Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ronnie O'Sullivan

Utenti
  • Numero contenuti

    8.642
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    18

Tutti i contenuti di Ronnie O'Sullivan

  1. Al di là di tutto (potrebbero essere delle c@zzate sesquipedali), arabi non significa niente: non dobbiamo confondere Qatar (PSG), gli amichetti di Ceferin, con Emirati Arabi (City, tutt'altra sponda) e soprattutto Arabia Saudita. Non corre affatto buon sangue fra di loro.
  2. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Non ho visto niente Bro...
  3. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ciao Scriba, piccola nota polemica*: ma fra tutti quelli () che avrebbero dovuto/dovrebbero cambiare coach, lo ha fatto proprio colui che che era allenato da uno dei migliori al mondo in senso assoluto, unanimemente riconosciuto come tale, ovvero Riccardo Piatti? * So che non le ami, ma.... so resistere a tutto, tranne che alle tentazioni... e comunque mi riferivo in primis all'Apollineo Greco...
  4. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Visto niente Bro…
  5. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Il mio tifo per un tennista si è concluso col ritiro di Stefanello Edberg (non è del tutto vero; ho tifato parecchio anche per Pete Sampras); fra i tre tenori, quello che più ho ammirato è stato Federer, quello per cui ho simpatizzato è stato Nadal. Nole per certi versi lo apprezzo, per altri mi è sempre stato antipatico, è una cosa di pelle. Ma, mia personalissima opinione, non mi serviva di certo il record di slam per considerare complessivamente - e seppur di poco - Nole Djokovic il più forte di tutti, non solo il più vincente. Per me, pur con qualche intervallo, è dal 2011 il più forte considerando tutte le superfici - terra, cemento, erba, sintetico indoor - e questo anche andando al di là delle settimane da numero uno, dei tornei vinti, degli slam e degli h2h, tutte statistiche, per altro, a suo favore. Se poi vogliamo parlare di picchi assoluti di rendimento, di stile, di manualità, di talento naturale, di singola superficie (Rafa più forte terraiolo di tutti i tempi), di estetica e di emozioni (Roger semplicemente inarribavile), si può eccepire in tanti modi, ma finché a tennis si tengono i punti (cit.), io ho davvero pochi dubbi riguardo al più forte.
  6. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Secondo me alcuni commenti sono troppo condizionati dal momento e dall’evento. Faccio sommessamente notare che Djokovic, classe 1987, fuoriclasse assoluto, uno dei più forti di tutti i tempi e il più vincente, ha vinto il primo slam (AO) nel 2008, a VENTUNO anni, ed ha iniziato ad essere dominante, il più dominante, dal 2011, a 24 anni. Insomma, io mi soffermerei più sugli elogi all’immortale Nole, che sulle critiche al favoloso Carlitos, giocatore che farà epoca, per come gestisce i match. Ha già ampiamente dimostrato di saper giocare e tenere mentalmente e fisicamente i 3 su 5; si è infortunato, ci sta; specie se hai caratteristiche fisiche e tecniche come le sue, come dice il nostro Scriba @Godai, caratteristiche che dovrà imparare a gestire meglio, certamente, ma non potrà mai snaturare.
  7. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ciao Bro, durante il match il pubblico faceva il tifo per Svitolina, l'underdog, la neomamma di ritorno, la giocatrice sotto nel punteggio, come è giusto che sia; ma alla fine, dopo la mancata stretta di mano, i fischi sono stati tutti per Svitolina. E aggiungo che io avrei fatto lo stesso, se fossi stato lì; sia ben chiaro che non lo reputo un gesto razzista, è una forzatura definirlo tale, ma è comunque discriminatorio; etichettare qualcuno, negandogli l'onore della stretta di mano, come nemico per via della sua carta d'identità mi pare una generalizzazione abbastanza ingiusta e un gesto di maleducazione. Detto ciò, non mi sento ovviamente di tirare la croce addosso alla Svitolina; la guerra è una cosa nefasta che ha conseguenze terribili anche in chi c'entra poco o niente, o addirittura è solo vittima. Ma non posso, parimenti, non dire che in uno sport individuale come il tennis, e in una competizione open, non per nazionali, come il tennis, metterci in mezzo queste cose mi pare francamente molto sgradevole; e capisco benissimo la Sabalenka che ci rimane molto male, e che, per me, ha fatto bene ad andare a rete a fine partita, perché così si fa nel tennis, al di là delle dichiarazioni pregresse della Svitolina, che avrebbe anche potuto cambiare idea; che ne poteva sapere la bielorussa? PS Nell'intervista a caldo la Sabalenka ha detto una cosa simpaticissima: "vi ringrazio di essere così numerosi; anche se so che siete qui per vedere Nole, mi piace pensare che lo siate anche per me"
  8. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ad un certo punto temevo che la signora arbitro interrompesse l’incontro per ko tecnico…. 😬 Ero imbarazzato per l’Apollineo; per fortuna l’ha lasciato arrivare al tie break nel terzo (da 5-2 15-40 e doppio match point). Pazzesco. PS Si diceva che Alcaraz era maturato precocemente, quindi fatto e finito, mentre i nostri avevano ancora margini di miglioramento; invece, per ora, è LUI a sembrare ad ogni slam più forte. Tutti hanno margini di miglioramento, anche Carlitos; purtroppo per i suoi avversari.
  9. Sì certo, hai espresso un’opinione come un’altra 😂. Continua pure a fare il fenomeno…vedremo come va a finire. Lo hai palesemente diffamato nella sua professionalità. I post sono agli atti. Deciderà lui come comportarsi.
  10. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    A mio parere per via di un aspetto tecnico: movimenti di preparazione e aperture più ampie rispetto a Sinner, soprattutto col dritto. Ma temo che imparerà in fretta anche a districarsi sui prati...
  11. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    E' vero, ma Sinner, che ha un braccio velocissimo ed esplosivo, pur avendo meno potenza, è in grado nel singolo match di prenderlo a pallate senza farlo giocare; e l'ha già dimostrato. Il problema di Sinner è quello di trovare la continuità atletica e mentale per vincere tornei lunghi e faticosi come un major o un master 1000.
  12. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sono d’accordo con te che attaccarlo sia l’unico modo per metterlo in difficoltà; non perché non sappia recuperare o tirare un passante o un lob, ma perché lui è fondamentalmente un creativo, non nel senso di fantasioso (lo è), ma di creatore di gioco; lui ama costruire tennis, e come tutti gli attaccanti, soffre mentalmente chi gli vuol togliere la possibilità di condurre le danze; se riesci a toglierli il tempo può sentire la pressione; anche dal punto di vista tecnico, perché, pur completissimo, rimane un giocatore di impostazione spagnola, come fondamentali biomeccanici (aperture, preparazioni ecc.), nato sulla terra battuta.
  13. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    È l’anello di congiunzione fra il gioco corri e tira moderno, inaugurato da Agassi (senza andare troppo indietro), o - per dirla in gergo tecnico - il gioco di pressione dal fondo, al gioco classico (dei Sampras, dei Federer), in cui vinceva chi aveva la mano fatata, fatto di VARIAZIONI, attacchi in controtempo, volée, smorzate, recuperi in back messi con la mano sulla riga di fondo. Come dici tu, se il fisico regge, farà epoca.
  14. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Alcaraz oggi è stato semplicemente spaventoso; Musetti non ha giocato male; poteva servire meglio, questo sì, ma avrebbe perso comunque perché fra i due, in questo momento, ci sono due categorie e due cilindrate di differenza; anzi: Alcaraz SE gioca come oggi è fuori categoria per chiunque. Scrivo SE perché a volte si distrae - durante un match o durante un torneo - unico punto debole del giocatore, per il resto, più COMPLETO che io abbia visto in quarant’anni. Lo dico senza ombra di dubbio: io un giocatore tecnicamente, fisicamente, mentalmente così completo non l’ho mai visto.
  15. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Quoto, primi due set strepitosi, ma la cosa più bella è stata la reazione nel momento difficile del terzo set, quando pensavo la partita potesse riaprirsi; Norrie è tosto, fastidioso e anche abbastanza scorretto, ma l’ha messo a cuccia.
  16. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sonego ha le palle fumanti… Rublev oggi si è superato: è riuscito ad andare in paranoi avanti di due set e subito dopo un 6-0 😂
  17. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    VOI chi? Io parlo per me e rispondo per me. Non appartengo a nessun voi. Per il resto, non c’è un singolo addetto ai lavori, giocatore o ex tale, che non consideri Sinner un futuro top 5 o top 3; se poi ci si aspetta un giocatore da 20 slam tipo Federer, Djokovic e Nadal, il problema non è certo suo, ma di chi ha queste aspettative. Zverev qualunque è abbastanza offensivo per un giocatore reduce da un infortunio gravissimo e già finalista slam, vincitore di ATP Finals e Masters 1000. Tu dai a me - a NOI? - del giustificazionista verso i nostri; a me pare che tu, invece, GODA nel vederli perdere; c’è un certo sadismo in questo, ma in epoca di haters probabilmente una spiegazione esiste, anche se non perdo certo tempo a cercarla.
  18. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Per un motivo molto semplice: sono usciti prematuramente Medvedev e Sinner. Occhio a Zverev; raduce dal gravissimo infortunio, ho l’impressione che stia tornando quello vero.
  19. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ragazzi, oggi NON sentiva la palla, era fuori fase; chi ha giocato, anche a basso livello, sa che sono giornate che capitano; a volte riesci a vincere lo stesso; altre no. Poi possiamo mettere in campo tutte le teorie che vogliamo - limiti atletici, tattica di gioco sbagliata contro un giocatore più forte di rovescio che di dritto, stanchezza ecc. - ma la mia sensazione da subito è stata quella che non colpisse pulito, con fluidità, col giusto timing, col giusto posizionamento; e che per questo la sua palla fosse meno penetrante, meno pesante e i suoi colpi meno sicuri e quindi meno precisi (meno vincenti, più gratuiti). Purtroppo capita; è una brutta sconfitta, inutile minimizzare, ma io resto convinco che Jan possa vincere anche sul rosso, e anche tre su cinque.
  20. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Altmaier in lacrime a fine partita l’unica cosa bella di questo match che mi sono sorbito per cinque ore (non so da quanto non mi capitava…). Giornataccia per Sinner, che non è riuscito ad accettarsi e fare col poco che aveva oggi per vincere; va detto che, malgrado tutto, c’era andato molto vicino, coi due match point sprecati al quarto, il primo dei due salvato incredibilmente dal tedesco con un nastro pazzesco e beffardo. A conti fatti, comunque, malgrado Sinner abbia avuto molte occasioni, non mi sento di dire che Altmaier alla fine non abbia meritato. Molto male; e dire che a Montecarlo si era intravisto un Sinner in grado di battere chiunque anche sulla terra. Avanti tutta, comunque.
  21. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Non sente la palla, da inizio partita; appena spinge i colpi gli escono; è rigido e con poca fluidità. Giornata no. Bisognava chiuderla in uno dei due match point. L’altro gli si è attaccato alle palle come una zecca. Ora, al quinto, deve scuotersi e trovare la forza d’animo per portarla a casa.
  22. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Partita fantastica di Musetti contro Shevchenko. E pensate che temevo potesse impensierirlo. Ha dipinto tennis sul Suzanne Lenglet. Bravissimi anche Sonego e Fognini, che però non ho visto.
  23. Ronnie O'Sullivan

    Il topic dell'NBA: THE FINALS 2024 Boston Celtics vs Dallas Mavericks

    Da tifoso Lakers, per me i Celtics sono storicamente la Juventus dell’nba, proprio come filosofia. Comunque gran goduria vederli perdere gara7 a Boston Garden dopo una simile rimonta… PS Non seguo più il basket come un tempo, per questo vi leggo sempre ma non scrivo mai.
  24. Ronnie O'Sullivan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Medvedev ha vinto di intelligenza e forza mentale. E dire che aveva deciso che sulla terra non poteva giocare…che pazienza deve avere Cervara… Rune si conferma e sta per arrivare. Saranno dolori per tutti, e sottolineo tutti. Uno spasso, as usual, Psycho lo Stramboide alla premiazione; personaggio che fa un sacco di bene al mondo del tennis, dove imperano omologazione e politically correctness; fuori dagli schemi, acuto, schietto, spiritoso, mai banale tecnicamente fortissimo - ma solo per chi capisce veramente di tennis - con una sensibilità di braccio e una manualità fuori dal comune.
  25. Ronnie O'Sullivan

    Il Problema Curva Sud

    Considerazioni logiche ed espresse in italiano corretto. Mi permetto solo un paio di incisi: - il modello di stadium business è conseguenza diretta della capienza, che a sua volta - forse - è stata conseguenza ANCHE della “propensione” a frequentare lo stadio dell’area metropolitana di Torino, e non solo fi logiche economiche (costo dell’impianto e target dei fruitori); e so bene di cosa parlo, visto che negli anni Ottanta partivo da Verona con lo zio per venire al Comunale, e tutti sapevano che lo stadio, per buona parte (percentuale senza paragoni con nessun altra squadra di vertice) non lo riempivano di certo i residenti piemontesi; - hai descritto bene la situazione e i meccanismi di causa effetto che l’hanno indotta; solamente, mi chiedo se vi era altro modo per liberarsi definitivamente (?) dai delinquenti e dai loro sodali e leccaculo dalla shock therapy; perché che ci fossero dei delinquenti con grande influenza negativa anche sulla parte sana del tifo organizzato e della curva è verità storicamente documentata e dimostrabile. Spero comunque che, una volta usciti dalle paludi giudiziarie, il futuro assetto dirigenziale dimostri la volontà di trovare una soluzione al problema; lo status quo non giova a nessuno, nemmeno al club.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.