Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ZizouZidane

Utenti
  • Numero contenuti

    35.851
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    25

Tutti i contenuti di ZizouZidane

  1. Conceicao ha un solo punto forte: il dribbling. Quando il dribbling serve a creare superiorità numerica e a liberare i compagni è una kill eccellente. Quando è fine a sé stesso e, dopo averlo effettuato, si sbagliano 9 scelte su 10, serve a poco. Potrebbe andar bene come riserva da utilizzare nell'ultima mezz'ora, in casi di difese avversarie chiuse. E come riserva da utilizzare nell'ultima mezz'ora, 30 milioni (più 10) sono troppi. Del resto, non mi pare ci sia la fila per prenderlo. Staremo a vedere. Resta il fatto che Soulé ci avrebbe fatto enormemente più comodo. Sarebbe stato l'alter ego perfetto di Yildiz dalla parte opposta.
  2. Ribadisco: Yildiz e Conceicao non possono essere nominati nella stessa frase. Il turco è un fenomeno. E ce ne accorgeremo quando se ne andrà da Torino. I due non sono paragonabili da nessun punto di vista: fisico, tecnico, tattico. Però accetto il tuo punto di vista. Dopo di che, io Conceicao me lo tengo volentieri, eh.
  3. La differenza tra Soulé e Conceicao non risiede nella continuità di utilizzo. Ma mi sono già espresso in merito.
  4. La regola non scritta, che ho imparato a leggere dopo tanti anni che seguo la Juventus (ho visto Platini dal vivo), dice che a Torino, sponda bianconera, non c'è spazio per progetti tattici complessi che, per la loro realizzazione, richiedano un cronoprogramma pluriennale. Mi sembra una cosa francamente indiscutibile e inequivocabile. Tutte le volte che ci abbiamo provato, abbiamo perso un anno, perché l'ambiente non ha mai concesso il tempo necessario. Io, sulla nostra panchina, vorrei De Zerbi. Ma so già che, lo ingaggiassimo, perderemmo un altro anno. E il discorso non vale solo per i tecnici emergenti. Se prendi Klopp, tecnico che può vantare una carriera di tutto rispetto, e credi che in sei mesi ti stravolga la squadra, hai sbagliato persona. Se prendi Klopp e, dopo il primo anno, lo mandi a casa perché non ha vinto nulla, non hai evidentemente capito come funziona. Allora, vogliamo continuare a perdere tempo con disegni che alla Juventus, oggettivamente, non trovano ospitalità oppure ci decidiamo a prendere atto che per noi ci vuole qualcosa di diverso? Questa cosa Giuntoli avrebbe dovuto capirla in tempo e tenersi Allegri. Ora credo abbia imparato la lezione e, tra i nomi che si fanno, mi pare di poter dire che quella di Conte sia la scelta migliore.
  5. Inauguro il giochino. Se fossi io: Di Gregorio Savona Gatti Veiga Cambiaso Luiz Locatelli Thuram Nico Vlahovic Yildiz Quello che mi aspetto: Di Gregorio Gatti Veiga Kelly Costa Locatelli Thuram Cambiaso Nico Yildiz Vlahovic
  6. Si, anche io. Ma il punto non è quanti gol segnare e come segnarli. Il punto è che dobbiamo andare là e fare la partita per 90 minuti. Poi possiamo anche perdere. Ma mi aspetto una squadra che scenda in campo per vincere con la bava alla bocca.
  7. Fabregas a Torino fa la stessa fine di Motta.
  8. Si, com’è successo finora.
  9. Possiamo sempre offrirlo al Napoli per Di Lorenzo. Non mi stupirei affatto.
  10. È una partita decisiva, da vincere senza se né ma, contro un avversario molto modesto. Mi aspetto una squadra aggressiva che chiuda il Venezia nella sua trequarti e lo prenda a pallate finché non segni (e anche dopo). Ma so già che non sarà così.
  11. Me la aspettavo come una tassa. Ennesimo scempio di mercato.
  12. Io non lo vorrei sulla nostra panchina nemmeno se ne vincesse 25 di seguito. Ma ognuno concepisce il tifo a modo suo, evidentemente.
  13. Ma veramente c’è chi vorrebbe Inzaghi sulla panchina della Juventus? Inzaghi?
  14. Da quando è stato fatto giocare con continuità da Ranieri, Soulé ha fatto molto meglio di Conceiçao. Soulé è alto un metro e 82. Praticamente 15 cm più del portoghese. Soulé, oltre ad avere un mancino sensibile come pochi, ha un’intelligenza tattica che Conceicao può solo sognare. E ha giocato esterno d’attacco, a tutta fascia, trequartista e regista offensivo. Soprattutto vede il gioco. E questa è la più grande pecca del portoghese.
  15. Ho scritto: “Essere competitivi in Europa (che non vuol dire, necessariamente, vincere un trofeo) aiuta a esserlo in Italia, non il contrario.” Forse mi sopravvaluti, ma ti ringrazio. Penso lo stesso di te.
  16. Una squadra che fa registrare un possesso palla medio del 60% non può “basare” il suo gioco sulle ripartenze. Per motivi di ordine fisico. Che sappia anche ripartire è un conto, ma non basa affatto il suo gioco sulle ripartenze. Guarda che Guardiola non è sinonimo di calcio moderno e propositivo, eh. Nemmeno Klopp c’entra nulla con i principi di Guardiola. Mi confondi con qualche altro utente. Io non ho mai parlato di finali. Ho parlato di approccio generale alle partite e al gioco del calcio. È una cosa molto diversa. No, in realtà no. Mi sono concentrato sul fatto che, oggi, l’unica crescita possibile, economica e tecnica, deriva dall’acquisizione di un appeal internazionale. Appeal che, se continui a pensare solo a scudetto e coppa Italia, puoi anche scordarti. Se vinci uno scudetto con il record di 102 punti e poi esci ai gironi con il Galatasaray, in Europa e nel mondo, non ti considera nessuno. Ma mi rendo perfettamente conto del fatto che alla stragrande maggioranza dei nostri tifosi basti tornare a vincere il prossimo campionato per poter fare la voce grossa con gli amici interisti e napoletani.
  17. Guarda, ognuno ha i suoi gusti e, giustamente, se li tiene, ma Conceicao e Yildiz non possono nemmeno essere nominati nello stesso discorso, su.
  18. Mi spieghi come fa una squadra con un possesso palla medio che sfiora il 60% a basare il suo calcio sulle ripartenze? Tra vincere il campionato e arrivare quart’ultimi c’è un po’ di differenza. Il mio discorso è molto più complesso. Ogni partita fa storia a sé (e, infatti, ho scritto “al netto della partita di ieri”). Ma utilizzare il Tottenham di Postecoglu come esempio di catenaccio è sbagliato. Basta conoscere un minimo le idee del tecnico australiano.
  19. Al netto delle possibili ironie, è proprio in quel modo che andrebbe utilizzato Fagioli.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.