicao è scarso; solo che è limitato; prima ancora che nella mattonella (4-3-3 e stop), nelle caratteristiche; è estremante brevilineo, quindi ha dribbling e rapidità nel brevissimo, nemmeno nel breve, ma sul medio lo rimonta chiunque; non ha impatto fisico, crea gioco con la giocata in uno contro uno, molto meno in rifinitura, fondamentale che a noi manca tremendamente. Lo vedrei come buon dodicesimo, perché comunque è uno che può sparigliare le carte; molto meno da starting eleven. Ma possiamo permetterci di spendere 40 milioni, per quanto dieci siano già andati (e ci sta, nell'ottica quadriennale) per una variante tattica nella situazione in cui vertiamo e con le priorità che ci sono? Non lo so...
-
Ma sì...se vuoi ti aggiungo anche che sono sempre stato, qui dentro, un "difensore" di Locatelli, che ha avuto le palle di tirare il rigore e che è stato uno dei pochissimi positivi in questa stagione. Volevo solo sottolineare il fatto che quell'esultanza è sintomatica; della reale dimensione di questa squadra, dello stress emotivo, della scarsa forza mentale, oltre che tecnica; non mi stracciavo le vesti; era un inciso, a mio avviso un'immagine plastica di quello che siamo (o non siamo più). Dell'importanza dei soldi champions mi pare di aver scritto. Una cosa sola: mi da tremendamente fastidio quando, quotando me, si scrive "voi"; io non sono un capo popolo e non rappresento nessuno; a volte nemmeno me stesso...
-
Ha una logica, ed è uno dei due motivi per cui penso che alla fine lo terranno; l'altro, è che non c'è tempo. Due tre domande/tue opinioni: - fra i nomi di centravanti, rimanendo fra i più cari, tu chi preferiresti? Ti risulta Osimhen (per me investimento rischioso, ma forte forte)? - che centrocampista ci servirebbe? - cosa pensi di Ndoye? (a me piace) - in caso di conferma di Giuntoli, Massara?
-
Ieri sera avevo deciso di stendere un velo impietoso su questa imbarazzante stagione, ma butto giù quattro boiate in libertà dopo la partita di ieri sera: - non pensavo riuscissimo a vincere, men che meno dopo lo svantaggio iniziale; bene; ottanta/cento milioni sono fondamentali per provare ad imbastire la prossima stagione come Eupalla comanda; - l'esultanza a fine partita, in particolare di Locatelli, il capitano, che si butta a terra come avesse vinto Wimbledon, beh... mi è sembrata veramente fuori luoghi; capisco la tensione del momento, ma esultare così per un quarto posto è veramente lo specchio dell'abisso che separa la juve attuale dalla Juve vera; - difesa: io non riscatterei Veiga, a meno che non rinnovino il prestito; continuo a pensare che Kelly sotto pressione abbia scarsa personalità e sia stato comunque un acquisto sbagliato; mi ha fatto letteralmente paura Nicolo Savona; nell'ultima mezz'ora era completamente decerebralizzato, una roba imbarazzante; "difendeva" a due metri, si vedeva lontano un miglio che se la stava facendo nelle mutande; - Nico Gonzalez continua ad essere un acquisto che non capisco, come il giorno dell'annuncio, per l'importo e per le modalità (soldi veri e tanti, senza contropartite tecniche); - continuo a pensare che non sarebbe un buon affare riscattare Conceicao aggiungendo trenta milioni ai dieci già spesi; per me sarebbero troppi; a me il giocatore non piace; ha alcune qualità peculiari, ma nel complesso non lo reputo all'altezza di una Juve seria, e non siamo nelle condizioni di spendere quaranta milioni complessivi su di un'ala se non fosse per farlo partite titolare (o quasi); - Vlahovic è entrato in campo con un atteggiamento da sberle; ma la cosa ancora più grave è che non credo fosse solo scazzato; proprio non ci arriva; l'assist no look all'ultimo minuto è stato grottesco; delusione colossale; - Kolo Muani ha gambe (forza e allungo) e piedi (buona tecnica); ma temo gli manchi la testa, nel senso della necessaria determinazione e cattiveria. Il rinnovo del prestito ci starebbe, comunque, a determinate, favorevoli condizioni; - in ogni caso, grazie Mister Tudor; juventino vero; - in ogni caso, Giuntoli disastroso e indifendibile.
-
Non lo so; per me ha sbagliato troppo per non essere esonerato; ma è anche vero che i tempi sono strettissimi; e comunque non sono io il capo della Juventus fc.
-
Non lo so; per me ha sbagliato troppo per non essere allontanato; ma non sono io il capo della Juventus fc.
-
Al di là della lettera del contratto, a mio avviso Tudor ha saputo che il nuovo allenatore sarà Conte e quindi quelle parole prepartita di Giuntoli gli sono sembrate una presa per il qulo bella e buona. Ha reagito d'istinto, come da suo carattere, sbagliando; ma al mondo, oltre a coprirsi le spalle con lo scripta manent, bisogna anche essere uomini. Ti pare normale che Giuntoli sia al terzo allenatore con cui va allo scontro? Per me non è normale. La prima dote di un dirigente è saper gestire i rapporti coi propri sottoposti, soprattutto se sono figure fondamentali nell'organigramma, come, appunto, l'allenatore.
-
No, sei già fuori strada, solo che non te ne sei accorto... Conte allenerà la Juventus a prescindere da Giuntoli in o out (io spero out, ma non ho certezze). Ha già deciso il capo. Per me, ovviamente.