Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MaxMontero

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    2.963
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di MaxMontero

  1. Final Four Semifinali - venerdì 10 giugno ore 17.00 (tv- jtv e sito figc) JUVENTUS - FIORENTINA Le convocate da Silvia Piccini: Arcangeli Nicole, Beccari Chiara, Bertucci Sofia, Candeloro Giada, Cocino Martina, Costantino Martina, Ferrari Alice, Fogo Matilde, Genitoni Clara, Giai Alice, Grillo Shara, Lepera Sofia, Magliano Martina, Moretti Ginevra, Nava Maddalena, Neddar Ikram, Nespolo Sabrina, Nucera Martina, Pfattner Elisa, Requirez Jenny, Ruggeri Aurora, Sargenti Asia, Schatzer Eva, Talle Irina, Zamboni Marta. OUT- Sara Caiazzo, Federica D’Auria e Martina Gallesio (presenti comunque a Tirrenia) +++ semifinale Roma/Milan 4-1
  2. MaxMontero

    Uefa Women's Champions League 2022/23 - Road To Eindhoven

    semplifichiamo per andare ai gruppi bisogna vincere tre partite (due secche, una andata e ritorno) EDIT- QUADRO TESTE DI SERIE https://pbs.twimg.com/media/FUlN2SnX0AAa1Mq?format=jpg&name=large le danesi del Koge scalano al round 2
  3. MaxMontero

    Uefa Women's Champions League 2022/23 - Road To Eindhoven

    non ricordo i criteri dei sorteggi ma sono abbastanza sicuro che nel LEAGUE PATH dell'anno scorso al secondo turno si scontrarono city/real levante/ lyon bordeaux/wolfsburg (con vittoria tedesca ai rigori) il meccanismo o l'accesso ai gruppi?
  4. MaxMontero

    Uefa Women's Champions League 2022/23 - Road To Eindhoven

    round 1 LP 16 squadre Paris FC (FRA) Eintracht Frankfurt (GER) Manchester City (ENG) Real Madrid (ESP) Kristianstads DFF (SWE) Slovácko (CEC) Fortuna Hjørring (DAN) Ajax (NED) Tomiris-Turan (KAZ) Roma (ITA) Breiðablik (ISL) Rosenborg (NOR) Glasgow City (SCO) FC Zürich (SWI) Minsk (BLR) Sturm Graz (AUT) IPOTIZZIAMO SORTEGGIO, semifinale secca roma-zurich eintracht f - slovacko vincono roma e eintracht, si incontrano in finale...vince la roma (rigore netto su Laura Freigang non fischiato...) IPOTIZZIAMO altre vincenti...real madrid, man city e paris fc abbiamo round 2 con PSG Bayern Arsenal Real Sociedad BK Hacken Sparta Praga  Real Madrid roma Man City Paris FC 5 accoppiamenti, andat e ritorno, IPOTIZZIAMO roma/psg...chi vince va alla fasea gironi molto dipenderà dal sorteggio...
  5. MaxMontero

    Uefa Women's Champions League 2022/23 - Road To Eindhoven

    cosa non ti è chiaro?
  6. MaxMontero

    Uefa Women's Champions League 2022/23 - Road To Eindhoven

    OK... dovrebbe essere come l'anno scorso round 1 - mini girone no andata e ritorno ( scorsa edizione JW - Kamenica/ Besiktas-St.Polten) semifinale finale round 2 - andata e ritorno (scorsa edizione JW- Vllanzia) @Pisogiallorosso LEAGUE PATH round 1 16 squadre per quattro posti con mini tornei a 4 semifinale/finale round 2 le 4 vincenti + PSG, ARSENAL, BAYERN MUNCHEN, HACKEN, SPARTA PRAGA & REAL SOCIEDAD x 5 posti nella fase a gruppi (andata e ritorno)
  7. MaxMontero

    Uefa Women's Champions League 2022/23 - Road To Eindhoven

    a grandi linee... non proprio... tranne le due in neretto, le squadre che hai elencato sono nel Path della roma più tardi aggiorno...
  8. MaxMontero

    Uefa Women's Champions League 2022/23 - Road To Eindhoven

    Potrei aver capito male ma credo sia così... abbiamo guadagnato punti nel ranking ma per il CHAMPIONS PATH dovrebbe funzionare così: round 1 - partecipano 43 squadre con ranking nazionale dal 7 al 50 posto passano 11/12 squadre round 2 si aggiungono squadre campioni con ranking nazionale dal 4 al 6 posto (come ROSENGARD e SLAVIA PRAGA), passano in 7 già qualificati alla fase a gruppi: -OL. LYON - BARCELONA - WOLFSBURG - CHELSEA 7 squadre dal CHAMPIONS PATH 5 squadre dal LEAGUE PATH ( quello della roma) Per intenderci, nel ranking nazionale l'italia è dietro a Rep.ceca, kazakhistan, ecc per entrare al turno successivo bisogna raggiungere almeno il 6 posto France 92.000 3 2 Germany 75.500 3 England 68.500 4 Spain 64.000 5 Sweden 45.000 6 Czech Republic 36.500 7 Denmark 34.500 2 8 Netherlands 30.000 9 Kazakhstan 28.500 10 Italy 26.000 qui sotto tutta la spiegazione uefa https://it.uefa.com/womenschampionsleague/news/026e-138620213e82-31ba45337bad-1000--date-lista-d-accesso-guida-completa-per-il-2022-23/
  9. anche qui aspettiamo il resoconto del biografo @Paolo Bosco
  10. il biografo ufficiale di Chiara Beccari è @Paolo Bosco , aspettiamo il suo sintetico commento! Nella prima parte del preraduno era presente anche Nicole Arcangeli se verranno escluse Aprile e Beccari, saranno 8 come ai Mondiali 2019 (anche in quell'occasione Salvai out per infortunio) ma leggevo che anche Bonfa sarebbe a rischio
  11. Finita 0-0 Si va a Tirrenia per le final four Final Four Semifinali - venerdì 10 giugno (orario tbc) Semifinale (S1): Vincente Q1 – Vincente Q4 JUVENTUS - FIORENTINA Semifinale (S2): Vincente Q2 – Vincente Q3 MILAN - ROMA
  12. dicono ancora 0-0 nonostante dominio, partita simile all'andata senza arcangeli e moretti, con beccari in panca
  13. Halma sono 29 preconvocate ci saranno 6 esclusioni qui il topic della Nazionale
  14. NUOVE CONVOCAZIONI Fuori dal secondo giro di convocazioni Rachele Baldi (Napoli Femminile), Federica Cafferata (Fiorentina), Alia Guagni (Milan), Beatrice Merlo (Inter), Emma Severini (Napoli Femminile), Alice Tortelli (Fiorentina); Melissa Bellucci (Empoli), Michela Catena (Fiorentina), Benedetta Glionna (AS Roma), Marta Mascarello (Fiorentina), Marta Pandini (Inter), Nicole Arcangeli (Juventus), Tatiana Bonetti (Inter), Gloria Marinelli (Inter), Margherita Monnecchi (Fiorentina), Elisa Polli (Inter) da tmw Venerdì 10 giugno saranno diramate le convocazioni per la terza fase di raduno che si svolgerà al Centro Tecnico Federale di Coverciano da domenica 12 a venerdì 17 giugno, mentre l’ultima parte della preparazione si svolgerà a Castel di Sangro, che ospiterà la Nazionale dal 20 giugno fino al 1° luglio, il giorno in cui si disputerà l’amichevole con la Spagna che precederà la partenza per l’Inghilterra, prevista per il 4 luglio. L’elenco delle convocate Portieri: Roberta Aprile (Juventus), Francesca Durante (Inter), Laura Giuliani (Milan), Katja Schroffenegger (Fiorentina); Difensori: Elisa Bartoli (AS Roma), Valentina Bergamaschi (Milan), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (AS Roma), Maria Luisa Filangeri (Sassuolo), Sara Gama (Juventus), Elena Linari (AS Roma), Chiara Robustellini (Inter), Angelica Soffia (AS Roma); Centrocampiste: Arianna Caruso (Juventus), Valentina Cernoia (Juventus), Anastasia Ferrara (AS Roma), Aurora Galli (Everton), Manuela Giugliano (AS Roma), Giada Greggi (AS Roma), Martina Rosucci (Juventus), Flaminia Simonetti (Inter); Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Juventus), Valentina Giacinti (Fiorentina), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Milan), Daniela Sabatino (Fiorentina), Annamaria Serturini (AS Roma).
  15. Si metta a ridere Contessino...meglio per la Sua salute!!! Sta diventando troppo acido a causa delle JW... Intervista ad Antonio Cassano sul Contessino Foxy Brown ha ragione? NO Vuole investire nel calcio femminile? Sciapò Vuole Lena Oberdorf? Sciapò Vuole vincere la Champions? Sciapò Lo vorrei al posto di Montemurro? NO Lo vorrei al posto di Braghin? NO E' un parere mio personale Sbaglierò? Amen Per me è la qualità..raffinatezza Conte!
  16. pensa a @Foxy Brown che si butta dal campanile del monastero dalla disperazione
  17. Annahita Zamanian: rinnovo fino al 2024! Ancora insieme. Due semplici parole che hanno un valore molto importante. È ufficiale il rinnovo di Annahita Zamanian che sarà bianconera fino al 2024. Continua, dunque, l’avventura della numero 19 che giocherà la sua quarta stagione con la maglia delle Juventus Women. Un’avventura, iniziata nel gennaio del 2020, che l’ha vista scendere in campo 64 volte, tra tutte le competizioni, segnare 8 gol, ma soprattutto alzare al cielo tre Scudetti, due Supercoppe italiane e una Coppa Italia. Hitu è una giocatrice dotata tecnicamente. Soltanto in questa stagione, così lunga ed estenuante, sono state 34 le sue apparizioni e la sua duttilità si è rivelata un importante valore aggiunto. Sempre a disposizione della squadra, dal suo arrivo ha saputo ritagliarsi il suo spazio fino a diventare un importante tassello dello scacchiere bianconero. E tutti noi siamo felici di poter contare ancora su di lei con l’augurio di continuare a vincere e a esultare insieme.
  18. MaxMontero

    I Love This Game

    e bravo Tigro!!! me stavo a preoccupà... Vai Zio, completa le risposte mancanti e più tardi posto nuova foto l'autobiografia, autografata con dedica, del Contessino sono sembrato troppo cattivo??? A Leo regaleremo una cena "alla Villetta" con Jackie Groenen...
  19. MaxMontero

    I Love This Game

    siete in meditazione??? eppure dovrebbe essere una faccia nota... - - - - - / - - - - - - - Nel frattempo Vi consiglio OK...Emma Hayes non è un fenomeno di simpatima, ma documentario molto bello ps. è in lingua inglese, con sottotitoli in inglese
  20. MaxMontero

    I Love This Game

    a zelig... hai il compito di aiutare non di generare caos...saresti stato più credibile se avessi scritto Eniola Aluko!!
  21. Serie A Femminile TimVision 2021/22: la Top 11 Under 23 della stagione Ecco i facts relativi alla Top 11 Under 23 della Serie A Femminile TimVision: ● Alessia Capelletti (POR) – La giocatrice dell’Empoli (classe 1998), oltre a essere il più giovane portiere italiano con più di 15 presenze nella Serie A 2021/22, è – con Roberta Aprile (classe 2000) uno dei due estremi difensori nati a partire dall’1/1/98 che hanno collezionato più di tre clean sheet (quattro per Capelletti) nel torneo. ● Martina Lenzini (D) – La bianconera è la giocatrice che vanta la percentuale più alta di passaggi riusciti tra quelle che ne hanno effettuati almeno 800 nella Serie A 2021/22 (88%). ● Sara Mella (D) – La giocatrice dell’Empoli (classe ’98) è il più giovane difensore italiano con più di due assist serviti nella Serie A 2021/22 (tre). ● Beatrice Merlo (D) – Oltre a essere uno dei sei difensori nati a partire dall’1/1/99 con almeno 20 presenze nella Serie A 21/22, Merlo è stata – considerando solo questo ruolo – la nerazzurra che ha vinto più duelli (66) e contrasti (22) nel torneo. ● Bianca Fallico (CC) – Oltre a essere, con Michela Giordano, una delle due giocatrici con più presenze per la Sampdoria nella Serie A 21/22 (21 a testa), solo Michela Catena e Arianna Caruso sono più giovani di lei tra le centrocampiste con almeno tre gol segnati nel torneo (tre per la blucerchiata classe ’99). ● Melissa Bellucci (CC) – La giocatrice dell’Empoli (classe 2001) è la più giovane centrocampista con più di due assist serviti nella Serie A 2021/22 (tre). ● Arianna Caruso (CC) – La bianconera è la centrocampista che ha segnato più gol nel campionato appena concluso (otto) e la più giovane in questo ruolo ad aver preso parte ad almeno 10 marcature (due assist per la classe ’99 bianconera oltre alle otto reti). ● Giada Greggi (CC) – Tra le centrocampiste con almeno due passaggi vincenti nella Serie A 2021/22, solo Melissa Bellucci (classe 2001) è più giovane della giallorossa (classe 2000). ● Chanté Dompig (ATT) – L’attaccante dell’Empoli (classe 2001) è l’unica giocatrice nata dall’1/1/2000 in avanti ad aver preso parte ad almeno 10 marcature nel campionato appena terminato – 11 partecipazioni per l’olandese (cinque reti e sei assist). ● Annamaria Serturini (ATT) – Tra le attaccanti della Serie A 21/22, solo Giuseppina Moraca (tre) ha segnato più gol da fuori area della giallorossa (due). Serturini inoltre è una delle sei giocatrici nate a partire dall’1/1/1998 con più di cinque reti all’attivo nella competizione (sei). ● Noemi Visentin (ATT) – L’attaccante biancoceleste ha chiuso la Serie A 21/22 come miglior marcatrice della Lazio con sette reti all’attivo. Inoltre, solo Asia Bragonzi (classe 2001) è più giovane di lei (classe 2000) tra le giocatrici con più di cinque reti realizzate nel torneo.
  22. MaxMontero

    I Love This Game

    Bravo Gimli!!!! Ma, per caso, sei parente di miss @chigen ??? Comunque sono indeciso tra la Terra di Mezzo e il fosso di Helm... ++++++++ OK...next round Primo indizio - Vista in Italia... 1- nome e cognome 2- squadra attuale 3- nella foto giocava nel................. 4- squadra/e di appartenenza in Italia
  23. MaxMontero

    I Love This Game

    certo, tu dall'alto DEL CASTELLO puoi dire cioè che vuoi... in ogni post ci sono una marea di indizi disseminati... Riepilogo: domanda 1: - - - - - - -/ - - -/ - - - - - - - - domanda 2: domanda 3 : deportivo - - - - - - - -
  24. Sorteggiati i gironi della prima fase dei Campionati Europei Under 19 e Under 17 Femminili 2022/2023 L’Under 19, che dal 27 giugno sarà impegnata in Repubblica Ceca nella fase finale del torneo continentale, prenderà parte anche nella prossima edizione alla Lega A. Teste di serie al sorteggio, le Azzurrine saranno di scena in Ungheria, dove affronteranno la Serbia (5 ottobre), il Galles (8 ottobre) e le ungheresi padrone di casa (11 ottobre), già battute 3-1 ad aprile ad Abano Terme nella seconda fase dell’Europeo. Prima Fase Campionato Europeo Under 19 Femminile 2022/23 Lega A Gruppo 3: ITALIA, Ungheria, Galles, Serbia (In Ungheria dal 5 all’11 ottobre 2022) 5 ottobre: ITALIA-Serbia 8 ottobre: ITALIA-Galles 11 ottobre: ITALIA-Ungheria Prima Fase Campionato Europeo Under 17 Femminile 2022/2023 Lega A Gruppo 4: Francia, Islanda, ITALIA, Svizzera (In Italia dal 4 al 10 ottobre 2022) 4 ottobre: ITALIA-Islanda 7 ottobre: ITALIA-Francia 10 ottobre: ITALIA-Svizzera
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.