Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gypsyola

Utenti
  • Numero contenuti

    434
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da gypsyola


  1. Stefano caro, ieri sera ho letto una buona metà del tuo scritto, veramente fantastico, istruttivo, emozionante. Ero in un diner a New York, dove sono per lavoro, appena arrivato da un viaggio lungo e problematico, e con una bella birra ghiacciata mi sono lanciato nella lettura. Ho dovuto interrompere per la chiusura del posto e la mia stanchezza ormai ingestibile, ma il tuo pezzo è stato conclusione deliziosa di una giornata nervosa. Ora mi lancio nella mia giornata lavorativa e non vedo l'ora di trovare il tempo di concludere la lettura. Ci sono tanti aneddoti di cui ero totalmente ignaro, in particolare il pezzo su Rush mi ha riportato indietro a quella stagione traballante, nel calcio e fuori, dei miei 14 anni. Di Ferenc ignoravo j numeri strabilianti, di Nenè mi è venuta voglia di guardarmi le gesta in qualche filmato. Di Esnaider le parole per la Vecchia Signora, che mi hanno ancora una volta inorgoglito. Non ti lesinare mai Stefano, I tuoi interventi sono preziosi come il tuo stile, la tua prosa e il tuo amore per la nostra Juventus. Ti abbraccio e ti ringrazio.

    • Grazie 1

  2. 2 hours ago, CuorediZebra said:

    Al di là di tutto, ma davvero ci può essere qualche investitore che tira fuori almeno 1 miliardo di Euro per acquistare una società e ripianarne i debiti nonché immettere nuova liquidità per mandarla avanti?

     

    Se questa società fallisse, potrebbero prenderla con quattro soldi, così come fece Della Valle con la Fiorentina

    Se dovesse fallire, spero la compri Andrea Agnelli. E che, come prima cosa, cambi la divisa sociale 

     

    image.png.e5bf782aa936da6e6d7a2f169f51f26e.png


  3. 3 hours ago, Tifosojuvedasempre said:

    Avessimo avuto sti aumenti di capitale con moggi avremmo 5-6 champions, serve pure competenza e ciò significa cambiare in primis guida tecnica e probabilmente tutti i dirigenti tranne giuntoli ancora da valutare.

    Era proprio la competenza di Moggi che scongiurava gli aumenti di capitale...


  4. Un tema che mi sta molto a cuore. Per me e' inconcepibile andare allo stadio a fischiare la mia squadra, i miei giocatori, il mio allenatore (che, sia chiaro, non avrei rivoluto 3 anni fa' e che prego sia esonerato quanto prima da..anni). Forse lo farei se il calcio fosse solo spettacolo (ti rispondo in amicizia @badboy, poi con quell'avatar mi fai vibrare ogni volta che ti leggo), se non vi fosse una controparte (come per esempio accade a teatro, al cinema), ma il calcio e' competizione, e la Juve per me (e certo anche per chi fischia) e' una fede, e' identita'. e' la storia intima, personale e condivisa. La Juve e' una delle cose piu' importanti della mia vita, e' l'unico canale ancora aperto con la mia infanzia, la mia adolescenza,  la mia giovinezza. L'unica costante, insieme ai famigliari piu' vicini, di una vita intera. Non e' (solo) spettacolo.

    Ad ogni modo, non credo proprio che sia una questione generazionale come sempre @badboy faceva notare, e come ho notato qui su VS dai commenti di tanti utenti che hanno la mia eta' (sui 50) o sono anche piu' grandi di me. 

    Sento di aver condiviso il titolo del post a volte, come ho scritto una volta il disagio provato nella prima casalinga di quest'anno contro il Bologna al silenzio, ai fischi e ai mormorii mi fece considerare di non tornare piu' allo stadio. Poi ci sono tornato in tempi piu' felici, ma ero allo stadio anche contro l'Empoli e per lo meno il sostegno della Sud, che mancava contro il Bologna, bilanciava i mormorii e i fischi a fine partita. Per ieri sera avevo comprato il biglietto ma per impegni di lavoro non ho potuto esserci. I fischi di cui leggo (ero in un pub molto rumoroso e non li ho avvertiti dall'audio) mi avrebbero fatto male, pur condividendo l'opinione di tutti verso il giocatore in questione. 

    Per concludere: io critico il club, critico l'allenatore, critico i giocatori tra noi gobbi senza lesinare alcun pensiero, anche quelli piu' rabbiosi (Mister parlo di te). Ma quando la Juve gioca contro un'altra squadra, o quando parlo con tifosi di altre squadre, io sono solo un tifoso accanito, e "torno a casa senza voce". Sempre e comunque.

    • Mi Piace 3
    • Grazie 1

  5. 9 hours ago, juventino milanese said:

    caro amico hai perfettamente ragione.

    La speranza è quella di poter provare quanto prima altre gioie.

    Il topic è stato tuttavia aperto perchè ieri era l'anniversario di quella famosa partita e, colto dallo sconforto per lo stato attuale della nostra squadra, la quale non gioca partite memorabili da non ricordo quanto tempo, avevo la necessità di provare ancora quelle emozioni.

     

    Buona giornata

    Un amico ieri mi ha postato le foto fatte insieme fuori dallo stadio dopo quella partita. Emozionanti come allora. Anche io e penso molti di noi si è consapevoli che non è roba nostra celebrare una remuntada agli ottavi di finale se poi si esce ai quarti. Ma quella sera è stata veramente emozionante, e il fatto che si giocasse con l'Atletico e non col Real o il Barça ecc la.dice tutta. Non ricordiamo e celebriamo come fanno i lividi o i napolisti quelle poche volte che ci hanno castigati. Non celebriamo nessun trofeo morale. Ricordiamo solo una serata di gioia immensa e di calcio fantastico.

    • Grazie 1

  6. Io ero presente sia all'andata che al ritorno. E ci credevo anche dopo l'andata, altroché. Come tanti, forse tutti. L'atmosfera allo stadio era elettrica, una spinta pazzesca. Una delle serate più emozionanti vissute lì, e come diceva un amico prima, una nottata che non finì mai e proseguì la mattina dopo, in fiera a Rimini senza un filo di voce, ebbro di gioia, a cercare di lavorare. Ero allo stadio anche per il ritorno con l'Ajax. E quella sera ho pianto di rassegnazione, ad averla vista sfumare via in quel modo, minuto dopo minuto, come se fosse un destino ineluttabile. La prima volta che ho pianto per la Juve dal 1983. 

    • Mi Piace 1

  7. Boh ragazzi, io ogni volta che sono stato allo Stadium per Juve-Napoli ho sempre avuto qualcuno con la maglia del Napoli vicino a me. E non vado in Est centrale o in hospitality neanche. Non ho mai assistito a gesti di insofferenza se non una volta verso un tipo che pensava di essere al San Paolo, semplicemente richiamato alle regole di buon senso,  e un'altra quando un gruppo di loro (erano proprio tanti, in Ovest laterale sud secondo anello) esultarono in modo sguaiato a quel gol di Koulibali al 90esimo. Ma le ho viste praticamente tutte negli ultimi 10 anni e non ho mai visto problemi per loro. Non credo chiunque di noi possa andare al Maradona con la maglia e la sciarpa bianconera, in mezzo ai tifosi di casa, pur volendolo. Correggetemi se sbaglio please, al San Paolo non sono mai stato.


  8. 36 minutes ago, trap78 said:

    Per me è stato tutto un gioco delle parti. La Juventus ha dovuto fare uscire quel comunicato che prevedeva il recesso ma è stata sempre dentro il progetto. E ha comunicato alle altre due parti coinvolte che quel comunicato era conseguenza delle pressioni ricevute dall'Uefa e dalla FGCI con tanto di prove delle pressioni ricevute. Quello che Il Real e il Barca dissero a seguito della pronuncia della corte europea che vi fossero prove circostanziali del comportamento mafioso di UEFA.

    Secondo me è andata esattamente come dici tu.


  9. 6 hours ago, MassiPace73 said:

    basta che questi giochini finiscano presto. io tifo per la superlega ma ste robe non ci fanno bene, sembra che ci stiamo dentro controvoglia: magari non è vero ma così facendo di sicuro non fai gli interessi dei nostri, che scendono o scenderanno in campo in una competizione uefa. era così difficile dire che alla luce della sentenza la posizione della Juve è sempre quella di AA?

    Ciao Massi, se dovessero servire 5 anni per lanciare il progetto Superlega, e se senza quel tentativo di uscita (a questo punto chiaramente una sceneggiata)  la UEFA ci avesse lasciato fuori dalle coppe per 5 anni, come si sarebbe potuta garantire la continuità aziendale con il deficit corrente e quasi un miliardo di ricapitalizzazione stanziato negli ultimi 5 anni? E' meglio giocare d'astuzia e venire fuori dalla tempesta, o andarsi a schiantare contro un muro a 300km orari con il petto in fuori? I giochini sono stati necessari per sopravvivere. Quello che è successo lo scorso anno è stato un tentativo di distruggere la società. La Superlega, la richiesta di risarcimento per farsopoli, si è trattato di una guerra in pieno stile con miliardi di Euro in ballo, in cui abbiamo rischiato di essere cancellati da un potere enormemente piu forte di noi. Ti dico la mia: io sono così gobbo che sarei andato a guardarci in serie D e avrei tifato e cantato piu di quanto faccia allo stadium adesso. Il mio cuore e la mia pancia mi dicono che sarebbe meglio così che far parte di questo teatrino disgustoso. Se non sono mai stato un ultrà, lo sarei diventato allora. Ma capisco bene che un'azienda di questo livello non possa essere tranquillamente buttata a mare per ragioni di orgoglio. Non avevano scelta. Il problema è a monte. AA aveva ragione su tutto, ma in guerra contro un impero non ci puoi andare con le pistole ad acqua. Ed è stato quello il suo più grande errore. Un abbraccio.

    • Mi Piace 1

  10. Non sono solito spararla grossa, ma a giudicare dal mood tra noi tifosi ho la sensazione che rimanere fuori dalla SL per scelta del club sarebbe una mazzata pesante. Io credo smetterei di andare allo stadio e di seguire la Juve. Non avrebbe piu alcun senso. E allo stadio ci vado spesso, e non vivo a Torino, neanche in Italia.  Ho accettato la prostrazione della societa' al bullismo di UEFA, FIFA e FIGC solo in nome del pragmatismo e perche' vedo una luce in fondo al tunnel. Se quella luce si spegne, io ho esaurito le mie scorte. Non voglio piu che la Juve, ed io stesso, sia parte di questo schifo e che la mia vita sia avvelenata ogni santo giorno da questo ambiente tossico. La mia tolleranza e' al minimo, la pazienza e' gia finita da tempo.

    • Mi Piace 1

  11. Auguri a VS e a tutti noi. Uno spazio essenziale nelle mie giornate, praticamente la prima fonte di informazione sportiva che utilizzo e  un luogo di dibattito stimolante, a volte divertente, i cui utenti, tutti ed alcuni più di altri, sento come amici e amiche, con i loro caratteri, idee, propensioni e idiosincrasie. Ogni volta che sono allo stadio, guardandomi intorno e parlando coi miei vicini, mi viene in mente "chissà se non ci conosciamo già virtualmente..." 

    Grazie e lunga vita a VecchiaSignora!


  12. 3 hours ago, TheRedDevil said:

    Il 4 febbraio sarà una guerra totale...

     

    Giocheremo contro tutto e contro tutti!!!

    La provvidenza vede e provvede...e per una volta sono felice di non essere riuscito a trovare il biglietto nel settore ospiti. Questo mite impiegato di mezza età farebbe volentieri a meno di un daspo, anche se la distruzione della mia sala da pranzo è una opzione appena poco più accettabile.


  13. 45 minutes ago, pablito77! said:

    Attenzione…sono sempre iniziate così, prendendole alla larga. Sappiamo bene che la giustizia sportiva non esiste e che fanno ciò che vogliono per danneggiare una sola squadra. 
     

    Datemi del paranoico complottista, ma dopo tutte le scottature che ho preso, io non mi fido più di niente. 
     

    Stanno cercando il modo per * Giuntoli e danneggiare la Juventus. E se vogliono, lo trovano o come ben sappiamo, lo inventano. 
     

    A questo mi hanno ridotto. Io non riesco più a stare tranquillo quando ci sono di mezzo certi delinquenti. 
     

    Sia chiaro che sono il primo accusatore di me stesso in quanto a deliri. 

    Riesci ad essere lucido anche quando stai delirando! 

    • Haha 1

  14. 8 hours ago, homer69 said:

    Scusa gipsyola, ho visto solo ora la tua domanda ma vorrei rispondere lo stesso in modo che magari possa essere utile a qualche altro fratello. Allora il locale è carino, in stile pub, e ci sono anche diverse sfiziosità da mangiare. Per quanto riguarda il tifo, durante il derby di Torino, ai gol della Juve, la stragrande maggioranza dei presenti ha esultato, compreso il sottoscritto naturalmente. Quindi ti confermo locale amico. Immagino però che, se vai a vedere le partite di altre squadre, ci siano i relativi tifosi. 

    Grazie Homer! Stammi bene. 


  15. La "battuta" di Rocchi sul rigore del Verona è l'ennesima dimostrazione di un fenomeno tutto Italiano (almeno nelle principali democrazie europee): la totale mancanza di comprensione, e quindi di rispetto, del ruolo delle istituzioni. È un problema che va ben oltre il calcio come tutti sappiamo. Sui pochi media che frequento (pure tutti bianconeri - vivo all'estero e osservo un embargo totale sui media generici italiani), non ho sentito nessuna considerazione su quanto siano fuori luogo queste affermazioni, veramente indegne di una figura che dovrebbe essere super partes. Questo è l'ambiente in cui opera la Juventus, e non so che darei per potermela portare all'estero insieme a me la Juve, in un posto dove almeno questi paletti essenziali - la differenza tra istituzione e cittadino - viene riconosciuta e rispettata di default.

     

    Edit: ho appena sentito Leonetti su RBN fare un'osservazione su questa questione. Confortante.

    • Mi Piace 1

  16. 4 hours ago, gobbo22 said:

    Dal campo lo puoi dare e non dare, per me questo è rigore il difensore non ha mai possibilità di prendere il pallone e colpisce le gambe dell'avversario da dietro.

    In epoca var questo lo vai a rivedere, vi ricordate Lautaro ( stranamente sempre lui ) in finale di coppa italia...... se dai quello col var questo è 2 volte rigore.

    Su vlahovic idem dal campo puoi non darlo ma dal var si vede benissimo che il difensore è in ritardo e va dritto sull'uomo......

     

    Poi resta una giornata assurda dove Salernitana ( il doppio giallo è corretto anche Maggiore non protesta xchè capisce di aver fatto una cavolata, su gatti lasciamo perdere il commentatore inglese sta ancora ridendo ) e Roma protestano per arbitraggi che alla fine gli sono andati a loro favore......

     

    Siamo ufficialmente in Matrix ........

    Se l'hai vista su TNT, avrai anche notato lo shock del commentatore sul rigore non dato su Vlahovic.. il mio amico (inglese pure lui) seduto di fianco a me era incredulo. Così come sul giallo a Gatti dove esclama "ma non è neanche fallo!"


  17. 18 hours ago, shak said:

    Avessimo vinto ad Atene è contro un avversario che non ci si avvicinava nemmeno di livello, si parlerebbe di una delle squadre più forti dii sempre! È stata una delle poche Juve che non aveva rivali

    Eppure, ed anche questa è la bellezza del calcio, quella Juve perse il campionato 82/83 a favore della Roma, si fece imbambolare dal Toro in quel derby di ritorno (partita stradominata, sul 2-0 col match in cassaforte il Toro ce ne fa 3 in 3 minuti e vince la partita), e poi la finale di Atene... e, sai, sono proprio quelle 3 esperienze, davanti alla potenza apparentemente inarrestabile di quella Juve, che hanno reso questo bambino di allora un tifoso così accanito. In qualche modo sto ancora cercando vendetta di quelle sconfitte, di rendere giustizia alla mia amata oltraggiata...e nelle avversità il mio amore cresce ancora di più, e faccio cose pazze per lei.

    Anche io ho votato quella Juve lì, senza dubbio. Una squadra totale.

    • Mi Piace 1
    • Grazie 2

  18. 22 hours ago, DaveTO said:

    Contro di noi allo stadium viene sempre annullato

    Infatti credevo che fossero stati capolavori di Chiello le volte precedenti (non gli ha mai fatto vedere la palla, mai...), ma anche Bremer ieri sera lo ha annientato - ma non solo lui. Ero allo stadio, e nel delirio di nervosismo e di urla e canti che mi prende, di tanto in tanto mi ritrovo a guardare i movimenti senza palla e le marcature preventive con attenzione. Non aveva proprio scampo ieri sera Lukaku. Sembrava sempre solo, ma la palla non gli è arrivata quasi mai...


  19. 6 hours ago, Buffon75 said:

    Quando uno come TP si definisce giornalista sportivo, Gianni Brera, Sandro Ciotti o Nando Martellini si rivoltano nella tomba 

    Una volta gli ho scritto una cosa del genere più o meno testualmente. Si lamentava della decadenza del calcio in Italia paragonando campioni del passato a quelli di oggi, e io gli risposi parafrasando che anche il giornalismo non se la passa bene, visto che un tempo avevamo i Beppe Viola e oggi i TP. Lo evito da anni, e mi indispone che testate come TJ ne riportino gli sproloqui, interventi che sembrano peti mesti e inodori ma comunque molesti. (Perdonate la metafora, buon cenone!)

    • Grazie 1

  20. On 12/6/2023 at 3:49 PM, Mamma come sono Gobbo said:

    I brividi che mi dava quando dribblava, nella nostra area, per uscire con il pallone e far ripartire la squadra 😂

    i quando si avvicinava alla palla per battere una punizione.

    pochi giocatori, in questi ultimi 20 anni, mi hanno fatto provare certe emozioni.

    laprofessionalita e la grandezza del campione mi fanno passare in secondo piano che era intertriste da bambino.

     

    Mi manca molto guardarlo giocare. Era veramente un'esperienza estetica. Insieme a Platini, il mio piu amato di tutti i tempi dal punto di vista estetico. Arte pura, i suoi movimenti, le sue giocate, erano poesia. Un altro di quel periodo che ci ho messo del tempo ad accettare di non vedere piu, dallo stesso punto di vista, e' stato Tevez. 

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.