Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ZizouZidane

Utenti
  • Numero contenuti

    34.385
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    25

Tutti i contenuti di ZizouZidane

  1. Io non sto esaltando nulla. Dico solo che mi sembra un esperimento interessante.
  2. In realtà, oggi sono pochissimi a giocare con il regista classico.
  3. Ho capito, ma un esperimento lo fai contro una squadra abbordabile, mica contro il Real Madrid.
  4. Esatto. Stopper davanti a una difesa con tre centrali. Una cosa mai vista. Esattamente.
  5. Mi riferivo alle caratteristiche fisiche e tecniche. Dopo di che, Zambrotta quello spessore lo aveva mostrato al Bari, giocando trequartista. Dopo di che, mi sono solo limitato a considerare che quello di Iling in Nazionale mi sembra possa essere un esperimento interessante. Tutto qua.
  6. Non è che la serie A attuale sia molto meglio. Tra l’altro, nella nostra ultima Champions, siamo stati bastonati proprio da una squadra portoghese, che ci ha rifilato 6 gol e ha portato a casa 6 punti. 1 gol e 1 assist in 5 partite. In una squadra che non aveva possibilità alcuna.
  7. Per fortuna ci sei tu a chiarirle. Ne sai sicuramente più di Marchisio.
  8. Di Maria, quest’anno, è già a 15 reti e 11 assist in stagione. E non mi pare giochi in una squadra più completa e con più qualità della nostra. E ti consiglio di andare a vedere come sta giocando Paredes con De Rossi. Quando, qua dentro, si capirà l’importanza dell’allenatore sarà sempre tardi.
  9. Si, ce ne siamo accorti con Di Maria e Paredes.
  10. Se lo facesse Allegri saremmo tutti contenti. Vedremo se accadrà. Lippi, con Zambrotta, fece la stessa cosa. I pregiudizi evidenti li vedi solo tu.
  11. Non c’entra nulla il tipo di gioco. Qualunque gioco va bene purché sia ORGANIZZATO. Secondo te, quando Marchisio dice che Locatelli non ha “situazioni di gioco che lo aiutino nell’impostazione”, a cosa si riferisce? Se al portatore di palla non offri alternative di scarico e linee di passaggio, puoi essere anche un incrocio tra Pirlo, Xavi e Modric. Farai la fine di Locatelli. Queste cose le sto dicendo da tre anni. E non hanno a che vedere con il tipo di gioco. Se, però, vuoi far finta di non capire, è un altro conto.  Nota a margine: da qualche mese a questa parte, il nostro gioco non ha alcun pro, visto che difensivamente siamo un colabrodo.
  12. Eh no, caro mio. Marchisio ha detto che: “Non avendo situazioni di gioco che lo aiutino nell’impostazione è finito un po’ nell’ombra". “È chiaro che se passi 70’ minuti a coprire il pallone, quando ce l‘hai tra i piedi per giocarlo sei meno lucido”. Queste sue osservazioni chiamano direttamente in causa il gioco e l’organizzazione tattica della squadra è sono sovrapponibili a quello che sto dicendo da 3 anni. Se al portatore di palla non offri alternative di scarico e linee di passaggio, puoi essere anche un incrocio tra Pirlo, Xavi e Modric. Farai la fine di Locatelli. Se, però, vuoi far finta di non capire, è un altro conto.
  13. L’Inter sta asfaltando il campionato con Darmian e Acerbi in difesa, con Chalanoglou, preso a parametro zero senza concorrenza e inventato regista a 30 anni, e il 36enne Mkhitaryan a centrocampo e, in attacco, uno che non ha mai superato i 13 gol in campionato. Rendiamoci conto, prima di esaltare i nostri avversari come se fossero il Real Madrid.
  14. Posto che, alle volte, schierarsi è necessario, io vorrei capire quali ex calciatori/addetti ai lavori si sono espressi positivamente sul lavoro tattico svolto da Allegri in questi ultimi tre anni. È una cosa precisa che non ha a che vedere né con il suo essere parafulmine dei problemi societari né con i suoi primi 5 anni bianconeri.
  15. Dipende da come è impostata la squadra. Ad esempio, una cosa è fare il play basso davanti a una difesa con due centrali, altra, diversissima, è fare il centrocampista centrale davanti a una difesa a 3. Nel primo caso, il play si abbassa tra i due difensori per farsi dare palla e iniziare la manovra. Nel secondo caso non ne ha bisogno alcuno. Giocare con un mediano basso davanti a 3 centrali, come facciamo solo noi al mondo, non porta ad altri risultati se non a schiacciare la squadra nella propria metà campo e a privarsi di una fonte di gioco in quella avversaria. Praticamente, noi giochiamo con 4 difensori centrali. Ed è per questo che incontriamo difficoltà enormi in costruzione. Locatelli, impiegato come facciamo noi, non offrirà mai un rendimento tale da rubare l’occhio del tifoso. Mai. Mio parere, naturalmente.
  16. Esperimento interessante. Un eventuale sostituto di Allegri potrebbe anche pensarci.
  17. Se giochi con tre centrali, il mediano basso davanti alla difesa serve a nulla.
  18. Non è di questo che si sta parlando. Ma vedo che non riusciamo a capirci. È sicuramente colpa mia.
  19. Il vero problema è questo: Locatelli è un ottimo mediano alla Busquets, se lo metti a schermare i due centrali di difesa, dandogli la possibilità di abbassarsi per farsi dare palla e iniziare la manovra. Schierarlo davanti a tre centrali serve a nulla se non a privarsi di una fonte di gioco nella metà campo avversaria. Questo è uno dei motivi per i quali facciamo fatica enorme a creare gioco. In pratica, siamo con 4 centrali difensivi e nemmeno un centrocampista di costruzione. Tra l’altro nel contesto di una partita giocata malissimo da tutta la squadra.
  20. Evidentemente Marchisio e io abbiamo visto male. Capita. Nessuno è infallibile.
  21. Il punto non è la quantità dei giocatori offensivi in campo né il modulo. Puoi giocare anche con 8 attaccanti. Se non sanno cosa fare e come muoversi, otterrai lo stesso risultato. Anzi, a quel punto è meglio giocatore con 8 difensori. Almeno provi a non prenderle.
  22. Con il discorso che stiamo facendo, la qualità dei calciatori c’entra nulla. Like finiti. Lo spero anche io.
  23. Perdonami: se Locatelli gioca mediano basso davanti a 3 (!) difensori centrali, con la squadra inevitabilmente schiacciata nella propria metà campo e con una fonte di gioco in meno davanti, e se, quando è in possesso di palla, non ha alternative di scarico perché intorno a lui non si verificano i giusti movimenti, la responsabilità di chi è?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.