-
Numero contenuti
4.728 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
8
Tutti i contenuti di jouvans
-
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Sì.. diciamo che hai anticipato di qualche giorno il nostro consueto giochino di "allenatore Juve per un giorno" che facciamo sempre qui nel cafe quando c'è il pre-partita. Nel dettaglio: è certamente una formazione molto sensata, bisogna solo capire: 1) se Locatelli ha i 90 minuti 2) come sta Costa che è uscito per un problemino 3) se Gatti ha anch'egli i 90 minuti nelle gambe e se davvero, l'attuale Gatti, sia roba da "miglior formazione titolare" oppure no -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Sì il tema della catena è stato importante in questa partita, così come lo era stato, in quel caso anche a destra, pure nella gara precedente. Di base, anche se Tudor sta un po' enriquezzando il nostro calcio per affrontare "il chiuso", lui di base è un gasperiniano e dunque fonda tantissimo il suo calcio sulle due catene. Sul giocare a 4, abbiamo ampiamente chiarito che non era così (nel finale eravamo certamente 5-4-1), ma che l'impressione poteva essere data dalla solita "anarchia" tipica di Cambiaso, che il quinto di sinistra lo faceva, come sempre, un po' a modo suo -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Beh.. se arriva davanti al Salisburgo, avrà già fatto una mezza impresa. Poi oh.. lui il calcio posizionale lo soffre tantissimo (vedasi ad esempio le sue sconfitte contro Motta e contro Luis Enrique), per cui potrebbe essere uno spasso incontrarlo dove non ha i soliti arbitraggi italiani alle spalle e una rosa che, per quanto impreziosita da qualche transfugo europeo (tipo Milinkovic-Savic) o sud-americano, non è comunque all'altezza dell'inperd dei suoi ultimi 4 anni -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ma infatti non c'è dubbio che sia anche il volere di Tudor. Ad esempio, la grandissima prestazione di Costa contro l'Al Ayn (tralasciando per un attimo il modestissimo valore degli avversari), aveva fatto sì che quella volta il figurone lo facesse addirittura più la corsia destra che la sinistra e soprattutto era "esplosa" la prestazione individuale (con doppietta) di Chico stesso. Quindi torniamo a quel che ci dicevamo poco fa e cioè che, oltre a un discorso tattico e di bilanciamento, chiaramente impattano tanto anche i singoli. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
E' questo il succo che intendevo trasmettere anche a @Txarren. Non tanto il 5-4-1 in sè, perchè capisco benissimo, sebbene non sia la mia filosofia, che a volte tocca anche metterti 6-4-0 (altro che 5-4-1 ) ma ieri non era ssolutamente quello il caso. Eravamo 3-1 con loro che avevamo stra-subito anche psicologicamente il nostro terzo gol e non stavano facendo una mazza di niente. Ci mettiamo noi ad michiam tutti dietro e col 5-4-1 e taaaccc.. subito due paratone di Di Gregorio e non mettiamo più il naso fuori.. Come dico sempre: nel calcio puoi fare un milione di cose in un milione di modi. Per carità. E, nel caso, anche il 5-4-1 va benissimo (perfino la primissima Juve di Lippi, spesso, in fase di non possesso, si metteva 5-4-1 o 4-5-1) ma il punto è: quando lo fai, perchè e come. E ieri non ci stava per niente. Per il resto è stata un'ottima partita, con spunti tattici anche interessanti e con i primi 25 minuti di livello nostro davvero alto. In questo contesto, Chico ha patito due cose: 1) la preminenza della nostra fascia sinistra 2) il fatto che, memori della sua partita con l'Al Ayn, quelli del Wydad gli abbiano riservato un trattamento "speciale" fin da subito. Ciò detto, è chiaro che Chico ha moltissimi pregi (che conosciamo) ma anche moltissimi difetti (sui quali deve lavorare, ma mi pare di intendere che Tudor abbia già iniziato il lavoro in quel senso. Però iniziato non vuol dire compiuto ). -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Post molto, ma moooolto interessante il tuo. Peccato che su VS due cose non si possono fare: 1) bestemmiare 2) parlare bene di Motta E tu mi costringi (in senso buono) a fare la seconda. Così come anche il buon @tantra che ha evidenziato la stessa cosa nei suoi ultimi interventi. In realtà (ed è tutto scritto nero su bianco qui nel topic tattico), quando a marzo arrivò Tudor, io ed altri ci mettemmo di buona lena a raccolgiere quanto più materiale, slide, ecc.. sul lavoro fatto da Tudor, specialmente al Marsiglia e alla Lazio. Da lì risultò come, per molti aspetti, il lavoro di Tudor, non fosse così lontano da quello di Motta. Innanzitutto, perchè Tudor, di base, parte 3-4-2-1 ma Motta stesso (anche questo riscontrabile in diverse vecchie analisi qui nel cafe), quando impostava, poi di fatto si metteva comunque 3-2-4-1, che non è così diverso da quanto fa il buon Igor. Ciò detto, è evidente (e lo dico in questo caso da ex-calciatore) che quanto si impara con un mister, poi ti rimanga e questo indipendentemente che il mister abbia fatto risultati o no, ti piacesse o no, ecc.. ricordo una frase che disse Di Vaio una volta: "ok Zeman lo conosciamo coi suoi eccessi tattici, ecc.. ma io da ragazzo giocavo con lui e certi tagli nel mezzo spazio che ho imparato con lui, li faccio ancora oggi 15 anni dopo". Quindi ci sta che determinate situazioni di calcio posizionale, che Tudor ha già nel suo credo, siano stati più facili da apprendere in queste sole tre settimane di lavoro pre-mondiale, perchè lo si era già fatto per 8 mesi con Motta, piuttosto che se si fosse partiti da zero, dove Tudor avrebbe certamente trovato più difficoltà. L'inserimento di elementi gasperiniani in questo contesto è invece solo farina (positiva) del sacco di Tudor, così come lo è negativa quando vediamo cose tipo Lazio-Juve o gli ultimi 10 minuti di ieri. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Che la catena sinistra funzioni moooolto meglio di quella destra è un fatto. C'è da dire che una ragione di questo l'hai già identificata tu ed è una variabile semplicemente "umana", legata al valore e all'attitudine degli interpreti. Dall'altra c'è una questione tattica, perchè nel momento in cui hai una catena che funziona così bene offensivamente, è anche normale che per ragioni di equilibrio, l'altra diventi meno di spinta e più "conservativa" (ad esempio Kalulu ha compiti diversi da Kelly, pur essendo anch'egli un braccetto, perchè se Kelly è sempre alto, qualcuno deve pur dare copertura e preventive). -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Concordo sul fatto che la squadra sia trequartisti-dipendente e dunque, visto che Chico e Yildiz sono solo due, auspico che si acquisti almeno un altro trequarti con quelle caratteristiche. Su Koop, non solo concordo, ma trovo che nel calcio di Tudor, ancor peggio che in quello di Motta, Koop sia proprio di difficile collocazione. A questo punto l'unica è provare di metterlo nei due di centrocampo con a fianco uno che corre anche per lui come Thuram. Ma è dura lo stesso. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ma infatti pare proprio che una delle poche richieste che Tudor ha fatto alla società, sia stata di prendere una mezzala con determinate caratteristiche e, vedendo come sta impostando la Juve di questa nuova stagione, ora si capisce bene il perchè di questa sua richiesta. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Naaa... Non hai creato alcun trambusto. Anzi, a me fa piacere vedere gente come te che mette foto, interviene, ecc.. è il sale di questo topic: dibattere di questioni tattiche e, se c'è da spiegare, l'ho sempre detto e fatto, allora si spiega senza problemi come è stato nel tuo caso Ciò detto, io spero che Comolli non abbia, come suo primo atto da nuovo boss, il demerito di essersi fatto soffiare un giocatore che è già con noi come Kolo. Poi.. sul City, io non penso che le due squadre faranno calcoli. Sono già qualificate e possono giocarsela, ma al contempo ci sono in palio soldi e primo posto. Soprattutto poi per Tudor, è importante capire con avversari finalmente di livello, quale sia il progresso vero fatto dai suoi nell'attuare il suo calcio.La speranza, come chiedeva stanotte @ChicoCon6cao è che, adesso che siamo virtualmente primi dopo City-Al Ayn, non ci mettiamo 5-4-1 per sperare di fare il punticino. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Approfitto di questo tuo intervento per raccontarti una finezza... perchè non è la prima volta che si discute di se e cosa vedo. Il che mi fa sorridere perchè l'analyst è un po' come il dottore.. e non è che il medico sia bravo solo se dice: "ok, Sig. Rossi le sue analisi del sangue vanno benissimo" e invece diventa un fesso se dice: "guardi Sig. Rossi, lei ha il colesterolo alto". Sempre il dottore fa e sempre le analisi sta guardando, ma tant'è.. La finezza è questa. E' già successo che si discutesse (prima del tuo arrivo qui nel cafe) se avessimo giocato a 4 a 3, ecc.. e anche lì ho dovuto "dimostrare" quale fosse lo schieramento. La cosa buffa però è che, semmai, delle mie competenze, quella che ho più sviluppato, sia in assoluto proprio quella e spiego il perchè, che è anche interessante. Ora.. non è che a livello di allievi provinciali abbiamo i match analyst, gli osservatori o possiamo vedere in tv i nostri prossimi avversari. Per cui, se mi trovo a giocare con una squadra di un comune che sta a 60 km da casa mia, non so chi è il loro giocatore più forte, se hanno messo dentro qualche nuovo ragazzo e soprattutto con che schema giocheranno quel giorno. Preparo dunque LA MIA partita, i miei ragazzi e si va in campo. Ma lì scatta la viulenza (cit. Abatantuono), perchè io gioco (al momento) con un 4-4-2 molto atipico e, in base allo schieramento avversario, cambiano tutte le uscite, le fasi di pressione e le rotazioni. Ma io lo schieramento avversario, finchè l'arbitro non fischia, neanche lo conosco. Dunque ho ben 10 secondi di tempo, per di più dalla panchina dove la partita si vede da schifo tatticamente, per capire se gli altri sono messi 4-3-3, 4-4-2, 3-5-2 o qualunque altra cosa e quindi dare subito le direttive ai miei ragazzi. Naturalmente, col tempo e vista questa impellente e necessaria esigenza di capire al volo con che schieramento si è messo l'avversario, ho sviluppato giocoforza un occhio micidiale nel vedere se quegli altri sono messi a 4 a 3 a 5, ecc.. per cui match analyst ok.. allenatore ok.. ma come mi son fatto le ossa a vedere in zero secondi lo schieramento avversario è qualcosa di bestiale e che "darwinianamente" ho dovuto imparare molto bene e pure alla svelta. Per cui se dico 5-4-1 (tipo ieri), ci si può fidare, non solo per le mie "competenze teoriche", ma perchè ogni santa domenica è qualcosa che devo vedere, rimediare, aggiustare e trasmettere ai miei, nel giro di pochissimi secondi subito dopo il fischio d'inizio. Infine, sul lavoro di Tudor, anch'io sono soddisfatto. Ma siccome ogni volta che si è provato a fare qualcosa di nuovo e inizialmente "bello", poi abbiamo puntualmente abiurato (Sarri, Pirlo, Motta, ecc) voglio vedere, già ad esempio col City (ma soprattutto con la nuova stagione), se avremo "gli attributi" per proseguire anche dopo le prime, inevitabili, difficoltà in questo percorso Gasp-Enrique o se, subito intimoriti, ci rimetteremo a navigare a vista. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
ANNOTAZIONE IMPORTANTE POST ANALISI DI JUVENTUS - WYDAD Ho notato che ci siamo molto fossilizzati su questo fatto del 5-4-1, che però alla fin fine è durato sì e no 10 minuti e che non era, o quanto meno non voleva essere, il succo della mia analisi, ma solo uno (dicesi appena uno..) dei ben 10 punti analizzati, così da non buttare ingiustamente a mare gli altri 9... 😉 Dunque, non so se sia perchè le cose brutte attraggono di più l'attenzione, se sia perchè basta dire una mezza cosa non totalmente pro-Tudor o altro ancora, per avere subito "determinate attenzioni" su elementi che magari non erano neanche l'intento dell'analisi che, ci tengo a ribadirlo, non è fatta mica di uno, ma bensì di 10 punti.. e soprattutto è un'analisi fondamentalmente ed ampiamente positiva (e, visti il gioco e i risultati, non potrebbe essere diversamente, oltretutto..), ma tant'è.. direi anche di spostare un po' meglio e soprattutto più "positivamente" il nostro focus. Quindi, magari, più che fossilizzarci su quei 10 minuti (che ok, anch'io non ho apprezzato..) fatti con quel 5-4-1 basso, potremmo anche enfatizzare gli altri 9 punti (più le conclusioni..) presi in esame e in particolare le tante, tantissime cose positive che abbiamo visto in questo inizio di mondiale della nostra Juve.. Tipo i 9 gol fatti in 2 partite.. i meccanismi sempre più oliati, determinate innovazioni tattiche e rotazioni in campo che Tudor ha portato, ecc.. Ma soprattutto, come ho accenato nell'analisi, mi ha colpito questo connubio, che se proseguisse potrebbe essere davvero qualcosa di "speciale", fra tratti Gasperiniani e tratti Luis Enriquiani che Tudor sta riuscendo a fondere in un ibrido davvero molto, molto interessante. Per cui, magari, esaminiamo tutta la partita, contestualizziamo tutta l'analisi e, pur senza scordare quel che ci è piaciuto di meno (è giusto dirsi tutto ovviamente), magari buttiamo anche un occhio in più al bel lavoro svolto in questo mondiale e alle cose intessanti e anche "nuove" che stiamo vedendo -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Io credo che Tudor abbia l'idea di fare il suo calcio, tanto più che ormai la qualificazione è raggiunta. Poi succede che, semplicemente, il City ti fa fare spesso la partita che dice lui.. Però ad esempio il City che ho visto col Wydad, a parte avermi ben poco impressionato, ha anche fatto molto meno "il City" di quanto siamo abituati. Per cui se non ci suicidiamo noi, abbiamo tutta la possibilità di giocarcela col nostro sistema (vuoi perchè è quello che abbiamo, su cui tiamo lavorando, che dà anche frutti, ecc, vuoi perchè è l'idea di Tudor di fare sempre il suo calcio e vuoi perchè forse, con questo City, almeno provare si può). Poi arriverà sicuramente il momento in cui, vuoi per bravura loro o vuoi per scelte dalla panchina, finiremo per fare il fortino, soprattutto se il risultato non piacesse al City.. bisogna capire se quel momento arriverà al 1° minuto, oppure all'80°, il che fa tutta la differenza de mondo. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
IMMAGINE 1 Evidente il 5-4-1 ed esattamente: Savona e Cambiaso esterni, appena leggermente più alti in quanto "quinti" e in mezzo i 3 centrali. Si nota bene anche l'assetto a 4 di metacampo. Destra Nico, in mezzo i due cc, sinistro Koop e il solo Dusan davanti. IMMAGINE 2 Stesso 5-4-1, stesse posizioni che, come detto, si notano bene proprio quando fai difesa bassa e posizionale come qui. Proprio perchè, essendo posizionale, ognuno marca nella sua zona o posizione di base. E le posizioni di base, qui davvero ben visibili anche per i 4 centrocampisti, sono di nuovo: Savona e Cambiaso più "esterni2 dei 5, i 3 centrali difensivi e i 4 di centrocampo con Koop e Nico esterni, Thuram mezzo sinistro e Loca mezzo destro IMMAGINE 3 In alto Savona, sempre quinto come gli ha urlato Gatti, in mezzo i 3 centrali e Cambiaso, talmente quinto di difesa che qua addirittura è ultimo uomo. IMMAGINE 4 Con zona palla a sinistra, chiaramete l'intero pacchetto scivola verso quella zona, ma rimangono sempre 5 e sempre con Savona a destra, i tre in mezzo e Cambiaso a sinistra. Come sempre vediamo i 4 cc con Koop a sinistra (in baso) i due soliti in mezzo al campo da veri centrocampisti e infine Nico, che da destra, dove faceva il 4°, qui taglia verso il centro per dare supporto a Valhovic. Insomma 5-4-1 ancora un'altra volta, stranamete perfino in fase di possesso. Alla luce di queste slide e dell'ultimo quarto d'ora che mi sono riguardato con calma, credo che l'impressione che ha avuto il buon @Loz di un Cambiaso centrocampista invece che quinto, sia nata dal fatto che, oltre alle caratteristiche tipiche (che conosciamo) di Cambiaso, lui fosse il primo, recuperata la palla, che provava dei 5 dietro a sganciarsi e/o dare uno scarico e, quando lo faceva, ovviamente lo faceva con le sue caratteristiche, che sono quelle un po' da mezzala aggiunta. Ma quello avveniva solo a volte, solo in possesso e solo perchè Cambiaso è Cambiaso. Ma, come ha urlato Gatti, e come ben si nota da queste slide, in fase di non possesso era chiaro non solo che difendevamo a 5, ma anche chi e cosa facesse ruolo per ruolo all'interno di questo 5-4-1 molto netto e che si disegnava così: -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Eravamo 5-4-1, ma se non ti fidi, io non posso farci nulla. Posso solo dirti che lo ha notato Ambrosini, che si vede sui rinvii dal fondo (che sono la prima cosa che ti insegnano al corso di match analyst per vedere sempre lo schieramento base di una squadra) e lo ha anche urlato Gatti. Più di così, mi arrendo 😀 Inoltre, capitò a suo tempo una cosa simile con l'amico saturnz70 e alla fine ho dovuto mettere le heatmap e i dati di sofascore per chiudere la cosa 😃 Ma non perchè io sia staceppa o il marchese del grillo (figuriamoci ), ma semplicemente perchè, se uno che allena da 27 anni ed è match analyst, poi non sapesse neanche riconoscere un 5-4-1 quando lo vede, allora dovrebbe (dovrei) restituire tutto a chi di dovere, a cominciare dal patentino, e fare anche un sacco di scuse a diverse persone. E, per fortuna, non sono ancora arrivato a quel punto, ma magari a furia di andare avanti con l'età, arriverò ad una tale "incompetenza senile" da non risconoscere un 5-4-1 quando lo vedo.. ma, grazie a dio, non è ancora arrivato il momento (o almeno lo spero ). Edit: aggiungo, come ha anche detto @ChicoCon6cao che notoriamente Cambiaso è abbastanza anarchico e come io stesso avevo detto poco fa a onetime (per la serie: le fortunate coincidenze), il buon Andrea non dà mai decentemente copertura su quell'esterno. Ma questo non vuol dire che l'idea non fosse quella di 5-4-1. EDIT 2 - IMPORTANTE Oltretutto, il modulo, nel calcio fluido di oggi, lo noti in fase di non possesso, non certo in fase di sviluppo o ripartenza com'è in questa immagine. E questo non tanto per vedere adesso se era 5-4-1 o no, ma come "consiglio" tattico-generale che mi sento di darti per approcciarsi all'analisi dei match. Ad esempio: se prendi infatti il ben noto 3-4-2-1 di Tudor e però poi fai una foto come questa di quando segna il 2-0 Yildiz, allora pare che abbiamo giocato 2-2-5-1.. chiaramente no.. quello è il possesso ultra offensivo.. poi c'è la transizione negativa, la transizione positiva, ecc.. di base, il modulo "fisso", lo vedi bene solo in 2 situazioni di partita. Quando difendi posizionale basso e sui rinvii del portiere o al più a inizio-inizio azione dopo un recupero di palla basso. Comunque spiego ancora meglio fra poco con le immagini il 5-4-1 ma anche, proprio alla fine di questo prossimo post con le slide, anche cosa può avere indotto Loz a vedere un Cambiaso mezzala invece che quinto -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Il gol preso è inguardabile a certi livelli. Infatti, paradossalmente, non mi ci sono neanche soffermato più di tanto perchè è un po' come il famoso autogol di Gatti col Sassuolo. Non è uno schema o altro.. è una cosa fantozziana che può succedere, ma che non deve succedere. Nello specifico, l'intera squadra su quella rimessa doveva essere 20 metri più indietro, Savona doveva essere in copertura e non ultimo su chi poi ha segnato, non c'erano preventive e c'è stata una sottovalutazione totale e generalizzata di tutti i nostri 11 di quella situazione di gioco. Ma ripeto.. è talmente una roba assurda e "non tattica" che non vado oltre, mentre invece va esaminato cosa dovrebbe fare Cambiaso in fase di non possesso e che invece non fa.. o il solito discorso (anche se oggi non c'è stato) della sofferenza di imbucata fra braccetto e centrale, ecc.. che quelli sì, sono temi tattici. Prendere un gol come quello di oggi, non è uno schema sbagliato. E' una roba estemporanea che per questo auspico (e credo) non rivedremo facilmente. Sulla sgroppata di Nicolò, è l'ennesima riprova che appunto lui a quel punto faceva ormai il Dumfries (seppur basso) della situazione (dunque il quinto di difesa a destra) e non il terzino di una linea a 4. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Naturalmente io non leggo nella testa di Tudor e, chissà, magari Igor aveva in mente proprio quel che dici tu, ma alla fine, de facto, credimi caro Loz.. Eravamo 5-4-1. Con Savona e Cambiaso quinti, Kalulu, Gatti e Kelly centrali. Koop e Nico sulle fasce, Thuram e Loca in mezzo. Vlahovic isolato davanti. Tra l'altro che Savona fosse passato a tuttafascia come quinto, con Cambiaso suo opposto, se n'erano accorti perfino quei due in telecronaca, non solo io 😊 -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Tutti i big team fanno oltre 50 partite l'anno con l'obbligo del risultato di cui parli tu. Non per questo si mettono 5-4-1 sul 3-1 contro il Wydad (??!!). Idem per i cambi. Vuoi far mettere minuti nelle gambe a Gatti? Allora levi Savona. Vuoi far riposare Yildiz? Toglierlo all'87° in realtà conta pochino come riposo, ma allora metti Mbangula. Su come e cosa alleno io, sarebbe lunga e di certo manco mi ci avvicino a certi livelli (ovvio, sia chiaro), ma anch'io devo stare attento a non far incacchiare chi ci finanzia la squadra, i genitori, la dirigenza e anche a me si chiedono risultati. Però anch'io, non è che togliendo tutti gli attaccanti e creando un incasinatissimo, forzato e disordinato 5-4-1 catenacciaro, poi otterrei il patentino Uefa Pro, eh? Anzi... Semplicemente: uno sbaglio è uno sbaglio. Che lo faccia il mio collega che leva il migliore dei suoi ragazzi, o che lo faccia il buon Igor mettendo dentro un roster inguardabile nel finale di gara. Poi ognuno risponde per sè e per il proprio livello lavorativo (più o meno alto), com'è normale in tutti i campi della vita professionale. Che poi in realtà Tudor sta anche facendo bene, e quindi lasciamolo far bene. Se però quando metto ennemila punti positivi, ma poi oso metterne uno negativo, allora si scade subito sul personale del mio lavoro e di cosa faccio io, non credo sia neanche carino. Tanto più nel contesto soft e discorsivo del cafe. 😉 -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
ANALISI TATTICA SUPER A CALDO IN 10 PUNTI DI JUVENTUS - WYDAD CASABLANCA Come prevedibile, è stata un gara diversa da quella con l'Al Ayn e, come avevamo previsto proprio nell'immediato pre-gara, l'idea di Tudor era quella di giocare coi titolari, senza alcun turnover o tutela dei diffidati, per mettere la gara in ghiaccio da subito e poi dare spazio alle riserve (lo ha notato anche Ambrosini in telecronaca). Ciò detto, veniamo ai 10 punti, largamente positivi (e ci mancherebbe..), ma non del tutto. 1) Tudor non solo conferma la formazione, ma anche i medesimi concetti e compiti visti all'esordio e dunque: copertura delle 5 mattonelle offensive anche in modo posizionale, braccetti (soprattutto Kelly) che danno ampiezza, ecc.. insomma: tutti temi già trattati dopo l'Al Ayn e che qui "concettualmente" si sono riconfermati 2) qui però arrivano le differenze, poichè il Wydad ha da subito aggredito maggiormente (anche talvolta in modo duro) su Chico e non ha mai lasciato a Kolo la tanto amata profondità. In questo contesto di spazi più stretti, è emersa prepotentemente la tecnica individuale di Yildiz che si è molto avvantaggiato, oltre che delle sue grandi doti, anche di quella sorta di 2-2-5-1 che si crea in fase di possesso ultraoffensivo e che lo libera centralmente al tiro come già avvenuto con il suo gol del 3-0 all'Al Ayn e come ri-accaduto oggi nel gol (splendido) del 2-0 3) di nuovo, sino all'ingresso nel finale di partita di Locatelli, ecco che "il Locatelli" lo ha fatto di nuovo Thuram, stavolta in modo ancora più evidente di quanto già accaduto nella gara precedente, mentre Cambiaso ha fatto quasi la mezzala, soprattutto quando ci mettevamo con quella sorta di 2-2-5-1 4) Savona, più che l'uomo su uomo come nella prima partita, ha quasi fatto il libero di impostazione, con Kelly e Kalulu molto più impegnati sulle preventive, lasciando appunto a lui la copertura 5) capitolo Koop, di cui qui si era dibattuto tanto (come sempre) anche qui nel cafe. Ebbene: ha dapprima fatto il mediano al posto di MK, cosa che avevamo in qualche modo previsto, ma senza incidere e spesso perdendosi di vista o rallentando imbucate possibili e, da trequartista, è direttamente scomparso come sempre quando va in quel ruolo. Gli va riconosciuta comunque grande applicazione, manca ancora tutto il resto a cominciare dal "passo" (ad esempio: appena messo trequartista gli arriva una palla corta ma facile da gestire, lui la aspetta invece di aggredirla e viene mangiato.. ancora ai tempi di quand'ero negli esordienti, altro che Juve o Koop, il mio mister mi avrebbe gridato: " ma catso!!!! vacci incontro a quella palla!!!" ) 6) come accennavo, la maggiore accortezza tattica del Wydad rispetto all'Al Ayn, ha un po' castrato le caratteristiche di Chico e Kolo. Ma Kolo, ancora una volta, ha dimostrato di sapere fare "tante cose" anche quando la squadra non lo serve al meglio o quando lui stesso è più in difficoltà. L'esempio lampante è lo splendido assist, che anche in una giornata "buia", è riuscito a sfornare per Yildiz 7) ecco, già che ci siamo, il capitolo Yildiz. Oltre a quello che è anche inutile dire (tecnica, gol, dribbling, movimento continuo, ecc) qui mi preme evidenziare la sua intelligenza tattica (dato che di quello parliamo in questo thread) nel capire quando arretrare, quando allargarsi, quando dare una mano, quando venire in impostazione e quando invece buttarsi nello spazio. Oltre che per le doti tecniche, andrebbe fatto vedere ai ragazzini proprio per l'interpretazione dinamica, fluida ed iper-moderna che dà al ruolo di "trequarti di parte" nell'anno 2025 8 ) si sono evidenziate le solite carenze difensive, stavolta però non è stato tanto il solito asse braccetto sinistro-centrale, quanto la grande libertà lasciata in fascia, con troppi cross arrivati nella nostra area (ma tutto sommato ben difesi, il che non fa mai male ed è a sua volta un piccolo/grande progresso) 9) rispetto alla gara con l'Al Ayn, dove avevo evidenziato come, pur abbassandoci talvolta, non abbiamo mai scalato troppo il baricentro tenendolo sempre e comunque ad altezza palla, stavolta nel finale ciò non è accaduto e infatti abbiamo rivisto scene che parevano dimenticate come Loca e Vlahovic inviperiti perchè pressavano, appunto, ad altezza palla, ma poi girandosi si accorgevano che il resto della squadra era rimasto malamente arroccato 30 metri più indietro 10) in questo senso, ho trovato semplicemente allucinante, tanto più sul 3-1 e contro il Wydad (non il Real), la mossa che ha portato alla situazione di cui al punto 9 e cioè il cambio Yildiz-Gatti. Effetti collaterali: sparito il pressing, giocatori che si sbracciavano come ai bei tempi e ovviamente, dopo 83 minuti in cui a parte la scemenza di un gol preso da rimessa laterale, avevamo concesso quasi niente di pericoloso, ecco che, abbassatici di brutto e disordinati così tanto pur a costo di metterci (male e forzatamente) a 5 dietro, si sono concesse due palle gol con altrettante belle parate di Di Gregorio resesi necessarie. Risultato: 83 minuti con sofferenza difensiva (quasi) zero tranne qualche cross di cui al punto 8.. e invece 7 minuti più recupero con la difesa a 5, Gatti dentro per forza e pressing sparito = 2 palle gol abbastanza clamorose del Wydad (??!!) in quei soli 7 minuti. Conclusioni finali: In generale comunque i primi 25 minuti di stasera mi hanno impressionato perfino più della mezzora con l'Al Ayn, vuoi perchè il livello dell'avversario era superiore, vuoi perchè si è visto un mix davvero bello di Gasp (pressione alta, ritmo, scarico esterno, ecc) e perfino con tocchi di Luis Enrique (come nel primo gol) con tantissimo possesso, la grande posizionalità per avere sempre l'uomo libero e le 5 mattonelle offensive presidiate in modo fluido e da cui, ad esempio, nasce il primo gol. Unire, come abbiamo fatto noi, Gasp ed Enrique (fatti ovviamente i dovuti paragoni, per l'amor del cielo, sia chiaro) è stato qualcosa che "da tecnico" mi ha impressionato davvero positivamente. Così come, proprio in questo contesto così "moderno e funzionale", mi ha colpito invece negativamente la mossa "calcio italiano anni '70" (e per di più fatta anche male) del cambio Yildiz-Gatti, che ci ha portati a soffrire dal nulla e 40 metri più indietro, dove di fatto abbiamo combinato tutto noi, non certo il Wydad, assestandoci noi così male. Mi tengo però per buono innanzitutto il risultato assai rotondo, i primi 25 minuti, determinate individualità, che stanno sempre più emergendo e il lavoro che evidentemente sta continuando, con automatismi sempre più oliati anche contro una squadra che non ci ha concesso le medesime praterie dell'Al Ayn (anzi!) e dove allora siamo stati bravi noi a crearceli quegli spazi che loro non ci davano. Ultima chicca.. sul gol del 2-1, eravamo semmai al contrario: troppo alti, tanto più su una rimessa in zona offensiva loro e senza praticamente preventive. Roba un po' da polli, ma su cui si potrà certamente lavorare e che credo/spero difficilmente rivedremo, come spero che difficilmente rivedremo l'inutile (perchè avversario e punteggio non lo giustificavano) 5-4-1 del finale di gara. Comunque, altra prova sostanzialmente convincente e di nuovo, come nella prima mezzora dell'esordio, anche qui una prima mezzora (circa) da incorniciare. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
O anche matematico -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Le ultime di formazione, ormai a meno di 90 minuti dal fischio d'inizio, riportano una Juve che sarà per 11/11 quella della scorsa partita con il solo ballottaggio Chico/Koop. Dunque l'idea è quella della migliore formazione, senza focalizzarsi sul preservare i diffidati. Il che ci può anche stare (se vinci oggi sei qualificato e quella col City diventa un di più per stabilire il primo posto nel girone), quindi non è il giallo preso alla prima gara il criterio per tenere fuori Chico, anzi si confermano tutti i diffidati e quindi stupisce un po' che proprio il migliore della prima partita venga dato a rischio panca, tanto più per rimpiazzarlo con una totale incognita nel ruolo (e nella condizioone taletica attuale) come è stato sin qui Koop. Vedremo se i giornali ci hanno davvero azzeccato o se, semplicemente, alla fine il ballottaggio lo vincerà comunque Chico. Io farei giocare tutti i migliori, poi dopo un'ora e sperando di averla già incanalata nel verso giusto, farei una marea di cambi (cioè i 5 cambi totali nel giro di pochi minuti), per tirar via subito i 3 diffidati e poi i 2 che appariranno più stanchi per arrivare a 5 cambi. Edit: come ho già scritto altrove: giocare a mezzogiorno d'estate con ben oltre 30 gradi, non è semplicemente "sbagliato". E' una sorta di attentato alla salute dei calciatori e lo trovo profondamente immorale e perfino "pericoloso" per la salute, oltre che penalizzante per lo spettacolo. Ma finchè gente che ha idee così bislacche viene lasciata impunemente nella stanza dei bottoni, non ci si può attendere nulla di meglio.. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ok. Nuovo nick allora. Ricordo Camoranesi al posto di Rimpiango Rovella -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Quella col PSV fu una sua ottima partita e ne ha fatte almeno altre 2 o 3 di quel livello. Concordo anche che l'età sia assolutamente dalla sua in ottica futura. Ma se parliamo di averlo non fra 3 anni, ma oggi pomeriggio al mondiale per club, può darsi che avrebbe fatto una gran partita, così come che si sarebbe messo ad andare a spasso per la difesa come accaduto con Genoa, Fiorentina e altre situazioni simili (talvolta abbiamo pagato dazio ed altre no). Concordo anche che quando gli dai un compito difensivamente "chiaro e semplice" del tipo "appiccicati a quel tizio", se la cava già abbastanza bene. Ma quando si esce dal contesto uomo su uomo e si deve andare di posizionamento, di intelligenza calcistica, di occupazione degli spazi, di rottura della linea, ecc.. è ancora un mezzo macello. Come ha detto Marocchi una volta: "eccolo lì Veiga con la sua grinta che riprende i compagni, peccato che fosse lui in quel momento ad avere creato il pericolo non avendo marcato nessuno" -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Io riconosco delle ottime potenzialità in Veiga (ha fisico, carattere e un discreto piede sinistro), però alla fine, quando analizzavo le sue partite con noi, l'ho beccato talmente tante volte con le mani nella marmellata, che chiaramente ho iniziato a pormi delle domande.. anche perchè alla fine, come ben sappiamo, fra avere potenzialità e arrivare davvero a certi livelli (soprattutto con costanza), ce ne passa. In particolare (ed è un discorso che per quanto mi riguarda vale anche per Gatti), va bene avere fisico e grinta per un centrale, ci mancherebbe!! Ma se poi.. ti perdi l'uomo, sbagli i tempi di uscita, ti fai attaccare alle spalle, sei troppo falloso, ecc.. me ne faccio poco che hai grinta e che sei un marcantonio alto 1,90. -
Tudor pre Wydad: "Avversario diverso, dovremo dare il nostro meglio per evitare sorprese in negativo"
jouvans ha risposto a Sergione Discussione FIFA Club World Cup 2025
Comunque, giocare in piena estate a mezzogiorno, è una roba che sarebbe da andare a da prendere chi lo ha deciso e portarlo immediatamente di peso davanti alla corte di giustizia per i diritti dell'uomo e processarlo per direttissima.