Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

Utenti
  • Numero contenuti

    4.332
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Tutti i contenuti di jouvans

  1. Secondo me è evidente che Koop ha avuto, voluto sintetizzare al massimo (perchè altrimenti sarebbe lunga) 2 tipi di limiti: 1) personale (fisico? Psicologico? Un po' e un po'?) 2) tattico Sul punto 1 non so che dire nel senso che sono cose non tattiche ma del calciatore. Sul punto 2 certamente però ci sono dei limiti suoi perchè lui, almeno da noi sino ad oggi, rende in pratica solo da mezzala offensiva e basta. Due partite ha giocato "puramente così" e due partite buone ha fatto: col PSV a settembre e ieri.. Ora: Motta lo mette fuori ruolo? Il nostro modulo è meno favorevole alle sue caratteristiche? Il punto 1) ha inciso sin troppo? Questo io non lo so, ma di certo il calcio più verticale delle ultime settimane, una migliore condizione atletica sua e il fatto che, ormai si è capito, da noi riesce bene solo come mezzala e lì bisogna metterlo, potrebbero essere la soluzione (che poi lui possa potenzialmente fare altri ruoli, può essere.. ma al momento, da noi, quando ha funzionato, lo ha fatto sempre come mezzala e lì va messo).
  2. jouvans

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    E magari si limitassero solo alle proteste...
  3. jouvans

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    No ma Nico che in sala stampa dice: "sì è un po' di partite che vinciamo... un attimo... (plateale grattata di maroni davanti alle telecamere ) ehm... stavo dicendo?" Se qualcuno ha la gif
  4. Molto interessante lo spunto su McKennie, perchè in effetti tutti si chiedono cosa fare se manca il giocatore più famoso, più di appeal diciamo (tipo Kolo ovviamente o anche Chico, ecc) ma la realtà è che ci sono due giocatori che non hanno un "doppione" in squadra e cioè Thuram (unico box to box della rosa) e, appunto, McKennie, che è l'unico che per dinamismo, eclettismo, ecc.. riesce a coprire il ruolo di trequartista nel modo in cui lo intende questa Juve e che effetivamente, se manca, non è che semplicemente viene rimpiazzato da un altro magari "meno bravo".. no no.. non c'è proprio in rosa un altro Mc Kennie, punto e basta. Infatti ricordo Thiago che dopo il PSV aveva detto: "eh su Weston di che devo parlare? E' semplicemente impossibile per me tenerlo fuori"
  5. jouvans

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Una sola nota a margine.. il secondo palo e/o seconda parata di Digre non esistono, perchè erano a gioco invalidato con metà dei nostri fermi e l'arbitro che infatti un secondo dopo ha pure fischiato. Loro hanno avuto tre vere palle gol (di cui 2 nella stessa azione) con parata di Digre e colpo di testa alto di Dumfries. Poi il palo sempre di Dunfries sul quale, per altro, se vedi il replay, Digre comunque c'era al 100% e, se non avesse preso il palo, avrebbe centrato in pieno il nostro portiere
  6. 4-14-1 maledetto.. ecco.. quello sì che è uno schema che o porti l'aggressione quasi fin dentro l'area avversaria o, se lo fai pigramente, si aprono voragini poprio nel mezzo esatto del campo con la squadra che in pratica più che 4-1-4-1 diventa 5-0-5...
  7. Ma infatti su Koop mi sono semplicemente incasinato a scrivere La gara buona l'ha fatta nel secondo da mezzo destro Adesso correggo va che è inutile lasciare lì a chi fosse interessato, un refuso che può solo confondere le idee Detto questo, sul fatto che si sia giocato con un mix di piedi giusti e invertiti, hai ragione. E direi che ha pure funzionato. Io, come dicevo all'utente di cui mi hai quotato la risposta, sono molto più "sistemico" come allenatore e dunque certe pensate non sono nelle mie corde. Per questo ho detto "bravo Motta che allena la Juve e chi cacchio sono io che infatti alleno gli allievi " 😁
  8. Premesso che sono sempre contentissimo di vedere utenti che partecipano a questo topic "un po' di nicchia" e vi ringrazio di dare il vostro contributo, aggiungo, per onore delle regole di dale_cooper, che in effetti qui si tratta come argomento più che altro di schemi, tattiche, formazioni, ecc e non tanto di mercato. Ciò detto, concordo abbastanza con Roland e cioè: io sono Veiga che a Londra è un signor nessuno.. o sono Kolo messo praticamente quasi fuori rosa da L.Enrique.. entrambi veniamo a Torino alla Juventus (non al Foggia, con tutto il rispetto) diventiamo protagonisti, titolari e facciamo la Champions.. dato il ben noto peso della volontà dei calciatori, credo che qualcosina a giugno, se davvero possono/vogliono restare qua, la diranno ai loro club e procuratori, no? Infine, è vero che ADESSO ci stiamo basando (anche) su Kolo e Veiga, ma Bremer al posto di Veiga non mi sembra proprio uno schifo e un centravanti forte in una intera estate, si spera che anche malauguratamente Kolo non restasse, lo si possa trovare, no? Io mi godrei il presente e poi ci si penserà, perchè se "vogliamo starci male", allora pure Cambiaso stasera è stato decisivo, ma se arriva il City con 65 pippi che facciamo? Non è che possiamo starci male per "quel che forse sarà" a fine stagione, adesso si deve puntare a coppa Italia, ottavi di Champions e soprattutto 4° posto.. poi chi arriva arriva e chi va va, lo vedremo solo vivendo. Edit: Intanto però, ed è questo il focus del presente topic, analizziamo CON QUESTI CHE ABBIAMO OGGI, cosa si è fatto con l'inperd e cosa si può fare nelle prossime per assicurarsi, con la rosa attuale, gli obiettivi prefissati, che vengono prima di tutto e di tutti perchè sono gli obiettivi della Juve e non dei singoli
  9. Il tiro di Chico, subito dopo quello di Nico (riguardalo) è uguale al gol di Perisic e pure da più vicino.. ma Sommer lo para... Quel tiro rischia di costarci la CL.. per cui, almeno palla gol lo conto, così come Kolo, il tiro precedente di Nico, il colpo di testa e il clamoroso salvataggio sulla linea entrambi di Koop, poi Chico che a un certo punto sullo 0-0 nel secondo tempo ha tirato a botta sicura convinto di fare lo stesso gol di Lipsia e invece l'ha sparata in bocca a Sommer.. Sugli allenatori sistematici, concordo. Motta sta crescendo tanto, alla faccia degli sberleffi di chi diceva "è giovane, pazienza deve crescere pure lui". Interessante che sia "improvvisamente" cresciuto, solo dopo aver visto il baratro, ma evidentemente serviva una scossa pure a lui, senza contare che "variare" (anche a gara in corso ad esempio) ed essere meno "di sistema" ti riesca certamente meglio (Motta o chi per lui) se invece di 13 (di cui 4 next gen) ne hai 24/25 di movimento a disposizione...
  10. Non so che dirti..... premesso che anch'io mi aspettavo la costruzione a 3 vista col PSV, va anche detto che con questo sistema abbiamo visto Koop giocare finalmente a calcio, Chico non fare solo quello che butta lo sguardo per terra e parte ad minchiam, ma soprattutto una fase di pressione del secondo tempo assolutamente perfetta, soprattutto sulle preventive (infatti Lautaro è sparito). L'errore, che avrebbe previsto anche un bimbo alla vigilia, è stato mettere Savona su Dumfries e si è visto infatti... Però Gatti a uomo su Lautaro, Koop mezzala destra, due esterni (uno a piede invertito e l'altro a piede dominante), son tutte cose interessanti, così come il coraggio di giocarsi l'ultima mezzora con un solo mediano, due terzini di spinta e tre davanti. Se poi Motta non va bene neanche quando vince 4 partite di fila, io lo accetto, ma da tecnico non concordo. Detto da uno (io) che non avrebbe messo questa formazione, eh? Io avrei messo Nico a destra e Chico solo nel finale, non avrei mai messo Savona lì, avrei giocato 4-3-3 invece di 4-1-4-1, ecc.. ma ho l'umiltà di dire che alla fine ha avuto ragione Motta e mi devo togliere sportivamente il cappello perchè altrimenti sarei, a dir poco, presuntuoso e non voglio esserlo. Lui allena la Juve e ha dimostrato il perchè, io alleno gli allievi provinciali e anche lì ci sarà un perchè. Poi chiaramente domani, con le slide, si evidenzieranno da parte mia anche tutte le criticità del primo tempo (contaci) ma la somma finale va comunque stavolta a favore di Motta, senza dubbio.
  11. Non è questione di vanità. E' risaputo che Sarri soffrisse Allegri così come è risaputo che Inzaghi soffre Palladino e Motta. per il resto non so che dire.. se il gol è un episodio (e lo è) allora non parliamo più di niente.. 3-0 diventa solo "3 episodi a zero" No, conta tutto (cit. Motta) e se tu produci fra primo e secondo tempo 6/7 palle gol, ci sta che prima o poi un gol lo fai. Noi le palle gol le abbiamo abbastanza distribuite sui due tempi, loro tutte nel primo, di cui 4 nei primi venti minuti. Chiaro che se produci tanto per 90 minuti come noi (perfino quando soffri) è statisticamente più facile che "l'episodio gol" si avveri, piuttosto che se fai 4 tiri nei primi 20 minuti e poi 1 solo nei 70 minuti rimanenti..
  12. Ma infatti una nota di merito del primo tempo è stata che nonostante Savona-Dumfries li avesse giocare 12 vs 10, si è comunque "tenuto botta" e avuto una doppia palla gol Nico-Chico (a proposito.. Sommer il tiro stile Perisic di Chico lo ha parato..) e poi quella (secondo me sottovalutata) di Kolo che, senza provvidenziale deviazione avversaria, sarebbe finita al'incrocio e, anche con la deviazione, ci è finita vicinissimo lo stesso.. Poi chiaro che fra buchi a centrocampo, eccessivo attendismo, ma sopratutto buco nero sulla fascia destra, si è anche rischiato troppo, rischiato non perchè si attaccasse (che ci può stare) ma perchè si difendeva.. il che non ha senso.. e infatti nel secondo tempo i presuppposti che si erano visti nel primo (come dicevi anche tu), alzando baricentro, ritmo, pressione e soprattutto scalate alte sui terzini con in più Gatti quasi a uomo su Lautaro, hanno fatto il resto, perchè loro, già in uscita difficoltosa, a quel non riuscivano più neanche ad appoggiarsi sulla punta che era marcata strettissima
  13. jouvans

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Io li guardo lo stesso Però domani... con calma... stasera effettivamente anch'io niente analisi approfondite o slide
  14. Farebbe bene a dirlo, così si salva le chiappe In realtà Motta ha cambiato atteggiamento e lui non ha trovato le contromisure.. quando ha visto che i suoi esterni non combinavano più un cacchio, la sua grande idea è stata togliere Di Marco (uomo per uomo) invece di cambiare qualcosa... quindi, fa bene a dire o che erano stanchi o che erano "rispettosi" dell'avversario.. sennò gli tocca dire che, come già l'anno scorso, pure quest'anno Motta (di nuovo con una squadra inferiore per 2 anni su 2) lo ha messo nel sacco. E non diciamo che abbiam vinto per un episodio che fra primo e secondo tempo abbiamo avuto almeno 6/7 palle gol nitide, incluso un salvataggio sulla linea clamoroso
  15. Posto che è chiaro che le partite (e su questo ha stra-ragione @Andrea 11 ) si fanno in 2, ma io credo che l'inperd soffra la pressione alta e si era già visto a Firenze. Noi, come ha detto giustamente Motta, abbiamo avuto fifa nel primo tempo e nel secondo, capendo che continuando "a rispettare troppo l'avversario" ci avrebbero fatto a fettine, si è cambiato registro e si son visti i risultati. Poi è chiaro che l'altro, se si è fatto mettere in panico totale passando da 5 palle gol a zero, qualcosa di sbagliato lo avrà fatto. Ma già lo scorso anno col suo Bologna mOtta fece vedere i sorci versi a Limone. Ci sono proprio tradizioni così nel calcio... ad esempio Sarri non digeriva Allegri che lo inchiappettava sempre.. Inzaghi non digerisce Motta, perfino quando Motta allena il Bologna e non il Real Madrid...
  16. Io, per non umiliarlo, lo avrei tolto all'intervallo, anche se la tentazione forte al 40esimo ce l'avevo già. Invece lo ha tenuto altri 15 minuti nella ripresa, dove anche lui si è giovato del diversissimo atteggiamento tattico e così il ragazzo è uscito più contento dopo un inizio secondo tempo molto meno sofferto. Motta, con queste finezze, dimostra che non ha chiaramente in mano il gruppo e lo si è visto pure nei baci con Thuram
  17. jouvans

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Questa diventa un boomerang micidiale... hanno perso l'umiltè come direbbe Sacchi
  18. No. Io penso che il piano gara non fosse di "non correre", anche perchè nel primo tempo è palese che non sei stanco.... L'idea era, come si è visto bene nella palla gol di Nico, di trotterellare.. attirarli.. e poi d'improvviso aprire sull'esterno perchè i loro esterni a quel punto erano alti. 2 volte ha perfino funzionato, ma a quel punto hai anche rischiato di prendere 3-4 gol. Secondo tempo "basta.. li si prende alti quei due lì che soprattutto Dumfries ci ha fatto vedere le pene dell'inferno" Ma se prendi alti i loro esterni a 5, devi alzare per forza tutta la fase di pressione sennò si aprono voragini. La stessa cosa capitò in finale di Coppa Italia vs Atalanta l'anno di Pirlo. A fine partita gli chiesero la differenza fra i due tempi e lui disse esattamente la stessa cosa: "all'intervallo si è deciso di alzarci sui quinti, sennò ci facevano male e si è vinto perchè a quel punto gli si è soffocato lo sbocco e di conseguenza si è alzata tutta la squadra". No, non ha detto "il primo tempo non correvamo apposta come dice @Andrea 11 " E' stato un cambio tattico palese accentuato ulteriormente quando a un "difensivo" come Savona è subentrato un "offensivo" come Cambiaso
  19. jouvans

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Io al triplice fischio (non ero sereno prima ) ho cacciato un urlone che mia figlia, che fa la fornaia e dorme a quell'ora per alzarsi in piena notte, è scesa per farmi il ciulo a tarallo.. faccia nerissima.. poi ha visto che era Juve-Inter 1-0... la mia faccia.. e.. allora ha sorriso e mi ha solo detto buonanotte
  20. jouvans

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Saranno contenti gli interisti di questa esultanza così contentuta e rispettosa mostrata verso di loro.. O forse, come sanno anche i sassi, lui è stato di passaggio pochi anni lì e dargli del prescritto è solo una porcheria pretestuosa. Quell'inperd era Materazzi, Samuel, Moratti, Zanetti e Moufrigno.. non certo Motta che di smoking bianchi non se n'è proprio mai messi e che manco la loro curva ricorda minimamente come uno di loro.. ma noi invece sì.. evidentemente molti qua son più "cuore nerazzurro" e affezionati a ricordarsi perfino i Motta di turno con quella "maglia", più di quanto non lo siano perfino gli stessi Boys di Milano.. ed è tutto dire..
  21. jouvans

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    E se vedi, nella penultima, stava prendendo la rincorsa col braccio per darselo meglio
  22. jouvans

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Mia moglie in confronto è una dilettante
  23. jouvans

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Notare l'esultanza del PRESCRITTO MOTTA al gol contro quellì là. Vero cuore nerazzurro
  24. jouvans

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Beati voi giovani
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.