Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ZizouZidane

Utenti
  • Numero contenuti

    34.425
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    25

Tutti i contenuti di ZizouZidane

  1. Fagioli deve fare la mezz’ala di regìa, non l’incursore. Per fare la mezz’ala di regìa servono i piedi e la tecnica, non il passo. E Niccolò li ha entrambi. Nel modo in cui stiamo giocando, Fagioli continuerà a non dimostrare nulla. Ma anche Luiz e Koopmeiners. Piuttosto, dovesse andare in porto lo scambio (che trovo, personalmente, assurdo), sarò curioso di vedere dove metteremo Raspadori. Molto curioso.
  2. Ironia fuoriluogo che non cambia la sostanza dei fatti. Ma mi rendo conto che, quando vengono meno gli argomenti per confutare nel merito, non resta molto altro. Si. È uguale. Vedremo a fine stagione quanti gol avrà segnato Vlahovic. E rifaremo i conti. Per adesso quelli sono. Tu non avevi nulla da correggere. Io si. Hai parlato di 4 anni e non sono ancora 3. Ma, ripeto, se vi fa stare bene, continuate pure. Auguri a voi.
  3. Lobotka la riserva ce l’ha già. Gioca poco perché adottiamo un modulo nel quale i centrocampisti di maggiore talento fanno fatica. Tutti.
  4. Restano 3 anni, a gennaio 2025. Finora, l’ambientamento, di cui ironicamente parli, racconta un ruolino di 53 reti. In meno di tre anni. In una squadra sostanzialmente priva di fase offensiva. Speriamo di sostituirlo con uno che faccia meglio. Non dovesse accadere, ne riparleremo. Te lo dico io: 102 reti in Italia a 24 anni. Alla sua età, Vieri ne aveva segnati meno della metà. Ma non mi interessa più di discutere di Vlahovic. Sono stanco di entrare qua dentro e leggere ogni santo giorno critiche ai nostri giocatori. È un’incombenza che lascio volentieri a voi. Io mi limito a sostenere la squadra. Ho solo corretto la tua affermazione. Buona continuazione.
  5. Fagioli ha tutto per essere un’eccellente mezz’ala di regìa in una mediana a 3 uomini. E io credo che la nostra rosa sia perfetta per giocare con il 433. Naturalmente, nel 4231 fa fatica. Niccolò, tecnicamente parlando, è il centrocampista più forte che abbiamo in rosa insieme a Luiz. Ma regaliamolo pure, Fagioli. Quando lo vedremo furoreggiare altrove in regìa (come sta facendo, da centravanti, Kean), ne riparleremo. È da un po’ che mi sono stancato di fare la Cassandra.
  6. L’unico buono è Malen. Ma ha caratteristiche che non ci servono.
  7. Raspadori ha un unico problema: è pressoché incollocabile. È una seconda punta. Non è un esterno né un trequartista. E la seconda punta può farla solo in un 442, in un 4312 o in un 352. I primi due moduli non li adotta più nessuno e il terzo, fortunatamente, non ha più nulla a che fare con noi. Fagioli, invece, potrebbe diventare un giocatore importante per noi se il nostro tecnico si decidesse a cambiare qualcosa. Cedere Adzic sarebbe una sciocchezza incommentabile.
  8. Con Lobotka e Gilmour, non vedo perché il Napoli dovrebbe prendere Fagioli.
  9. A gennaio 2025 (precisamente il 28) saranno 3 anni che lo abbiamo acquistato. Giusto per ristabilire un minimo di verità storica. Ma continuate pure, eh.
  10. ZizouZidane

    Qual è, secondo voi, la formazione titolare?

    Di Gregorio Perin Savona Gatti Kalulu Cambiaso Danilo Rouhi Koopmeiners Locatelli Thuram McKennie Fagioli Luiz Gonzalez Vlahovic Yildiz Conceicao Mbangula In attesa del pieno recupero di Luiz. Quando ciò avverrà, dentro il brasiliano come mezzo sinistro di regìa e uno tra Locatelli e Thuram al centro.
  11. 1. Io non ho piacere a confrontarmi con chi non risponde mai nel merito e, probabilmente a corto di argomenti, la butta sul personale. A sproposito. Hai scritto che la tecnica non va giudicata nelle punizioni (considerazione discutibile) ma nei tempi stretti. E ti ho semplicemente chiesto se hai visto l’ultimo gol segnato da Vlahovic, per avere un tuo parere. 2. Il tuo post è paradossale e ossimorico: mi stai dicendo che voglio affermare che ho ragione e, al tempo stesso, per aver ragione, spacci per oggettive ed evidenti cose che oggettive ed evidenti non sono. Uno che segna i gol realizzati regolarmente da Vlahovic (e posso farti l’elenco dettagliato) non può avere i piedi ruvidi. È un fatto fisico. Sesko ha addosso mezza Europa. Verrebbe a prendere un cifra simile a quella percepita da Vlahovic. La gente parla senza conoscere i giocatori né il mercato.
  12. In realtà, la questione dell’ingaggio è roba che non dovrebbe competere al tifoso. E, In ogni caso, a leggere i commenti, mi sembra di capire che qua dentro c’è gente che vorrebbe un “centravanti da Juve” al posto di Vlahovic, convinta che lo stesso verrebbe a Torino per 3000 lire al mese. A me, dovessimo vendere Dusan, piacerebbe molto Sesko. Voi credete che Sesko verrebbe a guadagnare meno di 10 milioni? Ma tu i gol di Vlahovic li hai visti? L’ultimo segnato lo hai visto?
  13. Esattamente. Non ne parliamo delle punizioni. Per quanto mi riguarda, segnare un rigore è più difficile che realizzare un buon 60% delle occasioni capitate a molti attaccanti nella loro carriera. Qua si descrive come tecnicamente limitato un centravanti che segna in tutte le maniere e 9 volte su 10 lo fa realizzando occasioni dal tasso tecnico decisamente elevato (punizioni comprese). Ma io ci ho rinunciato.
  14. Da oggi, inizierò a rivedere tutte le classifiche marcatori e a togliere rigori e punizioni a Ronaldo, Messi, Baggio, Del Piero, Platini ecc. Altrimenti il dato è falsato.
  15. Vlahovic, da che è alla Juventus, ha segnato 10 rigori in tutto. In tre anni.
  16. Ok. Hai ragione. Mi pare di capire che conti solo quello che dici tu. Mi adeguo senz’altro. Buon proseguimento di serata. Ps. I rigori vanno segnati. Escluderli dal conto è una cosa che non ha senso alcuno. Che facciamo, li togliamo anche Del Piero per valutare se era prolifico oppure no?
  17. Un attaccante che, a 24 anni, segna 102 reti in Italia (giocando, tra l’altro, in squadre che non eccellono in quanto a produzione offensiva) è prolifico. Non c’è bisogno di altri dati. Vieri, alla sua età, ne aveva segnati la metà.
  18. 1. Se guardassi le partite con attenzione, sapresti che Vlahovic, più di una volta, i gol se li inventa letteralmente da solo. 2. Vlahovic, a 24 anni, ha segnato 102 reti in Italia. Attaccanti che hanno fatto la storia del nostro calcio, alla sua età, facevano registrare numeri inferiori. Sulla prolificità del serbo mi pare non possano esserci dubbi.
  19. Sarebbe un dato assolutamente soggettivo, invece. Perché un centravanti capitalizza il gioco della squadra. E non puoi paragonare i numeri di due centravanti che giocano in contesti tattici diversi con diverse produzioni offensive. E chiedi a me che discorsi faccio. Dopo di che, si parlava di rigori. E Vlahovic ne ha segnati il minimo indispensabile. Quanto alla tecnica, un giocatore tecnicamente limitato non segna i gol che segna Vlahovic.
  20. Parli per partito preso. Chiedi dati che in realtà non ti interessa avere. Ripeto: Vlahovic ha segnato 10 rigori in tre anni. 10 rigori in tre anni, per l’attaccante di una grande squadra come la Juventus (che è anche il primo rigorista) sono il minimo indispensabile. Dopo di che, se dobbiamo stare ancora a parlare dei limiti tecnici del serbo, ve lo lascio fare volentieri e abbandono senz’altro la discussione.
  21. Vlahovic, da quando è alla Juventus, ha segnato 10 volte su rigore. In 3 anni. Parli come se ne avessi segnati 50. 10 rigori in 3 anni, per l’attaccante di una grande squadra, sono il minimo indispensabile. Haaland, in meno tempo, ne ha segnati quasi il doppio.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.