Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

Utenti
  • Numero contenuti

    4.329
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Tutti i contenuti di jouvans

  1. jouvans

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Non lo so esattamente il percorso di quel 5 che si son dati.. ma a vedere tante piccole cose, la mia impressione è che al momento non abbia perso lo spogliatoio. Poi è chiaro che i mugugni fra: chi non ama il suo calcio.. chi ha il contratto in bilico e chi gioca poco, son sicuro che ci siano, ma questo capita dappertutto, tanto più se i risultati, come da noi, non sono soddisfacenti...
  2. Io propendo per il mezzo e mezzo Cioè.. non è questione di migliori o peggiori è questione di trovare la chiave. Che lui inizialmente volesse bolognesizzare la Juve è un'accusa che ho fatto anch'io, sebbene alcuni vogliano farmi passare per mottiano (ma tu che leggi qui, vedi cosa scrivo realmente di quel che da "tattico/allenatore" vedo che va o non va, senza essere pro o contro). Ma ciò detto.. passata la fase Bologna, sta adesso provando qualcosina del genere.. tipo.. lui non è certo uno da "due passaggi e andiamo in verticale" ma adesso che c'è Kolo si è inziata a vedere pure questa cosa e in conferenza stampa ha addirittura spronato a farlo di più. Ha smesso di fare fare il trequartista a Koop.. insomma, la chiave magica stile Bologna non l'ha ancora trovata, ma iniziare a capire di sfruttare la rosa per le sue caratteristiche ci sta certamente lavorando (magari tardi, male e lentamente, ma ci sta lavorando). Vlahovic non è un calciatore associativo. La storia ne è piena (CR7, Pippo Inzaghi ecc).. e allora questo tipo di calciatore o è un fenomeno (CR7 appunto) oppure lo devi servire e giocare per lui per sfruttarne le doti di goleador. Se lui il giocatore associativo non lo può fare, i casi sono 2: o va via lui e si prende uno che invece quelle caratteriustiche le ha, o va via Motta e si prende uno con idee diverse che gli faccia fare solo la punta classica, magari con più successo. Beh sì cavolo... te pensa anche solo un banalissimo uno-due, se fatto bene, che praterie ti apre quando sei in fase di uscita.. o una sovrapposizione interna come fa saltare/squilibrare una rotazione avversaria.. il palla avanti, palla dietro, palla dentro è la base del calcio offensivo perchè comporta movimento senza palla, attacco alla profondità, maggiore facilità di trovare il terzo uomo, ecc.. ma anche solo il famoso: "dopo due tocchi orizzontali, il terzo, a costo di farlo ad minchiam, deve essere in avanti" In realtà oggigiorno è moooolto più difficile organizzare la fase difensiva...
  3. jouvans

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Pare pure che abbia detto a Vlahovic "dai che adesso entri e segni", per questo Dusan ha tirato invece di passarla Motta profetico.....
  4. jouvans

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Vedi? E' un tipo affettuoso anche se da fuori non sembrerebbe 🤗
  5. In effetti è anche il problema di COME ci arriviamo sulla trequarti purtroppo. Perchè è chiaro che se, come spesso ci capita, ci arrivi lentamente, con la difesa avversaria schieratissima, le tue ali schiacciate e raddoppiate, poi lì o ti inventi qualcosa di davvero "speciale", oppure non sei pericoloso. Quindi, ancor prima di creare qualcosa di nuovo/buono in quella zona da te indicata, sarebbe bene arrivarci un po' più spesso e un po' meglio. Credo che anche per questo dopo Juve-Empoli (mentre era in conferenza coi giornalisti della carta stampata) Motta ha detto proprio che giocatori di gamba come Nico, Chico, Kolo, ecc, andrebbbero innescati prima e meglio, perchè forse anche lui vede che il "vero problema" nasce in realtà ancora prima di arrivarci sulla trequarti avversaria (dove comunque hai ragione, qualcosa come lavoro bisognerà fare pure lì giustamente, sia negli schemi, come dici tu, ma anche nei singoli che ci vogliono sempre).
  6. jouvans

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Grazie Davids della tua risposta così articolata (che ho accorciato e grassettato nel quote solo per praticità), per cui mi sento "giusto debitore" verso di te nel darti una risposta adeguata che racchiudo in 3 punti: 1) io avevo buttato lì uno spunto sul fatto che è da Milan-Juventus 0-0 che si cerca di alzare la palla e/o verticalizzare di più, tu dici che è stato qualche giorno prima di quando dico io (cioè a Lecce, ma in realtà Lecce-Juve c'è stata DOPO Milan-Juve però). E in Milan Juve fu Di Gregorio a rilanciare lungo, non Perin (che invece era in campo, appunto, a Lecce nel turno seguente). Comunque, siccome il nostro concetto è il medesimo e ci passano davvero pochi giorni di scarto fra le nostre idee, non mi sento di aggiungere molto perchè "concettualmente" io e te siamo d'accordo su questo. Poi, tu lo imputi a giocatori che si son rotti le pelotas (cit), io invece, forse per mia deformazione "professionale" e formativa, penso sia stata un'esigenza tattica su cui semplicemente si sta lavorando (vabbè.. più o meno bene tra l'altro..), ma siccome non siamo nello spogliatoio della Continassa, non potremo mai sapere la verità con certezza al 100% ovviamente. 2) sulla riaggressione è chiaro che le distanze sono FONDAMENTALI e tu ne parli a lungo. A dire il vero io le riaggressioni le ho citate solo mezzo secondo, a mia volta citando Motta ma, credimi, non volevano essere assolutamente il tema centrale del mio intervento che in realtà era quello del punto 1), che abbiamo già positivamente chiarito. Poi, nello specifico della tua risposta a Motta sulle riaggressioni (perchè in effetti era sua la cit, non farina del mio sacco 🙂), diciamo, usando le tue parole, che: "in parte sono d'accordo e in parte no". Ma non sto qui a dilungarmi su questo perchè appunto, di solito, preferisco farlo nel post tattico per non andare ancora più lungo (e mezzo OT) qui 😊 3) infine, proprio sul topic tattico, beh.. per fortuna è un post "filosofico" e non di diatribe, per cui se ti va di scriverci ne sarei contento, se però ritieni che non fa per te, ci mancherebbe altro, mi fa già piacere che ogni tanto ci leggi🙂 Ciao, jouvans
  7. jouvans

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Io, se avessi avuto gli arbitraggi dell'inperd (soprattutto dal dopo farsopoli in poi), altro che lamentarmi degli arbitri.. dalla vergogna girerei col bavero alzato, i baffi finti e gli occhiali da sole.. e questi han la faccia da ciulo di protestare pure E comunque: "gli interisti che si lamentano degli arbitraggi è un po' come se il Papa si lamentasse del Giubileo" (cit)
  8. jouvans

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    1) spero gli abbiano risposto per le rime 2) ma è ancora a piede libero 'sto decerebrato, dopo tutte le denunce per stalking e molestie che si è beccato?
  9. Ma l'avevo anche scritto qui, credo proprio nel thread tattico. Cioè: tutti su VS concordano che esistano ennemila modi diversi di attaccare, ma tutti ancora pensano che o difendi stile BBC o sennò "non sai difendere". In realtà esistono ennemila modi di attaccare ed ennemila modi difendere. Bisogna trovare quello giusto per il tipo di atteggiamento tattico e di uomini che hai, quello sì va "azzeccato", ma non è che se non fai la BBC allora non puoi difendere.. anche perchè ci sono squadroni del mondo che difendono divinamente senza nemmeno provarci a fare la posizionale bassa.. che si può fare, eh? Non è mica reato, ci mancherebbe, ma non è l'unica via e dipende da chi e come hai se farla oppure no.
  10. E infatti è successo col Benfica... il 4-4-2 ha il vantaggio che dice @Savi86 di essere un modulo "facile" con automatismi quasi istantanei e con scarse rotazioni complesse, ma ha anche tanti limiti per il calcio di oggi (tant'è che il 4-4-2 puro ormai lo usano in pochissimi, in Italia praticamente solo il Como) e soprattutto, appunto, sacrificheresti troppi giocatori della rosa e, avendo questi uomini, gli unici 4-4-2 fattibili sono comunque iper sbilanciati come si è visto, appunto, col Benfica.
  11. Ma lo stesso Bremer rende di più a giocare come a inizio anno.. a sentire l'uomo.. ad accorciare.. piuttosto che a fare il posizionale Per non dire degli altri che manco gli allacciano gli scarpini Sul fatto che Motta non incida, può darsi.. ma quando stai cahato sotto, bhe.. stai cahato sotto.. se arriva qualche risultato di fila e davvero non ci si vuole abbassare, con la fiducia non si ripeterà più, se anche quando saremo al 1000% lo faremo, allora ci sarà davvero da pensare al gattopardo.
  12. Ma è già da un po' (come fatto notare anche da altri utenti) che stiamo giocando di fatto con un 4-3-3 (seppur anomalo). I giornali quando fanno le formazioni continuano a mettere 4--2-3-1 ma non è mica vero. Per dire.. oggi Koop e McKennie han fatto le mezzali e a turno il trequartista l'ha fatto Nico o Yildiz, entrambi venendo verso l'interno ma partendo dalla fascia di quello che, appunto, di base è stato un 4-3-3. Su Thuram sono stra d'accordo. E' l'unico cc dell'intera rosa che ha quel passo, quella fisicità, quel box to box che nessun altro ha nella nostra squadra.
  13. jouvans

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Una testa di cavallo
  14. Questa squadra, che sia per scelta o per costrizione, fermo restando che ci son sempre anche gli avversari, ma di base non può difendere bassa. A parte che se si doveva fare "la rivoluzione" per giocare bassi, non ne vedo il senso, ma poi questa squadra non ha i singoli, l'impostazione e la testa per farlo. Io voglio sperare che il primo a rendersene conto sia Motta e poi anche i giocatori, perchè se lui urla "alziamoci che siamo bassi", ma quelli se la fanno in mano, allora conta poco perfino se l'ha capito Motta.
  15. A Napoli il dubbio era venuto. Oggi non aveva senso, per cui penso che sia stato solo braccino, tanto più che a Napoli, il messaggio arrivato dalla panchina poteva essere stato, come minimo "equivocabile" (e infatti..), oggi invece, l'ingresso di Dusan giusto o sbagliato che fosse, non ha certamente dato il messaggio "ci abbassiamo", eh? Quindi è il fatto di avere una squadra giovane, in un momento delicato, che completa una rimonta senza la quale saremmo finiti nel dramma e che dunque se la fa sotto da sola. Che poi, nonostante io non approvi questo rinculare, io oggi tutti 'sti rischi che avremmo corso dopo il 2-1 non li ho visti (solo il tiro di Colombo in pratica), ma amen, ormai la vulgata è quella e non sto a discuterne perchè qui si parla di tattica.. e anzi io ero straconvinto che avremmo fatto noi il terzo (non credevo addirittura il quarto), molto più di quanto non credessi al loro 2-2. (che infatti non c'è stato..) Esatto contrario ad esempio di Napoli, dove , dopo il gol di Kolo, ero strasicuro che non l'avremmo portata a casa..
  16. Sì sì mi hai letto nel pensiero. L'ho scritto proprio poco fa in questo thread al punto 4) nel mio intervento che trovi poco più su
  17. Difensivamente bene loro, hanno giocato con attenzione, corti, con le distanze giustissime e senza fare niente di cervellotico (ad esempio scalate invece di rotazioni), ma al contempo efficace, ma non hanno fatto una posizonale allegriana pura negli ultimi 20 metri, anche perchè noi non ce li abbiamo mai costretti più di tanto purtroppo.. In fase offensiva li abbiamo agevolati molto noi, soprattutto nel primo tempo, perchè quando porti il pressing lo fai per arrecare "danni" al tuo avversario, ma portato come abbiamo fatto noi quella sera e all'inizio di oggi, cioè con rotazioni inesistenti o sbagliate e cercando un "uomo su uomo" fatto malissimo e lasciandone sempre due liberi (tanto più che il Benfica ha pure palleggio) è stato un suicidio. Stava capitando anche oggi, ma: 1) l'Empoli non è il Benfica 2) stavolta siamo corsi ai ripari non difendendo più l'uomo ma difendendo la zona, scalando solo a palla già scaricata per attaccare le linee di passaggio e le seconde palle che è molto più semplice (anche se meno redditizio di un pressing fatto davvero bene, ma anche meno rischioso).
  18. A parte l'impatto psicologico molto difficile all'inizio e invece lo shock positivo dopo il non-rigore all'Empoli, alcune cose hanno certamente cambiato la partita e queste sono le mie 5 personali annotazioni "principali" che mi son saltate subito all'occhio sulla gara di oggi. 1) abbiamo iniziato cercando, male, il pressing uomo su uomo, ma sembrava un Benfica bis. Si è dunque cambiato passando ad un pressing più legato alla zona pura, al coprire le traiettorie di passaggio e alle scalate classiche, soprattutto nella ripresa. 2) il ruolo di Koop, di base, è stato quello di mezzala che copriva una sorta di semicerchio che aveva il suo apice basso come mediano e il suo apice alto come centrocampista avanzato e, pur senza far brillare gli occhi a nessuno, ha fatto certamente meglio di altre partite. 3) via via in un perocrso che a sbalzi, con marce avanti e marce indietro, si è provato ad intraprendere fin da ottobre, abbiamo cercato molto di più la palla sopra e/o la verticalità di Kolo (ora che c'è un attaccante con quelle caratteristiche la cosa si è molto acuita). 4) nel secondo tempo fra lo 0-1 e il 2-1, pur con qualche preventiva non perfetta, si sono viste comunque almeno le giuste distanze, che hanno consentito la riaggressione veloce, peccato che, fatto il 2-1, siano tornati i soliti fantasmi e che la linea si sia abbassata (magari non i soliti 25-30 metri ma almeno di 15/20 sì). 5) riconquistata un po' di fiducia e con una situazione tattica di massimo confort, nel finale si è riusciti a sfruttare gli spazi e ad arrotondare il punteggio
  19. jouvans

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    L'uniformità c'è. Buoni tutti quelli fatti così, tranne quelli della Juve. Regola scritta chiara e facile da capire
  20. jouvans

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Se qualche volta hai seguito il post tattico qui su VS, avrai forse notato che mi occupo proprio di tattica e quindi mi permetto, sperando di dare un utile/umile contributo, di segnalarti che è già da mesi, addirittura dal secondo tempo di Milan-Juve 0-0 che abbiamo pian piano iniziato ad alzare la palla (se hai modo ridacci un'occhiata al 2° tempo, anche se è stata una gara orribile da vedere, figurarsi rivederla 😄 ). Altro esempio, dopo Napoli, Motta si è detto dispiaciuto per molte cose (eh, vorrei vedere..), ma soprattutto perchè quando alzavamo la palla poi però non vincevamo mai le seconde palle. Non ha detto "male alzare la palla", no. Ha detto "male non vincere le seconde palle". Poco fa in conferenza stampa, ha detto che è felice di Veiga perchè ha anche il gioco lungo e bisogna andare subito su gente come Chico, Nico e Kolo che hanno tutti gamba. A un altro giornalista ha detto: "ricordati che il gioco può essere corto ma deve essere anche lungo, soprattutto quando ti vengono a prendere" (trovi conferma nel video integrale sul tubo dal canale di jupensiero). Dunque, se davvero palla lunga/verticale è autogestione, allora è già da un po' che va avanti (ad esempio il gol del 2-0 col miulang) quindi a lui questa autogestione o "evoluzione" non pare dispiacere poi troppo 😁 (si scherza ovviamente 🙂). In soldoni e in amicizia (solo perchè ho questa umile passione di allenare anche i ragazzi) spero con questa mia "esperienza" di aver dato uno spunto tattico/di lettura in più, anche se in effetti, per questa roba su VS c'è già un topic tattico apposta, che cerco sempre, assieme a @Trezegol96, di tenere aggiornato. 🙂
  21. jouvans

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Se però i 47 giorni sono sempre così regolari, ci si può fare un mucchio di soldi alla snai puntando sempre su Dusan-gol al 47esimo giorno
  22. jouvans

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Ma effettivamente, scherzi a parte, il Como rispetto a quella famosa prima giornata è cresciuto tanto.. ha capito la categoria, ha fatto ennemila acquisti e ha preso fiducia di potersela davvero lottare per la salvezza. Infatti io vedo peggio Como-Juve che Juve prescritti... però no Cutrone nooooooooo PS: che vac.ca boia, se poi ci segna lui per davvero, sarà meglio che tu te la svigni in sud america come i nazisti, veh?
  23. jouvans

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Ma certamente anch'io non penso che nella testa della Juve ci fosse un "facciamo la rivoluzione per vincere su tiro deviato da Kolo" E auspico anch'io una crescita e soprattutto 'sta benedetta continuità che non s'è mai vista sinora.. ma il fatto è che nel calcio, come nella vita, si deve fare talvolta "di necessità virtù" e se sei in un momento dove piscologicamente non ci sei (perchè il momento psicologico difficile di questa squadra credo che lo vediamo tutti) allora anche una o due vittorie di m... ti danno comunque morale e magari da lì, riprendi pure a giocare meglio, più sicuro dei tuoi mezzi, ecc.. Quindi vinciamone (volesse il cielo) 2 o 3 di m... di fila e poi, con calma, vedremo anche di fare quelli più raffinati
  24. jouvans

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Cutrone no dai Ma Paz invece è buono, buono davvero, meglio di molti dei nostri
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.