Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

Utenti
  • Numero contenuti

    4.201
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Tutti i contenuti di jouvans

  1. jouvans

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Ok, parliamo di "questi" 3 anni quindi. Bene. Primo anno di Motta adesso, giusto? Ok, questa è la rosa che invece ha avuto "lui" quel "primo anno": Perin; Pinsoglio; Szczesny; Alex Sandro, Bonucci, Chiellini, Danilo, De Ligt ,De Sciglio, Cuadrado, De Winter, L.Pellegrini, Rugani, Arthur, Bernardeschi, Chiesa, Locatelli, McKennie, Rabiot, Zakaria, Dybala, Kaio Jorge, Kean, Morata, Vlahovic Per favore guardala e poi dimmi, col senno di poi, se è una rosa da finire a 20 punti dalla prima e con zero tituli. Ora.. prendi quella rosa e confrontala con l'attuale (soprattutto poi numericamente, tipo lì 4 centravanti vs 1 di adesso). Se trovi che si possa mettere anche solo lontanamente in rapporto il materiale umano di quella squadra con quello attuale e che si possano fare i paragoni che stai facendo, non stare manco a rispondermi, perchè allora sto parlando con un terrapiattista... 😁 Scherzi a parte, lì facevano panca a turno Morata e Dybala (??!!), ora invece, se manca il ragazzino/titolare Yildiz gioca il ragazzino next gen Mbangula e se manca Vlahovic semplicemente non c'è NESSUNO.. se non è una mega differenza questa.. Vorrei vederlo io Motta (e il bello è che io sono un dezerbiano non un mottiano..) con 4 centravanti e Morata in panca come in quella Juve 21/22, invece che doverci mettere Weah come capita adesso nella Juve 24/25.... Per cui sì, arrivare a zero tituli e a 20 punti dalla prima con De Ligt, Chiellini e Bonucci, ecc.. e perfino il lusso dei Morata/Dybala in panchina per me sì, è un fallimento. Arrivarci coi Savona (unico vero terzino dx di ruolo in rosa) e, se si fa male un Dusan o un Yildiz, dover giocare direttamente coi bambini, è quel che è: semplicemente improponibile perchè, se proprio vogliamo parlare di "coerenza", paragonare (ad esempio) una rosa con 4 centravanti dove Morata fa la panca a una dove ce n'è solo uno, non è proprio il "top" come analisi "coerente", no?
  2. jouvans

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Beh quell'altro Bremer l'ha avuto per due anni e non l'ha perso per crociato un'intera stagione e soprattutto, nel suo ultimo triennio, ha avuto ininterrottamente la rosa più cara della serie A, con i Dybala, i Chiesa, i Chiellini, i De Ligt, i Rabiot, gli Szczesny e se vuoi vado avanti... e nonostante questo: Maccabi Juve 2-0.. Juve Villareal 0-3.. ma lì la rosa era scarsa e lui "faceva miracoli" (multicit) Questo di adesso che invece va avanti con mezza squadra fuori, coi Savona, i Rohui e i Mbangula, i crociati rotti e la seconda squadra più giovane d'Italia, con monte ingaggi stra-tagliato, invece non ha la scusa della rosa e non sta facendo miracoli, anzi è una mezza pippa. Apposto così dai...
  3. jouvans

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Ma infatti!! Qua si discute dei massimi sistemi come sto facendo con Andrea 11, ma alla fine di ala destra hai solo Chico, di punta hai solo Valhovic, dietro, se non metti la coppia Kalulu-Gatti sono guai (e si è visto stasera).. cioè tu puoi mettere pure mago Merlino che "azzecca tutti i cambi e dà la svolta alla partita" ma se a destra hai solo uno (Chico), di punta hai solo uno (Vlahovic) e dietro, solo che cambi un centrale, capita il bordello di stasera, non è che c'hai molto da fare lo scienziato, eh? 😄
  4. jouvans

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    I giocatori, bravi non bravi, poco bravi o bravissimi che abbiamo, quelli sono. Se ti abbassi, come già capitava con Allegri e pure stasera, non hai nè la gamba, nè la tecnica, nè il tipo di centravanti per risalire 70 metri di campo. Finisce come gli ultimi 3 anni e come stasera, che non avendo nè gamba, nè tecnica, nè un centravanti/trequartista che tiene palla e fa salire la squadra, dalla tua metà campo poi non esci più. E questa non è un'opinione è un fatto. Verificatosi stasera (non opinione) e verificatosi nell'ultimo triennio. Siccome a 70 metri dalla porta avversaria non abbiamo più i mezzi per giocarci (li avevamo una volta, coi campioni davanti e dietro, ma ora non più), devi giocoforza inventarti altro, ma inventare altro comporta lavoro, fatica e anche scivoloni come stasera. Si può lavorare per avere ancora di più la palla o, alle brutte, imparare a fare difesa aggressiva ma non troppo bassa, lavorando sulle linee di passaggio avversarie, sulla prima pressione, ecc.. ma a certe pratiche fai fatica a tornare, perchè i difensori e soprattutto i fenomeni in avanti che ti consentano di stare basso e fare male lo stesso, senza che tu ne abbia un danno, non ci sono più (ahinoi).
  5. jouvans

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Te l'ho detto. Posto che non vorrei ridurmi come l'Empoli (almeno in serie A), ma di fronte a squadre che ti fregano il possesso, sì. Dobbiamo imparare a fare almeno come l'Empoli, senza troppo blocco basso. Ma anche Fagioli nel post partita ha detto che stasera, soprattutto a metà campo, non avevamo le distanze giuste in ampiezza e, aggiugno io, pure McKennie sarebbe dovuto restare più basso in fase di non possesso. Ciò detto, secondo me non si era allenata la versione "Empoli" sinora, perchè la palla ce l'abbiamo sempre avuta noi da inizio stagione, tant'è che qui sopra nessuno, nemmeno gli anti-mottiani, ha mai detto bao sulla fase difensiva (incusi io e te) ed eravamo tutti focalizzati semmai su quella offensiva, semplicemente perchè il problema del "dietro" sin qui non si era praticamente mai posto. Ora invece il problema si è palesato e dunque: o migliori di ennemila volte la tua fase di possesso e immediata riaggressione (stasera inesistente tranne per quei 10 minuti), o impari a fare difesa contiana/empoliana alla bisogna. Di certo, più pressi e meglio è, meno blocco basso fai e meglio è, se impari anche a fare difesa posizionale, ma aggressiva e a 50 metri dalla porta, ancora meglio è.
  6. jouvans

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Ah, ma allora per questo Motta fa turnover in Champions, per farsi sbattere fuori quanto prima e avere la settimana-tipo libera Scherzi a parte, tu dici giusto e c'è un fondo di verità perfino nella mia battuta.. cioè.. abbiamo una rosa infortunata (e corta) proprio in determinati ruoli-chiave: che poi, perfino quando stanno bene tutti, per dire, non abbiamo, a parte Savona, neppure un terzino dx di ruolo (Danilo ex giocatore ma soprattutto ex ex terzino, Kalulu che è un centrale adattato e comunque senza Bremer non lo puoi spostare dal mezzo e rimane il solo Cambiaso, che però sarebbe terzino sinistro di base, meno male che sa far tutto, sennò..). Essendo così corti è chiaro che fatica e infortuni pesano molto più che in una rosa non imbottita di NG e ben più coperta in tutti i ruoli. Paradossalmente, l'unico ruolo davvero coperto e stra-coperto che abbiamo è quello del portiere.. per la serie: "Che famo, rifondiamo? Allora iniziamo dalle basi.. quindi, il portiere tanto per cominciare" Magari fra 10 anni avremo coperto adeguatamente anche gli altri 10 ruoli che mancano se usiamo questo metro
  7. jouvans

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Troppa roba in un troppo grosso mischione ma ci provo: allora.. Roma, Napoli ed Empoli non hanno fatto catenaccione con blocco basso al limite dell'area rigore, ci hanno sporcato tutte le palle, coperto tutte le linee di passaggio e fatto sì, difesa posizionale, ma a 50 metri dalla porta e comunque molto aggressiva. L'unica, e solo dopo essere rimasta in 10, che ha fatto blocco basso, è stata la Lazio e infatti quando abbiamo spinto, cioè nell'ultima mezzora, traversa di Valhovic, rigore negato, colpo di testa fuori di 2 cm di D.Luiz e autogol da panico in area di rigore. Però, ad esempio, l'Empoli o il Napoli che difendono a quel modo lo puoi imparare a fare anche senza i fenomeni dietro. Quello sì. La difesa super fortino tentata malamente stasera e fatta anche dalla Lazio, secondo me invece no (e infatti sia noi che la Lazio alla fine abbiamo perso, vuoi o non vuoi, in un modo o nell'altro ma si è perso e concesso). E poi, ribadisco, al di là di tutto, appena possibile, avere noi il possesso ma soprattutto, quello stracacchio di maledetto pressing che va fatto organizzato e sistematico anche più basso alle brutte, ma va fatto nel calcio moderno, solo così perfino gli Empoli che tu citavi fanno la loro bella figura (anche col Napoli la fanno, non solo con noi.. anzi, col Napoli han creato moooolto più che contro di noi, perchè pressavano sulla propria trequarti, non stavano nella loro area di rigore, e a quel punto non avevano neppure troppo campo da dover coprire per fare male anche in contropiede).
  8. jouvans

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Difesa a oltranza la puoi anche fare, ma coi Bonucci, Barzagli e Chiellini però.. perfino un maestro del blocco basso, come Allegri, senza quei tre, i suoi bei gol (e anche imbarcate come Napoli-Juve 5-1) le ha prese, perchè senza materiale umano un certo gioco non lo puoi fare. Per cui, provi a fare il tuo calcio e il tuo calcio non può essere blocco basso senza Bremer e con difensori non proprio straordinari come i vari Gatti, Cabal, Savona, l'attuale Danilo, ecc.. perfino gli unici due buoni che abbiamo nel pacchetto arretrato (Cambiaso e Kalulu) non sono difensori da assedio al fortino, ma più di "sistema". Per cui la scelta del possesso per tenere gli altri quanto più lontano dalla porta diventa necessario. Tu dici.. "e se ti "fregano l'idea" come stasera?" Eh.. allora lì hai due scelte: o trasformi in fenomeni difensivi i vari Savona, Cabal e compagnia cantante, o migliori ancora di più il pressing offensivo (o quanto meno fatto un po' più alto), così da sporcare quante più pallle dell'avversario possibili e fare arrivare non troppo in affanno i nostri difensori all'intervento. Infatti stasera la cosa che ho trovato davvero grave è stata la poca convinzione, poca sistematicità, perfino poca organizzazione, del pressing che è stato quasi inesistente, tranne i 10 minuti centrali della ripresa dove infatti qualcosina di più si è visto e dove almeno, per quei pochi minuti, abbiamo rischiato poco o niente. Ma non lo puoi fare solo 10 minuti a partita, eh?
  9. jouvans

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Il punto è che allo Stoccarda fanno già bene (e rodati a memoria) quello che vorremmo fare noi ma che , per tempi, assenze immani, limiti di rosa e di amalgama, ancora non possiamo/sappiamo fare. Mi ricorda un episodio degli anni '60.. il Napoli in zona salvezza che va a San Siro contro un Milan fortissimo e l'allenatore del Napoli (il "mitico" Petisso Pesaola) disse:: "no no, noi andiamo in San Siro per metterli in dentro alla loro de metà campo". Tutti basiti in sala stampa. Poi il Milan ovviamente li prese a pallate per 90 minuti e il Petisso nel post partita: "eh vabbè oh.. se vede che loro ce hanno rubato la idea" Ecco.. stasera Hoeness "ce ha rubato la idea" e l'ha fatto (molto) meglio di noi. Comunque adesso capisco "il possesso difensivo".. e la paura (cit. Motta pre-Lazio): "che se perdiamo palla poi dobbiamo arretrare di 60-70 metri che non siamo bravi a farlo", perchè se difendiamo alla vecchia maniera, soprattutto senza Bremer, concediamo centordicimila palle gol a partita, altro che record di non-gol subiti che abbiamo adesso in serie A... prossima volta che mi si dice: "arretriamo che è meglio" oppure: "com'è che facciamo possesso difensivo?", risponderò: "io non dico niente, ma tu vatti a vedere l'unica partita dove siamo stati dietro e dove non abbiamo fatto possesso difensivo e vedi un po' com'è andata a finire". Segno che Motta avrà i suoi limiti e la sua inesperienza, ma che, senza attacco (praticamente c'è solo Valhovic) e con una difesa che se si abbassa concede ennemila palle gol, ci avrà pensato bene prima di dire: "allora sai che c'è di nuovo? Visto il livello attuale della squadra, meglio se la palla ce l'abbiamo noi, anche lenti e piatti, ma almeno a 70 metri dalla nostra porta.. e ho detto a 70 metri dalla nostra porta per l'amor di Dio!!!" Notarella buffa nel vedere un sacco di nostalgici fuori dalla grazia di nostro signore per una partita giocata proprio "alla vecchia maniera". Pensavo fossero in visibilio e invece sono incavolati neri.. ah, ma allora neanche loro amano venir presi a pallonate, quindi la loro è proprio una passione "masochistica e ad personam" per uno solo.. per cui: odiano il calcio giurassico, odiano venir presi a pallate, foss'anche per una sola partita come stasera.. ma se lo fa quello là e magari per 3 anni di fila, allora invece va bene e anche di più.. azz.. roba che "Dante scansate te e il tuo amore per Beatrice che, in confronto all'amore nostro, tu sei un dilettante"..
  10. jouvans

    Juventus - Lazio 1-0, commenti post partita

    Premesso che pure per me la coppia di terzini titolari dovrebbe essere Cambiaso-Cabal, è chiaro che poi ci sono ennemila modi per giocare a pallone. Di certo, una cosa "stupida" che ieri nel finale abbiamo provato a fare, è anche quella di buttare palloni dentro. Ma per farlo ti devi piazzare 4-4-2 e avere un secondo centravanti (che non abbiamo) il quale, oltre a fare rifiatare Vlahovic, dovrebbe servirci proprio per l'ultimo quarto d'ora di partite sporche dove anche solo due terzini che si sovrapongono alle ali (vedi ieri Cabal) e che ti buttano qualche palla in mezzo, ti possono creare un "utile casino" nell'area avversaria, soprattutto se in mezzo hai appunto due attaccanti fisici e un centrocampista dei due che si inserisce anch'egli a riempire l'area, lasciando l'altro in copertura, che poi era quello che ha fatto Sacchi per una vita al Milan PS: e infatti non è un caso che stia "ritornando" di moda, anche se in maniera più o meno mascherata, il 4-4-2 su molti lidi.. oh.. e questo detto da uno (io) che non sarebbe neanche proprio un grande fan di quel modulo lì, eh? 😄
  11. jouvans

    Juventus - Lazio 1-0, commenti post partita

    Questa che dici tu secondo me è la vera chiave, ma secondo me il rimedio non è abbassarsi, ma muoversi di più e meglio e fare girare più svelto il pallone, sennò le difese chiuse, non avendo più i fenomeni davanti, col fischio che le scardini altrimenti. C'è anche da dire che avendo sempre gente rotta, certi automatismi fatti a un tocco, al posto giusto nel momento giusto, ecc.. con la gente che si rompe neppure il tempo di cominciare l'automazione dei movimenti non aiuta, eh? Ad esempio (ma è solo un esempio).. i 3 del centrocampo di Lipsia.. due ieri per infortunio non c'erano proprio e il terzo (Fagioli), in dubbio fino all'ultimo, ha fatto solo mezzora.. che automatismi potevano avere fra loro Luiz, Locatelli e Thuram che, dal primo minuto, ieri era la prima volta in assoluto che giocavano tutti e 3 assieme?
  12. jouvans

    Juventus - Lazio 1-0, commenti post partita

    Ma paradossalmente ti dirò che quegli interscambi, o anche solo dei semplici uno-due, o movimenti senza palla anche solo "civetta" per tirare via un uomo (tipo Cambiaso nel gol di Yildiz col PSV), ecc.. sarebbero necessari proprio adesso che ci aspettano dietro, per creare confusione nel fortino nemico.. un esempio? L'uno-due micidiale, fatto da un difensore, che li ha mandati in tilt e lasciati in 10 o, perfino nell'azione dell'autogol, Yildiz che se ne porta due appresso verso l'interno, Dusan che viene un pelo fuori e taaaccc.. metri di spazio per il cross di Cabal.. anche lì vanno in tilt e infatti scatta l'autogol... Ecco, di queste robe ne facevamo di più prima e dovremmo farne come minimo uguale adesso se non di più, proprio per incasinare le difese chiuse, ma anche qui, oltre al maggiore movimento, bisogna soprattutto che la palla giri svelta e, al momento, l'unico centrocampo che sa fare questo (non il migliore dei mondi possibili, ma funziona) è quello Fagioli-McKennie-Koop visto a Lipsia.
  13. jouvans

    Juventus - Lazio 1-0, commenti post partita

    Dico sempre ai miei figli che nella vita non è che si impara solo a scuola o leggendo Umberto Eco, ma che si può imparare anche dalla nonnina con la terza media che ti tira fuori una frase di vita vissuta importante o dal più umile lavoratore che però magari ti apre la mente con un vecchio proverbio imparato da suo papà. Bene. Vale anche per me. In queste ultime righe, grazie al forum, ho scoperto che Lippi era uno scul*ato che ne ha azzeccate poche, che negli ultimi 3 anni, come è dovere della Juve (cit), si è sempre imposto il nostro gioco a tutti (??!!) e che soprattutto esiste il risultatismo a fasce orarie o al più a fasce annue. Per cui se vinci a Monza (??!!) con con gol in mischia al 94' di Gatti dobbiamo godere, se Conte a Empoli soffre e concede il quintuplo di noi ma vince di rigorino "eh ma intanto ha vinto".. se l'inperd vince una partita orribile su una roba di Zalewski che al confronto Gila scansati proprio.. "eh dovevamo prendere Inzaghi" ma che se invece noi vinciamo su autogol, ci dobbiamo andare a nascondere. E se fai notare, anche in base agli xg (perchè anche le statistiche vanno a fasce orarie) che col Cagliari doveva finire 4-1 (3,84 vs 0,75) ti rispondono "chissenefrega degli xg, intanto hai pareggiato col Cagliari tiè".. allora parimenti uno potrebbe rispondere: "ok, allora chissenefrega dell'autogol, intanto hai vinto contro la Lazio uno scontro diretto tiè", ma a quanto vedo lo si dice assai poco..
  14. jouvans

    FT Juventus Women-Bayern Monaco 0-2

    Le ragazze son partite timidine.. ppoi si è preso un gol che neanche si può dire rocambolesco, perchè sembrava proprio uno di quei gol che si vedono su internet per ridere, dove fanno vedere che Fifa è buggato e capitano robe così.. il secondo, quasi fratello del primo, ma meno simile a un bug in mischia di Fifa. Ciò detto, noi la palla per pareggiare l'abbiamo avuta con Vansgaard a inizio ripresa e la partita, soprattutto dopo l'1-0 loro, l'abbiamo fatta, spesso recuperando anche palla alta ma sbagliando sempre l'ultima scelta o affrettandoci in conclusioni velleitarie da lontano. Calcolando che sin qui abbiamo affrontato quasi solo squadre sulla carta più forti e che abbiamo sempre fatto risultato/bella figura sino a ieri (dove abbiamo perso, de facto, per due mischioni da calcio piazzato) io non sarei così tragico su questa esperienza di Champions dove comunque non è che siam partiti per vincerla, eh?
  15. Giocatore ampiamente sopravvalutato, che se ha retto bene qualche anno è stato solo perchè (e sfido chiunque, perfino un interista a contraddirmi) aveva un bonus del tipo "ogni 8 falli da gialli e 2 da rosso forse mi danno una sgridatina a voce".. senza contare che anche come persona non penso proprio sarebbe un arricchimento per lo spogliatoio, dati i precedenti e le provocazioni verso i nostri colori. Chicca finale... Chi fosse o chi non fosse, che piacesse o non piacesse, adesso è palesemente da almeno un paio d'anni (e dico almeno) in evidente fase calante.
  16. Comunque ci stiamo evolvendo. Siamo passati da caterve di infortuni muscolari degli anni scorsi (beh.. qualcuno ancora c'è ad esempio Weah, Thuram e Chico a inizio stagione e adesso Nico) a piuttosto una gran quantità di lesioni traumatiche.. caviglia Weah.. crociato Bremer, multi operazione Milik, costola di Koop... non oso immaginare il prossimo step..
  17. Caressa era solo "un aggancio" nel mio post. Se leggi bene però, il succo del mio messaggio non era certamente Caressa
  18. La fine del mondo deve essere vicina, perchè per la prima volta in vita mia sono sostanzialmente d'accordo con Caressa Ciò detto, una cosa di cui si parla poco e che invece secondo me è decisiva nel capire perchè se si fischia contro la Juve non si ha paura e se si arbitra contro altri "non iscrivibili" ci si pensa almeno 200 volte prima di fischiargli contro.. due esempi: il cosiddetto miglior arbitro italiano (Orsato) è andato in pensione senza aver mai più potuto arbitrare l'Inter, perchè non ammonì Pjanic contro di loro. Idem Chiffi. Non arbitra più l'Inter per un solo arbitraggio reputato sfavorevole dalle melme. Ora, finchè c'è un sistema dove Marinelli ammazza la Juve impunemente ad ogni partita (mai una vittoria con lui) e te lo possono tranquillamente riproporre a nastro e un'altra squadra ("una a caso diciamo" ) che si può scegliere letteralmente l'arbitro che vuole o non vuole, è chiaro che siamo messi male. Il paradosso poi è che quella farsa chiamata calciopoli nasce perchè in teoria "di nascosto" Moggi si sceglieva gli arbitri (falso) . Questi che davvero si scelgono l'arbitro (alla luce del sole poi, manco di nascosto) e se non fa il bravo se ne deve andare in pensione, va tutto bene. Poi ci fa strano se quel cristiano mandato ad arbitare è terrorizzato e dà un rigore tipo quello di Lautaro a Udine lo scorso anno e invece l'altro, che ce lo rimandano sempre, non ha problemi a sbattere fuori Francisco... e grazie al fischio, eh? Ma di questo non si parla. Neanche Caressa che fa un discorso anche giusto, ma troppo "generale", senza nomi e cognomi..
  19. Forte è forte, scemo è scemo, quindi bisogna fare la tara fra questi due parametri nel valutarlo come acquisto E comunque, scherzi a parte, mi sembra fuffa di mefrcato tipica delle settimane di sosta. Poi sportmediaset come fonte...
  20. jouvans

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Ma non solo quelle due circostanze. Noi, in generale, non facciamo fallo tattico praticamente mai. Da una parte è bello "sportivamente" parlando ed evita un certo numero di cartellini, ma dall'altra comporta situazioni come quelle che hai descritto, soprattutto poi in una squadra che pressa alto e che, in caso di ripartenza, in effetti il fallo tattico (vuoi o non vuoi) dovrebbe farlo...
  21. jouvans

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    @DOJ Ho letto i tuoi interventi e devo dire che se da una parte dici cose che condivido, in altre estremizzi forzatamente i concetti. Innanzitutto la partita ha avuto 2 tempi molto diversi. Nel primo si è vista la solita Juve mottiana che ha tenuto il campo benissimo, pressato alto e concesso una, dicesi una, sola palla gol agli avversari. Bravo Sesko a sfruttarla alla Ibra, ma quella, evidentemente, non l'hai catalogata come prodezza individuale. Nella ripresa, ancora 11 contro 11, abbiamo messo a ferro e fuoco la loro metà campo, preso un palo e trovato il pareggio. A quel punto, a mio avviso, un po' ci siamo spinti in avanti sull'onda dell'entusiasmo (perdendo così le distanze, è vero) e in più si è vista (eccome) l'assenza di Bremer. Da lì nascono due o tre imbucate importanti e qui, vado anch'io contro corrente, trovo che anche se Kalulu mi piace un sacco e anche se ha fatto un finale di partita da vero big, ha sbagliato tantissime volte senso del piazzamento, come ad esempio nell'imbucata "facile" che porta al rosso del nostro portiere. Ciò detto, non mi fossilizzerei particolarmente, come tu hai fatto, sulle "giocate individuali", vuoi perchè fanno parte del calcio, vuoi perchè loro stessi, come detto, l'avevano sbloccata proprio così, ma soprattutto perchè, ragionando così, allora quel leggendario Juve-Fiorentina 3-2 "non vale" (voglio rivedere nel mondo reale quanti pallonetti al volo su lancio da 40 metri farà Del Piero, come nel 3-2 di quel famoso Juve - Fiorentina.. voglio vedere quanti gol al volo farà Zidane in coordinazione folle come quello in finale di Champions contro il Leverkusen.. voglio vedere quante altre volte Maradona scarta tutta l'Inghilterra.. voglio vedere quante altre volte CR7 salta 10 metri sopra la testa del difensore come in quel famoso gol a Marassi, ecc). Il calcio è fatto di giocate. Sempre, da sempre e per sempre. E quello non lo dà l'allenatore. Noi però adesso abbiamo una squadra che ha la palla, che le giocate le cerca sempre, che gioca in 11 contro dieci come se fosse lei quella che ha un uomo in più. Questo lo deve dare l'allenatore e questo, infatti, ci sta dando l'allenatore. Poi è chiaro che Kalulu sbaglia la lettura che fa espellere Di Gregorio e al contrario Vlahovic la mette all'incrocio. Perchè di "individuale", se fai questo tipo di analisi, c'è anche l'errore che ti costa caro, non solo il gol da cineteca.
  22. jouvans

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Nota le differenze: secondo tempo col Genoa e gara col PSV.. Yildiz magari partiva sì decentrato, ma mai piedi sulla linea laterale e rientrava parecchio = buone prestazioni. Invece: primo tempo col Genoa e partita di ieri; piedi sulla linea laterale, in entrambi i casi = non pervenuto. Dovrà anche capirlo Motta però... oltretutto, se devo vedere come ieri un Koopmeiners che di fatto fa (quasi) la seconda punta, allora meglio metterci un vero semi-attaccante come Yildiz lì e Koop in mediana o al più da incursore mezzala..
  23. Mah.. data l'emergenza, che non consente certamente di sceglierci chi vogliamo e tanto meno nelle migliori condizioni per farlo, bisogna pur arrangiarsi.. per cui Choupo Moting subito e un centrale difensivo "marcatore puro" a gennaio.. se poi ci scappasse pure un vero esterno sinistro d'attacco (che di fatto non ne abbiamo in rosa uno "davvero di ruolo", eccetto Mbangula) non sarebbe male.. ma bisogna pur essere realisti.. vedremo il coreano Jun-to-lee cosa riesce a regalarci..
  24. Delle tue varie ipotesi, credo che Ceferin arbitro e Chinè striker siano quelle più probabili
  25. jouvans

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Per carità.. io da gobbo spero di vincere pure al bar a briscola se siamo due gobbi contro due interisti ( ), però quest'anno credo che Giuntoli (a livello di mercato) e Motta (a livello di progetto tecnico) stiano solo gettando le basi per farci vedere la Juve di stasera con continuità di gioco e risultati, ma non necessariamente vincere per forza titoli nell'immediato.. cioè, per dire.. se lottiamo il campionato fino a marzo inoltrato (con posto Champions ovviamente assicurato) e facciamo quarti di Champions con intanto diverse grandi partite come stasera, con intanto la rosa che si rivaluta sia tecnicamente che economicamente e con le basi per vincere qualcosa subito l'anno dopo col completamento del mercato e del lavoro di Motta, sarei comunque "discretamente soddisfatto" (per ora, come primo anno di "rivoluzione" intendo). Poi è chiaro che A) si deve comunque tornare a vincere quanto prima B) se già quest'anno portiamo a casa qualcosa (e di competizioni ne abbiamo 4 a cui potenzialmente possiamo puntare.. 5, se passa pure il mondiale per club, che non s'è capito bene se lo fanno o no).. beh, chi sono io per dire di no?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.