Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

superfabietto

Utenti
  • Numero contenuti

    934
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di superfabietto

  1. superfabietto

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    13 falli Atalanta 1 giallo. 7 falli Juve, 2 gialli. Ennesimo condizionamento arbitrale. Perché le partite si indirizzano anche così. Con Atalanta poi è un classico
  2. superfabietto

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    E siamo d'accordo. La mentalità in una squadra piena di giovani e con il resto senza grossissimo talento, non si costruisce in 7 partite. Andrò controcorrente, ma con la formazione di oggi, un punto a Bergamo non è da buttare. So che qualcuno parlerà di mentalità da provinciale. Ma per me, questi siamo. Oggi
  3. superfabietto

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    Questa Juve non piace a nessuno. Il fucile va puntato altrove. Cambiaso gioca male. Entra Kostic, che riesce a fare peggio. Esce Mckennie, entra Weah. Che giocatore è Weah? Miretti e Fagioli al momento non ne fanno una giusta. Non hai fasce, non hai regista, non hai qualità tra gli interni, oggi non avevi né il centravanti (23 anni, un anno pubalgia oggi mal di schiena, 23 anni), né la sua riserva ( Milik). Abbiate pazienza. Esce Bremer, entra Rugani . L'altro centrale è Gatti, che gioca pur di non fare giocare Alex Sandro (per la cronaca non abbiamo un centrale mancino), spostando Danilo a sinistra. Gatti non è Beckenbauer, almeno a me non sembra. Persino il polacco dopo una strepitosa parata, stava facendo segnare Atalanta con un tiro da 35 metri...Con tutti i limiti che può avere Allegri, non riesco più a leggervi
  4. superfabietto

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    Atalanta 13 falli, 1 cartellino giallo. Juventus 7 falli, 2 cartellini gialli. Senza attaccanti. Senza regista. Senza trequartista. Esterni di livello metà classifica. Ma ho già letto di chi è la colpa. Facciamoci male considerando Fagioli e Miretti , giorno 1 ottobre 2023 due top player
  5. Da sempre sostengo una, apparentemente, paradossale teoria sul fatto che uno dei mali veri di una squadra di vertice, siano i "buoni" giocatori. Il giocatore scarso, lo distingui subito, e tenti di liberartene. Il fuoriclasse, lo distingui subito, ma alla prima grande offerta magari monetizzi sperando che "un buon giocatore" ne prenda il posto e abbia lo stesso rendimento. Ma il "buon" giocatore? Quello sul quale punti sperando che possa diventare un campione (per rimpiazzare il fuoriclasse sul quale monetizzi)? Quello nel limbo del "vorrei ma non posso"? In particolare il peso della maglia fa rendere i buoni giocatori, trasformandoli in mediocri o appena sufficienti. L'esempio che vorrei sottoporre alla vostra attenzione è L'Atalanta. Vi siete mai chiesti perché il 90% dei giocatori comprati o valorizzati dall'Atalanta, appena fanno il salto in una grande squadra rendono meno, e in diversi casi, molto meno dei loro standard bergamaschi? Il problema di questa Juventus, o uno dei problemi, è avere tanti giocatori bravini, buoni, di sicuro avvenire (ma si gioca nel presente) e nessun leader o campione vero. Prendiamo il centrocampo... Locatelli prima della Juve con chi giocava? Sassuolo. Adattato a regista perché non abbiamo il regista. E se per questo, nemmeno il trequartista, per un cambio modulo. Fagioli, Miretti sono giovani. E alternano buone prestazioni a prestazioni incolore. Weah e Cambiaso non mi pare giocassero nel Real Madrid o nel Manchester City. Mckennie, viene fatto giocare esterno destro perché, o gioca lui in quel ruolo, o il suddetto Weah. Kostic, fino all'età di 30 anni giocava nell'Eintracht Francoforte. Lo ritenete vittima degli eventi, oppure magari è solo un discreto/buon giocatore? In difesa, pur di non far giocare Alex Sandro come centrale mancino (unico mancino di ruolo tra i difensori centrali), si sposta Danilo sul centro sinistra (adattandolo) per far giocare Gatti, che non mi sembra, ATTUALMENTE, Franz Beckenbauer. Qualcuno chiede un cambio modulo eliminando il 3-5-2, e ovviamente invoca Antonio Conte che gioca con il 3-5-2. Si chiede di giocare con il 4-3-3 spostando Chiesa sull'esterno del tridente, quando il duo Vlahovic-Chiesa ha fatto già 8 dei 12 gol della Juve. E Chiesa da punta centrale ha già fatto un gol in più di tutta la stagione scorsa. Si chiede di giocare con il 4-3-1-2, dimenticando che non abbiamo il trequartista. Io capirò molto poco di pallone, ma credo di essere in buonissima compagnia A cura di: Fabio Franco Post volutamente provocatorio.
  6. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Oppure che la pressione di giocare in una squadra con la maglia pesante ha un impatto devastante...E che le qualità tecniche non sono più importanti di quelle caratteriali. Anche perché, possibile che tutti i giocatori dell' Atalanta vanno a finire in squadre disorganizzate?
  7. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    E questo pure può essere. Come può essere che questa squadra in mano ad un allenatore emergente/diverso possa fare peggio. Conte forse per la tipologia di giocatori potrebbe essere più adatto. Ma non credo sia in grado di vincere lo scudetto. Valutazione personale, contro valutazione personale. Non avremo la controprova...
  8. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Punti fatti per squadre scorso campionato. Si parla sempre delle penose sconfitte con il Monza. Ma ci sono anche due vittorie contro l'Inter. E solo quattro squadre hanno fatto più punti di te nel doppio confronto. Roma, Monza, Milan, Napoli. Credo siano numeri nella norma per il livello della Juventus e per quanto fattoci extracampo lo scorso anno
  9. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Provoco ilarità involontariamente a scopo propagandistico. Non male
  10. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Quindi, Spalletti è superiore ad Ancelotti?
  11. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Non posso giudicare qualcosa che non ho sperimentato sulla mia pelle. Tipo giocare a pallone ad alti livelli con la maglia delle Juve addosso. Il tuo ragionamento chiaramente è molto condivisibile però.
  12. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Fuori dubbio. Nessuna giustificazione. Solo un tentativo di guardare a grandi linee quello che siamo diventati. L'eliminazione con il Maccabi è qualcosa di abominevole...
  13. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Questo per me è da attribuire ad una paura che non riusciamo a scrollarci di dosso. La testa blocca le gambe. E i tanti giovani, emotivamente, subiscono di più certe pressioni e paure. E questo sottolinea un altro aspetto: chi sono i leader di questa squadra? Ci sono?
  14. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Perché Rabiot paghi solo ingaggio. Un trequartista/regista di livello devi sganciare il costo del cartellino oltre all'ingaggio. E probabilmente hanno detto ad Allegri :"il massimo è che ti rinnoviamo Rabiot". E' una mia ipotesi. Come non escluto che il tuo "delle due l'una" possa essere assolutamente credibile e verosimile. Non conoscendo le dinamiche interne, possiamo solo avanzare ipotesi.
  15. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    1) Certamente. 2) Nel frattempo è cambiato un altro direttore sportivo/generale (entrambi in realtà) 3) Il mio concetto è tendenzialmente questo. Allegri ha dimostrato che se ha una squadra forte ha saputo vincere. Per 5 anni ha vinto lo scudetto. Per 4 la coppa italia. Ha fatto due finali di Champions League con una grande squadra, ma non superiore all'ultima di Conte ad esempio. E certamente non era superiore ad altri squadroni che disputavano quelle Champions League. Le ha perse? Vero. Lippi ha perso 4 finali europee (Parma in Uefa, Dortmund, Real Madrid, Milan) con una Juventus stellare. Quindi Allegri, ha dimostrato, a mio parere, di essere uno dei fattori vincenti, dopo i giocatori. Che per me sono sempre i principali artefici. Adesso credo che abbia delle responsabilità, come è ovvio, ma è in linea con la squadra che ha in mano...Che possa non essere bravo come Capello ad indicare i giocatori giusti, può essere. Ma la rosa nella quale è chiamato a scegliere, non è certamente CANNAVARO, EMERSON, VIERA, IBRAHIMOVIC...
  16. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Quest' anno è arrivato solo Weah. Il resto sono giocatori riscattati, next gen, e ritorni. Che io sappia, è il direttore sportivo a scegliere i giocatori. E se ne sono alternati diversi ultimamente. Forse si fa confusione sui ruoli. Ad Allegri al massimo dicono questi sono i soldi (pochi), valuta tu qualche profilo. Ma non mi risulta che nelle Juventus che funzionavano l'allenatore scegliesse i giocatori. Lippi no. Conte no. Capello forse dava qualche indicazione. Ma era Moggi a scegliere. Così come con Marotta, Allegri non sceglieva proprio nulla
  17. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Allora la pensi come me sul concetto cardine del post. Che hai capito benissimo. I risultati attuali di queste partite, sono in linea, forse un filino sopra, la quota Champions League, massimo risultato ottenibile da questa squadra. Quello che viene di più è fortuna, crescita esponenziale di qualche giovane, o come lo vuoi chiamare tu. Strumentale è attaccare Allegri facendo credere che siamo da scudetto perché giochiamo solo il campionato
  18. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    E poi ci sono gli altri che non hai classificato. I "buoni" che elenchi mancano di esperienza. Possono diventare campioni, restare buoni giocatori o persino regredire. Secondo la mia teoria dei buoni giocatori, siamo messi piuttosto male 😒 Limitandoti alla qualità dei giocatori, senza considerare Allegri, questa squadra è da scudetto? Facciamo le domande dirette . Risposta Si o no. Senza argomentare
  19. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Questo è in parte vero. Ma qualche campione vero devi sempre averlo. Si fa sempre l'esempio di Conte il primo anno. Per carità, grandissimo e inaspettato risultato. Ma Buffon Pirlo e Del Piero (nello spogliatoio come leader)+ gli emergenti Vidal Marchisio+ Lichtsteiner miglior terzino destro dell' epoca+lo Stadium vero dodicesimo uomo+ Vucinic+ la BBC in fase embrionale... Insomma almeno due o tre grandissimi giocatori, devi averli ..
  20. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Quello che vuoi intenderci tu. Io ho scritto alcune cose che penso, ad ognuno arrivano in maniera diversa. Semplicemente 😃
  21. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Pensiero equilibrato e condivisibile
  22. superfabietto

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Sul fatto che non capisco molto di pallone o che sono in buona compagnia? haahaha...Grazie
  23. Si indebolisce così la già fragile testa dei giocatori, tra cui tanti giovani. Magari è un caso, ma la partita con la Lazio, con un pubblico diverso, la squadra ha fatto bene. L'impressione è la forte paura dei giocatori. Se guardiamo i numeri e le rivali...Milan, Napoli, Roma Lazio stanno facendo meglio di noi? 4 vittorie su 6 partite. Una sola con 1 gol di scarto. Le altre con 2 o più gol di scarto. 3 partite senza subire gol. Affrontavamo un Lecce che era terzo ed imbattuto. Ok, non sono cieco, non abbiamo fatto una gran partita...Ma Inter che vince 1 0 con l'Empoli o il Milan che ne becca 5 dai cugini e poi vince a stento 1 0? Il Napoli? La Roma? La Lazio?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.