Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ZizouZidane

Utenti
  • Numero contenuti

    38.380
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    29

Tutti i contenuti di ZizouZidane

  1. Non sono d’accordo. Per quanto mi riguarda, Vlahovic è l’unica prima punta vera che abbiamo. Se lo lasciamo andare via, dobbiamo sostituirlo. David gioca più o meno come ieri anche in Nazionale, dove fa ancora di più il 10. Credo anche io che vada inquadrato meglio ma il canadese è portato a svariare e a venire incontro per sua natura. Lo ha fatto anche quando è stato schierato centravanti, lasciando l’area totalmente vuota. Dopo di che, ieri il buon Jonathan ha sbagliato tutti i palloni che ha toccato. Ma questo è solo un dettaglio che, a mio avviso, non dipende solo da lui ma dal caos tattico in cui è costretto a esprimersi e che hai giustamente messo in evidenza. Su Openda, invece, ho paura che sia stato commesso un drammatico (visto il prezzo) errore di valutazione. Sarebbe stato molto più utile prendere un vice Yildiz di ruolo. Oggi, Mbangula ci avrebbe fatto più comodo del belga. Considerazione corretta che riguarda tutta la stagione fin qui disputata, meno ieri. Ieri avevamo Kalulu-Chico a destra e Cambiaso-Yildiz a sinistra e le catene hanno funzionato decisamente meglio. A differenza del recente passato (per esempio, quando abbiamo giocato con il solo Kalulu a destra), contro la Lazio si è vista anche qualche sovrapposizione. Il problema resta la confusione tattica che sembra attanagliare Tudor: i terzini devono fare i terzini e non entrare nel campo a sproposito. Non ho dubbi sul fatto che, con un 433 preparato e organizzato per bene, in cui Kalulu e Cambiaso facciano i terzini “veri”, scendendo sulla fascia e consentendo all’esterno alto di accentrarsi (con il supporto della mezz’ala di parte a fare da vertice del triangolo), troveremmo benefici enormi. Ma niente si improvvisa Concordo. Ed è una considerazione che vale per qualunque modulo si decida di adottare. Vero. Tudor gestisce le partite in maniera quanto meno basica, a voler usare un eufemismo. Devo difendermi? E allora metto dentro contemporaneamente 4 difensori puri più Cambiaso e tre mediani. Devo recuperare il risultato? Metto dentro tutti i giocatori offensivi che ho. Come se bastasse per giocare in un modo piuttosto che in un altro, come se i meccanismi DI SQUADRA contassero nulla nell’economia di una partita. E questa è la cosa che mi lascia più perplesso. È una strategia che posso aspettarmi da un tifoso, non da un allenatore di serie A. Ieri è andata esattamente come hai fatto notare: abbiamo schiacciato la Lazio nella sua trequarti campo. Quando abbiamo messo dentro tutto gli attaccanti, è venuta fuori ed è tornata a essere pericolosa. Io sono molto perplesso.
  2. Il primo criterio per stabilire come impiegare un giocatore è costituito dalle sue caratteristiche, fisiche, tecniche e tattiche. Dopo di che, qua dentro c’è gente che stabilisce da 30 anni come impiegare un calciatore. E lo fa sulla base di studio e applicazione, teorica e pratica.
  3. Ecco. Questa, come detto, è una tua legittima opinione. Qua dentro, invece, si parla di moduli, schemi, distanze tra i reparti, marcature preventive, transizioni, funzionamento delle catene di parte, movimenti ecc. E si attribuisce a queste cose più importanza di quanta gliene attribuisca tu. Tutto qua.
  4. Ecco. E allora rinnovo la domanda: perché scrivi in questo spazio? Per convincerci del fatto che il calcio è semplice? Attenzione: non sto criticando la tua opinione, che è assolutamente legittima. Mi chiedo solo per quale motivo ne parli qua, sapendo che si tratta di un topic animato da una visione del calcio diametralmente opposta alla tua.
  5. Ci sta che tu possa pensarla così. Sei assolutamente libero di credere che la tattica non conti. Il fatto è che, in questo spazio, si mette in evidenza proprio l’importanza della tattica e si discute di questo, non dei gesti tecnici dei singoli. È per questo che, prima, ti ho chiesto come mai scrivessi qua. L’affermazione “il calcio è semplice” è quanto di più distante possa esserci dallo spirito di questo topic.
  6. A me sembra che, quest’anno, ci si stia regolando più o meno nel modo che segue: “mi devo difendere, gioco con 4 difensori puri più Cambiaso e tre mediani” (e prendo gol ugualmente), “devo attaccare, metto dentro tutti i giocatori offensivi che ho” (e non segno comunque). Mi sembra, francamente, una gestione un tantino basica della questione.
  7. A me, anzi, è parso che fossimo più propositivi e pericolosi prima di mettere tutti gli attaccanti in campo. Paradossalmente, quando ci siamo messi a trazione anteriore, a voler usare un eufemismo, è tornata fuori la Lazio, che, per lunghi tratti, se n’è stata chiusa nella sua metà campo. A conferma del fatto che l’efficacia di un gioco dipende dalla sua organizzazione non da chi metti in campo.
  8. Ecco, questo post certifica come si possano avere valutazioni diametralmente opposte di una stessa partita. Anche questo è il bello del calcio. Pur in tutta la confusione che ci contraddistingue e che vado descrivendo da inizio stagione, a proposito delle verticalizzazioni, per esempio, Locatelli, stasera, ha verticalizzato più di quanto abbia fatto negli ultimi due anni. Le catene di parte, con due uomini per fascia, hanno funzionato meglio. Ho visto, incredibilmente, qualche sovrapposizione. E, in genere, ho notato un atteggiamento molto più propositivo e volitivo, volto ad aggredire alti e a recuperare palla già nella trequarti avversaria. Non è un caso se tutte le statistiche (i tiri totali, i tiri nello specchio, il possesso palla, il numero dei passaggi effettuati, la precisione dei passaggi stessi) siano a nostro favore. Dopo di che, come dice anche il Maestro @jouvans, per vedere dei risultati veri non basta mettere i giocatori in campo in un certo modo. Bisogna anche curare tutta una serie di aspetti che, in questa Juventus, paiono decisamente deficitari. Non basta dire “ok, adesso gioco con la difesa a 4” oppure “ok, visto che segno poco, gioco con tutti gli attaccanti in contemporanea”. Bisogna anche studiarlo, un sistema. Io credo dipenda dal fatto che eravamo posizionati in maniera diversa sul terreno di gioco ed avevamo un atteggiamento più propositivo. Su questo non c’è dubbio.
  9. Carlein e io ci confrontiamo sempre in maniera civile. Capita di avere differenze di vedute. Ma non c’è problema alcuno. Esatto.
  10. Guarda che io il bicchiere lo vedo quasi vuoto. Anzi, sono tra quelli che lo vedono meno vuoto in assoluto. Dico solo che, stasera, ho visto una roba meno peggio di quella che mi è stata propinata sinora. Tutto qua.
  11. Caos organizzato per confondere le idee all’avversario. 😊
  12. Credevo di essere stato chiaro. Mi sbagliavo. Evidentemente confido troppo nelle mie capacità espressive. Problema mio.
  13. Perdonami. Questa tua considerazione è pretestuosa perché cerca la polemica e c’entra nulla con il discorso che stiamo facendo. Il discorso che stiamo facendo non riguarda l’andamento generale ma la partita di stasera. Un utente ha fatto notare quanto segue: “stasera chiunque abbia visto qualcosa di rango superiore a “schifo” secondo ma ha serissimi problemi.” Io mi sono permesso di sostenere che, a mio avviso, stasera non abbiamo fatto così schifo. E ho riportato le parole di Del Piero il quale, evidentemente, sulla partita di stasera, la pensa come me. Ribadisco: Madrid e Como, con il discorso in essere hanno niente a che vedere. Non ho detto che Del Piero e io facciamo le stesse valutazioni sulla Juventus di quest’anno. Ho scritto che, DALLA PARTITA DI STASERA, che è quella che si sta commentando, abbiamo ricevuto impressioni simili. Sulla gara contro il Real la pensiamo in maniera diversa? Sì, decisamente. E allora? Stiamo parlando di Lazio - Juventus. Spero di essere stato chiaro.
  14. Com’è giusto che sia. Non ho capito il senso della puntualizzazione. Stiamo parlando della partita di stasera. Madrid e Como c’entrano nulla.
  15. Io, stasera, ho visto una Juventus migliore di altre volte. E, a quanto pare, non solo io: “Stasera la squadra era viva, non ha demeritato e forse il pareggio era più giusto” - Del Piero. Ma ci sta che tu possa pensarla in maniera diversa.
  16. ZizouZidane

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Comunque, secondo me, c’era un rigore piuttosto netto per noi. Così, per dire.
  17. “Stasera la squadra era viva, non ha demeritato e forse il pareggio era più giusto.” Del Piero Nota a margine: secondo me c’era un rigore piuttosto netto per noi.
  18. E nonostante questo: Io, nelle altre partite, ho visto di peggio. E non c’è bisogno alcuno di usare questi toni. Soprattutto qua dentro.
  19. Stasera, analisi difficile. Le statistiche della partita sono tutte dalla nostra parte (fatta eccezione per l’unica che conta davvero). E, secondo me, eravamo messi in campo meglio del solito. Mi sembra piuttosto evidente che con il 4-3-qualcosa occupiamo gli spazi in maniera più efficace. Aspetto di leggere le valutazioni dei mastri. In ogni caso, incredibilmente, vittoria allegriana di Sarri.
  20. ZizouZidane

    Lazio - Juventus 1-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Perin s.v. Kalulu 6 Gatti 6 Kelly 6,5 Cambiaso 5,5 Locatelli 6,5 Koopmeiners 5,5 McKennie 5,5 Conceicao 6 David 5 Vlahovic 6 Yildiz 5,5 Kostic 5,5 Thuram 6 Openda 6 Joao Mario 6 All. Tudor 5,5 
  21. ZizouZidane

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Comunque, Sarri ha incredibilmente vinto giocando alla Allegri 😁
  22. No. È un esterno d’attacco/trequartista.
  23. Posto che Yildiz con Mbappé c’entra nulla, la trattativa per il rinnovo di Vinicius è in fase di stallo e potrebbero anche decidere di venderlo. Farebbero un tridente Yildiz - Mbappé - Mastantuono, con Bellingham - Tchouameni - Guler in mediana.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.