-
Numero contenuti
9.839 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
20
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ronnie O'Sullivan
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
No ma è proprio una sensazione a pelle, non ha nulla di razionale; mi è sempre stato sui *, e quando ha perso in finale a Wimbledon e US Open contro Murray, ma soprattutto al RG e US Open contro Stan the Man Wawrinka, ti confesso di aver goduto alla grandissima...ma proprio ai livelli di una vittoria di Stefanello... Ma questo non mi ha mai impedito di apprezzarne la caratura; ben prima che fosse consacrato dai più; perché Nole ha iniziato a 24 anni (più o meno) ad essere nel complesso il più forte di tutti, con Federer e Nadal ancora nel pieno della loro carriera. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Premesso che Alcaraz ha già vinto lo US Open e vari mille sul cemento, e vincerà molti altri slam sul duro, Federer era diverso (da tutti) ma, riguardo a Nole, non fa eccezione nemmeno lui; infatti, da quando Novak è definitivamente esploso - diciamo intorno ai 23/24 anni - il buon Roger sul cemento (e non solo...) le ha prese molto più spesso di quanto le abbia date al serbo. E stiamo parlando di un Federer 28/29enne, non certo crepuscolare. E bada bene che sono sempre stato un simpatizzante di Federer e di Nadal; non tifoso, ma simpatizzante senza ombra di dubbio; e il mio simpatizzare si trasformava automaticamente in tifo abbastanza sguaiato quando giocavano contro Djokovic, che a livello epidermico mi è sempre stato tremendamente sulle palle; detto papale papale. Va dato atto a Nole di avere una solidità atletica, tecnica e mentale senza paragoni (oddio, uno mi sovviene , ma non voglio tirargliela prima di domenica...); nessuno ha mai avuto la capacità di entrarti nella testa come Nole. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Premetto che non ho visto la partita, quindi non la posso commentare; confesso però di essere molto sorpreso; in positivo da Nole, che riesce sempre a stupirmi malgrado sia difficile (perché ne ho viste tante e so che non bisogna MAI sottovalutare un fuoriclasse del genere); in negativo da Carlitos, perché credo che in questo momento, per perdere contro Djokovic lui ci debba mettere un po' del suo; e, da un annetto, ci mette un po' troppo spesso del suo, per poter essere il migliore, come vorrebbe e come il talento e le vittorie già conseguite suggeriscono. Credo abbia lavorato molto sulla sua incostanza e tendenza allo sfarfallare tatticamente, nei due mesi di preparazione; ma evidentemente non è bastato; in ogni caso, questa parrebbe una ricaduta non da poco. Vediamo ora che succede; Sacha Zverev potrebbe essere per Nole un avversario più duro di Alcaraz; almeno in questo momento. Speriamo che Jannik abbia superato i problemi fisici, di qualunque natura possano essere stati (se ho intuito bene, da trent'anni di modestissimo agonismo, di natura psicologica, ma potrei sbagliarmi). Ne vedremo delle belle; anzi: ne vedrete delle belle; perché io purtroppo in questo periodo riesco a guardarmi giusto gli highlights su youtube dopo la mezzanotte. PS Applausi a Sonego; si parla spesso della determinazione e dedizione al lavoro di Jannik; ma alcuni si dimenticano, o non capiscono, che comunque Jannik ha un talento (fisico, pur particolare, e tennistico) da predestinato, più unico che raro. Invece Sonego, a livello atp, davvero ha un bagaglio fisico e tecnico normalissimo; sì, il dritto è buono, ma insomma…; non ha potenza; fino a due anni fa di rovescio si limitava a palleggiare e nob aveva una seconda palla da primi cento; non ha tocco, non ha particolare sensibilità; ma grazie ad una cultura del lavoro esemplare e ad una determinazione davvero feroce, lui a mio avviso incarna come e più di chiunque altro cosa può arrivare a fare una persona, in qualunque ambito della vita, anche non dotata da madre natura di doni particolari, se è intelligente e se davvero lo vuole. Mi spiego meglio: portare Jannik come esempio ad un ragazzino quattordicenne seconda categoria è fin troppo facile e scontato; va bene, ma può essere un'arma a doppio taglio; potrebbe risultare illusorio e controproducente, perché è quasi impossibile che quel ragazzino abbia il talento naturale di Sinner. Invece, presentargli Sonego, parlargli della sua parabola sportiva, può veramente stimolarlo a dare il meglio di sè, a superare il proprio limite; poi, venga quel che venga. Chapeau. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
[polemic mode on] Sì sì…tutti a parlar male di Rune, oggi. Ma io non dimentico chi scriveva -anche qui dentro - che “Rune è molto più forte di Sinner”. Anche perché non è passato un secolo da quando si sparavano queste sciocchezze. Gli italiani sono sempre pronti a correre in soccorso dei vincitori. (Semicit.) [polemic mode off] -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Mi aveva molto colpito alle next-gen finals, in cui l’avevo visto per ben tre volte (abbastanza casualmente, uniche partite di tennis seguite negli ultimi due mesi…). Ha una pesantezza di palla da far paura… Mi ha detto Napolitano che nel circuito lo considerano tutti un predestinato; poi di vedrà. Fra l’altro è di famiglia ricchissima (come Fritz e Pegula), piove sul bagnato… -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Che dire di Rino Tommasi...a lui sono legati i ricordi tennistici della mia giovinezza, quelli più belli; ricordo, fra tutti, l'aneddoto su un giovanissimo Stefan Edberg:"Se questo non vince Wimbledon entro cinque anni, io smetto di scrivere di tennis"; e Stefanello al quinto anno, 1988, alzò il trofeo più ambito all'All England Club. Poi, da appassionato di pugilato (a proposito: lo sapevate che da giovane ho tirato un pochino di boxe?), voglio ricordare la mitica sesta ripresa di Hagler vs Mugabi, dove i due diedero il meglio di loro, e Tommasi riuscì, se possibile, a superarli. Ma più di tutto, concedetemi per un attimo una vena di romanticismo: oggi mi piace pensare allo Scriba che lo attendeva nel Paradiso del Tennis e che lo accoglie con una delle sue dissacranti battute, e Rino che saluta divertito il dottor Divago, snocciolando qualche statistica...son passati 1127 giorni dal nostro ultimo incontro. So che non eri credente, ma riposa in pace grandissimo Rino. Mi hai fatto divertire. Nel mio personalissimo cartellino, meriti un...circoletto rosso. Giusto per unire, per un giorno, il pugilato, e il pugilato con la racchetta (i due sport sono molto più vicini di quanto si pensi...), mi permetto questo piccolo OT: -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Ronnie O'Sullivan ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Suggerisco una lettura di storia economica, in particolare del nostro paese, per capire alcune dinamiche attuali che riguardano tutti; è un libro molto ben scritto, che può leggere anche un non specialista della materia: Un miracolo non fa il santo, di Nicola Rossi. -
Buon compleanno Roberto Bettega
Ronnie O'Sullivan ha risposto a LiamBrady10 Discussione Juventus forum
Il più grande juventino di tutti i tempi, con Boniperti e Del Piero. E sottolineo juventino, non giocatore (quello è stato Michel)per quanto il giocatore sia stato fortissimo. Buon compleanno Bobby Gol! PS Pur non essendo un’ala sinistra, nella mia miserrima carriera di pedatore ho sempre voluto giocare con la maglia numero 11, in suo onore. -
Buffon a La Stampa: "Non si può paragonare Thiago Motta con Allegri, chi lo fa vuole infastidire la Juve"
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Lo siamo dai tempi del primo Trap (1976), del primo Lippi (1994), di Ancelotti, di Conte. Però la battuta sul post precedente è buona… 😬 -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Questa mi era sfuggita... Vero che Rino Tommasi è (che fine ha fatto?) mio concittadino, ma io sono un semplicissimo appassionato e giocatore (oramai) di club; overrated insomma; in più, come dice mia moglie...caxxo si sente il tuo (cioè mio) accento veneto anche quando parli in inglese... Non credo sarebbe un...dolce sentire... (cit.) Comunque ti ringrazio per la stima. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Già detto più volte che questa coppa Davis liofilizzata non mi piace e non mi appassiona. Ma rimane un grande traguardo. Sono strafelice per Berrettini, che dimostrato di avere le palle, oltre che il miglior dritto del circuito. PS Come al solito, ho letto alcuni commenti ridicoli da parte di ignoranti senza il senso del pudore e della vergogna, che poi riprendono a postare come niente fosse. Aveva proprio ragione Umberto Eco... Rovinato anche questo angolo di forum. Au revoir. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Io la prima non l'ho vista, quindi mi fido di te. E mi dispiace molto per Rafa; un campione enorme come lui doveva "organizzare" un'uscita diversa. PS L'altra sera mi sono rivisto dopo dieci anni e passa The tree of life; come la prima volta, non ho capito se trattasi di capolavoro, oppure di opera un po' troppo pretenziosa; e noiosa. Ho quasi trovato più interessante Il caso Thomas Crowford, visto la sera prima... -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
La Spagna non aveva alternative a Nadal che dessero più garanzie; gli altri possibili singolaristi erano praticamente improponibili. Poi, si può discutere sull'addio alle scene di Rafa; conoscendolo, pensavo che avrebbe lasciato prima e più in grande stile. Ma, ripeto, la Spagna, dopo lunghissimi anni di vacche grasse, oggi, dietro a Carlitos si trova col deserto dell'Arizona. Certo, già avere Alcaraz è baciarsi i gomiti, ma il loro movimento pare in regressione. Per quanto riguarda il doppio, da quel poco che ho visto, a deludere è stato Granollers, non Alcaraz. Ma, ripeto, ho visto davvero poco perché la Davis attuale mi interessa relativamente; gli ho preferito un docufilm youtube su Sugar Ray Leonard, uno dei miei "idoli" di adolescenza, e uno dei pugili più forti all time, pound for pound. Ma questo è un altro discorso e penso che della boxe (specie anni ottanta/novanta) vi interessi il giusto... -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Atmosfera fantastica sabato; di anno in anno il torneo è sempre più un evento planetario. Ovviamente avrei preferito vedere altri giocatori, ma comunque Fritz vs Zverev è stata una bellissima semifinale, molto tirata. Il tedesco ha perso l'occasione di vincerla sullo 0-40 in quel game interminabile, poi ha giocato un brutto tie-break. Con Sasha forse si sarebbe vista una finale meno scontata, perché, diciamoci la verità: chi conosce un minimo il tennis sapeva benissimo che Taylor, proprio per caratteristiche fisiche e tecniche, contro Sinner non può vincere; probabilmente, in questo momento, contro Sinner NESSUNO può vincere, ma diciamo che il miglior Zverev sulla carta sarebbe stato più pericoloso, proprio per le caratteristiche tecniche. Purtroppo ho pochissimo tempo in questo periodo, e non posso leggermi tutto; mi limito ad un brevissimo appunto sugli ultimi post: Jannik può benissimo vincere sulla terra rossa; già quest'anno, al Roland Garros, ci è andato vicinissimo; non scherziamo; la sua fluidità di movimento compensa ampiamente il gap di potenza che può avere nel confronto di alcuni giocatori (pochi, peraltro). Sono certo che vincerà sia il Roland Garros, che Wimbledon (dove ha già dimostrato di poter competere battendo nettamente Alcaraz, vincitore delle ultime due edizioni). Come sono certo che Carlos Alcaraz diventerà più costante e super competitivo anche sul sintetico indoor; si tratta solo di non arrivare all'ultimo quarto di stagione con le batterie psicofisiche completamente scariche. Uno che vince due volte a Wimbledon e che vince lo US Open a 19 anni, può vincere benissimo anche sul veloce al coperto. Non scherziamo. PS Sassolino: sarebbe interessante andarsi a rileggere alcune pagine di questo thread di un paio d'anni fa...per rimembrare chi scriveva che cosa su Sinner.... -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Ciao fratello bianconero (ed espertissimo cinefilo!). Mi credi se ti dico che finora, a parte gli highlights youtube a mezzanotte prima di addormentarmi, non ho visto un singolo quindici di queste Finals? Una roba vergognosa. E dire che da anni mi ripropongo di trovare il modo di lavorare meno... -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
E' vero che il sorteggio lascia il tempo che trova e che non mi ha mai particolarmente interessato; che Sinner è il numero uno del mondo, che sono gli altri che devono preoccuparsi di lui, specie su questa superficie ecc. ecc. E' parimenti vero che lo stato di forma, per esempio, di Alcaraz è tutto da verificare (peraltro su una superficie in cui non ha mai particolarmente brillato; l'indoor, fra l'altro, è mooolto diverso dal cemento all'aperto; e soprattutto, MAI uguale a se stesso; cambia di torneo in torneo perché dipende dalle caratteristiche del materiale sottostante e al tipo di sintetico utilizzato). Ma ciò premesso, e senza inutili piagnistei, SE tutto va come da pronostico, Jannik, per vincere il torneo, sarà costretto a battere sia Alcaraz, che Zverev, il numero due e il numero tre del mondo. Va da sè che non si tratta di un sorteggio particolarmente favorevole. -
All Star Team dei Mondiali: tutti gli juventini nell'undici ideale dei Mondiali. A voi questa lista leggendaria
Ronnie O'Sullivan ha risposto a FRANCESCO SPIRITO Discussione Amarcord
Hai ragione Francesco, chiedo venia. Vado di fretta e la senescenza avanza inesorabile... -
All Star Team dei Mondiali: tutti gli juventini nell'undici ideale dei Mondiali. A voi questa lista leggendaria
Ronnie O'Sullivan ha risposto a FRANCESCO SPIRITO Discussione Amarcord
Cabrini, Tardelli e Scirea fuori nel 1982 grida vendetta al cospetto di Eupalla...- 32 risposte
-
- 17
-
-
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Comunque, ragazzi, sabato 16/11 saremo (è d'uopo il plurale majestatis...) a Torino per la prima delle due semifinali... -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
La forza di De Minaur è la velocità di gambe e di piedi, con la quale riesce a fare molti recuperi e ad essere sempre piazzato benissimo quando impatta, e questo lo rende estremamente regolare. Gli manca potenza, i suoi colpi non hanno punch, la sua palla non è pesante. La mancanza di potenza lo penalizza sulla terra battuta, dove di per sé la regolarità è un’arma importante. E’ il classico buonissimo giocatore che fa da spartiacque: se sei un campione lo batti; se sei solo un buon giocatore, ci perdi, perché ti imbriglia e ti fa fare una marea di errori. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Quanto mi sta sul * Fils… -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Ronnie O'Sullivan ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Vero (in parte), basta qualche lettura sull'origine dei dialetti per rendersene conto; ma io sono un ibrido, contaminato dal vicentino, essendo nato e vivendo a tre km dal confine. Comunque segnati sempre le mie letture (o almeno quelle che riporto), anche se non divoro più libri come un tempo.... -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Ronnie O'Sullivan ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ah per quello mi avevi appiccicato un paio di tacche gratuite.... Veronese; lavoro in città, abito in provincia/campagna verso il confine con Vicenza. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Ronnie O'Sullivan ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Allora, da veneto ed "economista" me lo devo leggere. Sono del Settantadue, quindi ho vissuto, nel sottofondo della mia infanzia/giovinezza, quella fase che sia Marx, che Von Hayek (per citarne due agli antipodi) chiamano dell'accumulazione primaria nella mia regione, che sta alla base del capitalismo, che è necessaria ma, al contempo, e purtroppo, neutra dal punto di vista etico (non importa come avviene la concentrazione del capitale, basta che avvenga). -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Ronnie O'Sullivan ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Sto leggendo La vittoria dell'Occidente, di Rodney Stark. Molto interessante, anche se un bel paccone. Ho finito, di recente, Dio. La scienza, le prove, di Michel Bolloré e Olivier Bonnassies. Prima parte (astrofisica, biologia) interessante, anche se avevo già affrontato alcune tematiche scientifiche di quel tipo; seconda un po' meno perché di storia biblica e di Israele ho letto già parecchio; dipende dalla propria sensibilità, ma comunque lettura nel complesso di notevole spessore.
