Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

Utenti
  • Numero contenuti

    4.327
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Tutti i contenuti di jouvans

  1. Che in rosa non abbiamo nemmeno un calciatore (forse il solo Yildiz) che assomigli a un trequartista, concordo. E infatti ormai siamo passati ad uno pseudo 4-3-3 dove 'sta figura, in sostanza non c'è più (almeno così è stato nelle ultime 3 di campionato). Su Mbangula concordo in pieno e, almeno lui, ricosciamolo per non sambrare tropo "di parte", se è passato da una brutta C + anonimato, ad una più che discreta A e ad avere mercato, gran merito è di Motta. Al contrario, è sotto gli occhi di tutti il problema Koop. Io qui le colpe le divido nella gestione (di Motta) ma anche del calciatore stesso. Per dire: Nedved alla Lazio faceva la mezzala. Da noi inizialmente non si è trovato e vuoi per merito di Lippi (che gli ha cambiato posizione) ma vuoi per merito di Pavel, che evidentemente sapeva fare qualcosa in più che la sola mezzala, ci siamo trovati un finto esterno sinistro che in realtà era un trequartista dinamico e moderno coi controcaxxi. Lì azzeccò Lippi, ma anche il calciatore. Qua starà certamente sbagliando Motta, non discuto, ma pure il calciatore.. insomma.. lo devi mettere in quei 25 cm esatti di campo con esattamente quelle specifiche mansioni, sennò.. e sennò niente..
  2. Eh ma l'ha detto Pepe, non io. Come avrebbe detto Aldo Biscardi: "Simone, lo dici tu, te ne assumi la responsabilità, eh?" E comunque hai ragione sulle coperture che gli venivano garantite, ma appunto è perchè si giocava 4-3-3. Sul fatto di fare noi adesso il 4-4-2, ovvio che accetto assolutamente la tua idea, ma non mi convince.. cioè se fossero giocatori miei (e grazie a Dio non lo sono ) non li metterei mai così in campo. Dei nostri esterni solo Cambiaso (se lo avanzi) e Weah hanno la gamba per fare la fascia in quel modo e dare copertura decente a valorizzeresti solo Yildiz mettendolo seconda punta ma segheresti Chico, Nico e Mbangula, ma quest'ultima non è un'analisi tattica, bensì solo una mia misera (anzi miserrima) opinione personale 😁
  3. In realtà il 4-4-2 in fase di non possesso lo abbiamo già fatto e non è andato benissimo purtroppo... In avanti, il vantaggio del 4-4-2, di cui parlava anche @Savi86, è certamente che avresti 2 attaccanti ma soprattutto il fatto che, detto in senso buono, è un modulo "stupido", nel senso che viene naturale perfino nei/ai ragazzini adottare quel modulo, perchè (se attuato in modo scolastico) ha catene semplici, compiti relativamente chiari per i vari ruoli, dà copertura del campo, ecc.. Però ha anche tanti effetti collaterali se fatto in modo classico, tant'è che ormai non è più usatissimo neanche dai megafan di quel modulo e, a memoria perchè io fra i miei impegni e tutto il resto seguo solo la Juve, direi che in A solo il Como lo attua con costanza e per di più in maniera non proprio classica. Perchè è uno schema prevedibile (a meno di non avere grandi individualità come la Juve di Capello o il Milan di Sacchi), dove se vuoi farlo "alto" è meglio usare il fuorigioco un po' più sistematico (che ormai al mondo fanno in pochi), sennò diventa uno schema "basso" (vedi nota), ecc.. e poi non sono certo che a centrocampo, sia sulle fasce che in mezzo, avremmo gli interpreti giusti per farlo.. poi oh, provare si può tutto, ci mancherebbe Nota: per quanto rigurda il 4-4-2 che rischia di diventare "basso", ricordo Pepe quando passò dal 4-4-2 di del Neri al 4-3-3 "iniziale" di Conte. "Cos'è cambiato per me? Eh.. che quando difendiamo nelle scalate non devo più andare a fare il quinto dietro"
  4. @Polposiscion Aspè.. però vedo che ho scritto un po' ad minchiam anche dopo aver editato Il punto è che Cambiaso ama entrare nel campo e Motta (probabilmente) ama che lo faccia.. McKennie è una mezzala ed è normale che abbia quell'istinto lì.. Savona sarebbe più terzino (vabbè, si fa per dire.. nel senso che non ama entrare nel campo) ma è troppo timido/bloccato. Di conseguenza Motta a un certo punto ha pensato.. ok.. sul fondo a crossare Savona non ci va.. Cambiaso non ci va... McKennie non ci va.. a 'sto punto provo a far allargare sul piede non opposto le ali, vengono dentro i terzini e le ali crossano dal piede forte. Che poi è un po' lo stesso discorso fatto da me e trezegol96 sulla fase difensiva e cioè: ci sono problemi e Motta, checchè se ne pensi, non è nè stupido nè impreparato (poi può piacere, non piacere, fare pena, fare pochi risultati, ecc) ma il tentativo di far fruttare determinate situazioni sulle caratteristiche dei giocatori e non viceversa, lo sta facendo. Non ha mai giocato col libero (tranne in un certo senso a Spezia) ma ora lo fa perchè manca Bremer.. non ha terzini che crossano e allora prova con le ali a piede dominante, ecc.. funziona? Non funziona? Almeno ci prova e di certo sta provando ad adattarsi, altrochè.. magari male, ok.. ma lo fa..
  5. Ma infatti è per questo che col Napoli si son rivisti i terzini venire dentro invece che andare in sovrapposizione.. Il problema delle non-sovrapposizioni ce lo portiamo dietro praticamente sempre da inizio stagione. Non so se sia per caratteristiche dei giocatori o per volere di Motta e, senza essere pro o contro nessuno, è chiaro che non vedendo gli allenamenti o non potendo leggere nella testa dell'allenatore, non sappiamo il perchè. Forse mezzo e mezzo.. ad esempio Alberto Costa che è terzino "vero", destro, vediamo se, come e quando sarà impiegato..
  6. Come direbbe Lino Banfi.. "non ho afferreto" Se intendi dire (credo) perchè Nico a sinistra e Yildiz a destra? Beh, in teoria (e dico in teoria, eh?) è perchè voi più cross dal piede forte e che entrino meno nel campo, se invece li metti a piede invertito è perchè accetti/vuoi che stringano più al centro in fase di possesso, per rifinire/calciare.
  7. jouvans

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Del perchè sono così elaborati, ne stiamo parlando proprio nel topic tattico
  8. jouvans

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Allora sei entrato nell'esclusivo club "Uriah Heep" che ha ben 3 soci Io, te e @Manny Calavera
  9. Io, per non sfracellare troppo le balls a tutti, anche se purtroppo ciò va a discapito della precisione dell'analisi, ti butto lì questa lettura: ho notato (detta proprio al chilo per far prima, eh?) una tripla evoluzione (se vogliamo chiamarla così) nel modo di difendere di Motta. Fase 1: c'era Bremer e si difendeva, pur con le rotazioni, in maniera alta ma, tutto sommato, abbastanza "tradizionale". Terzini su ali, ali su terzini, due giocatori più avanzati che andavano sui centrali, ecc Fase 2: dopo i famosi 7 gol presi in 3 partite, arriva, in fase di non possesso, un 4-4-2 tutt'altro che "rivoluzionario", per niente aggressivo (ricordi anche su VS la "denuncia" delle scomparsa del pressing?) che ha portato a un crollo della già non eccelsa produzione offensiva oltre al fatto che quello non è il nostro pane (e lo notiamo tutti sempre quando "tentiamo" la difesa posizionale) Fase 3: dal baratro della fase 2, Motta prova un tentativo di uscirne e di tornare al "bremerismo" e alla difesa più aggressiva, ma senza Bremer (che non è un dettaglio però ). Quindi, per essere più alto/aggressivo ma senza Bremer che faccio? Mi invento una serie di rotazioni (da te già ben spiegate ) che mi consentano comunque un (più o meno) "uomo su uomo" e con l'eventualità di ritrovarmi "alle brutte" con Loca come libero alla Bonucci. Situazione tipica quella del famoso rigore su Mc Tominay. E in effetti per magia, adesso, tranne quando decidiamo di suicidarci, è tornato il pressing (wow!!). Ora, io non leggendo nella testa di Motta o nella "voglia" di Vlahovic, non so e non posso sapere se ci siano motivazioni particolari dietro. Posso solo dire che il tentativo "fase 3" è vero che è cervellotico e prevede che noi si sia una specie di orologio svizzero per funzionare, ma ti ha anche consentito, finchè non hai fatto 30 metri di rinculo (come nel finale di Bergamo o nella ripresa a Napoli) di sopperire alla assenza di Bremer (vabbè.. diciamo così) e di giocare partite che, per quanto "discutibili" sono state certamente migliori di quelle viste fra ottobre e novembre durante la "fase 2". E ti dirò che io in questo ho molto apprezzato Motta. Perchè ha davvero lavorato per cercare una soluzione. Poi che dia risultati o meno, che penalizzi troppo Dusan o meno è giusto evidenziarlo; ma come "tattico", ho apprezzato questo suo sforzo di trovare un piano C. E questo, detto senza alcuna polemica (sia chiaro), va contro una cosa che io, dal mio punto di vista, trovo inaccettabile e cioè sentir dire sempre "Motta talebano" e robe simili. Avrà mille difetti, andrà cacciato, quel che si vuole, ma le ha provate tutte e le sta ancora provando secondo me. Se poi non vanno, ok. Ne trarremo (trarranno) tutti le conseguenze. Ma di certo il lavoro e la competenza di base ci sono e si vedono da come ha via via modificato la fase difensiva o dal fatto che, obiettivamente, come già accennato da @jurgen kohler è già da qualche settimana che, de facto, in fase di possesso, giochiamo una sorta di 4-3-3 (e anche qui si vede lo sforzo.. dopo un inizio in cui prevaleva il 4-1-4-1, poi a lungo il 4-2-3-1 adesso si è fatto un tentativo di "step" anche in questo senso).
  10. No aspè.. questa è corta e riesco a dirtela subito Se vedi (ma lo accennavi anche tu nel precedente post con lavagna) solo di recente abbiamo messo i due attaccanti esterni a prendere i 2 centrali avversari. Se prendi un qualunque fermo immagine di possesso basso avversario, di una qualunque partita nostra fra agosto e metà dicembre circa, vedrai che (tranne rare eccezioni date da momenti contigenti) sui due centrali andavano sempre Dusan e Koop e, ad agosto, ci andavano Dusan e Yildiz.
  11. Ho notato che Conte, nella ripresa, oltre quello che dici tu, ha anche arretrato il raggio d'azione di Lobotka. E' stato un trappolone, perchè a quel punto Motta aveva due scelte: alzare qualcuno sin dentro la trequarti del Napoli per prenderlo, oppure abbassarsi e lasciargli senza indugio il primo palleggio. Abbiamo preso questa seconda via, il che ha comportato un sacco di cose spiacevoli: ad esempio il loro play (fondamentale) libero di giocare (quando invece nel primo tempo non avevano mai trovato le linee di passaggio per lui e/o veniva subito aggredito) e generale abbassamento della nostra squadra (bisogna capire se è nato prima l'uovo o la gallina, cioè: se ci siamo abbassati e quindi Lobotka era più libero di agire o se con Lobotka più libero partendo da dietro, il Napoli ha potuto manovrare meglio e così abbiam finito per abbassarci noi, ma le conseguenze restano le medesime).
  12. Hai fatto benissimo e mi gioco il mio misero eurino che anche @Dale_Cooper sarà d'accordo. Adesso sono incasinato e scrivo solo post corti perchè di più non riesco, ma più tardi metterò il mio commento dettagliato (già immagino che verrà un papiro e che sarà roba per stomaci forti, cosa di cui mi scuso in anticipo, anche se effettivamente, come detto, in questo topic tattico, che è "un'isola a parte", si fanno proprio disamine così, mentre per dire telegraficamente "che schifo" oppure "va tutto bene" ci sono tanti e ben altri spazi )
  13. jouvans

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Una riflessione/spunto che ti butto lì, ma che purtroppo non si può fare con lavagna tattica, è che prima di Juve Napoli (cioè dopo ben 21 partite di campionato), gli Xp (expected points) di Conte e Motta erano pressochè identici.. eppure, la classifica "reale" dice tutt'altro.. ci sarebbe da analizzare il perchè...
  14. jouvans

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    @Dale_Cooper lo ha fatto!!!! 😊
  15. jouvans

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Naaaaa... Nessuna dimenticanza, stavo solo facendo il coglionazzo 🤣 per la musica non so se lo dici perchè hai visto il discorso fatto con nightfly su " When the music's over" dei Doors o direttamente per il mio avatar ☺️
  16. jouvans

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Da altri ok.. Ma tu.. Ti credevo un amico..😒 invece i miei post tattici di ieri nemmeno li hai cahati e nemmeno li hai citati 😌
  17. jouvans

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    @Trezegol96 adesso che Dale riapre il post tattico, hai modo di rimettere (o magari può farlo Dale coi suoi poteri di mod, non lo so.. 😁) questo tuo post lì dentro? Così ripartiamo proprio da quel che hai scritto tu per battezzare il topic
  18. jouvans

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Tu mi vuoi male Col mio carattere e il mio modo di scrivere, ci metto tipo 2 giorni e 800 righe per rispondere a un post del genere Ma soprattutto, scherzi a parte, non voglio tediare nessuno con la mia lunghezza. Per cui chiedo a @Dale_Cooper se possiamo riaprire/ricreare il post tattico, naturalmente a condizione che i mod (e Dale stesso in primis ) vigilino e cancellino tutti i post di caciara/OT (cosa che aveva mandato in vacca il post precedente). Dovrebbe essere un angolo apposito per nerd della tattica dove chi entra per scrivere "Mottaout" (da una parte) o "vi meritavate Allegri" (dall'altra), ma in generale per fare OT e simili, viene inibito dal poter scrivere lì dentro. Vedo infatti che i post tattici miei e di Trezegol96 (ma non solo di noi due ovviamente) hanno comunque attirato interesse e dibattito e quindi magari riavere un angolo utile e costruttivo di quel tipo non sarebbe male e, chi ci entra, è informato sin da prima che si beccherà dei trattati (giustamente) tipo quello scritto qui da Trezegol96, perchè è di quello (e solo di quello) che si parla/parlerà in quel thread.
  19. Beh allora.. se parliamo di difesa, mi meraviglio che non siano ancora usciti i nomi di Stromer e Valery
  20. jouvans

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Se hai finito i santi, chiedi a Buffon. Ne conosce un sacco Gigi
  21. Si sono fatti la foto del badge assieme? Interessante...
  22. jouvans

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Il tuo avatar non si sarebbe mai lasciato andare ad una simile emotività
  23. Sì sì @velas io ci scherzo anche perchè poi Alcaraz era comunque "un di più non necessario" in una squadra che in quel momento era seconda, senza coppe e senza grossi infortuni.. Veiga invece viene a ricoprire un ruolo chiave praticamente scoperto e in ben altra situazione, per cui è meglio che sia ben superiore ad Alcaraz Edit: nel video non ho capito però quale di quei bambini sia Veiga...
  24. Vabbè scusate l'OT e diamo il benvenuto ad Alcar... ehm volevo dire a Veiga nelle nostre fila!!
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.