Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

Utenti
  • Numero contenuti

    4.330
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Tutti i contenuti di jouvans

  1. jouvans

    Como - Juventus 1-2, commenti post partita

    Se vai a pag.17 del post tattico c'è la mia analisi con tanto di foto, spiegazioni tattiche, ecc e adesso ha integrato anche @Trezegol96col suo contributo e vedrai che non la pensiamo poi tanto diversamente da te, anzi Concordo inoltre sul non aprire ulteriori faide, ma se mi dice "ehh quando c'era lui" io ho 2 scelte: o sto zitto (e in un forum in teoria si entra per parlare), o faccio notare, per puro amor di verità che, anche se all'epoca postavo poco, sempre queste analisi facevo (per fatti miei, per altri addetti ai lavori della mia zona con cui mi confronto regolarmente, ecc) e che il succo numerico, tecnico e tattico quello era, senza bisogno di grandi nostalgie (sul passato) o di chissà quali IMMOTIVATI slanci positivi (nel presente) 😊
  2. Parole sante tantra. Parole sante. Non aggiungo altro. Magari se la trovo aggiungo anche la sua heatmap ai tempi in cui giocava in Olanda
  3. Non so se hai letto e se condividi ma AL MOMENTO e specifico AL MOMENTO, è vero che davanti siamo finalmente a pieno regime. Ma dietro, come dicevo con marcoj ieri, siamo messi così per domani eh? Weah (adattato e riserva della scorsa stagione) - Gatti (non proprio Cannavaro e per di più si è pubblicamente dichiarato stanco dopo il Como) Veiga (un promettente ragazzotto in prestito con solo 2 partite da noi che faceva la stra riserva al Chelsea) e a sinistra la scelta fra l'incubo Rohui, il fuori ruolo e pubalgico Savona o sennò Kelly che, come dire? Non è che abbia proprio impressionato all'esordio.Per fare una battuta diciamo che se io anzichè allenare i miei ragazzi, fossi invece Vieira e al Genoa mi dicessero che prima, che so.. dell'Inter, la mia difesa sarebbe stata Weah-Gatti-Veiga-Kelly, mi sarei incazzato.. e quello sarebbe il Genoa.. mica la Juve.. 😁
  4. Tutto chiaro e in larga parte condivido. Mi ha fatto solo sclerare (scusa il tono e la parola) che io son stato qui letteralmente ore a spiegare quel che non va e, anzichè quotare uno degli ennemila spunti di riflessione, mi si sia fatta notare una cosa infinitesimale e "potenzialmente" positiva (come se manco mezza cosa buona si potesse dire nello sfacelo generale) che comunque, ribadisco, è anche statisticamente vera e cioè che è chiaro che se il Como si abbassa e tu ti alzi, aumentano le possibilità di mischie, rigori, episodi, ecc.. di base, nel calcio, si può essere più o meno offensivi o difensivi, son filosofie ovviamente e io questo non lo discuto. Ma, "di base", portarti gli avversari troppo "dentro casa" di solito.. come dire? Porta sfortuna, ecco 😁 ed è quello che vuoi o non vuoi è successo al Como nell'ultima mezzora. pax et bonum 😊
  5. E il calcio piazzato sulla trequarti avversaria come nasceva se fossimo stati nella nostra di metacampo a subire il Como come nel primo tempo? Ok, certo, poteva nascere anche se avessimo subito.. magari da un fallo ottenuto in modo episodico.. ma diciamo che statisticamente se alzi il baricentro di 30 metri è più facile conquistare punizioni in zona offensiva, portare più uomini in area, ecc.. Ciò detto, spiace che in un topic "pacifico" come questo, si ignorino letteralmente milioni di righe scritte per contestare, anche duramente e in modo argomentato l'operato di Motta, per andare invece a pescare l'unica "semi riga" in cui anzichè fare notare tutto quello che NON VA di Motta, si era miracolosamente detto qualcosa di non del tutto negativo e poi stigmatizzare anche duramente quella mezza semiriga... Tranquillo: mottapupu, dimettiti, vergogna, così lo diciamo perfino qui e insozziamo pure qua dentro, ma ciò non toglie che se io curo un post tattico dove impiego tempo e impegno, i casi sono 2: o piglio per il sedere la gente, oppure, come dico tutto il male che vedo, per onestà devo anche dire che nell'ultima mezzora ci siamo alzati di 30 metri, che il Como si è abbassato, che abbiamo messo il 4-3-3 (che molti sognano qua dentro) e che qualcosa è cambiato. Se eccezionalmente (perchè è davvero un'eccezione) quest'unica considerazione non coincide con una critica a Motta.. oh.. amen e comunque Motta pupu sempre, ci mancherebbe
  6. Non sono un grande fan di Albanese e lo seguo di rado (anche se devo dire che con Motta azzecca spesso l'11 iniziale 😁). Però ti ringrazio moltissimo di questa segnalazione e certamente già entro stasera mi guarderò il video 😃
  7. Primo grassetto.. guarda da noi che ha la heatmap sulla bandierina dei 2 corner Secondo grassetto.. ancora meglio lui a destra e Thuram a sinistra, così almeno sta sul centro-destra come all'Atalanta e può riassaporare un po' la dolce aria di casa..
  8. jouvans

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    L'anno scorso c'era massipace che dava dell'hater a tutti e difendeva l'indifendibile e il forum anzichè divertirsi e offrirgli da bere, gli rispondeva e magari si incazzava pure con lui. Quest'anno invece c'è il suo contraltare che è lucajuventino. Fa morire, è uno spasso leggerlo e voi anzichè offrirgli da bere lo trattate male come massipace. Forum privo di umorismo e goliardia
  9. Ma poi più che altro la heatmap dell'Atalanta ha un senso calcistico.. quella della Juve sembra un quadro di Mirò
  10. Ma guarda andrea.. sul valore dei singoli potremmo stare qui fino a notte ancor più fonda di adesso e magari non saremmo d'accordo perchè l'apprezzamento di un singolo, più di un altro singolo e quindi, a fare la somma, di tutta la rosa, finisce per essere soggettivo. Per questo io qui faccio al 99% analisi tattiche e ho scritto, tra il serio e il faceto, "non diciamolo ad alta voce ma la rosa per me non è granchè", ma poi mi son subito rimesso a fare analisi tattica. Io come sai l'anno scorso postavo quasi zero, per cui non sto (soprattutto qui nel VS cafè) a fare guerre ideologiche, figurati. Io ti dico che se a me, danno una squadra inferiore di età alla categoria, con un solo centravanti per 2/3 di stagione e un solo box to box, mi incazzo. Infine, fra l'assenza di un carneade come Fagioli e di un ex calciatore come Pogba a fronte dell'assenza di uno dei più forti difensori d'Europa (tanto più come dici tu, che si costruisce tutto dalla difesa) beh.. per me il parallelo delle "assenze per assenze" non regge. Infine, tu questo topic lo frequenti da veterano e sai bene che, visto che mi leggi, io di scusanti a Motta ne do ben poche, visto che il 99% delle mie analisi sono su quello che non va e (forse) l'1% su quello che va, per cui
  11. APPROFFITO UN ATTIMO PER FARE 2 COSE: 1) RICORDARE A CHI ENTRA ADESSO CHE, SE FOSSE INTERESSATO, L'ANALISI TATTICA DI COMO-JUVENTUS E' A PAG.17 DI QUESTO STESSO TOPIC 2) GRAZIE ALLA CHIACCHIERATA CON FURIO 78, RILANCIO UNA TEMATICA SUL RUOLO DI KOOP E PARTO POSTANDO LA SUA HEATMAP 23/24 ALL'ATALANTA, IN RAFFRONTO ALLA SUA HEATMAP DI QUEST'ANNO ALLA JUVE Heatmap Koopmeiners Atalanta 2023/2024: Heatmap Koopmeiners 2024/2025 Juventus:
  12. Conceicao in parte è limitato dal fatto che prende palla o troppo presto o troppo marcato e lì sta a Motta cambiare questo per chiunque si trovi in quel ruolo. Poi per il resto si limita da solo, perchè abbassa la testa e dribbla.. non dialoga, perde tempi di gioco a gogo e, per le sue caratteristiche, crossa davvero troppo poco anche quando ne avrebbe l'occasione. Il talento c'è, ma deve diventare molto più associativo e completo per fare il salto di qualità.
  13. Ma infatti la mia non era tanto una analisi "pro" quanto piuttosto una analisi dubitativa di quel che diceva Furio 78. Io concordo con te in molti punti. Innanzitutto ricordo una frase di Conte che, arrivato alla Juve, disse: "io ho giocato centrocampista e la cosa più brutta era avere la palla, guardarti intorno e non sapere a chi passarla. Risultato: o facevo un passaggio banale o perdevo la palla e mi beccavo pure i fischi. Nella mia squadra questo non deve succedere e il centrocampista deve sempre avere una situazione di passaggio valida. Sempre" Questo vale per il discorso passato di Pirlo che facevi tu e per il discorso di Loca (con tutte le dovute diffrenze ovviamente ) nell'oggi. Di sicuro un grande limite della Juve di Motta è che da una parte non ci sono certamente i Pirlo di turno e nemmeno i suoi compagni di reparto, ma anche il fatto che Motta non sta mettendo la squadra in condizione di ricevere palla in movimento e fronte alla porta. Lo stesso Locatelli in un meccanismo alla De Zerbi, faceva un figurone... cominciassimo a muoverci senza palla come ad agosto-settembre (giuro che anche da tattico non ho capito perchè si sia smesso), ed ecco che tutti quelli della mediana farebbero certamente più bella figura..
  14. Concordo che la heatmap nella sua metà campo così rossa è per il motivo che dici tu Ma la heatmap nella metà campo avversaria è per il motivo che dico io però 😁 se fai la media, ne viene fuori la realtà.. un ibrido fra una mezzala (più o meno offensiva) e un trequartista "atipico / di parte" Ed è anche per questo (ma non è una giustificazione, eh?) che poi si sta rivelando così un casino collocarlo nella Juve
  15. Magari gli han detto "dai dai Andrea.. fai il 200% in questo finale di stagione, così il City torna alla carica e dà a te (e a noi) il mucchio di soldi che aveva promesso a gennaio.. tu intanto impegnati però"
  16. Questa è la heatmap della scorsa stagione di Koop a Bergamo. Una cosa a metà fra il trequartista di parte (proprio come te l'ho messo io poco più su nell'ipotetica formazione 3-4-2-1) e una mezzala offensiva. Il trequartista centrale come da tua lineup11 non c'è e quando ci ha provato ha fatto male sin qui.
  17. Io spero a breve, col recupero di Cambiaso e Kalulu, di vedere la miglior Juve possibile di questa stagione (ormai la punta è arrivata, Bremer e Cabal non ci puoi fare niente, ecc). per cui conto su quello che abbiamo adesso e che se lo abbiamo al 100% siamo certamente attrezzati per il 4° posto. Ma per me questa squadra questo è. 4° posto e nemmeno con la pipa in bocca. Con Bremer forse lottavi bene per il terzo.
  18. Ma le cose vanno di pari passo e infatti qua si è spesso parlato di tattica che è il focus chiave del topic ma si parla spesso anche anche degli errori individuali. Addirittura, se hai visto la mia analisi tecnico-fotografica di pag. 17, c'è una "slide dedicata" solo ad un errore individuale (non tattico). La realtà però va in parallelo. E' chiaro che se D.Luiz regala un rigore al Cagliari o Koop ieri si fa fregare come un bimbo da Cutrone, la cosa non aiuta.. ma è anche vero che se avessimo giocato con un 4-3-3 più razionale e un pressing più offensivo sin dal primo tempo, magari non ti riducevi a rischiare al 46esimo nella tua area, dove poi han fatto la frittata.. Ad esempio. Questa è la slide di come NOI ci siamo messi nel secondo tempo. Ma guarda anche l'atteggiamento in pressing (??!!) del Como.. arretrato e calato del 200% rispetto al primo tempo. Ora.. uno potrebbe dire: "Eh ma se Butez non abbatte Gatti.. errore del portiere.." Verissimo.. ma io potrei ribattere dire che se il Como, che ci ha messo tanto in difficoltà per 60 minuti, non avesse poi mutato il suo atteggiamneto come in questa foto, magari Gatti dentro la loro area all'88esimo manco ci entrava e Butez non aveva neanche l'occasione di fare la caxxata
  19. Sì beh.. il mio post era un pochino più articolato.. diciamo che a Bergamo lui in realtà ha fatto più cose (perfino la seconda punta a volte) ma di base era uno dei due trequartisti atipici dietro la punta con l'ampiezza data dai due "famosi esterni a tutta fascia" tipici del Gasp.. insomma una struttura particolare. Volendo si può provare per cercare di rianimarlo con una cosa del tipo: Digre difensore 1 - difensore 2 - difensore 3 Weah - Loca - Thuram - Cambiaso Koop - Yildiz Kolo Muani Però ripeto.. sarebbe un esperimento a febbraio inoltrato, con tanta gente fatta fuori e poco o nulla in organico per dar fiato ai due esterni a tutta fascia..
  20. Sì, i singoli determinano sempre, sennò nessuno spenderebbe ennemila milioni per il tal giocatore o il tal altro e in effetti tanti giocatori han fatto la fortuna degli allenatori. Che questa rosa potesse avere qualche punto in più, concordo. Ma lì hanno pesato più episodi ed errori individuali perchè se Cambiaso non scivola, se D.Luiz non fa un rigore folle allo scadere col Cagliari, ecc.. anche senza cambi modulo, o senza licenziare Motta o senza cambiare mezza rosa adesso, avresti, esattamente con questi giocatori/allenatore qua, proprio quei 4-5 punti in più che ti farebbero stare molto più tranquillo in ottica quarto posto. Ma rimango dell'idea che una squadra che ha fatto 2/3 di stagione con una sola punta, che ha un solo box to box in tutta la rosa (Thuram), che era messa malissimo a terzini ancor prima dell'ecatombe (ricordiamo che già ad agosto, per far risultare che avessimo in rosa i "fatidici" 8 difensori, si faceva la furbata di contarci dentro anche i 2 NG Rohui e Savona..), senza un regista vero (noi il Chala o il Lobotka di turno non ce l'abbiamo) e con tantissimi under 24, sia una rosa non all'altezza per determinati traguardi di gioco e di risultati, ma soprattutto di continuità che, guarda caso, è la principale cosa che ci manca.
  21. mah.. non saprei.. magari dimmi gli uomini titolari che comporrebbero questo schieramento tattico.. a naso (ma non ti leggo nel pensiero ovviamente) direi 3 dietro (chi vuoi) e poi da destra a sinistra Weah-Locatelli-Thuram-Cambiaso con Koop dietro le punte e i due che hai detto tu davanti. In questo modo però, hai parecchie incognite. Intanto Koop come trequartista.. insomma sin qui ha a dir poco deluso lì. In sostanza la mediana sarebbe comunque la odiatissima Loca-Thuram- Koop, che alla fine che abbiamo già (spesso) anche adesso.. se invece di Loca metti D.Luiz, allora hai talmente poco filtro, che di fatto tocca abbassarti e di fatto giocare a 5 dietro in fase di non possesso e dover fare sempre 80 metri di campo ogni volta che devi risalire (che è lo stesso storico problema che avevamo l'anno scorso, ad esempio). Infine, con questo schieramento, non panchini solo Dusan, ma anche, appunto, Nico, Chico e definitivamente Mbangula. Senza dimenticare che l'unico cambio decente dei due esterni a tutta fascia (che si spompano) sarebbe il solo Mckennie che sarebbe comunque un adattato. Come dissi a suo tempo ad un altro utente, per provare, per l'amor del cielo, si può provare tutto nella vita e nel calcio, soprattutto quando le cose non girano e si vuole dare una sterzata, però come vedi, io ci trovo molti più "contro" che "pro" (non che sia una follia di schieramento, sia chiaro, ma con molti più svantaggi che vantaggi, soprattutto alla lunga a mio avviso).
  22. Ma infatti teorico non è proprio un gran complimento, eh? Cioè.. magari non è nemmeno un'offesam quello no.. Ma nemmeno un complimento.. diciamo che è una semplice "constatazione" Riguardo la qualità della rosa (altro tuo post dove mi quotavi).. beh.. diciamo che talune cose nel calcio sono oggettive e verificabili (i punti fatti, i gol segnati, gli xg, le posizioni in campo, le heatmap, ecc) e su quelle mi sento ferrato in materia, sulla uqalità della rosa invece, è una mia opinione personale, così come lo è quella che Motta c'azzecchi forse al 5% col mercato di Giuntoli, ma queste ultime due, appunto, non sono analisi tecnico-tattiche, ma solo miei umilissimi e discutibilissimi pareri personali 😀
  23. Sì, adesso sta provando a far giocare più dentro i due esterni d'attacco il che assomiglia un pochino al 4-3-2-1 (almeno in fase di possesso offensivo). Ma lo facciamo ancora troppo poco e non sempre bene e soprattutto, con un eventuale 4-3-1-2 "fisso", l'unico modo per avere ampiezza, sarebbero i terzini che spingono e noi, tranne Weah (che proprio terzino manco lo è) non ne abbiamo purtroppo in rosa..
  24. Innanzitutto questa rosa, ma diciamolo senza fare rumore, è molto meno forte di quel che si pensa e gli infortuni hanno fatto il resto. Date queste "giustificazioni d'ufficio" a Motta, ricominciamo pure a randellarlo bellamente perchè sì.. come detto, lui è un "teorico" e quindi quando la realtà gli sbatte sul muso fa fatica (in questo è giovane anche lui) a trovare un piano B. Il suo unico piano B è semmai cambiare gli uomini ma non la base di partenza a gara in corso. In realtà proprio in una gara deludente come quella di Como però, qualcosa si è visto (anche dalle mie slide) perchè nella ripresa non solo ha cambiato gli uomini (eh vabbè) ma anche lo schieramento tattico e la tipologia di pressing. Ancora poco, sia perchè è stata una sola mezza partita, sia perchè ci ha pensato il portiere del Como a fare una follia e farcela vincere.. però. se sta capendo certe cose (io posso solo augurarmelo) ecco che, soprattutto col rientro di Kalulu e Cambiaso, potrebbe dare una mossa a qualcosa che adesso balbetta, soprattutto se prende esempio da Como e da cosa non andava nella prima ora di gioco e dal fatto che è ora che i due esterni di fantasia vengano sempre più fatti venire dentro al campo ad occupare i mezzi spazi (utili e difficilmente leggibili dall'avversario), nel qual caso potrebbero aiutare se stessi e il nostro abulico gioco offensivo.
  25. Sì che poi poveretto.. secondo me avrebbe retto ancora (sua vendetta a chi gli dava del marcio) ma col benfica ha fatto davvero un movimento pesantemente innaturale che lo ha leso muscolarmente.. io comunque sto contando letteralmente i giorni che mancano al suo rientro perchè, per la difesa alta che ci serve (speriamo Motta lo capisca) lui è essenziale..
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.