Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ZizouZidane

Utenti
  • Numero contenuti

    38.720
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    30

Tutti i contenuti di ZizouZidane

  1. Ancora? Lichtsteiner, Vidal, Giaccherini e Vucinic giocavano oppure no? Mi diresti dunque, in quali squadroni hanno esibito le loro eccezionali gesta e vinto trofei importantissimi prima di venire a Torino? Vale anche per Pepe, Matri, Marchisio ecc. Ascolta: se c’è uno che sta buttando in caciara la discussione quello sei tu, Io mi sono sforzato di fare delle valutazioni tecniche e tattiche, per quando soggettive. Tu mi stai rispondendo come fa chi non ha voglia di discutere. E m sta benissimo. Ma anche basta incolparmi di revisionismo, di buttare in caciara e di voler avere ragione, perché anche basta. I miei post sono chiari. Ancora buon sabato.
  2. Io mi sono limitato a farti l’elenco dei giocatori acquistati a Conte il primo anno. In quell’elenco ci sono tutti, compresi Lichtsteiner, Vidal e Vucinic. Ma mi sembra di capire che tu non abbia nessuna voglia né di rispondermi nel merito né di discutere in maniera serena. Quindi mi taccio e va bene così. Buon sabato! Stiamo parlando del primo anno di Conte. Pogba non c’era. Quanto al resto, sulla nostra rosa mi sono abbondantemente espresso. Non è il caso di tornare sull’argomento.
  3. A parte Buffon e Pirlo, mi diresti quali altri giocatori di quella Juve avevano vinto trofei importantissimi? Tra l’altro, me ne hai nominati 3. Dire, poi, che Del Piero era “addirittura” panchinaro, consentimi, restituisce una fotografia poco veritiera della realtà. Alex era addirittura panchinaro bella Juventus di Capello, con Trezeguet e Ibra in avanti. In quella di Conte era semplicemente un giocatore a fine carriera. Altrimenti sembra che era addirittura panchinaro perché davanti a sé aveva i fenomeni. E non è così. Poi sono io che revisiono 😂 Continuo a chiederti: mi faresti l’elenco degli squadroni in cui giocavano prima di arrivare a Torino i vari Lichtsteiner, Ziegler, Elia, Estigarribia, Giaccherini, Vidal, Vucinic, Padoin e Borriello? E io ti ho risposto nel merito. Strettamente nel merito. Va bene. A me piace discutere. Se dobbiamo buttarla in caciara, evito di sprecare tempo. Io provo ad argomentare e a spiegare le mie tesi, premettendo che sono frutto di mie valutazioni. Mi pare che dall’altra parte non ci sia la stessa volontà. Buon proseguimento. Nota a margine: io non ho mai revisionato nulla. Ma evidentemente faccio anche fatica ad esprimermi in Italiano sufficientemente comprensibile. Smettila di revisionare anche tu. Ecco, questo significa buttarla in caciara.
  4. Va bene Zidane e Del Piero, ma Inzaghi non mi pare che avesse chissà quali piedi. Dopo di che, vale il discorso di sempre: i piedi vanno inseriti in un’impalcatura (per usare un termine ripreso dall’amico @Manny Calavera) costruita come si deve. Altrimenti servono a nulla. E all’impalcatura deve pensarci l’allenatore.
  5. Aspetta, mi sono perso: stiamo valutando i giocatori o l’impalcatura? Perché se parliamo di impalcatura, quella è sicuramente merito di Conte. E sarebbe, si, revisionismo affermare il contrario. Ciò detto, mi elencheresti i trofei vinti in carriera dai giocatori a disposizione il primo anno di Conte?
  6. Nessuno dei difensori dell’Inter è superiore ai nostri. Ma proprio nemmeno uno. Mio parere. Io, però, oggi, Conte non lo rivorrei alla Juve. Certo, avrebbe una fame e una voglia di rivalsa incredibili, ma non è più quello che abbiamo conosciuto i primi due anni a Torino.
  7. Non scherziamo, su. Andrea Pirlo è il regista più forte della storia del calcio. E lo era anche prima di finire nelle mani di Conte. Che, poi, Allegri, al Milan, gli preferisse nel ruolo un’altra tipologia di calciatore è un altro discorso. E, in un certo senso, costituisce un’aggravante. Ma il Pirlo arrivato alla Juventus era già Pirlo.
  8. I titolari della Juventus di Conte erano Matri e Vucinic. Se permetti, preferisco Vlahovic e Chiesa, anche con una gamba sola. Senza contare Yldiz. Milik farà ridere, ma non mi pare certo inferiore a Matri Mai detto che li abbia inventati Conte. Però, attenzione: Buffon, Barzagli, Bonucci e Chiellini c’erano anche l’anno prima. E la nostra difesa aveva subito la bellezza di 47 reti (il Milan campione la metà. Ma anche l’Udinese meno di noi). Lichtsteiner era un buonissimo giocatore, non certo Dani Alves. È diventato un punto di riferimento da noi. Pirlo veniva da un infortunio, era stato accantonato nella sua squadra precedente e nessuno di noi sapeva in che condizioni fosse. Vidal arrivava da buon prospetto, alternativo a Inler, tutto da verificare. Ne è prova il fatto che, inizialmente, non era nemmeno titolare. Dopo di che, iniziammo con De Ceglie terzino e avevamo tra i titolari Pepe e Giaccherini che non mi pare fossero dei Garrincha rispetto a un Kostic. Io non sto dicendo che quella fosse una squadra di scarsoni e che tutto il merito va a Conte. Ma non era nemmeno la squadra stellare che abbiamo visto gli anni successivi. Grazie a Conte. Non mi pare sia revisionismo. Dopo di che, a mio modesto avviso, Szczesny, Danilo, Bremer, Rabiot, Chiesa e Vlahovic giocherebbero titolari nel 99% delle squadre di A. E Gatti, Rugani, Cambiaso, Locatelli e McKennie in una buonissima parte. Come ho già avuto modo di scrivere in precedenza, mi permetto sommessamente di far notare che la corazzata Inter, come alternative ai titolari d’attacco, ha un giocatore di 36 anni e Arnautovic, onesto mestierante che, da noi, non troverebbe posto nemmeno in panca. Naturalmente sono solo mie modeste valutazioni.
  9. In attacco è più forte questa, eh. Parecchio più forte. Dopo di che, perdonami, molti calciatori di quella rosa si sono consacrati come campioni con Conte. Mi sembra un dato piuttosto oggettivo.
  10. E tu dai troppa poca importanza ai movimenti della squadra. E questo è imperdonabile, perché il calcio è un gioco di squadra. I passaggi elementari si sbagliano perché il nostro portatore di palla, pressato dagli avversari, non ha mai alternative di scarico e linee di passaggio efficaci. Quando questo accade (e accade perché manca una manovra organizzata), si finisce sempre per rallentare l’azione e sbagliare. E poi buttiamo la croce sul regista che sbaglia i passaggi facili. Lo scorso anno, Lobotka era il nuovo Pirlo. Quest’anno, fino a una settimana fa, era diventato un calciatore dal rendimento mediocre. Stesso discorso per i passaggi filtranti. Se non si muove nessuno in maniera corretta, il passaggio lo fai filtrare per chi? Con Conte, Pirlo lanciava a occhi chiusi perché sapeva già dov’erano Asamoah e Lichtsteiner. E sai perché lo sapeva? Perché erano cose provate in allenamento.
  11. Questa è palesemente la tua opinione. Che non mi trova d’accordo. Posso avere valutazioni diverse della questione? O è vietato? Per me, Lautaro è un giocatore molto forte. Non un fuoriclasse, ma un giocatore molto forte. E lo dico da sempre. Agli altri preferisco i nostri. Tipo, tra Vlahovic e Thuram scelgo sempre Dusan. Vorrei, inoltre, far sommessamente presente che l’Inter, dietro ai titolari, ha un giocatore di 36 anni e Arnautovic che, nel peggiore dei casi, non è meglio di Milik. Ma sono mie opinioni. Esattamente come le tue. X categorie di differenza anche no. Ma per niente. Secondo me è semplice, invece. Veniva da una squadra che era letteralmente un flipper e si è ritrovato in mezzo a compagni rispetto ai quali i pali della luce fanno più movimento. È arrivato nel momento sbagliato. E non si è più ripreso.
  12. Un regista che gioca in una squadra nella quale non ci sono i movimenti senza palla corretti, non vengono rispettate le distanze tra i reparti e molto è lasciato al caso fa la fine di Locatelli. Ma è solo una mia opinione. La prima Juventus di Conte era una macchina tatticamente perfetta, oltre a essere aggressiva e ad avere tanta fame.
  13. Ecco, io con questo tipo di osservazioni non sarò mai d’accordo. Per me, il calcio è una cosa diversa.
  14. Non sono io che faccio passare la rosa dell’Inter per mediocre, sono altri che fanno passare per mediocre quella della Juventus. E non è così. A mio modesto parere, l’Inter, in difesa, non è questa cosa imbattibile. Noi siamo almeno allo stesso livello. A metà campo sono oggettivamente più forti di noi. In attacco ce la giochiamo.
  15. ZizouZidane

    Che farà Giuntoli?

    Ritenere sufficiente il lavoro di un allenatore che, in quasi tre anni, alla Juventus, non solo non ha vinto nulla ma non ha costruito un progetto tecnico e tattico e non ha fatto crescere i giocatori a disposizione rende l’idea di cosa siamo diventati noi tifosi.
  16. Pogba sbagliò a lasciare la Juve per tornare a Manchester. Sarebbe diventato uno dei centrocampisti più forti della storia. Resta il mio più grosso rimpianto. Peccato. Ciao Paul, buona fortuna.
  17. Certo, ma il centravanti è lui. Lautaro svaria su tutto il fronte, dalla trequarti in su.
  18. Lautaro ha bisogno di un centravanti fisicamente forte, affianco. Uno che gli apra gli spazi. Non a caso, all’Inter, ha giocato con Dezeko, Lukaku e, adesso, Thuram. Lauraro-Chiesa sarebbe una coppia improponibile. Sempre mie valutazioni, eh.
  19. E perché mai? Il centravanti è Thuram. È Thuram che ha sostituto Dzeko e Lukaku. Lautaro, anche se è più prolifico, fa la seconda punta.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.